Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risarcitori

Numero di risultati: 111 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Diritto comunitario e tutela giuridica di fronte al giudice amministrativo italiano - abstract in versione elettronica

82191
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'esame di istituti quali la legittimazione al ricorso, la tutela cautelare, l'incisività del sindacato giurisdizionale, i rimedi risarcitori, dimostra un

Il meccanismo dei fondi e la proposta di istituzione di un fondo europeo di terzo livello - abstract in versione elettronica

85377
Comenale Pinto, Michele M. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

basato su tre livelli risarcitori.

Il danno esistenziale nel rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

88121
Meucci, Mario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'autorealizzazione nel lavoro, ai cui fini risarcitori è sufficiente la prova per presunzioni o per fatto notorio.

La valutazione del danno traumatico all'articolazione temporo-mandibolare - abstract in versione elettronica

90435
Pinchi, Vilma; Focardi, Martina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodologico rigoroso e multidisciplinare che possa porsi a contenimento degli eccessi risarcitori o indennitari, senza peraltro sconfinare

La quantificazione delle lesioni micropermanenti: effetti della legge n. 57/2001 - abstract in versione elettronica

98787
Guidi, Benedetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esborsi risarcitori, in sintonia con gli indirizzi del legislatore che hanno trovato espressione nell'articolato delle Disposizioni in materia di

La giurisprudenza sulla responsabilità degli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

102355
Pepe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dicembre 2007), per poi passare al contenuto concreto di tali obblighi d'informativa e agli effetti, restitutori o risarcitori, derivanti dalle accertate

Abus d'égalité, tutela demolitoria e tutela risarcitoria - abstract in versione elettronica

102549
Cian, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione dei doveri di correttezza e buona fede operanti anche nei rapporti tra soci e li espone ai conseguenti obblighi risarcitori nei confronti dei

"Legge Pinto": questioni processuali, sostanziali e di "etica del diritto" - abstract in versione elettronica

103337
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la ragionevolezza e quelle, invece, escluse. I criteri risarcitori, indicati dalla corte Europea dei diritti dell'uomo, vengono applicati con gli

Il nuovo apparato rimediale introdotto dall'art.709 ter c.p.c. I danni punitivi approdano in famiglia? - abstract in versione elettronica

104083
La Rosa, Elena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e graduabili dal giudice in ragione della più efficace realizzazione dell'interesse del minore. I nuovi strumenti risarcitori pongono non

Il danno morale catastrofico - abstract in versione elettronica

104125
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, è trasferibile agli eredi e va liquidato non in base agli usuali criteri risarcitori del danno morale, ma in un importo maggiore che tenga conto della

La liquidazione del danno alla persona - abstract in versione elettronica

104449
Lapertosa, Flavio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniali e sulla difficoltà di contemperare l'esercizio della equità con l'aspirazione a trattamenti risarcitori omogenei.

Aspettando Godot (In attesa delle Sezioni Unite sul danno esistenziale) - abstract in versione elettronica

104837
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. l'opportunità di riconsiderare e armonizzare l'intero danno tanatologico, i cui attuali criteri risarcitori appaiono anacronistici e necessitano di una

La responsabilità civile endofamiliare - abstract in versione elettronica

105031
Gaudino, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare dei filtri in grado di evitare che ogni crisi coniugale comporti automaticamente una risposta in termini risarcitori. L'operatività dei

Tutela giurisdizionale dei crediti per "adesione" ossia senza domanda giudiziale dei singoli consumatori - abstract in versione elettronica

105309
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela di tutti quei consumatori che intendono aderire e così "aggiungersi" introducendo i loro crediti risarcitori o restitutori nel rapporto

Danno non patrimoniale a favore della moglie per assistenza al marito - abstract in versione elettronica

107155
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

biologico, dovendosi far riferimento a fini risarcitori, alle conseguenze sul fare areddituale della moglie che deve alterare le sue abitudini di vita e gli

R.C.A. e sinistri transfrontalieri: giurisdizione (tutti a casa propria) e diritto applicabile (risarcimenti con regole aliene) - abstract in versione elettronica

110743
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabile potrebbe creare l'esigenza di un'armonizzazione dall'alto dei sistemi risarcitori europei nell'ambito della r.c.a.

