Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scolastica

Numero di risultati: 229 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33459
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; istruzione artigiana e professionale e assistenza scolastica; musei e biblioteche di enti locali; urbanistica; turismo ed industria alberghiera

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44409
Stato 1 occorrenze

formazione professionale inserire in ogni attività scolastica ed universitaria nelle istituzioni dell'alta formazione artistica e coreutica e nei

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

66974
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio di assistenza scolastica idoneo a rimuovere gli ostacoli che limitano di fatto il diritto allo studio.

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71393
Stato 3 occorrenze

materia di integrazione scolastica degli studenti handicappati, ai sensi dell'articolo 26 del decreto del Presidente della Repubblica 23 agosto 1988, n

garantire l'educazione e l'istruzione scolastica. A tal fine il provveditore agli studi, d'intesa con le unità sanitarie locali e i centri di recupero e di

, assicurando comunque il diritto alla integrazione sociale e scolastica secondo le modalità stabilite dalla presente legge e nel rispetto delle

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71927
Stato 1 occorrenze

familiare e sociale, nonché nei percorsi dell'istruzione scolastica o professionale e del lavoro, i comuni, d'intesa con le aziende unità sanitarie locali

Alcune notazioni sulla sentenza del TAR Veneto sulla controversia relativa al crocifisso - abstract in versione elettronica

90729
Iannotta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scolastica. Il TAR ravvisa la giurisdizione amministrativa relativamente a tale controversia, riconoscendo la possibilità per l'amministrazione della

Disaffezione scolastica, dispersione e disagio minorile. Primi risultati di una ricerca in Valle Bormida - abstract in versione elettronica

91177
Gualco, Barbara; Fossa, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dispersione scolastica e il disagio minorile.

Recentissime dal Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

91395
Iannotta, Raffaele (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mensa scolastica; Cons. Stato sez. V 3 febbraio 2005, n. 279 in tema di surrogazione di consiglieri comunali; Cons. Stato sez. VI 3 febbraio 2005, n

L'esperienza scolastica minorile nel racconto dei detenuti tossicodipendenti: aspetti di marginalità e devianza - abstract in versione elettronica

94841
Cocchini, Attilio; Luzzi, Mariangela; Pizzilli, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso l'esame della loro esperienza scolastica giovanile. Lo studio si è indirizzato, in particolar modo, all'identificazione di alcuni segni

Sulla responsabilità civile degli insegnanti di educazione fisica e degli istruttori sportivi - abstract in versione elettronica

97637
Moncalvo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale" della struttura scolastica (o associazione sportiva) e dell'insegnante (istruttore) derivante dalla violazione dell'obbligo di protezione

Trappole cognitive nel ragionamento giudiziario - abstract in versione elettronica

99535
Cherubini, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le fallacie argomentative che insidiano il ragionamento umano furono classicamente studiate dai retori, e poi dalla filosofia scolastica, ma con

"Valutazione prospettica" per la detrazione dell'IVA degli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

105497
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel caso il comune non gestisca direttamente la mensa scolastica ma si limiti a locare l'edificio ad un'impresa cui è demandata la gestione della mensa

La "distorsione" della concorrenza - abstract in versione elettronica

117779
Italia, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausola di un bando di gara per il servizio di refezione scolastica, che imponeva ai partecipanti alla gara alcuni oneri ritenuti sproporzionati e

La responsabilità dell'insegnante per i danni subiti dall'alunno - abstract in versione elettronica

123209
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono analizzati i principali profili della responsabilità scolastica, di natura contrattuale, ex art. 1218 c.c., e aquiliana, con riferimento

Responsabilità da contatto sociale dell'insegnante: cui prodest? - abstract in versione elettronica

125549
Pastore, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scolastica, l'A. si sofferma sull'opportunità di un'autonoma rilevanza del rapporto diretto allievo-insegnante, al fine di rimarcare le ragioni ed al

L'ora di religione e la valutazione scolastica - abstract in versione elettronica

126677
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II ruolo dell'insegnante di religione nella valutazione scolastica non è equiparabile a quello degli altri componenti il consiglio di classe; il suo

Class action contro la P.A. per mancata adozione di atti generali - abstract in versione elettronica

127157
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scolastiche, accertando la mancata emanazione del piano generale di edilizia scolastica previsto dall'art. 3, D.P.R. n. 81/2009, ordinando al Ministero

Videoriprese in un'aula scolastica: è sufficiente il provvedimento autorizzativo del p.m - abstract in versione elettronica

141609
Comunale, Costanza 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione non garantista, qualificando l'aula scolastica come luogo aperto al pubblico e sancendo così la possibilità, ai fini del processo, di effettuare

La responsabilità dell'insegnante per danno autocagionato dall'allievo tra "contatto sociale" e causa ignota - abstract in versione elettronica

150819
Parziale, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un rapporto negoziale tra studente e amministrazione scolastica e, soprattutto, di un "contatto sociale" tra allievo e insegnante) e la normazione

La sfida dell'autonomia scolastica - abstract in versione elettronica

159773
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scolastica. Più che un'effettiva Riforma, dunque, la nuova disciplina è un affinamento e un perfezionamento di istituti già in essere diretti ad offrire una

La responsabilità per condotta autolesiva dell'allievo: tra risarcimento del danno e onere della prova - abstract in versione elettronica

167133
Piaia, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'istituto e degli insegnanti; incombendo, invece, all'istituzione scolastica la prova liberatoria. Tale regime probatorio, afferma la S.C., non muta

