Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sancisce

Numero di risultati: 157 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

L'immissione dei beni del professionista nel patrimonio dell'impresa - abstract in versione elettronica

84755
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio della continuità dei valori, finalizzato a prevenire duplicazioni o salti d'imposta, ovvero quello che sancisce l'irrilevanza dei plusvalori e

La disciplina del credito d'imposta non supera il "test" dello Statuto dei contribuenti - abstract in versione elettronica

88591
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigore e sancisce, dall'altro, il principio di irretroattività delle disposizioni tributarie.

L'interpretazione del Fisco non incide sulla decorrenza dei termini per i rimborsi - abstract in versione elettronica

88923
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, sia pure con qualche passaggio non del tutto condivisibile, sancisce ancora una volta che il "diritto" al rimborso deve

Compatibilità tra carica di sindaco e assunzione di rapporti di natura patrimoniale - abstract in versione elettronica

89615
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2402 c.c. sancisce due principi fondamentali volti essenzialmente ad assicurare l'indipendenza e l'imparzialità della funzione di sindaco

La reiterazione dell'istanza di accesso e conseguenze sul processo - abstract in versione elettronica

96185
Simonati, Anna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle decisioni n. 6 e n. 7 del 2006, l'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato sancisce l'irrilevanza della qualificazione giuridica della

Corte Costituzionale: nessun eccesso di delega per il giudizio abbreviato - abstract in versione elettronica

97175
Senini, Enrica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratta di un'importante decisione che sancisce la conformità del giudizio abbreviato societario alle direttive della legge delega (in particolare, l'art

La traduzione dell'ordinanza di custodia cautelare e l'analisi funzionale della sua efficacia - abstract in versione elettronica

99081
Liso, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intelligibile da parte del cittadino straniero. Nel caso di specie, il particolare interesse della pronuncia che sancisce inequivocabilmente il principio e

Imposte dirette e trust - abstract in versione elettronica

100361
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sancisce definitivamente la legittimità giuridica della figura dei trust interni, oltre a dettare norme sulla fiscalità dei trust e ad introdurre

Il difficile rapporto di convivenza tra principi IAS/IFRS e normativa tributaria - abstract in versione elettronica

100853
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio (per i soggetti che applicano gli IAS/IFRS) e sancisce la prevalenza dell'elemento giuridico formale nell'ambito dell'attuale disciplina fiscale

La remunerazione nei contratti di associazione in partecipazione con apporto misto - abstract in versione elettronica

100973
Romita, Eugenia; Dell'Orletta, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 9, lett. b), del T.U.I.R., sancisce la indeducibilità, per l'impresa associante, della remunerazione dovuta sui contratti di associazione in

Nuovi orientamenti in materia di lavoro part-time - abstract in versione elettronica

101429
Dal Maso, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributivo relativamente alla fattispecie di rapporto di lavoro a tempo parziale. La Cassazione sancisce l'obbligo del versamento della

L'indisponibilità dei diritti del consumatore nel Codice del consumo e la nullità dei patti - abstract in versione elettronica

101791
Monticelli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 143 comma 1 Cod. cons. sancisce l'irrinunciabilità dei diritti del consumatore e la nullità di ogni pattuizione in contrasto con le

L'obbligo di segnalazione dell'operazione sospetta ai fini di riciclaggio non vìola il diritto ad un equo processo - abstract in versione elettronica

101921
Gambogi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'obbligo di segnalazione e il principio di informazione contenuto nell'art. 11 della Carta dei diritti fondamentali, ovvero quella norma che sancisce il

Interessi passivi e immobili "non strumentali" tra Agenzia delle entrate e Finanziaria 2008 - abstract in versione elettronica

102895
Parisi, Paolo; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge Finanziaria 2008 sancisce, con norma interpretativa, la deducibilità fiscale degli interessi passivi su debiti di finanziamento, relativi

Sulla responsabilità della pubblica amministrazione per danni causati dall'illegittima aggiudicazione di gara d'appalto - abstract in versione elettronica

104475
Massa, Marina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione sancisce la responsabilità dell'Amministrazione per il danno derivante da mancata aggiudicazione di una gara di appalto quando il

L'assegnazione della casa familiare quale strumento di tutela dei figli di entrambi i coniugi - abstract in versione elettronica

104685
Marchiondelli, Laura Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Collegio sancisce il principio in virtù del quale il diritto di abitazione può essere riconosciuto in favore del coniuge o del convivente che sia

L'art. 2103 c.c. e le clausole contrattuali di equivalenza delle mansioni. Il commento - abstract in versione elettronica

107305
Laforgia, Stella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sancisce l'equivalenza tra mansioni appartenenti a livelli funzionali differenti. La sentenza commentata n. 5285 del 2007, sul solco di una

