Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scorza

Numero di risultati: 1185 in 24 pagine

  • Pagina 2 di 24

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268974
2 occorrenze

132. CROSTINI DI UOVA: 4 uova; 50 gr. di burro; 200 gr. di funghi freschi; prezzemolo, cipolla, scorza di limone; panna e farina.

Pagina 053

329. POLPETTONE DI FEGATO: 500 gr, di fegato; 50 gr. di lardo; cipolla; prezzemolo; scorza di limone; maggiorana; pangrattato; 200

Pagina 115

Cucina borghese semplice ed economica

276989
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

211. Composta d'aranci al punch. Nettate dalla scorza 6 buoni aranci maturi al loro punto, tagliateli a ruotelle per traverso spesse 2 scudi; posti

Pagina 368

La gelatina di mele ranette si fa allo stesso modo. Potete aromatizzare le suddette gelatine con scorza d'arancio, di limone o di cannella.

Pagina 370

Cucina di famiglia e pasticceria

280418
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Intramezzate ai pezzi di savoiardi 50 gr. di frutta candite (come cedro, scorza di arancio, ecc.) e qualche chicco di sultanina o di zibibbo.

Pagina 369

Quando il composto sarà divenuto ben soffice, spumoso e consistente, levate la scorza di limone e versatelo nei bicchieri.

Pagina 384

Il cuoco sapiente

284074
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Riescirà più gradita sostituendo alla scorza di limone alcuni fiori d’arancio canditi e ridotti in polvere.

Pagina 302

Il vero re dei cucinieri

295007
Belloni, Georges 1 occorrenze

11.° Il macis. Questa scorza è eccellente, e s'adopera in luogo della noce moscata, mai di meno sapore.

Pagina 021

La cucina di famiglia

302610
2 occorrenze

di scorza di limone e di noce moscata, e sale quanto occorre. Mescolate bene il composto e versatelo in uno

Pagina 029

Questa pasta riescirà più delicata se invece della scorza di limone adoprerete alcuni fiori d'arancio canditi, ridotti in polvere.

Pagina 182

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306315
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Liquefate due ettogrammi di burro con 4 ettogrammi di farina, 4 uova, scorza di limone, 4 ettogrammi di zucchero.

Pagina 070

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310209
Artusi, Pellegrino 4 occorrenze

Odore di noce moscata o di scorza di limone, oppure dell’una e dell’altra insieme. Questa dose può bastare per 4 persone.

Pagina 016

Zucchero, tre cucchiaini. Burro quanto una noce. Sale un pizzico. Odore di scorza di limone.

Pagina 083

Zucchero in polvere, grammi 250. Farina di grano, grammi 100. Detta di patate, grammi 50. Odore di scorza di limone.

Pagina 260

Dalla superficie di un limone levate col temperino una striscia di scorza di una certa lunghezza e mettetela nel latte, che farete bollire per mezz

Pagina 317

Manuale di cucina

313451
Prato, Katharina 1 occorrenze

Ripieno di susine secche. I. Si cuociono le susine, si trittano finamente e si cuociono con zucchero, cannella, scorza di limone, pimento ed il

Pagina 88

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323671
Lazzari Turco, Giulia 33 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ingredienti : Burro, farina, mandorle mondate e grattugiate, zucchero gr. 140 per qualità, uova 8, un limone per la scorza, e latte 6/8 di litro.

Pagina 510

Dimenate mezz'ora i tuorli collo zucchero e colla scorza di limone, unitevi poi il pane e gli albumi a neve.

Pagina 511

Ingredienti: Tuorli d'uovo 6, chiare 4, zucchero 6 cucchiai con sapore di vaniglia, pangrattato 6 cucchiai, la scorza trita di un limone.

Pagina 511

Semplice. Ingredienti: Semolino gr. 150, latte 7 decilitri, burro gr. 60, uova 6, scorza di limone, mandorle di pesca peste 6.

Pagina 512

Ingredienti: Riso gr. 200, latte 9 decilitri, burro gr. 60, zucchero gr. 100, uova 5, limoni 2 per la scorza.

Pagina 513

Oppure: Uova 4, burro come un piccolo uovo, pangrattato bagnato col rhum 4 cucchiai, noci macinate 140 gr., zucchero 4 cucchiai, scorza di limone.

Pagina 518

Ingredienti: Uova intere 5, rossi 5, zucchero gr. 240, mandorle gr. 360, la scorza di un limone. Per 8-10 persone.

Pagina 520

Le creme d'uovo si possono anche aromatizzare collo zucchero soffregato sulla scorza di limone o d'arancio.

