Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rompersi

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189201
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di colla; non si deve obbligare il destinatario a rompersi le unghie o a cercare un paio di forbici. Il bollo di ceralacca è un elemento decorativo

Pagina 326

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ancora meglio madreperla: le fragili uova di storione non devono rompersi assolutamente. Gli eccentrici miliardari usano cucchiaini d'oro, ma se vi

Pagina 160

Signorilità

199018
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facile a consumarsi e a rompersi, specie alle spalle), va ora fatta generalmente con due dita di manica che scenda dalla spalla, o senza neppure queste

Pagina 317

L'idioma gentile

209581
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

) - batter la paglia (vagar col discorso) - rompersi il collo in un fil di paglia per ogni fuscello di paglia (per un nonnulla)... Segue una serie di

Pagina 126

Mitchell, Margaret

221466
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che lei stessa non dovrebbe piú rompersi il capo contro un muro di pietra! Si sentí improvvisamente invecchiata. Gli avvenimenti di quel pomeriggio

Pagina 538

Tara e - sperava Rossella - con l'aiuto della Provvidenza e il buon senso del suo cavallo, arriverebbe a casa senza rompersi il collo. Disdegnerebbe il

Pagina 86

Passa l'amore. Novelle

241697
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni volta scendere giù in cantina col pericolo di rompersi la noce del collo con quegli scalini sdruciti, e sorvegliare gli uomini perchè non

Pagina 213

, su i mucchi di pietre e calcinaccio, col pericolo di rompersi il collo. Il notaio gongolava, zufolando allegramente il suo eterno fìchiti-fon

Pagina 247

In Toscana e in Sicilia

245778
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'aveva avuto, e che per rompersi il collo c'era sempre tempo. Non era la prima volta che Turi diceva questo, tanto che era arrivato anche all'orecchio di

Pagina 47

proposito, Bussolino, a tor donna non ci pensate ancora? - Noe, noe, c'è sempre tempo a rompersi il collo. - Avete ragione, Bussolino, avete ragione

Pagina 63

Pane nero

248995
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; voleva prendere il suo buon nome e gettarlo dalla finestra! A che le serviva, senza dote? Voleva rompersi il collo con quel vecchiaccio del padrone e

Pagina 62

Una peccatrice

249693
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

singhiozzo, or come una invocazione disperata: - Narcisa!... Narcisa!... - E quando le sue arterie battevano in modo da rompersi, egli si afferava la testa fra

Pagina 71

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

rompersi, da una parte contro il cristianesimo, dall' altra contro l' islamismo che riteneva una parte di verità dal primo ond' era uscito. Giustiniano

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, contro cui può rompersi la morale bontà; così d' altra parte egli è ancora come l' aver trovato un passaggio, pel quale può distendersi un' immensa e

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

lo possono smaltire, debbono venire così sfiancati fino a stravasarne o rompersi (1); i sottilissimi nervicciuoli debbono essere da ogni parte impulsi

Senso

656378
Boito, Camillo 1 occorrenze

, di aconito, di lichene, o che so io, racimolati sulle roccie, alla cima dei dirupi, col rischio di rompersi il cranio nella voragine, pigliano

Vietato ai minori

656608
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

muto che sta per mettersi a parlare. È la carne che deve rompersi. Come il legno di un albero da cui si sprigiona il virgulto. Una cosa che scocca da

Pagina 101

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657886
Capuana, Luigi 1 occorrenze

parve strana. Ma la Regina, curiosa, disse: - Lo coverò io. E se lo mise in seno. Dopo ventidue giorni, sentì rompersi il guscio. Venne fuori un pulcino

CARDELLO

662265
Capuana, Luigi 1 occorrenze

un ciglioncino col pericolo di rompersi il collo, e neppure scorgeva il Piemontese e parecchi operai che urlavano e piangevano davanti la bocca della

Il Marchese di Roccaverdina

662601
Capuana, Luigi 1 occorrenze

invidiava. Stavano scomodi, sì, sui carretti, esposti alla polvere e al sole; ma almeno andavano tranquilli, senza pericolo di rompersi la noce del

PROFUMO

662638
Capuana, Luigi 1 occorrenze

parlare, quasi stesse per rompersi dentro di lui qualcosa da cui era stato lungamente avvinto e impedito in tutti i movimenti del cuore ... Uno sforzo, un

Racconti 2

662690
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pensato di premunirsi contro ogni possibile accidente. Tutto era stato disposto e preparato in modo che nessuno avesse potuto correr pericolo di rompersi