Appalto pubblico e pagamento tardivo degli interessi sullo stato di avanzamento lavori - abstract in versione elettronica

107785
Luberti, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sancisce l'inderogabilità della disciplina del computo e della corresponsione degli interessi per ritardato pagamento) ai soli caso di pattuizione preventiva

Incertezze e soluzioni "di buon senso" in tema di nomina del professionista ai sensi dell'art. 67, terzo comma, lett. d) l.fall - abstract in versione elettronica

108875
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piano di risanamento dell'esposizione debitoria, secondo quanto previsto dall'art. 67, terzo comma, lett. d) l.fall., sancisce la legittimità di un

Ancora controversa la questione sulla natura interpretativa o innovativa della norma sui proventi da attività illecite - abstract in versione elettronica

109053
Caprioglio, Ilaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 14, comma 4, della legge n. 537/1993, che sancisce che nella categoria dei "redditi di cui all'art. 6, comma 1, del T.U.I.R." devono

Competenza per territorio nel rapporto di lavoro alle dipendenze della P.A - abstract in versione elettronica

109673
Vizioli, Mariangela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1971 sui T.A.R.), che sancisce che "competente per territorio per le controversie relative ai rapporti con la pubblica amministrazione è il giudice

La variazione IVA per fatti non dipendenti dalle parti - abstract in versione elettronica

111265
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso l'Amministrazione giudiziaria. La variazione dell'imposta è possibile dall'emissione del decreto penale che sancisce il sequestro

Trasferimenti immobiliari tra coniugi in sede di separazione e di divorzio. Inquadramento sistematico, uso ed abuso - abstract in versione elettronica

117227
Mancini, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della predisposizione dell'accordo che si sancisce il loro consenso in ordine alla quiescenza o allo scioglimento del vincolo matrimoniale e alla

La L. 3 marzo 2009, n. 18 di ratifica della convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità: i principi e le procedure - abstract in versione elettronica

119447
De Amicis, Alessia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale che sancisce, a livello superstatuale, l'appartenenza della tutela dei diritti delle persone con disabilità alla materia dei diritti umani. L'A

Si è conclusa l'esperienza triestina che è ricorsa al trust per costruire un asilo nido - abstract in versione elettronica

123437
Tonelli, Annapaola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine del trust, ricorrere al medesimo giudice per ottenere il diverso provvedimento che sancisce l'efficace restituzione del bene in capo al Comune.

Responsabilità dell'autore materiale del "demansionamento illecito" e risarcibilità del danno esistenziale da dequalificazione post 26972/08 - abstract in versione elettronica

127575
Calcagno, Nicolò 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia annotata la cassazione sancisce la responsabilità dell'autore del demansione illegittimo consumato ai danni del lavoratore a

Bilanciamento tra diritto d'autore, libertà d'impresa e libertà fondamentali nella giurisprudenza recente della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

137693
Spagnolo, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sancisce la loro incompatibilità con le norme che disciplinano la responsabilità degli intermediari della rete, nell'ottica della tutela dei diritti

Violazione dell'obbligo di Opa totalitaria e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

141179
Palmieri, Alessandro; Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel caso Sai/Fondiaria, analizzano la pronuncia con cui la Cassazione sancisce il diritto degli azionisti trascurati a ottenere una somma che compensi

L'interprete e l'indennità di espropriazione tra legislazione interna, diritto comunitario e CEDU - abstract in versione elettronica

141413
Botta, Consiglia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sancisce il diritto del proprietario ablato ad una "giusta" indennità - e la sua sostituzione con il "nuovo" criterio del valore venale.

''To be or not to be'': comparare l'incomparabile - abstract in versione elettronica

143189
Mastrorilli, Annachiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento sancisce il principio secondo cui la nascita di un soggetto non sano fonda, in capo a quest'ultimo, un diritto al

Ancora in tema di "vaporizzazione giurisprudenziale" del nesso di causa: se e quando il sapere scientifico si sottomette all'umana solidarietà - abstract in versione elettronica

145385
D'Errico, Stefano; Pomara, Cristoforo; Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prima sentenza nel nostro Paese - che sancisce il nesso di causa tra la morte, inattesa, di una bimba di pochi mesi e la somministrazione del

Il territorio tra efficienza e sviluppo: la riforma delle Province e le politiche di area vasta - abstract in versione elettronica

146303
Ciapetti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge 7 aprile 2014, n. 56 sancisce, in attesa di una riforma del Titolo V della Costituzione, un assetto delle autonomie che conferisce

I medici e il camice bianco. Note storico-culturali e implicazioni per la formazione dello studente di medicina - abstract in versione elettronica

