Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sanzionare

Numero di risultati: 101 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Una nuova ipotesi di danno ambientale nell'art. 58 - abstract in versione elettronica

83385
Pozzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionare la medesima tipologia di illecito. (Questi gli altri contributi del commento: Paola Brambilla e Angelo Maestroni, "La tutela integrata delle

La responsabilità professionale nella sperimentazione farmaceutica - abstract in versione elettronica

83983
Umani Ronchi, Giancarlo; Bolino, Giorgio; Bonaccorso, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionare l'operato del medico in violazione alla copiosa normativa sulle autorizzazioni, controlli e norme di sicurezza. Queste ed altre tematiche

18-11-1181 - abstract in versione elettronica

95295
Tommasi, Rollo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di sanzionare direttamente le imprese che realizzano accordi collusivi per il tramite di associazioni.

L'abuso degli mms é passibile di condanna penale - abstract in versione elettronica

98089
Kapun, Ales 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro può integrare il reato di cui all'art. 615-bis c.p. Il legislatore - ha chiarito la Corte - avrebbe con tale norma inteso sanzionare le

L'abuso del diritto in materia contrattuale. Limiti e controlli all'esercizio dell'attività contrattuale - abstract in versione elettronica

103901
Astone, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti che - per l'emergere di nuove situazioni o di nuove sensibilità - si vuole sanzionare e che tuttavia il diritto scritto ancora non considera. E

Le sanzioni amministrative nel codice dell'ambiente: profili sistematici e riflessioni critiche - abstract in versione elettronica

109415
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continui a non avere un corpus organico di norme volte a sanzionare gli illeciti ambientali. Ciò, verosimilmente, perché la tendenza della politica

Riconoscimento dell'incompetenza del giudice de libertate in sede di riesame ed effetti preclusivi del sindacato sul merito del provvedimento impugnato - abstract in versione elettronica

109893
Campilongo, Valentina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativo da parte della sentenza in commento, evidenzia la scelta legislativa di sanzionare con l'inefficacia differita la misura cautelare adottata dal

Il principio di imparzialità nella condotta della Pubblica Amministrazione dettato dall'art. 97, comma 1, Cost. può avere efficacia precettiva ai fini del reato di abuso d'ufficio - abstract in versione elettronica

110471
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di capacità della norma di sanzionare in modo adeguato le condotte illecite dei pubblici amministratori.

Abuso d'ufficio ed immediata precettività del principio di imparzialità del giudice di cui all'art. 111, comma 2, Cost - abstract in versione elettronica

116523
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

varie istanze da un lato di tassatività della fattispecie dall'altro di capacità della norma di sanzionare in modo adeguato le condotte illecite dei

Oltraggio a pubblico ufficiale, danneggiamento e armi nel "pacchetto sicurezza". Le nuove circostanze aggravanti dei reati di danneggiamento e in materia di armi - abstract in versione elettronica

117149
Antonini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per sanzionare comportamenti che non supererebbero la soglia di punibilità del tentativo, snaturando la funzione propria degli elementi circostanziali

La responsabilità amministrativa degli enti tra frode fiscale e truffa allo Stato - abstract in versione elettronica

118735
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costitutivi della truffa aggravata in danno dello Stato, al fine di individuare e sanzionare quella responsabilità amministrativa dell'ente che il

Ragioni a favore della deducibilità della retribuzione variabile degli informatori scientifici - abstract in versione elettronica

125133
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indeducibilità dei costi da reato e valutata in un contesto più generale. E' da ritenere, pertanto, che tale norma non abbia inteso sanzionare le

L'abuso del processo e la sua sanzione: sulle incertezze applicative dell'art. 96, comma 3, C.P.C - abstract in versione elettronica

125823
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione del codice di rito tesa a sanzionare le ipotesi di abuso dello strumento processuale, in considerazione del fatto che l'art. 155 bis c.c

La fase introduttiva dell'appello nel rito del lavoro: tra silenzi normativi ed esigenze di ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

128061
Pilloni, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gg. di cui all'art. 435 c.p.c. Nonostante il diffuso trend teso a sanzionare comportamenti processuali ritenuti non conforme al canone della durata

Gli orientamenti della Commisszione sugli abusi escludenti: nati sotto un cattivo segno? - abstract in versione elettronica

128789
D'Ostuni, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recenti pronunce delle Corti europee, fedeli al tradizionale approccio formalistico che consente di sanzionare le imprese dominanti senza la necessità di

Trust, quota di riserva e causa concreta - abstract in versione elettronica

129129
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge (art. 1344 c.c.) lo strumento per sanzionare con la nullità i suddetti contratti. Ma il moderno concetto di causa concreta, accolto dalla Corte

