Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispondente

Numero di risultati: 189 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42310
Stato 1 occorrenze

un'opera rispondente alle esigenze specificate dalla stazione appaltante o dall'ente aggiudicatore, sulla base del progetto preliminare posto a base di gara.

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53388
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Qualora i colli siano confezionati in modo non rispondente ai requisiti anzidetti, essi devono, a spese di chi richiede la spedizione, essere assicurati

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57409
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posseduti, una contabilità unica contenente tutti gli elementi necessari e rispondente alle prescrizioni dell'articolo 22 del decreto del Presidente della

Esigenza di forme nuova di capitalizzazione e identità cooperativa - abstract in versione elettronica

83455
Zamagni, Stefano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità usuali, insufficienti a sostenere una crescita rispondente alla situazione attuale e alla prospettiva futura. Ne è coinvolto anche il destino

Annullamento dell'aggiudicazione ed effetti sul contratto di appalto - abstract in versione elettronica

96891
Beccaria, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la scelta dell'Amministrazione rispondente alle effettive esigenze della stazione appaltante. A garanzia della par condicio tale operazione deve

Tutela della persona e flessibilità: un binomio conciliabile? - abstract in versione elettronica

104707
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esplicazione della propria personalità nell'esercizio della prestazione di lavoro. La conservazione della retribuzione iniziale, seppur rispondente ad un

Funzione di adeguamento e contratto di mantenimento - abstract in versione elettronica

110505
Greco, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pienamente rispondente alle esigenze delle parti, che preveda e superi le possibili criticità e sia idoneo a garantire al vitaliziato una efficace tutela

Dichiarazione giudiziale di paternità: successione nella legittimazione passiva - abstract in versione elettronica

112181
Buldini, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successione ai soli eredi diretti del preteso genitore, non sembra del tutto rispondente ai principi su cui è edificata la disciplina legislativa

La comunicazione sul momento conclusivo della messa in mobilità - abstract in versione elettronica

113127
Minervini, Annamaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oneri procedurali offre una lettura diversa e rispondente alla logica giuridica.

Per la deducibilità dei costi "black list" è sufficiente l’economicità dell’operazione - abstract in versione elettronica

120119
Santacroce, Benedetto; Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornitore localizzato in un Paese a fiscalità privilegiata, purché rispondente a criteri di economicità, può sempre integrare il requisito dell

Esecuzione forzata tributaria: il raccordo tra giudizio ordinario e tributario per una efficace tutela - abstract in versione elettronica

127229
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto ispirato dall'interesse di carattere pubblicistico di assicurare alla procedura esecutiva il risultato più rispondente alle finalità di

Clausole claims made e loss occurence di nuovo al vaglio della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

129613
Nardo, Daniela; Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. prendono spunto dalla decisione in commento, relativa ad una clausola claims made "mista" ovvero affiancata da una sunset clause rispondente

Costi di sicurezza: indicazione obbligatoria per tutti i concorrenti - abstract in versione elettronica

142449
Vigliotti, Gennaro Ilias 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittima poiché disposta nei confronti di un'offerta priva di un elemento essenziale, rispondente ad un preminente interesse pubblico

Illiceità penale della condotta e invalidità del contratto - abstract in versione elettronica

142603
Di Marzio, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma imperativa violata: se di ordine pubblico (e a presidio di interessi di assetto) o rispondente alla tutela di interessi singolari. Se ne offre

Media conciliazione e giustizia: si riparte - abstract in versione elettronica

144977
Bruno, Clara Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'obbligatorietà, hanno toccato punti nevralgici dell'istituto, al fine di renderlo efficace e rispondente agli interessi della collettività. Il contributo poi

Il danno da perdita della vita: logica, retorica e sentire sociale - abstract in versione elettronica

151443
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mano ad una tecnica di liquidazione di un pregiudizio pienamente rispondente ai canoni della serietà e della gravità.

Separazione per negoziazione assistita e poteri giudiziali a tutela dei figli: primi orientamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

158093
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede di negoziazione assistita non rispondente all'interesse dei figli minori o inabili, lo invita a fissare l'udienza di comparizione delle parti e a

Lettera, precedente, scopo. Tre paradigmi interpretativi a confronto - abstract in versione elettronica

162637
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittime, si auspica un coinvolgimento della Corte costituzionale al fine di stabilire l'interpretazione che si ritiene più rispondente alla conformità ai

Le collaborazioni eterorganizzate - abstract in versione elettronica

164885
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come tale prettamente rispondente a finalità di comunicazione "politica" del legislatore storico.