Pagina 569

N.° II. Ingredienti : Rossi 8, chiare 4, fecola gr. 165, zucchero gr. 225, la scorza trita di un limone.

Pagina 619

N.° III. Ingredienti : Uova 6, fecola gr. 150, zucchero gr. 280, la scorza trita finissima d'un limone, un po' di vaniglina.

Pagina 619

N.° I. Ingredienti: Uova 9, fecola gr. 190, zucchero gr. 360, zucchero vanigliato gr. 30, la scorza trita di un limone.

Pagina 619

Ingredienti : Uova 7, zucchero gr. 350, fecola gr. 160, la scorza e il sugo di due piccoli limoni.

Pagina 620

Ingredienti : Uova 8, zucchero 8 cucchiai, pane bianco secco grattato o pestato 7 cucchiai, farina 2 cucchiai colmi, la scorza trita d'un limone.

Pagina 622

Procedimento. Dimenate a lungo i tuorli collo zucchero, l'acqua e la scorza, aggiungete il resto, le chiare a neve da ultimo.

Pagina 623

Ingredienti : Tuorli 6, albumi 2, zucchero gr. 110 (del quale una parte soffregata sulla scorza d'un arancio), burro gr. 45, farina gr. 110.

Pagina 623

Procedimento. Come quello della ricetta precedente aggiungendo il cedro e la scorza di limone da ultimo. Forno caldo.

Pagina 626

Ingredienti: Noci macinate gr. 200, burro gr. 200, zucchero gr. 200, farina gr. 100, uova 1-2, la scorza trita di un limone.

Pagina 631

Ingredienti : Riso gr. 180, uova 4, zucchero gr. 180, mandorle mondate e macinate gr. 180, scorza di limone e vaniglina a piacere.

Pagina 636

Ingredienti : Burro gr. 140 (di primissima qualità), zucchero gr. 140, farina gr. 210, la scorza di un limone trita finissima, un bicchierino di

Pagina 640

Ripieno : Mandorle macinate gr. 120, zucchero gr. 100, albumi a neve 2, scorza di limone trita.

Pagina 641

Ingredienti : Farina gr. 200, burro gr. 140, zucchero gr. 70, un tuorlo d'uovo, sale, scorza trita di limone.

Pagina 641

Colle visciole. Ingredienti: Farina gr. 280, zucchero gr. 80, burro gr. 120, un uovo, la scorza trita d'un arancio. Visciole.

Pagina 644

Ingredienti: Uova 6, zucchero gr. 250, farina gr. 250, il sugo e la scorza di un limone.

Pagina 646

N.° 2. Uova 5, farina gr. 310, zucchero gr. 310, burro gr. 310, un pizzico di sale, la scorza di un limone.

Pagina 647

Ingredienti : Uova 5, zucchero gr. 300, farina gr. 175, mandorle gr. 150, la scorza verde di un limone.

Pagina 650

Acetosa di limone. Ingredienti: La scorza pesta di un limone, aceto forte e bianco di vino 1-2 bicchieri, zucchero 1 chilogr.

Pagina 712

Oppure. Ingredienti: Egual peso di zucchero del sugo di cotogne, un po' di cannella, la scorza trita d'un limone.

Pagina 717

Di ananas. Mondate un ananas e fatene bollire 40 m. la scorza nell'acqua con un pochino di zucchero. Tagliate il frutto a fette, mettetelo in una

Pagina 723

21. Limone (scorza di limone conservata). — Tritatela minutissimamente come una polvere, unitevi dello zucchero pesto e riponetela in vasi bene

Pagina 752

N.° 2. Ingredienti : La scorza gialla tagliata finissima di 6 limoni, spirito litri 1, zucchero gr. 800, acquavite litri 1 Va.

Pagina 785

N.° 1. Ingredienti: La scorza gialla tagliata finissima di tre limoni, acquavite purissima gr. 300, zucchero gr. 600, 7 bicchieri d'acqua, mezzo

Pagina 785

Procedimento. Mettete in fusione la scorza nell'acquavite, il giorno seguente fate sciroppare lo zucchero coll'acqua unendovi la vaniglia, filtrate

Pagina 785

Ingredienti: Due belle cotogne fresche, rhum litri 1, rosolio d'alchermes (vedi N.° 2) un quartuccio, la scorza gialla fina d'un limone e d'un

Pagina 792

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516361
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Suppongasi che si abbia una scorza sferica di vetro ripiena di acqua, e s’incominci per supporre che il vetro sia molto sottile.

Pagina 121