146721
Giardina, Simona; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai giorni nostri con riferimento alla "White Coat Ceremony" che negli Stati Uniti sancisce il passaggio degli studenti dagli studi preclinici a

L'indeducibilità dei compensi degli amministratori, "iura novit curia" e il dilemma dei gatti siamesi - abstract in versione elettronica

148911
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mediante rinvio alla disposizione che sancisce la deducibilità per i compensi spettanti agli amministratori delle società di persone, la deduzione dei

Circolazione di titoli di debito e responsabilità degli investitori professionali - abstract in versione elettronica

149225
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sancisce la responsabilità di soggetti esterni all'organizzazione societaria e segnatamente degli investitori professionali che cedono i titoli di debito

Le discipline nazionali dei sistemi di remunerazione per supporti di registrazione - abstract in versione elettronica

149997
Melis, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occuparsi del tema dell'equo compenso in ambito di diritto d'autore. La Corte sancisce con questa pronuncia alcuni principi: una legislazione nazionale

I riflessi successori della riforma della filiazione naturale - abstract in versione elettronica

150215
Romano, Carmine 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 219/2012 sancisce il principio di unicità di stato giuridico della filiazione, eliminando ogni discriminazione tra figli nati in costanza

Il d.lg. n. 154/2013 e l'attuazione della delega sul versante processuale: l'ascolto del minore e il diritto dei nonni alla relazione affettiva - abstract in versione elettronica

150491
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. sancisce per la prima volta in modo inequivoco il diritto degli ascendenti "di mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni" e a sua tutela

"Bonus" impianti e "Sabatini-bis" convergono sulle PMI - abstract in versione elettronica

151383
Valcarenghi, Giovanni; Facchetti, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"crescita e competitività") sancisce che la stima del rischio sia svolta direttamente dalla banca, senza più la necessità, per quest'ultima, di fare solo

Il diritto di mantenere rapporti significativi con i nipoti tra (preminente) interesse del minore e princìpio di intangibilità delle competenze "forti" - abstract in versione elettronica

153647
Campione, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'A., dopo avere appurato che - sul piano sostanziale - la predetta norma sancisce il diritto soggettivo degli avi a mantenere rapporti significativi

Luci e ombre della riforma della scuola (L. 107/2015) - abstract in versione elettronica

155327
Alfieri, Anna Monia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marzo 1997, e dal D.P.R. n. 275 del 1999. La riforma sancisce e ribadisce un sistema di valutazione dei docenti e dei dirigenti, l'autosostenibilità

Ricavi o spese di importo elevato non significano autonoma organizzazione ai fini IRAP - abstract in versione elettronica

159467
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte, con "ordinanza n. 14886" del "2015", sancisce che compensi e spese di importo elevato non integrano la figura dell'autonoma

Il "Baratto amministrativo". Prime riflessioni sull'art. 24 della legge n. 164/2014 - abstract in versione elettronica

162879
Ferzetti, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il modello delineato va letto come un'originale interpretazione del principio costituzionale che sancisce il dovere di tutti di partecipare alle

Comuni alla riscossa sulla imponibilità delle piattaforme petrolifere - abstract in versione elettronica

164183
Zammarchi, Stefania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai fini delle imposte locali. Nella sentenza a favore del Comune di Pineto, la Suprema Corte sancisce i seguenti principi di diritto: "Le piattaforme

La "multiforme" efficacia nel tempo dell'art. 10-bis dello Statuto su abuso ed elusione fiscale - abstract in versione elettronica

165873
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Cassazione penale n. 40272/2015 sancisce, in modo certamente condivisibile, l'applicabilità delle disposizioni di carattere penale

Il difficile equilibrio tra l'effettività della tutela e il principio di stabilità della soglia di anomalia - abstract in versione elettronica

166097
Commandatore, Calogero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di giustizia amministrativa per la Regione Sicilia sancisce che, nel calcolo della soglia di anomalia, le variazioni intervenute successivamente alla

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508612
Piero Bianucci 1 occorrenze

americana. Nel 1954 il polipropilene isotattico di Giulio Natta sancisce il trionfo della plastica. Del 1960 è la pellicola elastica per avvolgere, del 1968

Pagina 70

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547094
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiaves. Intendo solo dichiarare che, colla disposizione di questo articolo 3, il quale sancisce l'obbligo nei Consigli provinciali di stanziare

Pagina 2740

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550394
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

se, come pare, la Commissione ed il Ministero intendono mantenere intatta la tabella che sancisce questi sgravii per altre provincie, allora io credo

Pagina 3788

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593927
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sancisce potersi fare, in una particolare condizione di cose, dal Ministero. Quindi, a mio avviso, lungi dal veder pregiudicato un principio costituzionale

Pagina 305