Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: saggia

Numero di risultati: 148 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

L'acqua da bene economico a "res communis omnium" a bene collettivo - abstract in versione elettronica

121143
Fiorentini, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

là di una valutazione meramente patrimoniale, come la civilistica più saggia sta suggerendo da tempo, e come ha proposto anche la Commissione Rodotà

Fisiologia del piacere

170081
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piaceri del sesso sono le voluttà più violente del senso e, per moltissimi individui, le maggiori di tutta la vita. I piaceri venerei goduti con saggia

Pagina 36

Come devo comportarmi?

172843
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I giovani che chiedono consiglio al vecchio, che invocano la sua esperienza e ascoltano con docilità la sua voce saggia, mostrano una non comune

Pagina 119

usciva mai con la propria moglie, perchè aveva l'abitudine di abbigliarsi in maniera da attirare sguardi e critiche. E dunque obbligo della saggia

Pagina 12

fondamento d'ogni domestica proprietà, è la moglie. «La moglie saggia ed economa - dice Cantù - sostiene il marito in tutti i suoi buoni proponimenti

Pagina 23

scabrosi e difficili delle famiglie nelle quali si trovavano, diventarono ad un tratto, guida protettrice. La signora seria e saggia, non vede

Pagina 308

e d'una speranza non fallace. Come onda di ruscello la vita della donna saggia corre via non sempre fra sponde fiorite, ma sempre schietta e limpida

Pagina 370

prudente e ottimo il partito di affidare le cure e le spese domestiche alla moglie, quando la stima coscienziosa e saggia. L'uomo accorto, sempre ammessa la

Pagina 41

necessario, in primo, che la donna sia moglie saggia. Che non si lasci ottenebrare la mente da ubbie, che non permetta al falso orgoglio, alla vanità di

Pagina 67

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174312
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giuridica e riconosciuta più saggia, l'altra é di carattere privato e non è permessa in molte nazioni. Il Codice cavalleresco insegna le procedure di

Pagina 205

un'abitazione spaziosa, ariosa, soleggiata. Nondimeno anche in condizioni limitate, molto si può migliorare con la buona volontà e con una saggia iniziativa

Pagina 219

Per essere felici

179600
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro; non si esagera mai nella prudenza, specialmente quando i due giovani si conoscono da poco. La felicità è saggia e sa aspettare.

Pagina 197

, che la donna sia saggia e lavoratrice; ella deve serbare il prestigio di quella spirituale leggiadria a cui gli anni che passano non nuociono; ella

Pagina 205

coefficenti per tener alto il morale e far dimenticare in buona compagnia tante calamità della vita quotidiana. Del resto è saggia cosa non sciorinare

Pagina 245

Le belle maniere

180069
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto, ve lo ripeto, usate chiarezza e semplicità nel contenuto e nel contenente. Ancora la morale:da una persona molto saggia ebbi una volta

Pagina 169

veramente una saggia maestra? Se bramate un'intimità, fate ch'essa esista con persona lontana, non mai con chi sta a uscio a uscio con voi e, a qualunque ora

Pagina 245

inclinazioni cattive e le buone. A voi l'ufficio di prepararvi lo splendido rigoglio, a voi la saggia scelta del bene. Questo per la vita futura; ma, per

Pagina 70

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180352
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saggia, anche da parte di mamme ricchissime, il passaggio/scambio/rivendita di abitini e tutine dei bambini. Quindi non facciamolo di nascosto. Un

Pagina 39

Il tesoro

181966
Vanna Piccini 4 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aver libero il passo è tutt'altro che saggia. Si tratta della stessa categoria di pubblico sciatto che invade le piccole e grandi metropoli non badando

carta d'identità che sarà di data recente. Se si hanno con sè valori e gioielli, è saggia cosa farne consegna alla direzione dell'albergo che li

Pagina 554

saggia e regolata libertà, che si concede ora generalmente alle nostre fanciulle, le mette in grado di affacciarsi con la coscienza della propria

Pagina 620

Ai primi sintomi che si manifestano nella persona di un nostro caro di uno stato anormale nelle sue condizioni fisiche, saggia cosa è di chiamare il

Pagina 671

L'angelo in famiglia

182985
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saggia economia, quindi ad ovviare un dissesto finanziario; nello stesso tempo dinoterà in esse un animo umile e gentile che ben lungi dal

Pagina 542

appunto sono caduchi ed affidati ad una ruota che or ce li dà, or ce li toglie. Da ciò è spuntata naturalmente la necessità di abituarci ad una saggia

Pagina 573

Galateo popolare

183485
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dinnanzi ad essi, nè lasciar loro in retaggio l'obbrobrio. E basta anche spesso una moglie saggia a ritenere il marito dal commettere una cattiva azione

Pagina 7

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185235
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mezz'ora, per chetarlo e saziarlo: non sanno che, facendo così, attentano alla loro salute e a quella del loro figliuolo. Una mamma saggia seguirà

Pagina 254

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188580
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con una saggia oculatezza distributrice.

