Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scadenze

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

36956
Stato 1 occorrenze

partecipanti solo a scadenze predeterminate; m) "organismi di investimento collettivo del risparmio" (OICR): i fondi comuni di investimento e le SICAV; n

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39966
Stato 1 occorrenze

provvedimento finale, come individuati ai sensi degli articoli 2, 4 e 5 della legge 7 agosto 1990, n. 241; c) le scadenze e le modalità di adempimento dei

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40540
Stato 1 occorrenze

acconto e le scadenze per il versamento del saldo; g) l'indicazione del numero minimo di partecipanti eventualmente necessario per l'effettuazione del

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51250
Stato 1 occorrenze

I datori di lavoro che alle scadenze non provvedano, salvo le dilazioni concesse dall'Istituto assicuratore al pagamento del premio dovuto o delle

Storia e cronaca di una convivenza: Parlamento e concertazione - abstract in versione elettronica

82189
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non lo contemplava ad un accordo quale il patto sociale del 1998 che lo istituzionalizza, con forme, procedure e scadenze puntuali: ne esce

Gli interessi di mora "automatici": ratio legis ed implicazioni di bilancio e fiscali - abstract in versione elettronica

86451
Sesana, Tiziano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incassi ed i pagamenti avvengano alle scadenze stabilite ed in caso contrario provvedere all'imputazione all'esercizio degli interessi di mora

Collocamento di strumenti finanziari, obblighi di informazione e responsabilità della banca intermediaria - abstract in versione elettronica

90975
Chiné, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I fenomeni purtroppo frequenti negli ultimi anni, di mancato rimborso di titoli obbligazionari alle scadenze previste (c.d. default), hanno

Cronaca giudiziaria: le alternative possibili al segreto di Pulcinella (considerazioni un po' provocatorie di un giornalista) - abstract in versione elettronica

93923
Ferrarella, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

baratto: il giornalista rinuncia alla pretesa di scrivere tutto e subito, in cambio però del fatto che a determinate scadenze temporali e procedurali

I fondi immobiliari. Profili normativi - Il Regolamento di gestione e il sistema di governance - abstract in versione elettronica

93997
Tami, Alessandra (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondo, o anche anticipatamente, ma sempre e solo a scadenze predeterminate. Una recente modifica normativa ha previsto la possibilità per il fondo

Pubblici poteri e spazio giuridico globale: il Club di Parigi - abstract in versione elettronica

101345
Cassese, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1956, nella quale i governi creditori si accordano per stabilire nuove scadenze (debt rescheduling) o, in alcuni casi, per cancellare il debito di

I deficit di bilancio dello Stato italiano nella Ragioneria e la finanza pubbliche - abstract in versione elettronica

101567
Camodeca, Renato; Canziani, Arnaldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico-aziendali, delineandone le principali problematiche di gestione con riferimento al costo, alle scadenze, alla sostenibilità del debito pubblico.

Mandato di arresto europeo: incertezze applicative e prassi giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

103693
Naddeo, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essa sembrano incompatibili quei meccanismi processuali dai quali derivi che, alle scadenze temporali, pur in mancanza di un provvedimento del giudice

Gli adempimenti tributari dopo il terremoto - abstract in versione elettronica

120013
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la zona di L'Aquila, che abbiano effetto sulle scadenze e sugli adempimenti tributari ovvero che prevedano particolari agevolazioni di carattere

La disciplina degli interessi di mora e la normativa sulla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali - abstract in versione elettronica

120135
Bocchini, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propri impegni di pagamento nel rispetto delle scadenze pattuite, additando, in generale, i Paesi dell’Europa meridionale come la "regione" in cui la

Il giudice civile si pronuncia sui derivati utilizzati dagli Enti locali: l'up front nei contratti di interest rate swap - abstract in versione elettronica

121753
Vesentini, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scambio, a scadenze prestabilite, di somme di denaro calcolate avendo riguardo ad un c.d. valore nozionale e due diversi tassi di interesse presi