Criteri risarcitori del danno futuro da incapacità lavorativa - abstract in versione elettronica

112283
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono puntualizzati i criteri risarcitori, a seguito di fatto illecito altrui, del danno patrimoniale futuro subito da un laureato (ingegnere

La disciplina dell'assegno non trasferibile tra responsabilità e indebito - abstract in versione elettronica

112739
Muccioli, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimedi risarcitori. Avrebbe ispirato soluzioni alternative l'interpretazione dell'art. 43 l. ass., pure accreditata in giurisprudenza, quale

Per forza o per scelta: l'indennizzo diretto e l'art. 141 cod. ass. dopo l'intervento della Consulta. Il commento - abstract in versione elettronica

113273
Hazan, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla affermazione del sicuro mantenimento, in capo al danneggiato, dei diritti risarcitori nei confronti del responsabile civile, l'A. evidenzia la

La difficile costruzione delle regole risarcitorie per violazione statale di obblighi comunitari - abstract in versione elettronica

115013
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obblighi risarcitori a carico dello Stato inadempiente, ha dichiarato l'avvenuta prescrizione del diritto. La corte ha completamente ignorato la

Micropermanenti nel codice delle assicurazioni e profili di incostituzionalità - abstract in versione elettronica

116569
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione costituzionalmente orientata dei criteri risarcitori delle micropermanenti che consentano di superare le corrette obiezioni mosse dal Giudice

Danno patrimoniale alla casalinga anche se continua a lavorare in casa e non si fa sostituire da una colf - abstract in versione elettronica

116937
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento del danno patrimoniale alla casalinga, così come non rileva, ai fini risarcitori, che la stessa, prima del sinistro, facesse ricorso ad un aiuto

Giurisdizione in materia di risarcimento per danno da ritardo della P.A - abstract in versione elettronica

118015
Spezzati, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine di valutarne l'illegittimità e l'illiceità anche ai fini risarcitori. Sul secondo, diversamente da quanto sostenuto dalla Cassazione, si ritiene

La corretta qualificazione dei redditi sostitutivi - abstract in versione elettronica

119065
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 6, comma 2, del T.U.I.R. in tema di redditi sostitutivi e risarcitori costituisce la norma cardine con al quale si deve confrontare chi in

Responsabilità dell'amministrazione e dei suoi funzionari: aspetti problematici del riparto di giurisdizione ed elemento soggettivo - abstract in versione elettronica

119485
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidato principio per cui, ai fini risarcitori, occorre la dimostrazione dell'elemento soggettivo, essendo stato ormai abbandonato l'opposto principio

Violazione dei doveri coniugali e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

119551
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla sentenza del tribunale di Venezia si trae la conferma che, dalla separazione tra coniugi, possono derivare anche effetti risarcitori. In ogni

Carte di credito revolving: inadempimento di singole rate, "oneri economici" ed usura civilistica - abstract in versione elettronica

121575
Dolmetta, Aldo Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservazioni in ordine alle componenti che - in sede civile - formano l'usura (in relazione ai corrispettivi, agli strumenti risarcitori e alle spese).

Il danno differenziale: oneri allegativi e probatori per le domande relative ad infortuni o malattie professionali - abstract in versione elettronica

123061
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'integrale risarcimento del danno alla persona, prospettando i criteri risarcitori alla luce del concreto contenuto, in termini di pregiudizi risarcibili, del

L'accertamento del credito risarcitorio nella procedura fallimentare - abstract in versione elettronica

123223
Petrucco Toffolo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitori, anche a seguito delle recenti riforme della legge fallimentare.

Le responsabilità conseguenti all'atto dispositivo compiuto da un solo coniuge su beni immobili o mobili registrati in regime di comunione legale - abstract in versione elettronica

123661
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offre quindi lo spunto per un'esposizione dei rimedi risarcitori offerti ai soggetti che possono risultare pregiudicati dal comportamento del coniuge che

Ordine di negoziazione di titoli "Parmalat" ed inosservanza della forma scritta - abstract in versione elettronica

125843
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adempimento della forma scritta legislativamente o convenzionalmente imposta. Infine, si sofferma altresì sugli obblighi risarcitori e restitutori

Le sezioni specializzate in funzione di "giudice unico" della concorrenza - abstract in versione elettronica

126833
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitori rilevati dal contenuto dei provvedimenti antitrust fino ad oggi emessi dalle Corti di Appello - come accorpamento del genere, oltre ad innegabili

Accertamento dell'illegittimità (a fini risarcitori) senza esito di annullamento - abstract in versione elettronica

129621
D'Angelo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di istanza di parte - un interesse del ricorrente a fini risarcitori in caso di sopravvenuta inutilità della richiesta tutela demolitoria

