Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripeto

Numero di risultati: 841 in 17 pagine

  • Pagina 2 di 17

Parassiti. Commedia in tre atti

230070
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Non è molto!... Ma si sale già. a tremila...Troppe, le ripeto, per una sottoscrizione che va cosi male!...

Pagina 177

Manon

233143
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Eccovi dunque libera di scegliere, Manon... Adesso, non direte ch'è un inganno... M' impegno sul mio onore, vi ripeto...

Pagina 60

Un letto di rose

237837
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

È, ti ripeto! Ma perchè è? Ecco la nuova indagine! Ci sarà pure una ragione per nascondersi in casa!

Pagina 78

Come posso mangiar bene?

272333
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Così si opera, ripeto, per avere un buon lesso; ma se è richiesto un brodo buono, allora ci si attenga alla norme indicate alla parola: Brodo.

Pagina 110

Cucina di famiglia e pasticceria

278129
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ripeto che dovete friggere le crocchette a padella molto calda, perchè, se vi stanno troppo tempo, scoppia l'involucro della panatura e si disfanno.

Pagina 102

Coprite lasciate stufare un altro quarto d'ora, saltellando pian piano il recipiento delle castagnole, per farle mischiar tutte, ma, ripeto, senza

Pagina 512

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297695
Guerrini, Olindo 2 occorrenze

Potete mescolare formaggio di Gruiera o parmigiano al pangrattato, ma badate, come ripeto, che scottato troppo diventa amaro.

Pagina 078

I ripieni, come ripeto, sono infiniti come gli avanzi. Umidi di carne, pesci, funghi, passati di ortaggi ecc.

Pagina 311

Ricette di Petronilla

331133
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Se, dunque, alla prima occasione, al par di me anche voi voleste far la prova, anche a voi io oggi ripeto: « La complicata e nuova ricetta...eccola

Pagina 086

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358990
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

... AVETE VISTO ANCHE VOI CHE HO DOVUTO SPARARE SOLO PER DIFENDERMI... E VI RIPETO CHE HO MIRATO ALLA SPALLA...

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359715
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

VE LO RIPETO: PUR NON ESSENDOMI LAUREATA, SONO PRATICAMENTE UN MEDICO, E SO RICONOSCERE UN CADAVERE. MIO MARITO NON ERA PIÙ IN VITA.

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361056
AA. VV. 1 occorrenze

CHE SPASSO! SONO TROPPO ASTUTO – RIPETO ASTUTO - PER QUEL FALCHETTO SEMPLICIOTTO CHE NON DISTINGUE I POLLI DA CANI, TORI E MAIALI!

Il Nuovo Corriere della Sera

379172
AA. VV. 1 occorrenze

«Molto bravo, anche le mezze ali hanno svolto un ottimo lavoro; ma, ripeto, per me sono stati tutti bravissimi».

Corriere della Sera

383913
AA. VV. 1 occorrenze

«Trarre bilanci oggi sarebbe come fare un funerale e io non me la sento. Ripeto: consideratemi il responsabile di tutto, non prendetevela coni

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543833
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

… Sì, ripeto, questo spetta al Governo (è inutile che gridino), il quale in materia di pubblica sicurezza è il solo giudice, il solo risponsabile.

Pagina 440

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545834
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fambri relatore. Di decenza, ripeto, verso l'esercito il quale l'ha veduta votare, ci ha contato sopra e l'aspetta da tanto tempo.

Pagina 308

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550504
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa spesa, ripeto, non gravita che sulle antiche provincie, e non si conosce nè in Toscana, nè nelle provincie pontificie, nè nel Napolitano, nè

Pagina 3785

Ripeto, se disuguaglianze vi hanno, è pur anche assolutamente impossibile che ci mettiamo in questa legge a correggerle tutte. Il compito che

Pagina 3792

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557355
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ripeto: questa è legge illiberale e meno consona col programma di un Ministero, che si atteggia, quasi, ad avere il monopolio del liberalismo.

Pagina 518

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559451
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Faccio questa dichiarazione, lo ripeto, a scanso di equivoco, perchè sono persuaso che la petizione ci va di diritto.

Pagina 10161

Ripeto che, rispondendo adeguatamente al discorso dell'onorevole Sormani-Moretti, darò implicitamente risposta ad alcuni ordini del giorno oggi

Pagina 10181

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560546
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Egli è perciò, ripeto, che, apprezzando grandemente le ragioni che, per rendere settimanale questo servizio, sono state svolte ieri dall'onorevole

Pagina 3223

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561199
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed ove mai questa linea non si potesse o non si volesse adottare per difficoltà tecniche, che, ripeto, non sussistono, o per condizioni finanziario

Pagina 1688

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562452
Polsinelli 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ciò posto, ripeto all'onorevole Nicotera, che la faccenda dei dispacci falsi o veri non mi riguarda nè punto nè poco.