Il crollo del Liceo Darwin approda in Cassazione - abstract in versione elettronica

168699
Arnone, Gino M.D. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

portare alla luce una situazione di diffusa insicurezza dell'edilizia scolastica nazionale. L'A., soffermandosi sui principi di reato colposo

Precariato scolastico: la Consulta dice basta agli abusi (ma non scioglie tutti i nodi) - abstract in versione elettronica

168715
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendente dall'amministrazione scolastica, alla luce dei principi affermati dalla giurisprudenza eurounitaria con la sentenza "Mascolo" ed in un quadro

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173801
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scolastica non basta ad assicurare al giovane e alla signorina quel tanto di eloquenza indispensabile, la quale è come un'appendice delle leggi fondamentali

Pagina 119

La tecnica della pittura

253717
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tradizione scolastica risalivano a Giotto. L’arte aveva subite non poche evoluzioni di gusto dalle pitture delle arcate della Chiesa di San Francesco d

Pagina 63

La Stampa

380438
AA. VV. 1 occorrenze

scuola media unica e la scuola di secondo grado, col sacrificio di una intera leva scolastica» che è stata costretta alla frequenza dei vecchi

Una conferenza dell'on. Degasperi a Merano. Il contraddittorio coi socialisti

387995
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Infine, essendosi toccata nel dibattito la questione scolastica, mentre Flor vuole escluso dalla scuola l’insegnamento del catechismo, Degasperi

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389546
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

3. Così la filosofia scolastica, sebbene nel metodo si adoprasse a definire ed illustrare massimamente i principi metafisici, il processo logico

Pagina 1.121

Nel rinascimento neo-classico. ‒ 1. Ma a cavaliere dell'evo medio e moderno, — per la degenerazione della stessa scolastica (il nominalismo), per il

Pagina 1.123

La scolastica invero non isdegnò di occuparsi con certa larghezza e sottigliezza anco dei fenomeni economici,studiandone le relazioni con la dottrina

Pagina 1.199

d'occidente); — dal degenerare della scienza tradizionale scolastica, dal secolo XIV in poi (Scoto, Occam, Buridano); — dal tralignare degli ordini politici

Pagina 1.206

progressivo rigoroso e compiuto, sempre in armonia coi principi della filosofia scolastica e della sociologia cristiana. Vittore Brants (successore di

Pagina 1.282

Giornalismo ed educazione nei seminari

398339
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

della scolastica; delle istituzioni feudali e comunali; della letteratura e dell'arte sino alle grandi concezioni medioevali; sono glorie sociali della

Pagina 218

Un'attività scolastica sogliono essere le cosiddette accademie, che forse serbano un po' troppo delle forme arcadiche; ma che possono divenire

Pagina 228

La filosofia neo-tomista e il movimento moderno della filosofia cristiana

401240
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1900
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1900-1902, pp. 104-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vollero riallacciare le spente tradizioni della scolastica pura dei secoli XIII e XIV, cercando di seguire i passi della filosofia moderna. Essi si

Pagina 105

L'esagerazione però di restringere le cognizioni, il metodo, il valore delle verità all'enciclopedia scolastica, nocque ai cattolici che si

Pagina 106

I problemi del dopoguerra

401602
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Tutta la nostra legislazione scolastica sull'insegnamento pubblico e privato è tendenziosa, e mira a sopprimere o ridurre all'impotenza le iniziative

Pagina 46

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435306
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che non quella sottoposta a frizioni più energiche" G. Rey, Una escursione scolastica al Monte Rosa. Torino, 1897, pag. 20..

Pagina 330

L'evoluzione

445648
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

dalla scolastica.

Pagina 20

L'uomo delinquente

470753
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

impedisce dal considerarle, obbedendo ad una necessità scolastica o di linguaggio, una per una, come si pratica per tutti i fenomeni umani, a cui quasi mai si

Pagina 1

non restò più al sacerdote che prima in sè infeudava tutto lo scibile, che il monopolio dell'educazione scolastica, della morale e della carità; per

Pagina 385

Problemi della scienza

522828
Federigo Enriques 1 occorrenze

, sotto varii aspetti, un grande progresso sopra la Logica scolastica, e porga una risposta più adeguata al problema di assegnare gli schemi del

Pagina 93

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561975
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

composto di tutti gli insegnanti ufficiali e liberi autorizzati dal regolamento scolastico a mente dell'articolo 5, una Giunta o Deputazione scolastica

Pagina 1716

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602611
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

eludere questa legge? Allorché questi saranno richiamati dall'autorità scolastica provinciale ad aprire un concorso, diranno che nella scuola ci è un

Pagina 8885

spassionata sorveglianza dell'autorità scolastica collegiale della provincia, che valuterà le ragioni che possono esser dedotte da chi crede di aver patita

Pagina 8898

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610214
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

scolastica abbandonata al sindaco; la istruzione religiosa bandita dalla scuola primaria. Io non esamino, ne discuto ora, per non dover essere tratto a

Pagina 1762

La tassa scolastica, in ultimo, ci porrebbe in grado, a mio avviso, di applicare più facilmente la legge sull'istruzione obbligatoria. Oggi sanzione

Pagina 1765

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617645
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E altre non meno pregevoli e ammirate relazioni egli dettava su notevoli argomenti legislativi, quali in materia scolastica, quali in finanziaria e

Pagina 3192