Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risparmiatori

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Società quotate ed emittenti titoli diffusi: le comunicazioni al pubblico e le informazioni sui fatti rilevanti. Guida agli adempimenti previsti dal Testo Unico della Finanza (D.lgs. n. 58/98) e dal regolamento Consob sugli emittenti - abstract in versione elettronica

83165
Ajello, Enrico 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti obbligati a tale informativa, il concetto di fatto rilevante da comunicare al mercato ed al pubblico dei risparmiatori, le informazioni c.d

I mercati finanziari ed il presupposto per il loro funzionamento - abstract in versione elettronica

84173
Tezzon, Massimo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinatari - pur dotati di particolari poteri regolamentari e sanzionatori - che si affiancano agli altri destinatari (pubblico dei risparmiatori

La riforma della tassazione del risparmio: criteri di delega ed effetti sul sistema della finanza - abstract in versione elettronica

85297
Panzeri, Matilde Carla 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le imprese e per l'industria della finanza, oltre che per i risparmiatori. Le imprese pur non essendo tra i destinatari primari delle modifiche

La direttiva 2002/65/CE sulla commercializzazione a distanza di servizi finanziari: l'epilogo di una lunga attesa - abstract in versione elettronica

85913
Giurgola, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'altra, dei consumatori-risparmiatori e, in posizione intermedia, i rappresentanti delle Autorità nazionali). In particolare, uno dei motivi di maggiore

Aspetti evolutivi nella finanza locale - abstract in versione elettronica

90823
Mori, Margherita 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società per azioni, le novità, che dovrebbero essere introdotte a breve nel sistema dei controlli, a tutela del risparmio e dei risparmiatori.

Osservatorio di diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

92329
Chieppa, Roberto (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le azioni di risarcimento dei danni proposte dai risparmiatori nei confronti della CONSOB per omessa vigilanza; sez. un. civ. n. 16612/2005 in materia

Analisi d'impatto della regolamentazione bancaria: metodologie e applicazioni - abstract in versione elettronica

99273
Cannata, Francesco; Quagliariello, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, risparmiatori, associazioni di categoria - si garantisce che il processo sia trasparente e che tutte le implicazioni di una nuova disciplina siano

Il decreto Mifid e i regolamenti attuativi: principali cambiamenti - abstract in versione elettronica

102361
Rinaldi, Alma Agnese 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

miglior arma per combattere eventuali "inefficienze" o "prepotenze" a danno dei risparmiatori.

Etica dell'impresa e codici di comportamento - abstract in versione elettronica

104231
Gambino, Agostino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguato di affidabilità per godere della fiducia dei risparmiatori e dei consumatori. Nel lavoro si analizzano l'insufficienza di un'etica della

Il ruolo dell'informazione nel nuovo Regolamento Intermediari Consob - abstract in versione elettronica

104907
Gabrielli, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risparmiatori, il nuovo Regolamento Consob distingue tre diverse categorie di clienti: controparti qualificate, clienti professionali e clienti al

La class action da danno finanziario - abstract in versione elettronica

113283
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte alle perdite risentite da gruppi omogenei di risparmiatori ed investitori, specie con riferimento alla delimitazione del relativo ambito

Obbligazioni Cirio e violazione dell'obbligo di informazione: un ulteriore tassello sul tavolo della roulette della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

116327
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elevatissima rischiosità dell'investimento effettuato dai risparmiatori non può essere ignorata dalla Banca a meno di non voler comunque

Violazione del principio di buona fede e tutela dei sottoscrittori di polizze vita index linked - abstract in versione elettronica

125331
Greco, Ada 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato progressivamente sostituito nelle scelte dei risparmiatori da nuovi tipi di prodotti: le c.d. polizze unit linked e index linked. Il primo tipo

L'aggravio d'imposta sui "dossier" titoli penalizza i risparmiatori - abstract in versione elettronica

127077
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che gli intermediari finanziari devono inviare ai propri clienti almeno una volta l'anno. Nulla cambia per i risparmiatori che abbiano nel proprio