Pagina 10

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563091
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, ripeto, mi pare che gli onorevoli Nicotera, Finzi e Di Rudinì non abbiano abbastanza chiaramente e precisamente formulato che cosa desiderano.

Pagina 5443

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564892
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ripeto poi che l'onorevole D'Ondes-Reggio ha avuto tutto il tempo per esaminare questa proposta, poichè essa si trova stampata da più giorni.

Pagina 3095

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568231
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Detto ciò, attenderò la sua risposta, perchè, lo ripeto, io non poteva ora rispondere più precisamente di così.

Pagina 56

presidente. Ed io le ripeto che Ella deve ritirare quella frase senz'altra spiegazione. Imbriani. Sì, non per imposizione ma come arbitraggio…

Pagina 73

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569887
Marcora 4 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La riforma, già predisposta in tutti i suoi elementi, è, ripeto, pienamente giustificata anche dal confronto con la legislazione

Pagina 19534

Abignente. Onorevoli colleghi, io ripeto che non volevo parlare, perchè non ero preparato a parlare; ma dico le cose come le sento.

Pagina 19547

Non bisogna farsi illusioni; ripeto che scoprire un metodo di votazione, che renda assolutamente impossibile qualunque frode, è proporsi la

Pagina 19554

Mi sembra che l'osservazione sia facile ad essere compresa. Ad ogni modo ripeto che essa era stata accolta dalla Commissione quando il tipo della

Pagina 19556

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

584029
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque questa parte del ragionamento dell'onorevole ministro certamente non regge, perchè ripeto, i medesimi inconvenienti si possono avverare in un

Pagina 2660

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584486
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mari. Signori! Vi manifestai le ragioni che m'indussero a proporre il mio emendamento. Non le ripeto. Dirò soltanto con brevissime parole le ragioni

Pagina 8284

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586020
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pasini ministro pei lavori pubblici. Ripeto che quest'economia di 160,000 lire fu ordinata dalla Camera sul capitolo 35 del bilancio, e non su altri

Pagina 9757

Io quindi ripeto nuovamente che oggi la mia interrogazione verte puramente su questi due punti, che riguardano la dignità ed i diritti del Parlamento.

Pagina 9764

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586567
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non mi nego a tale esame, ma debbo fare, ripeto, queste riserve, debbo dar quindi al deputato Elia una risposta sospensiva.

Pagina 4129

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588454
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io mi fermo su questa cifra: perchè, ripeto, è la sola in cui trovo qualcheduno che va d'accordo.

Pagina 6877

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590062
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giacchè il compianto che sorge unanime da questa Camera, lo ripeto, credo che basti ad onorare la memoria dell'estinto nostro collega Asproni.

Pagina 408

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599575
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ad ogni modo, sono lieto, ripeto, della sua buona intenzione, onorevole Branca, ma desidero che ci metta un tantino di buona volontà.

Pagina 749

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600753
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il regolamento vigente è quello del 3 aprile, lo ripeto; e sarebbe colpa per parte nostra il non dichiararlo.

Pagina 3154

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601919
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io, ripeto, prendo atto delle dichiarazioni del ministro e mi auguro di non dovere su questo argomento ritornare a disturbare la Camera.

Pagina 2114

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608858
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, io finisco ripetendovi che questa legge non deve votarsi, perchè essa è in contraddizione aperta col plebiscito romano, e, ripeto, sarebbe

Pagina 309

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613034
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, ripeto, farò prendere nota delle raccomandazioni fatte dall'onorevole Francica, che per essere conoscitore dei luoghi è certo in grado di poter

Pagina 974

Raccomando perciò all'onorevole ministro di esaminare la questione perchè, ripeto, il porto di Santa Venere, ora permette benissimo l'approdo ai

Pagina 974

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614154
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Sarebbe stato più regolare; ma, ripeto, ora l'articolo è votato; ed io credo che non ne possa avvenire il benchè minimo inconveniente.

Pagina 1885

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614809
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Laonde ripeto che non posso dare un voto favorevole, poichè se noi sediamo su questi banchi, egli è per adempiere specialmente all'ufficio di tutela

Pagina 3679

Lazzaro. Aspetti; parlerà dopo. Sì, lo ripeto, una delle principali sue colpe è di avere potentemente contribuito alla demoralizzazione del carattere

Pagina 3681

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621842
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sì, ripeto, il dissenso è nella definizione contabile o giuridica, ma non è nella sostanza delle cifre, che furono esposte interamente e veracemente.

Pagina 5160

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622446
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma ho piena fiducia, lo ripeto, che l'onorevole ministro vorrà e saprà pensare all'avvenire; attendo il rimedio e mi dichiaro sodisfatto.

Pagina 5102