Il reato di stalking ex art. 612-bis c.p. - abstract in versione elettronica

130519
Bastianello, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della persona offesa e, dall'altro, identifica con precisione quali siano le condotte che il legislatore ha inteso sanzionare perché, se non

Urgenza terapeutica, libertà del paziente di rifiutare anche un trattamento proposto come salvavita e responsabilità professionale - abstract in versione elettronica

130737
Fucci, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla luce dei principi costituzionali pone dei limiti all'agire medico contro la volontà del diretto interessato consentendo di sanzionare questo

La responsabilità dell'ente nel nuovo diritto dell'impresa: dai Tribunali alle Procure della Repubblica - abstract in versione elettronica

132943
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionari della Comunità europea o degli Stati membri, al fine di sanzionare le società ove abbiano tratto vantaggio od avuto interesse alla commissione

Non è difendibile l'esclusione del patrocinio gratuito per i reati tributari - abstract in versione elettronica

133633
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimuovere il divieto, riconoscere il patrocinio a chi lo richiede, prevedere controlli immediati e seri sulla veridicità della "non abbienza", sanzionare

L'art. 1227 c.c. dinanzi al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

133889
Coppola, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttezza e, per conseguenza, a sanzionare le condotte processualmente scorrette con gli strumenti del divieto dell'abuso del diritto, porta a ritenere che

L'abuso del diritto nella fiscalità vista da un civilista - abstract in versione elettronica

134653
Prosperi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento tributario costituzionalmente orientata e, soprattutto, necessaria a sanzionare i contratti conclusi in frode alla legge tributaria, non

Illecito penale "depenalizzato" ed esclusione della postuma sanzionabilità amministrativa del fatto - abstract in versione elettronica

138101
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competente a sanzionare l'illecito amministrativo qualora la legge di depenalizzazione non preveda norme transitorie analoghe a quelle di cui agli artt

Partecipazione, democrazia e diritto amministrativo nella "governance" del sistema terra - abstract in versione elettronica

140841
Spagnuolo, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e sanzionare i comportamenti pubblici e privati che compromettono lo sviluppo sostenibile avvenga in base a procedure democratiche che consentano il

Principi di redazione del bilancio di esercizio e funzione dei principi contabili - abstract in versione elettronica

142609
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensazione di partite, suscettibile di portare alla violazione del principio di chiarezza e da sanzionare anche se non causa alcuna violazione del principio di

Le garanzie statali nel sistema europeo di assistenza finanziaria agli Stati - abstract in versione elettronica

146497
Bassan, Fabio; Mottura, Carlo Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adempimento da parte dello Stato beneficiario) e, dall'altra, l'assenza di strumenti adeguati per sanzionare un inadempimento, anche parziale, da

Sicurezza dei mercati finanziari: interessi tutelati e strumenti di tutela - abstract in versione elettronica

148633
Severino, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intervento penale in materia miri essenzialmente a sanzionare l'inosservanza delle "regole del gioco". Nella seconda parte l'analisi si indirizza più

La pluriefficacia delle comunicazioni - abstract in versione elettronica

148831
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deriverebbe l'impossibilità di sanzionare il lavoratore, che ha omesso di comunicare all'Inps lo svolgimento di una prestazione di lavoro mentre gode di

La tardiva annotazione delle fatture è sanzionabile anche se non pregiudica il versamento del tributo? - abstract in versione elettronica

150277
Cardon, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionare anche lievi ritardi che non incidono sul versamento del tributo. Una siffatta impostazione si rivela così in contrasto sia con le disposizioni

Una decisione poco europea - abstract in versione elettronica

151621
Bartolini, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente applicato dalle amministrazioni nazionali nonché, nel caso in cui emergano delle illegittimità, per sanzionare queste ultime. Si vedrà come

Lavoro pubblico flessibile: dalla logica compensativa all'effettività delle tutele - abstract in versione elettronica

153239
Saulino, Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, deterrente e general preventivo, tra le quali rientrano quelle indirizzate a sanzionare in via diretta il dirigente responsabile.