Insolvenza dell'emittente ed (ir)responsabilità dell'agenzia di rating - abstract in versione elettronica

129721
Marianello, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguente restituzione al committente di tutti i compensi percepiti. b) La responsabilità aquiliana nei confronti dei terzi risparmiatori e creditori

La rivincita degli investitori: la Cassazione condanna la Consob al risarcimento del danno per insufficiente vigilanza - abstract in versione elettronica

134169
Fin, Camilla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La fattispecie e le domande avanzate in giudizio. Nel processo conclusosi con la sentenza qui annotata, alcuni risparmiatori avevano convenuto in

Rischi dell'attività bancaria e tutela dei creditori delle banche - abstract in versione elettronica

135039
Ruozi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attualmente in vigore per gestire le crisi bancarie riducendone l'impatto sui risparmiatori. Le sorti di questi ultimi dovrebbero tuttavia essere affidate

Illeciti di massa e controversie transfrontaliere. Strumenti di tutela collettiva risarcitoria e competizione tra sistemi giurisdizionali - abstract in versione elettronica

146165
D'Alfonso, Giovanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risparmiatori europei.

La dimensione etica della finanza - abstract in versione elettronica

147439
Beretta, Simona; Perrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intermediari e risparmiatori dovrebbe incentrarsi, più che sulla mera trasparenza, su di un clima di fiducia.

Cartolarizzazione, patrimonio separato e limiti alle garanzie per gli investitori - abstract in versione elettronica

147849
Verde, Camillo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento della cessione dei crediti. Chiara è la finalizzazione del sistema a garanzia degli interessi dei risparmiatori-investitori, assistiti fra

Sicurezza dei mercati finanziari: interessi tutelati e strumenti di tutela - abstract in versione elettronica

148633
Severino, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificamente sul settore degli abusi di mercato, mettendo in risalto la centralità che la fiducia dei risparmiatori riveste nell'economia dei beni

I poteri della Consob sulle offerte pubbliche di acquisto e di scambio tra legislazione e giurisprudenza. Il caso dei "bonds" argentini - abstract in versione elettronica

152883
Di Capua, Viviana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovrani sono, purtroppo, sempre (e solo) i risparmiatori.

Il risparmio nell'Unione Bancaria Europea - abstract in versione elettronica

154959
Guzzetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devastanti ricadute sulla vita dei risparmiatori. L'intervento evidenzia, infine, l'importante ruolo delle fondazioni di origine bancaria nel favorire

Attualità e prospettive nel sistema della tutela del risparmio - abstract in versione elettronica

168011
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattito sul grado di adeguatezza delle regole a cui è informato il nostro sistema al fine di assicurare tutela ai risparmiatori, e poi in particolare a

Il rimborso di obbligazioni emesse dalla Repubblica Argentina - abstract in versione elettronica

168215
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'annosa vicenda relativa a detti titoli in "default" che ha coinvolto decine di migliaia di risparmiatori italiani, con un'esportazione stimata

La Stampa

366892
AA. VV. 1 occorrenze

risparmiatori, ed insieme per la difesa del credito dello Stato».

Corriere della Sera

368510
AA. VV. 1 occorrenze

polizza o un programma di investimento) del gruppo. A queste categorie sarà riservato il 40% dei titoli destinati al risparmiatori. Il prezzo di

La Stampa

385097
AA. VV. 1 occorrenze

difficile per tutti, l'Iri, per difendere la sua formula, i suoi 520 mila dipendenti, i risparmiatori che gli hanno concesso la loro fiducia, «non

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395945
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. e. dieci marinai che mercé una gomena e una carrucola alzano un'antenna, mille braccianti occupati ad uno sterro, molti risparmiatori che depositano

Pagina 211

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623487
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tribunali circondariali nelle provincie meridionali con gran danno delle finanze, ed allora questi risparmiatori d'oggi non si opposero, nonostante che io

Pagina 631