Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riservatezza

Numero di risultati: 366 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28409
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservatezza dei testimoni ovvero delle parti private in ordine a fatti che non costituiscono oggetto dell'imputazione. Quando l'interessato è assente o

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36002
Stato 1 occorrenze

8. Nell'ambito di accordi di cooperazione e a condizione di reciprocità e di equivalenti obblighi di riservatezza, la Banca d'Italia può scambiare

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38727
Stato 2 occorrenze

e la tutela della riservatezza.

loro trattamento comporti un concreto pericolo di lesione della dignità, della riservatezza o dell'identità personale dell'interessato.

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39954
Stato 2 occorrenze

, l'integrità e la riservatezza dei dati.

riservatezza delle informazioni contenute nel documento informatico.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41082
Stato 3 occorrenze

o implicito di riservatezza.

5. Agli effetti del presente articolo per sfruttamento commerciale si intende quello non comprensivo dello sfruttamento in condizione di riservatezza

riservatezza secondo le indicazioni contenute nell'articolo 92, comma 1, lettera a).

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42462
Stato 1 occorrenze

aggiudicatori possono imporre requisiti per tutelare la riservatezza delle informazioni che trasmettono.

Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2001, n. 123 - Regolamento recante disciplina sull'uso di strumenti informatici e telematici nel processo civile, nel processo amministrativo e nel processo dinanzi alle sezioni giurisdizionali della Corte dei Conti.

57629
Stato 2 occorrenze

l'integrità, l'autenticità e la riservatezza.

decreto di cui all'articolo 3, comma 3, e dirette ad assicurarne l'integrità, l'autenticità e la riservatezza.

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62828
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salvaguardate la dignità e la riservatezza del lavoratore e che avvengano con l'applicazione di sistemi di selezione automatica riferiti alla collettività

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65354
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aziende da essa dipendenti. La legge impone limiti al solo fine del rispetto dei diritti costituzionali dei cittadini e della riservatezza necessaria al

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68046
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadini e con il limite della riservatezza necessaria per il buon funzionamento dell'amministrazione.

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71575
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all'identità personale; garantisce altresì i diritti delle persone

Relazione tra il diritto di accesso ai documenti amministrativi e l'interesse alla tutela della riservatezza come limite alla trasparenza alla luce della più recente giurisprudenza del Consiglio di Stato e del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali - abstract in versione elettronica

82464
La Rocca, Pietro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Relazione tra il diritto di accesso ai documenti amministrativi e l'interesse alla tutela della riservatezza come limite alla trasparenza alla luce

In tema di riservatezza con riguardo ai dati sanitari (legge 31 dicembre 1996, n. 675): aspetti correlati all'attività di volontariato - abstract in versione elettronica

82892
Conti, Adelaide; Perotti, Silvia 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di riservatezza con riguardo ai dati sanitari (legge 31 dicembre 1996, n. 675): aspetti correlati all'attività di volontariato

Gli AA., alla luce della legge 675/1996 e del recente codice di deontologia medica, analizzano le problematiche riguardanti la riservatezza dei dati

Proprietà, Privacy e Pornografia, le tre "P" di Internet - abstract in versione elettronica

83413
Rodotà, Stefano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Ma l'anonimato continua ad essere un'esigenza diffusa che a volte diventa una necessità. Servono programmi che tutelino la riservatezza delle

Brevi note in tema di clausole contrattuali per i trasferimenti di dati personali verso i Paesi terzi - abstract in versione elettronica

84687
Giannaccari, Andrea 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservatezza.

Il diritto alla protezione dei dati personali e il diritto alla riservatezza: nozione e principali strumenti di tutela previsti dal nuovo Codice sulla privacy - abstract in versione elettronica

87624
Ferola, Laura 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto alla protezione dei dati personali e il diritto alla riservatezza: nozione e principali strumenti di tutela previsti dal nuovo Codice

Il trattamento dei dati sensibili e l'utilizzazione in ambito giudiziario del materiale probatorio raccolto dagli investitori privati - abstract in versione elettronica

92207
Cirillo, Francesco Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integralmente il contenuto delle due decisioni, si sofferma in particolare sul rapporto tra diritto alla riservatezza ed inserimento di dati in internet, sul

Violazione della privacy bancaria: imprudenza della banca nella comunicazione di informazioni riservate - abstract in versione elettronica

94051
Oliari, Sara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estranei al rapporto banca-cliente integra una fattispecie di illecito civile. Nel caso di specie, la violazione del principio della riservatezza e del

Le foto carpite con il videofonino attraverso la vetrina di un negozio configurano il reato di cui all'art. 615 bis c.p. - abstract in versione elettronica

94177
Aterno, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte di Cassazione diminuisce i limiti alla tutela della riservatezza e ritiene punibile, ai sensi dell'art. 615 bis c.p., la fotografia

I concorsi pubblici e la tutela della privacy - abstract in versione elettronica

97861
Teodori, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela della riservatezza rappresenta un'esigenza degna di tutela in ogni attività della p.a. I concorsi pubblici rappresentano, per i processi

Accesso a fini difensivi e tutela dei dati personali non sensibili: superato in anticipo l'accesso parziale - abstract in versione elettronica

98487
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini difensivi e riservatezza voluto dal testo originario della L. n. 241/90 ed anticipa la riforma operata dalla L. n. 15/05. In realtà la

Le incertezze della Cassazione su privacy del minorenne e diritto di cronaca: tutela rafforzata della riservatezza o prevalenza dell'utilità della notizia? - abstract in versione elettronica

100278
Lena, Bettina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le incertezze della Cassazione su privacy del minorenne e diritto di cronaca: tutela rafforzata della riservatezza o prevalenza dell'utilità della

L'uso degli strumenti aziendali a fini personali - abstract in versione elettronica

