Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rifusione

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Campo di applicazione dell'IVA pre le cessioni di beni nella proposta di rifusione - abstract in versione elettronica

87061
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proposta di rifusione della VI direttiva elaborata dalla Commissione europea costituisce l'occasione, ad oltre 25 anni dall'entrata in vigore

La specialità della norma sui rimborsi IVA esclude l'applicabilità del fermo amministrativo - abstract in versione elettronica

88579
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trova applicazione qualora il ritardo nella rifusione dell'imposta sia dovuto al tardivo adempimento del contribuente nella prestazione della garanzia

Mancato rimborso delle spese processuali in caso di autotutela: quali vie di uscita in caso di pretese fiscali temerarie? - abstract in versione elettronica

95143
Moras, Manuela; Buttus, Samantha; Nussi, Mario; Vignoli, Alessia; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: cessazione della materia del contendere e mancata rifusione delle spese, quali rimedi per il

Incertezze operative sullo "status" di soggetto passivo IVA nella localizzazione dei servizi - abstract in versione elettronica

126565
Della Valle, Eugenio; D'Alfonso, Emiliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II regolamento UE n. 282/2011, applicativo della direttiva di rifusione IVA, nel premettere che ai fini della localizzazione dei servizi assume

L'azione di rivalsa e la responsabilità amministrativa del medico per danno erariale indiretto - abstract in versione elettronica

134683
Correnti, Francesca Romana; Gulino, Matteo; Montanari Vergallo, Gianluca; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aumento dei giudizi di rivalsa, in cui il medico è chiamato alla rifusione del danno patrimoniale subito dalla struttura sanitaria in conseguenza del

Cassazione: sezioni a confronto sul danno da lite temeraria ex art. 96, comma 1, c.p.c - abstract in versione elettronica

139047
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consista" del danno patrimoniale nel principio della prassi processuale secondo cui la condanna alla rifusione delle spese di lite riconosciuta al

Le "Relazioni pericolose" fra la verifica di anomalia e l'art. 21-octies della legge sul procedimento - abstract in versione elettronica

150715
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altresì la domanda risarcitoria (condannando inoltre l'impresa ricorrente alla rifusione delle spese di lite), per altro verso sancisce comunque

Applicabilità della "compensatio lucri cum damno": l'ultima parola spetta alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166029
Cerri, Clarissa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assicuratore sociale possa agire in via surrogatoria nei confronti del responsabile civile onde ottenere una pronuncia di condanna alla rifusione

Galateo della borghesia

201938
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la spesa. Sarebbe inqualificabile ritardare questa rifusione o fingere di dimenticarla. Non si usa più, generalmente, che in una gita paghino soltanto

Pagina 143

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590914
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rifusione delle spese che si incontrassero per testimoni i quali venissero chiariti affatto inutili o fossero dai producenti rinunciati nella pubblica

Pagina 317