Il legato di prestazioni periodiche - abstract in versione elettronica

121789
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimandata, potendo egli esigere le rate, non prima delle relative scadenze. b) Decorrenza ed esigibilità delle singole prestazione periodiche. La norma

Sulla legittimità dell'applicazione della Tarsu anche per il 2010 - abstract in versione elettronica

124935
Ruggiano, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivamente al 1° gennaio 2010. La questione ha ingenerato preoccupazione negli enti locali, a fronte dell'appressarsi delle scadenze per l'approvazione del

Intelligence economico-finanziaria contro il "virus" dei derivati - abstract in versione elettronica

129431
Redazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immediata, oppure di rinviare le scadenze di rimborso relative a contratti di mutuo, in essere, sottoscritti da gestioni amministrative precedenti. La

Adesione rateizzata e omessa consegna della fideiussione (indisponibilità tributaria e responsabilità del funzionario) - abstract in versione elettronica

134245
Versiglioni, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento di tutte le rate (talvolta con pagamento addirittura anticipati rispetto alle scadenze). I giudici tributari hanno espressamente rifiutato un

Nullità della clausola di capitalizzazione degli interessi e prescrizione - abstract in versione elettronica

134607
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti il diritto di capitalizzare a determinate scadenze gli interessi. Il problema che si è posto nel corso degli anni è se la relativa clausola sia

Gli aspetti fiscali della procedura - abstract in versione elettronica

136659
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accordo è revocato di diritto se il debitore non esegue integralmente, entro novanta giorni dalle scadenze previste, i pagamenti dovuti alle Agenzie

Risolte le incompatibilità comunitarie per IVAFE e IVIE, ma su UNICO restano numerosi dubbi applicativi - abstract in versione elettronica

141747
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per il futuro, l'obbligo di versare gli acconti IVAFE e IVIE secondo le scadenze dettate per le imposte sui redditi. Con l'occasione si è intervenuti

TASI e TARI alla ricerca di chiarezza e razionalità di sistema - abstract in versione elettronica

150647
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il primo pagamento della TASI, si stabilisce che le scadenze non siano più liberamente manovrabili dai Comuni ma coincidano con quelle dell'IMU

Prezzo-valore: tracciabilità "attenuata" se il corrispettivo viene versato dopo l'atto di compravendita - abstract in versione elettronica

151851
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ne consentano la successiva identificazione (importi, scadenze ed eventuali modalità di versamento). Resta fermo, in ogni caso, il potere

La violazione della regola della trasparenza nel mutuo con tasso "Floor" ed il problema della scommessa razionale nel derivato implicito - abstract in versione elettronica

152773
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scadenza/alle scadenze contrattuali si manifestano tra l'indice/prezzo di riferimento ed il limite fissato con tutte le conseguenze sul valore iniziale

Regime di adempimento collaborativo: la risposta all'incertezza nei rapporti tra Fisco e contribuente - abstract in versione elettronica

158395
Romano, Carlo; Chiodaroli, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinare correttamente le obbligazioni fiscali entro le giuste scadenze, limitando allo stesso tempo i costi di "compliance". Il menzionato regime presenta

Le innovazioni all'istituto della SCIA - abstract in versione elettronica

161649
Bracale, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuativa e interpretativa. I tempi delle deleghe hanno scadenze ravvicinate, quella in materia di SCIA scade il prossimo 28 agosto, quindi, in tempi brevi

Fruizione del patrimonio culturale e diritto di sciopero - abstract in versione elettronica

163851
Sciotti, Rossella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In prossimità dell'incremento turistico legato a scadenze importanti per il Paese, quali l'Expo 2015 a Milano ed il Giubileo a Roma, allora, il

Note sulla "normalizzazione" della questione di fiducia - abstract in versione elettronica

165657
Razza, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"fiducia-necessitata" da scadenze costituzionali (conversione in legge di decreti-legge); una "fiducia-garanzia" come strumento per assicurare tempi

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180648
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scadenze fiscali, o le destinazioni delle vacanze. Sono quindi sempre in auge compleanni, anniversari, feste familiari, matrimoni, battesimi e visite di

Pagina 172

Galateo per tutte le occasioni

187983
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'uncinetto o il golf. Si usano indistintamente con superiori e inferiori. Anche quando c'è fretta perché le scadenze incombono.