101625
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espresse; spesso poi la controversia s'intreccia con la riservatezza, in quanto i controlli degli strumenti aziendali finiscono per diventare

Internet, anonimato e libertà di informazione - abstract in versione elettronica

106981
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di manifestazione del pensiero e diritto alla riservatezza quale diritto deve prevalere? Gli ordinamenti giuridici hanno a disposizione strumenti

La tutela penale della riservatezza nel caso dell'immagine "rubata" in automobile - abstract in versione elettronica

110085
Salamone, Francesco Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservatezza dell'individuo nella fattispecie di cui all'art. 615-bis c.p. Secondo l'A. il vivo contrasto giurisprudenziale relativo all'esatta

La tutela della riservatezza nelle indagini tributarie - abstract in versione elettronica

118665
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività di indagine in materia tributaria sembra quasi presupporre un sacrificio delle esigenze di tutela della riservatezza. Di fronte ad un

Tutela della riservatezza dei lavoratori ed indagini ispettive: il diritto di accesso del datore di lavoro alle dichiarazioni dei dipendenti non sempre prevale - abstract in versione elettronica

121286
Martin, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela della riservatezza dei lavoratori ed indagini ispettive: il diritto di accesso del datore di lavoro alle dichiarazioni dei dipendenti non

La diffusione di immagini di un processo penale: limiti e condizioni - abstract in versione elettronica

122547
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riservatezza della parte lesa dal reato è preminente rispetto finanche all'interesse pubblico della notizia, posto che la vittima ha già subito le

Accesso agli atti dei compensi di dipendente da S.p.A. pubblica in corso di separazione coniugale per quantificare l'assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica

122875
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione autonoma qualificata e differenziata. La legge ha previsto la riservatezza senza precisarne la nozione, tanto meno il criterio per dirimerne

L'illiceità dell'esposizione in bacheca degli elenchi di condomini morosi - abstract in versione elettronica

125487
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condominio convenuto, condannato per aver cagionato un pregiudizio alla riservatezza del condomino debitore, per la diffusione del dato relativo alla

Sms, criminalità organizzata e diritto d'accesso - abstract in versione elettronica

126391
Fe', Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II diritto alla riservatezza prevale sul diritto di accesso sia nel coso in cui un'istanza di accesso sia rivolta al gestore del servizio telefonico

Il legislatore processuale del 1940 tutela la privacy delle parti (senza saperlo?) - abstract in versione elettronica

130017
Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarificatrice dei rapporti tra la disciplina del processo civile e la recente normativa a tutela della riservatezza, assegnando, in caso di

La segnalazione di operazioni sospette tramite gli ordini professionali - abstract in versione elettronica

133725
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le richieste di disposizioni per assicurare, al professionista segnalante operazioni sospette, la massima riservatezza sulla sua identità, peraltro

Stampa e processo penale: storia di un'evoluzione bloccata - abstract in versione elettronica

135445
Valentini, Cristiana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le voci che segnalano consistenti vuoti nella protezione del diritto alla riservatezza.

Note su diritto d'accesso e riservatezza - abstract in versione elettronica

138027
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una inevitabile sovrapposizione tra la normativa che tutela la riservatezza e quella che tutela la trasparenza amministrativa. E' affidato alla

Limiti di opponibilità ai terzi della riservatezza del rapporto fiduciario nell'ambito di procedure esecutive - abstract in versione elettronica

142947
Accinni, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente offre l'occasione per alcune riflessioni sul tema della riservatezza del rapporto fiduciario con società fiduciaria di amministrazione

L'ammissibilità nel processo penale di videoregistrazioni effettuate dalla persona offesa - abstract in versione elettronica

143227
Bozio, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compromesso tra accertamento dei reati e tutela della riservatezza. Le videoriprese private rientrano tra i documenti "ex" artt. 234-243 c.p.p., ma sui limiti

Il diritto all'oblio nell'era dell'informazione "on-line" - abstract in versione elettronica

145699
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

già resa di dominio pubblico. Il diritto all'oblio viene inteso sia come manifestazione del diritto alla riservatezza che come manifestazione del

Divulgazione delle immagini di persona offesa da atti di violenza sessuale: lo scoop giornalistico non legittima la violazione della riservatezza - abstract in versione elettronica

151210
Perini, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divulgazione delle immagini di persona offesa da atti di violenza sessuale: lo scoop giornalistico non legittima la violazione della riservatezza

Identità sessuale, riservatezza e danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

152969
Citarella, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione coglie l'occasione per chiarire la relazione tra diritti fondamentali, nella specie identità sessuale e riservatezza, e le

Il diritto alla protezione dei dati personali oltre la vita nell'era digitale - abstract in versione elettronica

160791
Cristiani, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantire il rispetto della dignità, identità, riservatezza e autodeterminazione della persona.

Diritto alla riservatezza del lavoratore: orientamenti giurisprudenziali e novità introdotte dal "Jobs Act" in materia di impianti audiovisivi - abstract in versione elettronica

162122
Caracciolo di Melissano, Francesco Pio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto alla riservatezza del lavoratore: orientamenti giurisprudenziali e novità introdotte dal "Jobs Act" in materia di impianti audiovisivi

Il controllo del datore di lavoro su Internet e posta elettronica: quale riservatezza sul luogo di lavoro? - abstract in versione elettronica

162404
Sitzia, Andrea; Pizzonia, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controllo del datore di lavoro su Internet e posta elettronica: quale riservatezza sul luogo di lavoro?

Scritti giovanili 1912-1922

264939
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Qui, tuttavia, ogni cosa si mantiene in uno stadio di riservatezza e di decoro, che piace, ed oltre il quale Raffaello, per esempio, non andò mai

Pagina 468