Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: salaris

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544075
Mari 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mancini — Convalidamelo di quattro elezioni — Relazione su quella di Vizzini — I deputati La Porta e Salaris ne combattono la convalidazione, per cause

Pagina 433

Salaris. L'onorevole La Porta vorrebbe un'inchiesta per accertare se veramente gli otto elettori ammessi a votare avevano oppure no diritto di

Pagina 447

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544432
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

niente meno che 15 chilometri, se non erro; se erro la cifra, l'onorevole Salaris, o qualche altro deputato sardo, mi potrà correggere.

Pagina 1794

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547942
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Su questo numero l'avvocato Salaris conseguì 357 voti; il signor Effisio Loi, consigliere d'appello, ne ottenne 133; il signor Giovanni Siotto-Pintor

Pagina 142

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561879
Biancheri 3 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro — Approvazione dei due articoli e del voto motivato dalla Giunta. — Proposizione del deputato Salaris perchè domani si tengano due sedute

Pagina 1677

Salaris.… e poi dalle 2 alle 6, o a quell'ora che crederà la Camera di sciogliersi. A questo modo si può essere sicuri che saranno votate tutte le

Pagina 1713

Salaris. Oggi segna l'ingresso dell'estate, ma segna ancora un'altra cosa, segna, diciamolo francamente, la stanchezza della Camera. Io non proporrò

Pagina 1713

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566207
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Salaris. La osservazione dell'onorevole preopinante ha dovuto far certamente grave impressione nella Camera. Infatti non è forse strana cosa che

Pagina 24

Salaris. Io non lo credo. Anzitutto io lascio che la Camera apprezzi la ragione esposta dal relatore, il quale diceva che la presenza d'uno

Pagina 24

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566462
Chinaglia; Villa 2 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Salaris. Si propone l'annullamento dell'elezione di Nicastro, non per altra ragione, che per un apprezzamento che si è fatto di molte schede, senza

Pagina 3459

, Ruffo, Sacchi, Salaris, Saporito, Serena, Siccardi, Silvestrelli, Spirito Francesco, Tizzoni, Tondi, Tornielli, Tripepi Francesco, Ungaro, Valle

Pagina 3463

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594302
Lanza 10 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sanguinetti al 5°, relativo alla nomina degli esattori ed all'aggio loro concesso — Osservazioni dei deputati Salaris e Bove, e opposizioni del ministro

Pagina 7083

Villa Pernice, relatore. Per verità la domanda di schiarimenti che mi fa l'onorevole Salaris mi sorprende, inquantochè mi pare siagli sfuggita dalla

Pagina 7091

Salaris. Io consento nel principio stabilito dall'articolo 21, che l'esattore comunale sia retribuito ad aggio; ma io non intendo come quest'aggio

Pagina 7091

Salaris. Infatti l'onorevole relatore ha ragione; egli credeva di aver trionfato dopo l'accettazione dell'articolo 3 che fu emendato dal deputato Di

Pagina 7094

Salaris. Il relatore della Commissione esordiva col maravigliarsi che sull'articolo 21 io avessi chiesto schiarimenti; ma le parole dell'onorevole

Pagina 7094

aggi saranno stabiliti dal Governo, la misura, lo creda pure l'onorevole Salaris, sarà superiore a quella dei comuni. Nè allo Stato questo trasporto

Pagina 7095

Egli ha detto poco fa che si è adoprato questo principio per ragione d'economia. Ora io posso assicurare la Camera e l'onorevole Salaris che, nel

Pagina 7096

Commissione, uscite dalla bocca dell'onorevole Salaris. La Commissione, appunto per evitare l'equivoco, appunto perchè era tacciata di avere redatto

Pagina 7100

San Donato fu votato sotto quest'impressione; io domando se, dopo questi precedenti, doveva aspettarsi che l'onorevole deputato Salaris venisse

Pagina 7100

Prego l'onorevole Salaris a volere osservare che si tratta di nominare con formalità precise un ufficiale che deve avere qualità pubbliche; non si

Pagina 7106

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601935
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Salaris. Io domandai la parola per fare una proposta ed è questa, che per esaminare questo Codice della marina mercantile sia nominata una

Pagina 2114

Salaris. Se la Camera accettasse la mia, proposta, io credo che il presidente sarebbe disposto ad uniformarsi al voto della Camera. Io non vi

Pagina 2114

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611495
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nervo. Onorevole Salaris, con questo io non critico la legge sul credito fondiario, constato un fatto, ed è che la legge del 1866 sul credito

Pagina 3531

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612744
Farini 2 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Salaris. Io domanderei alla Camera pochi momenti di tempo, affinchè la minoranza della Commissione potesse esprimere anche le ragioni, per le quali

Pagina 86

Salaris. Infatti, relativamente alla prima questione, a quella cioè dell'età, vi fu unanimità nella Commissione, se non vado errato: sulla seconda

Pagina 86

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613145
Farini 5 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Salaris. Dirò poche parole; ma devo dichiarare che non seguirò la teoria del mio amico l'onorevole Canzi, cioè, che i deputati sono fatti per

Pagina 975

Salaris. Raccolgo la interruzione per dire al mio amico onorevole Colaianni, ch' io non ho bisogno di avere facilitazioni, per la ragione

Pagina 977

Non è ancora completata tutta, ma sta compiendosi. Quanto all'onorevole Salaris, io lo ringrazio delle spiegazioni che ha voluto aggiungere alle mie

Pagina 978

Quello che non posso lasciar passare così facilmente all'onorevole Salaris è l'osservazione da lui fatta, che, cioè, prima di provvedere alla

Pagina 978

Certo è poi che l'onorevole Salaris ha detto una grande verità, quando ha detto che tutto ciò sarebbe d'impossibile attuazione, perchè nessuno

Pagina 979

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615663
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Achille (in congedo) — Rasponi Pietro — Ricasoli (in congedo) — Ronchetti — Salaris — Salemi-Oddo — Salvoni — Sanna-Denti — Santamaria — Scilitani

Pagina 3703