Vendita forzata e attestato di prestazione energetica (alla luce delle recenti modifiche al D.Lgs. 192/2005 di cui al D.L. 4 giugno 2013, n. 63 convertito con Legge 3 agosto 2013, n. 90 e di cui al D.L. 23 dicembre 2013, n. 145 conv. in Legge 21 febbraio 2014, n. 9) - abstract in versione elettronica

154967
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento giudiziale che la attua; pertanto, una disciplina destinata a regolare una vendita negoziale e a sanzionare una sola o entrambe le parti

Il concordato "con riserva": evoluzione normativa e questioni interpretative - abstract in versione elettronica

155099
Aiello, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevenire (e sanzionare) eventuali condotte opportunistiche (quando non del tutto abusive) si tratta, oltre che degli aspetti connessi agli obblighi

Disposizioni sull'addestramento nell'uso di armi: un sintomo della degenerazione della coerenza sistematica? - abstract in versione elettronica

155129
Wenin, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Muovendo da tali due norme, volte a sanzionare condotte propedeutiche alla realizzazione di gravi reati, si mira ad interrogarsi sullo stato di salute del

Nullità contrattuali e intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

155383
D'Auria, Massimo; Rizzuti, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle Sezioni Unite, mostrando la disponibilità a sanzionare con la nullità il difetto o l'illiceità dell'elemento causale del derivato acquistato

Sindaco di fatto e decadenza automatica: riflessioni su formalismo ed eterogenesi dei fini - abstract in versione elettronica

155413
Sudiero, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specie, avrebbe potuto percorrere onde sanzionare la condotta negligente del sindaco "formalmente" mai entrato in carica.

La surrogazione di maternità tra principi costituzionali ed interesse del minore - abstract in versione elettronica

158335
Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come la più adatta a sanzionare il divieto, senza che ciò escluda che l'ordinamento - innanzi a situazioni in cui il legame affettivo del minore con i

Il mancato rispetto della forma "ad substantiam" nel contratto quadro d'intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

158535
Beretta, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esecuzione continuata del contratto. Il Tribunale, inoltre, sottovaluta la funzione di protezione del precetto - che mira a prevenire e sanzionare la disparità

Difetto di giurisdizione e abuso del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

159779
Peci, Kostandin 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo" non per sanzionare una concreta deviazione di un comportamento dalla funzione assegnata a una determinata prerogativa, bensì per estrapolare

Legittimità del controllo difensivo occulto attraverso i "social networks" - abstract in versione elettronica

159787
Amato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro. Attraverso questo sistema di controlli "ex post", sollecitato da precedenti episodi, il datore ha potuto riscontrare e sanzionare un

Abusi di posizione dominante (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160393
Zuppetta, Marialuisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana e comunitaria. Complessivamente si conferma la tendenza dell'Autorità, inaugurata lo scorso anno, ad accertare e sanzionare le condotte

La competenza in materia di tutela del consumatore di servizi bancari e finanziari: gli orientamenti dei giudici e le indicazioni del legislatore - abstract in versione elettronica

160435
Broggiato, Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene riaffermato il ruolo dell'Agcm quale Autorità competente ad accertare e sanzionare le pratiche commerciali scorrette "escluso unicamente il caso in

Diritto penale e psicologia cognitiva a confronto sul tema dell'errore medico - abstract in versione elettronica

160553
Iagnemma, Caterina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondato sulla previsione di illeciti colposi d'evento, in chiave preventiva, sia tutt'altro che efficace poiché si limita a sanzionare, "ex post

Violazione dell'"obligation de révélation" e contraccolpi sulla validità del lodo - abstract in versione elettronica

161431
Porcelli, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzione del tribunale arbitrale. Motivo d nullità del lodo che tuttavia non pare essere il più adatto a sanzionare il difetto di indipendenza dell'arbitro

Cessione d'azienda e limitazione della responsabilità del cessionario in danno del creditore: un nuovo caso di abuso del diritto? - abstract in versione elettronica

162203
Brizzolari, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel solco di quella giurisprudenza che sempre più spesso ricorre al divieto dell'abuso per sanzionare l'esercizio del diritto che, formalmente

Sentenza n. 13120

335047
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

trattasi avrebbe dovuto essere intesa come contemplante una clausola penale diretta a sanzionare un suo inadempimento, poi, asseritamente, non

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553306
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di lui; anzi io confido grandemente che se il Parlamento vorrà sanzionare questa legge, se noi daremo opera alla riforma carceraria, io confido che

Pagina 3016

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604998
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, e che ci auguriamo vorrà oggi nella sua giustizia ed equità sanzionare.

Pagina 1731

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di governo dei popoli settentrionali del medio evo « « erano quelle di sanzionare o rigettare le proposizioni del principe colle acclamazioni. »2

STORIA DI DUE ANIME

682507
Serao, Matilde 1 occorrenze

è piaciuto. - La matrigna ti avrà mal consigliato? - continuò lui, col suo interrogatorio, cercandole, pietosamente, tutte le scuse per sanzionare il