, sfracellato il cranio a quei due, se non fossero saltati dalla finestra a pian terreno, senza neppur badare che potevano rompersi il collo. Mastro

cambiati, e la gente spendeva diversamente i quattrini. Invano il povero don Saverio seguitava a rompersi da mattina a sera le gambe, tessendo i tre

con pericolo di scivolare e rompersi l'osso del collo. Giravano attorno sospettosamente, temendo sempre di scoprire qualche cattivo soggetto nascosto

ARABELLA

663059
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

rompersi di una roccia. Da dove derivano queste acque fredde e limpide che il passeggero incontra sulla sua strada polverosa in mezzo a un paese brullo

Demetrio Pianelli

663135
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, che castigo! Sentiva quasi la vita rompersi e scassinarsi, come un vecchio orologio a cui la mano di un pazzo strappi la catena e faccia sonare tutte

Giacomo l'idealista

663165
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

disperazione a sollevare i piú foschi fantasmi. Mauro sentí le gambe rompersi sotto l'ampio peso del corpo, mentre vedeva la strada rizzarsi e diventare

il sogno affannoso potesse da un momento all'altro rompersi e finire; mostravasi la Celestina naturale degli altri giorni, e poteva nella sua intera

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663943
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

garibaldina, e un valido campione della stampa internazionale a rompersi definitivamente la testa contro il cancello di questo nuovissimo Eden

UNA SERENATA AI MORTI

663951
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

. Quindi con entusiasmo d'oratore ubbriaco: - Andiamo al cimitero. L'organista, scendendo per le scale, avrebbe voluto rompersi il collo, pur di non seguire

L'ANNO 3000

677898
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

applaudire o disapprovare gli autori, senza rompersi le mani e senza fischiare. Premendo sul bottone del plauso, esce una voce, che in lingua cosmica

I sogni dell'anarchico

678366
Mioni, Ugo 1 occorrenze

piedi ed urla dalla paura, dallo spavento di dover stramazzare al suolo, a rischio di rompersi le gambe e le braccia. Egli le è vicino; ad un passo di

Pagina 129

La chiave a stella 1978

679581
Levi, Primo 1 occorrenze

pugno: l' acqua serviva perché gli anelli calassero giù piano senza rompersi, e gli anelli, una volta colata via l' acqua, dovevano servire a fare come

Pagina 0012

Il sistema periodico

681155
Levi, Primo 1 occorrenze

attenzione che io tutte queste cose gliele dico senza volergli male: ne ho visti tanti come lui, partire al galoppo e rompersi la testa, ciabattini e mica solo

Pagina 0586

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682167
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. I pirati correvano veloci senza però far troppo rumore, quantunque le detonazioni delle carabine coprissero il rompersi dei rami. Giunti a trecento

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682199
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. Quelle ricche e splendide isole ogni qualche tempo subiscono danni immensi a causa delle trombe che vanno a rompersi sulle loro coste. Vi basti sapere che

IL RE DEL MARE

682247
Salgari, Emilio 1 occorrenze

momento il pilota, che si era avanzato di alcuni passi. - Che cosa c'è ancora? - chiese Yanez, dopo qualche minuto. - Odo il fiume rompersi contro le rive

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682351
Salgari, Emilio 1 occorrenze

la giovanetta e diede di cozzo contro Kammamuri, il quale trasportato dallo slancio, stava per rompersi il cranio contro la parete. - Padrone

I PESCATORI DI BALENE

682369
Salgari, Emilio 7 occorrenze

di lsanotzkoi percorso da forti ondate, le quali andavano a rompersi con estrema furia contro le sponde dell'isola. Colà volteggiavano numerosissime

venivano a rompersi le ultime onde sollevate dall'uragano. Arrancando con lena, in brevi istanti raggiunsero l'isola, ma da quella parte la costa non

sordo muggito, come il rompersi di una grande ondata contro una costa. - Oh! Oh! - esclamò. - Vedi nulla? - chiese il tenente. - Nulla, signore, ma

rompersi le onde e aguzzando gli occhi vide una lunga distesa di spuma biancastra. - Animo, Koninson - disse. - La terra è vicina, cerchiamo di guadagnarla

gli pervenne un lontano muggito che pareva prodotto dal rompersi d'un grosso fiume. - Che sia il Makenzie? - si chiese. - Ciò non può essere, poichè il

l'uno ed a tribordo l'altro. Fortunatamente, come il tenente aveva predetto, ai primi albori quelle fitte brume cominciarono a rompersi, lasciando

aver arrischiato più di venti volte di fracassarsi in fondo di quell'abisso e di rompersi le gambe giù per il dirupato pendio, giunsero nella pianura

I PIRATI DELLA MALESIA

682406
Salgari, Emilio 1 occorrenze

terra e lo scagliò fuori della porta a rompersi il naso sui ciottoli della via. Indi caricò i quattro sguatteri, dispensando con rapidità meravigliosa