Pagina 40

Nuovo galateo. Tomo II

194526
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raddrizzarlo. Più saggia l'antica cavalleria diceva a' suoi seguaci: Siate sempre l'ultimo a parlare in mezzo agli uomini che vi superano in età, e il primo a

Pagina 109

isdegnerai di dare pronte spiegazioni sulla tua condotta, o invocherai l'intervento di persona saggia e buona che le tue ragioni esponga senza il tuo

Pagina 292

Le buone usanze

195425
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La moda, che è tanto capricciosa per gli adulti, si mostra invece di una saggia uniformità per i bambini; più lunga o più corta, in vesticciuola di

Pagina 2

Galateo morale

196789
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sigari o in mezz'oncia di tabacco. Io credo nullameno che senza offendere le prerogative della libertà, farebbe saggia opera quel Governo il quale

Pagina 110

, rifiuterebbe di collegarsi. Non dovrebbero questi commercianti, accileccati dalla fregola di nobilitarsi, applicare al caso loro la saggia risposta di quel re di

Pagina 168

Come presentarmi in società

200005
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scorretti, una volta severamente proscritti, sono stati recentemente adottati... chi lo direbbe mai? dal sesso gentile. Una donna saggia e onesta non si

rassegna durante quelle conversazioni e una s'ingegna di sopraffare l'altra. Una fanciulla saggia non amerà mai siffatti argomenti, e si ricorderà che

Pagina 113

: tuttavia la realtà non corrisponde sempre a questo principio. Perciò fu detto che a tavola e a tavolino si rivela la gente. La persona fine e saggia si

Pagina 334

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200476
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna più adorabile e saggia del mondo. Quale soddisfazione d'altra parte può avere una ragazza nel portare un anello costato all'uomo che ama enormi

Pagina 15

Eva Regina

204053
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

può suscitare ed ottenere una saggia e tenera sorella. Il suo affetto ha del materno, ma poichè non ha responsabilità è più indulgente, e si accompagna

Pagina 165

sempre cosa saggia non abusare delle medicine, poichè abusandone viene il momento che l'organismo vi si abitua e non ne risente più effetto alcuno. Un

Pagina 512

Una famiglia di topi

205106
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

genitori avean richiamate tante dolorose memorie, finiva col ripetere: - Si vede che il buon Dio pensa per tutti. - E con questa saggia sentenza

Pagina 59

Il Plutarco femminile

218321
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famoso della Santissima Annunziata. Questa buona e saggia principessa fu figliuola di Massimiliano, fratello di Federigo Augusto re di Sassonia; e

Pagina 278

amaramente e lo fece pietoso soggetto di tante sue poesie. Era bella, tuttora giovane; aveva fama di cortese e di saggia, e molti signori e grandi

Pagina 68

L'indomani

246298
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle amarezze, dei disinganni dell'esistenza si riconosceva saggia, si infervorava sempre più nel concetto serio che la felicità è un'illusione

Pagina 168

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261071
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ignoranza, mal costume, leggerezza, spesso da incoscienza, propriamente...». E così via, in quella prosa di saggia perplessità, in quel suo guardarsi

Pagina 249

saggia dell’artista; mentre nel grandissimo quadro esposto alla Quadriennale Dova — dicevamo — pareva stesse affogando; le figurazioni, così

Pagina 403

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265837
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’idee! Il contentarsi della sola figura dell’uomo, che s’intende onorare, è una saggia prudenza: l’ebbe il Corti nel cardinale Borromeo della piazzetta

Pagina 89

Il talismano della felicità

293793
Boni, Ada 1 occorrenze

mediante la più saggia delle decisioni: una metà degli sparagi all'olio per Fontenelle, l'altra metà alla salsa bianca per l'abate. Lieti di questa

Pagina 339

Il Corriere della Sera

370166
AA. VV. 1 occorrenze

d'ordine, saggia e prudente, è di non sovreccitare gli animi con promesse esagerate e di richiamare invece l'attenzione sulle difficoltà che possono

La Stampa

372604
AA. VV. 1 occorrenze

dell'assemblea. «La sinistra democratica dovrebbe dimostrare di essere saggia e di avere a cuore le sorti del Paese - ha detto -. Sono necessarie

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549461
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

saggia e giustissima cosa. Imperocchè, essendo questi benefizi una specie di fedecommessi di famiglia, non si poteva, senza inconseguenza, farli

Pagina 6375

Penombre

679425
Praga, Emilio 1 occorrenze

... arrivano i monelli, la tua canizie burlata non sia; dimmi, tua moglie la era saggia e pia? Quante volte avrà pianto al tuo ritorno! Per la memoria sua la