Il danno parentale: definizione, natura e criteri risarcitori - abstract in versione elettronica

130197
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione enuncia e ribadisce la nozione e i criteri risarcitori del danno parentale, operando la distinzione con il danno tanatologico (danno da

L'art. 34, comma 3 c.p.a. tra inutilità dell'annullamento dell'atto e ridefinizione dell'interesse a ricorrere - abstract in versione elettronica

136723
Dapas, Alessandra; Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detto accertamento ai fini risarcitori; in particolare, sono affrontate le problematiche dell'applicabilità della previsione ai procedimenti iniziati

Criteri risarcitori del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

138047
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono esaminati i criteri risarcitori del danno non patrimoniale in base alla individuazione o meno, nella condotta illecita, di un fatto-reato

Cessione di crediti risarcitori e disciplina delle attività finanziarie - abstract in versione elettronica

138049
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento prende in esame il fenomeno della cessione di crediti risarcitori in favore di un operatore professionale a fronte

Il danno da perdita di "chance": vera gloria o "escamotage" dialettico? - abstract in versione elettronica

138061
Nervi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

converso, un ambito in cui la "chance" sembra trovare un ancoraggio sistematico più solido è rappresentato dai profili risarcitori conseguenti all'azione

L'art. 34, comma 3, c.p.a. [codice del processo amministrativo], tra conversione dell'azione e "interesse ai fini risarcitori" - abstract in versione elettronica

138421
Balduzzi, Diletta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restrittivo, che il giudice deve valutare la sussistenza dell'interesse ai fini risarcitori. Incombe, pertanto, sulla parte ricorrente l'onere di

La pubblicità redazionale: consumatori-persone e imprese-concorrenti - abstract in versione elettronica

139383
Da Riva Grechi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla libertà di scelta del consumatore, a tutela del quale la giurisprudenza ammette almeno rimedi risarcitori.

La quantificazione del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

140633
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aree della r.c. auto e dell'esercente la professione sanitaria. Questa compresenza di diversi statuti risarcitori ha sollevato, però, problemi di

Danno da mancato lancio di opa: le questioni ormai risolte e i problemi ancora aperti - abstract in versione elettronica

145447
Trevisan, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della scalata a Fondiaria e sugli effetti risarcitori dal medesimo derivanti in capo ai soci di minoranza che sarebbero stati i beneficiari dell'OPA. La

Sul rapporto tra "causa petendi", "omogeneità" dei diritti e criteri di liquidazione del danno nell'azione di classe? - abstract in versione elettronica

145689
Porcari, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" pur in presenza di differenti "petita" risarcitori.

Il "nulla osta" della Corte di giustizia dell'Unione europea all'art. 32, comma 5, L. 4 novembre 2010, n. 183 - abstract in versione elettronica

148567
Cafiero, Ciro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probabilmente non avranno ragion d'esistere questioni in ordine ai relativi riflessi risarcitori.

Giurisdizione e rimedi risarcitori in caso di inadempimento degli atti d'obbligo in materia urbanistico-edilizia - abstract in versione elettronica

150397
Fedeli, Alberto Vittorio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inadempimento, in termini di responsabilità contrattuale e di corrispondenti rimedi risarcitori.

Scambio di embrioni e attribuzione della genitorialità - abstract in versione elettronica

151503
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse dei nati, che deve prevalere su quello degli adulti coinvolti, le cui pretese possono trovare tutela solo attraverso rimedi risarcitori.

La responsabilità civile della pubblica amministrazione per violazione diretta del diritto europeo della concorrenza - abstract in versione elettronica

151963
Lorenzoni, Livia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenza e la valutazione dell'elemento soggettivo nei giudizi risarcitori contro la pubblica amministrazione. La pronuncia mette in dubbio

Morte del figlio minore e danno patrimoniale dei genitori - abstract in versione elettronica

152597
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono analizzati i criteri risarcitori del danno subito dai genitori a causa della morte del figlio per fatto illecito altrui, di non agevole

I nuovi orizzonti della fallibilità della società di fatto "holding" - abstract in versione elettronica

158697
Angiolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi codicistici sarà responsabile nei confronti dei soggetti tutelati e potrà fallire se incapace di far fronte agli obblighi risarcitori con il

Obblighi d'informazione e responsabilità dell'avvocato - abstract in versione elettronica

166533
Monticelli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inadempimento, dell'onere di cooperazione gravante su quest'ultimo ed infine sul riparto dell'onere della prova e sui profili risarcitori.