Pagina 210

Galateo morale

196731
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avranno a fare sovente con persone che sono avversarie dichiarate dei pronti contanti e delle vicine scadenze.

Pagina 156

Signorilità

197974
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro lavoro, e a quanto ammonti interesse del capitale posseduto. Terzo: quello delle scadenze attive e passive. Sono scadenze attive gli incassi di

Pagina 25

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200710
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

massimo il giorno seguente. Quando avete concordato con il vostro creditore varie scadenze rateali, mantenete l'impegno volta per volta. Se per una

Pagina 138

Passa l'amore. Novelle

241554
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cassa non osava più di toccarli; li serbava per ogni possibile caso di disgrazia. La merce presa a credito, a scadenze lunghe, perchè i negozianti

Pagina 156

La Stampa

371244
AA. VV. 2 occorrenze

massicce, scadenze, conti e se fossi in riva al mare sarebbe più semplice non pensare. Fino a che le dita dei piedi avvertono uno strano formicolio e ti

giorni scadenze decisive. La curatela fallimentare non ha ancora formalizzato alcun impegno sulla cessione del club: si attende il via libera

La Stampa

372479
AA. VV. 2 occorrenze

battagliere scadenze di oggi, con la riunione dei deputati di Forza Italia. I ragazzi di Fini si stanno leccando le ferite. Il capo, chiuso a casa a Marino

, sul vecchio Boris Becker, che fra una decisione e l'altra di lasciare la Germania, sbandierata a scadenze fisse, l'anno scorso ha trovato anche il

Corriere della Sera

383555
AA. VV. 2 occorrenze

La metanizzazione in città si concluderà nel 1993 e la sequenza dei lavori seguirà queste scadenze: 1987 Niguarda, Greco e piazzale Loreto; 1988

interventi di salvataggio. Il prezzo dell'abbonamento varia a seconda della lunghezza della barca e del periodo assicurato con due scadenze (6 mesi o 1

La Stampa

384610
AA. VV. 1 occorrenze

risanamento e di crescita civile non può che essere programmata a lunghe scadenze, con pazienti calcoli, senza improvvisazioni e anche senza facili

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520865
Giacomo Mottura 1 occorrenze

tecniche, incompatibili con lo sviluppo dei fenomeni cadaverici. Ciò è vero, al di là di certe scadenze; peraltro, quando è necessario o meglio quando si

Pagina 7

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555758
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di dichiarare che sarà compito del Governo di fare ogni sforzo affinchè le scadenze siano possibilmente contemporanee. Circa alla durata, io lo

Pagina 239

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572432
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

meglio pagare quando si vendono i prodotti che a scadenze fisse. Su qual proposito non mi stancherò mai ripetere che i dazi indiretti valgono molto

Pagina 2317

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624806
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del 1870 di fare la conversione dei debiti redimibili emettendo rendita indefinitamente, al saggio corrente secondo le scadenze; egli che per sopperire

Pagina 1144

delle scadenze dell'anno corrente. O voi davvero non ci credete, ed è il solo caso in cui potete legittimare i vostri provvedimenti; ma io preferirei

Pagina 1155

Nanà a Milano

656202
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

li aveva mangiati Enrico O'Stiary. Questi centomila franchi in due anni e mezzo erano diventati circa duecentomila, e alle nuove scadenze toccavano

Pagina 203

ARABELLA

663058
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

casa. Il matrimonio aveva accomodate molte cose, ma non le aveva accomodate tutte. C'eran altre scadenze, c'eran dei livelli, e c'eran quei benedetti

L'altrui mestiere

680041
Levi, Primo 1 occorrenze

sopporta male gli orari e le scadenze, gli impegni con i clienti e i superiori. Tuttavia, scrivere è un "produrre", anzi un trasformare: chi scrive

Pagina 0012