Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispondono

Numero di risultati: 419 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9689
Regno d'Italia 16 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tuttavia per le obbligazioni sociali i soci accomandanti rispondono limitatamente alla loro quota, salvo che abbiano partecipato alle operazioni

Gli amministratori rispondono verso i creditori sociali per l'inosservanza degli obblighi inerenti alla conservazione dell'integrità del patrimonio

I liquidatori non possono intraprendere nuove operazioni. Contravvenendo a tale divieto, essi rispondono personalmente e solidalmente per gli affari

Fino all'adempimento delle formalità sopra indicate, coloro che agiscono in nome della società rispondono illimitatamente e solidalmente per le

Gli amministratori di un'associazione o di una fondazione non registrata, benchè riconosciuta, rispondono personalmente e solidalmente, insieme con

Qualora il comitato non abbia ottenuto la personalità giuridica, i suoi componenti rispondono personalmente e solidalmente delle obbligazioni assunte

Nella società in accomandita per azioni i soci accomandatari rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali, e i soci

I beni della comunione rispondono anche di tutte le obbligazioni del marito successive alla costituzione della comunione, e di quelle contratte dalla

Nei trasporti che sono assunti cumulativamente da più vettori successivi con unico contratto, i vettori rispondono in solido per l'esecuzione del

, rispondono dei danni e incorrono in una pena pecuniaria estensibile fino a lire tremila.

Non rispondono, invece, delle obbligazioni, sia del marito sia della moglie, anteriori alla costituzione della comunione, restando ai creditori la

obbligazioni stesse rispondono anche personalmente e solidalmente le persone che hanno agito in nome e per conto dell'associazione.

componenti della famiglia colonica non rispondono con i loro beni, se non hanno prestato espressa garanzia.

Per le obbligazioni assunte dagli organi del consorzio per conto dei singoli consorziati rispondono questi ultimi solidalmente col fondo consortile

liquidazione coatta amministrativa o di fallimento, rispondono in via sussidiaria i soci solidalmente e illimitatamente a norma dell'art. 2541.

I creditori della società possono far valere i loro diritti sul patrimonio sociale. Per le obbligazioni sociali rispondono inoltre personalmente e

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15687
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono iscritti nei registri predetti gli aeromobili che rispondono ai prescritti requisiti di individuazione e di nazionalità.

Sono iscritte nelle matricole e nei registri predetti le navi che rispondono ai prescritti requisiti di individuazione e di nazionalità.

aeromobili rispondono solidalmente.

Rispondono ai requisiti di nazionalità richiesti per l'iscrizione nelle matricole o nei registri indicati dagli articoli 146, 148 le navi che

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18291
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se sono ignote o non imputabili le persone nel detto articolo indicate, dei reati commessi col mezzo della stampa rispondono tutti coloro che in

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22115
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I ricevitori ed i gerenti rispondono in via disciplinare ed amministrativa, anche dell'opera dei supplenti e dell'altro personale che presti servizio

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24578
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se i creditori intervenuti non si giovano, senza giusto motivo, delle indicazioni loro fatte o non rispondono all'invito entro il termine di dieci

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36834
Stato 1 occorrenze

5. Le banche, le società e gli enti ai quali appartengono i responsabili delle violazioni rispondono del pagamento della sanzione e sono tenuti a

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38079
Stato 1 occorrenze

4. Le società che si avvalgano dei responsabili delle violazioni rispondono, in solido con essi, del pagamento delle sanzioni pecuniarie e sono

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56322
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estero ovvero da uno dei soggetti che rispondono delle obbligazioni della società o ente.

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64963
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli amministratori degli enti e delle aziende regionali e i rappresentanti della Regione in enti, società, associazioni o consorzi rispondono della

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66398
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente della Giunta e la Giunta regionale rispondono del proprio operato di fronte al Consiglio.

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66782
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Giunta ed il Presidente rispondono, nelle forme e nei modi previsti dal regolamento, alle interrogazioni, interpellanze e mozioni presentate dai

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68289
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunione, salvo quanto disposto nell'articolo 189, non rispondono delle obbligazioni contratte da uno dei coniugi prima del matrimonio ».

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71223
Stato 2 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. I soggetti di cui al comma 1 rispondono in via amministrativa e contabile dei pareri espressi.

7. I revisori dei conti rispondono della verità delle loro attestazioni e adempiono ai loro doveri con la diligenza del mandatario. Ove riscontrino

Processo penale: le nuove emergenze - abstract in versione elettronica

153093
Spangher, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza alcune recenti prospettive di riforma del codice di procedura penale, che rispondono ad altrettante emergenze, riguardanti i reati di

Manifesti, scritti, interviste

257759
Fontana, Lucio 1 occorrenze

musica non rispondono al bisogno di grandi sonorità né sono capaci di produrre sensazioni dell’ampiezza richiesta.

Pagina 17

La Fanciulla del West

339799
1 occorrenze

(Ashby stringe la mano a Rance, a Sonora e a Trin e agli altri più vicini. Saluta con un cenno della mano i più lontani, che rispondono con lo stesso

La Stampa

375537
AA. VV. 1 occorrenze

Alla sede della Comunità montana Alta Langa a Bossolasco, interpellata al riguardo, rispondono che la discarica è stata realizzata secondo il

Corriere della Sera

382634
AA. VV. 1 occorrenze

I temi assegnati quest'anno possono servire da palestra in questo esercizio di accettazione dissimulante. Le tracce di ieri, infatti, rispondono con

Le Maschere

386181
Illica, Luigi 1 occorrenze

poco tutti rispondono)

Elementi di genetica

420347
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vi sono poi anche organi, che, pur risentendo l’azione degli ormoni, non rispondono in modo eguale se il loro sesso genetico è maschile o femminile

Pagina 326

L'uomo delinquente

474350
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

trarne piacere queste forme crudeli e feroci le quali rispondono alle loro speciali tendenze.

Pagina 652

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494322
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Infine quantità di moto (velocità per massa) e impulso (prodotto o somma di prodotti di forze per intervalli di tempo) rispondono entrambi alla

Pagina 372

Problemi della scienza

522774
Federigo Enriques 1 occorrenze

una Logica formale (considerata spesso come) deduttiva, che rispondono ad un unico scopo conoscitivo.

Pagina 90

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548867
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

con attenzione il corso degli avvenimenti, hanno dovuto vedere che le mie parole rispondono proprio esattamente ai fatti.

Pagina 65

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

550974
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, il più delle volte può diventare inefficace, se le popolazioni non rispondono

Pagina 4098

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589680
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

2° I tre dibattimenti di cui si sono cantate le meraviglie dall'onorevole Manfrin prima d'averli sperimentati, rispondono effettivamente al concetto

Pagina 1485

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591928
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

osservazioni da me svolte rispondono compiutamente alle sue deduzioni.

Pagina 6278

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593016
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con dolore soggiungo che gli uomini pratici della materia rispondono che, a questo modo, non ci sarebbe controllo, e molti dei diritti dovuti

Pagina 1441

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602104
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I Turchi non cedono: alle pressioni dell'Europa essi rispondono con un non possumus in lingua orientale, e tosto o tardi si verrà a qualche cimento.

Pagina 2119

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622470
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E mi chiedo senz'altro: rispondono essi, a ciò che il paese ha diritto di attendersi da noi, in questo momento?

Pagina 5104

Possiamo con coscienza conchiudere che i trattati sono cattivi; non rispondono alle esigenze della situazione e le cattive condizioni in essi

Pagina 5127