Nuovo delitto di infedele dichiarazione e irrilevanza penale dell'elusione - abstract in versione elettronica

167169
Escalar, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disconoscimento degli effetti giuridici di atti che presentino una forma giuridica rispondente alla fattispecie legale, sulla base dell'assunto che tali atti siano

Da prova privilegiata a prova vincolante: il valore probatorio del provvedimento dell'AGCM [Autorità Garante Concorrenza e Mercato] a seguito della direttiva 2014/104/UE - abstract in versione elettronica

167745
Pasquarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'effetto vincolante del provvedimento dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato per il giudice ordinario. Rispondente al meritevole intento

Sentenza n. 1988

334505
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

valutazione rispondente ai canoni logici e giuridici posti dall’art.192 c.p.p., è stato reputato univocamente indicativo dell’inserimento dell’imputato nell

Gazzetta Piemontese

367633
AA. VV. 1 occorrenze

poi che esso riesca rispondente al fine che tutti ci proponiamo, ho deciso di delegare al Comitato centrale ampelografico, cui potranno essere

La Stampa

374088
AA. VV. 1 occorrenze

L'episodio è divertente ma è stato colorito da Macmillan in modo poco rispondente al vero. Prendiamo la pagina del diario che Benedetto Croce

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392300
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

senso del bello e della rispondente elaborazione storica dei prodotti artistici; — scientifica,mediante la successiva acquisizione e dimostrazione del

Pagina 1.17

), salvo di ricondursi tosto al livello con misteriosa forza riparatrice. Nulla di più sistematico di questo processo di natalità; nulla di più rispondente

Pagina 1.430

) queste norme etiche che superiormente la governano, ne considera l'efficacia utile rispondente a quei fini etici medesimi. In altre parole, ammesso che un

Pagina 1.44

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397562
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, rispondente alla natura dell'impresa stessa.

Pagina 166

Triplice specializzazione tecnica di imprese, rispondente a vera legge economico-storica,come quella che consente i vantaggi edonistici di sempre più

Pagina 443

La costituzione del partito (1. Appello al Paese, 2. Programma)

398877
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 66-71.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Ma sarebbero vane queste riforme senza il contenuto se non reclamassimo, come anima della nuova società, il vero senso di libertà rispondente alla

Pagina 68

Crisi economica e crisi politica

399326
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

quale tanti ottimi elementi cercano d'imprimere un ritmo più rispondente ai tempi con lodevole ma inane sforzo, che io ne fo qui un cenno; ma per

Pagina 148

La regione

399730
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

di controllo dei prefetti e degli organi di prefettura, sia alle stesse circoscrizioni provinciali, occorre dare un assetto più rispondente e più

Pagina 220

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400323
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

mondo, spesso inconsapevole, una valutazione morale rispondente agli stati interni di ciascuna coscienza, un giudizio appoggiato sull'autorità

Pagina 113

I problemi del dopoguerra

401626
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

di libertà più evoluta e più rispondente ai bisogni collettivi; ma occorre avere un programma da attuarsi gradualmente, un programma pratico e di

Pagina 50

Crisi e rinnovamento dello Stato

401945
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nostra concezione e del nostro metodo) non sembra a molti rispondente e proporzionata al programma di lotta contro lo stato accentratore e alla

Pagina 261

La stampa quotidiana e la cultura generale

402446
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

E solo da un giornale cattolico nuovo, di cultura e di partito insieme, rispondente ai compiti che lo attendono, noi potremo ottenere ciò che è oggi

Pagina 70

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402496
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

promuovere quella, delle varie soluzioni possibili, che sembra più atta e più rispondente a quegli interessi.

Pagina 181

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403495
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

come tale è indifferente verso ogni organizzazione statale ed ogni forma di governo), ma come regime accettato, voluto e difeso, perché rispondente

Pagina 109

rispondente ai bisogni generali.

Pagina 117

La nuova politica ecclesiastica

404195
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quali criteri teorici potrebbero essere tracciate le linee di una nuova politica ecclesiastica italiana, rispondente ai più alti e vitali interessi

Pagina 150

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

484456
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 4 occorrenze

rispondente all’intuizione fisica, del moto di un grave lanciato verticalmente in basso, o abbandonato a se stesso dalla condizione di quiete.

Pagina 113

rispetto alle dimensioni della Terra; e così (per citare un esempio ancora meglio rispondente alla suindicata definizione) noi tutti ci rappresentiamo gli

Pagina 314

trattazione teorica rispondente alle circostanze di fatto. Ma basta allargare un poco il campo delle nostre osservazioni sperimentali per riconoscere come la

Pagina 543

dimostrazione di sufficienza delle condizioni cardinali) che ci ha permesso una rappresentazione semplice e rispondente alla realtà dei più ovvi fenomeni di

Pagina 545

Problemi della scienza

524648
Federigo Enriques 1 occorrenze

possibilità d un oggetto ipotetico rispondente ad un dato aggruppamento di sensazioni costituisce il fatto geometrico espresso dai postulati; invece la forma

Pagina 177

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

552925
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rispondente alle strettezze delle nostre finanze, ma anche dallo stesso signor ministro che vi propone la legge.

Pagina 3002

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586511
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Egli ha pienamente ragione nel chiedere che sia tolto, il più presto possibile, lo sconcio d'un ufficia postale non rispondente, non solo alle

Pagina 4126

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601619
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Marselli. Per ottenere questo Governo ci vuol un programma preciso, rispondente ai veri bisogni del paese, alle vere aspirazioni della pubblica

Pagina 722

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613264
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rispondente ai tempi presenti. Io credo che egli avrà pensato a ciò, ed in ogni caso non vorrà respingere la raccomandazione che io gli rivolgo, perchè voglia

Pagina 983

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624846
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non è stata sempre rispondente all'utile ottenuto. Sarebbe quindi stato bene che in un momento in cui si parlava di statistica, si fosse messa in

Pagina 1147