Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riducendo

Numero di risultati: 178 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43104
Stato 1 occorrenze

articolo, in ragione della tipologia e dell'entità dei lavori da eseguire, anche riducendo le fasi e i contenuti del procedimento. L'accordo

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57146
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quotati in borsa e non negoziati al mercato ristretto, riducendo il valore unitario medio determinato a norma dei commi 2 e 3 dello stesso articolo in

Le garanzie atipiche (e l'attuazione della direttiva europea sui contratti di garanzia finanziaria) - abstract in versione elettronica

89255
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione della direttiva europea 2002/47/CE in materia di contratti di garanzia finanziaria, riducendo le formalità necessarie per la costituzione e

Rinvio degli ammortamenti imputati a bilancio tra aperture e preconcetti - abstract in versione elettronica

89493
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"rinviare" l'ammortamento fiscale, riducendo, con una variazione in aumento nella dichiarazione dei redditi, la quota imputata a conto economico

Prime considerazioni sulle recenti modifiche alla disciplina degli studi di settore - abstract in versione elettronica

100337
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al fine di rafforzare gli strumenti di contrasto all'evasione fiscale della piccola e media impresa, riducendo gli spazi di manovra e le garanzie in

Plusvalenze derivanti dalle cessioni di immobili non in regime di impresa - abstract in versione elettronica

100391
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costruzione. Con il d.l. n. 262/2006, l'aliquota era stata portata dal 12,50 per cento al 20 per cento, riducendo - ma non annullando - l'effetto di

Finanziaria 2008: guida alle principali novità per le società - abstract in versione elettronica

102455
Dan, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità di determinazione della base imponibile, e riducendo l'aliquota al 3,9 per cento.

La pratica notarile alla luce della riforma contenuta nel Decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 166 (Studio n. 490-2008/C) - abstract in versione elettronica

109409
Casu, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, da una parte riducendo il periodo di pratica ordinaria da 24 mesi a 18 mesi, da un'altra parte prevedendo la possibilità di iniziare la pratica nel

Il supporto alla gestione dei processi sanitari attraverso la tecnologia RFId: il caso della Medicina Trasfusionale - abstract in versione elettronica

112953
De Faveri, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enfatizzare le potenzialità di tale tecnologia, riducendo in maniera considerevole il rischio di errore, aumentando parallelamente il livello di sicurezza del

La fissazione di limiti quantitativi nell'assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani ai fini della TARSU - abstract in versione elettronica

114327
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinata riducendo l'intera superficie occupata o condotta in base a prefissate percentuali di riduzione. Il principio così sancito non pare condivisibile

I criteri di aggiudicazione degli appalti di servizi di ingegneria nel d.P.R. n. 207/2010 - abstract in versione elettronica

123451
Costantini, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenti, restringe gli spazi concorrenziali soprattutto a monte dello svolgimento della gara, poiché riducendo l'imprevedibilità del ribasso idoneo

I contratti di rete: le prospettive di un nuovo strumento imprenditoriale - abstract in versione elettronica

124431
Tripodi, Enzo Maria; Rondinelli, Sabrina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, forse riducendo il livello di "serietà" ed affidabilità prima richiesto per stipulare un contratto di rete. Nel presente contributo, nel rintracciare le

Gli strumenti deflattivi del contenzioso come mezzi di collaborazione tra contribuente ed ente impositore. Le modalità applicative nei confronti degli enti locali alla luce della stretta introdotta dalla legge di stabilità 2011 - abstract in versione elettronica

128079
Fogagnolo, Maurizio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di strumenti deflattivi del contenzioso, riducendo le agevolazioni previste a favore dei contribuenti che decidono di avvalersi di tali istituti per

La responsabilità per il prospetto fra diritto comunitario, legge nazionale e regolamento CONSOB - abstract in versione elettronica

129255
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non solidale, riducendo così il livello da tutela degli investitori.

Obbligazioni solidali, transazione, parentetiche e "quaestio voluntatis" - abstract in versione elettronica

130895
De Mauro, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipula, la transazione non interferisce sulla quota interna degli altri condebitori e, riducendo l'intero debito dell'importo corrispondente alla

Reddito delle società non operative e utilizzo delle perdite nella tassazione di gruppo - abstract in versione elettronica

133193
Izzo, Bruno; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

globale riducendo il reddito minimo della società non operativa che ha, anch'essa, optato per l'imposizione di gruppo.

Memoria storica, negazionismo, tribunale del diritto - abstract in versione elettronica

138485
Patruno, Luciano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entro il quale i negazionisti vorrebbero rinchiudere l'evento Shoah (riducendo a un genocidio "seriale" uguale a tanti altri). Compito della memoria

Eccezioni alla retroattività favorevole e diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

142869
Martufi, Adriano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale, riducendo significativamente la possibilità di derogarvi tramite legge ordinaria. La configurazione della ''lex mitior'' come diritto

"Cooperative Tax Compliance": il Fisco cerca la collaborazione dei grandi contribuenti - abstract in versione elettronica

143847
Pennesi, Maricla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni fiscali internazionali riducendo potenzialmente anche il rischio di doppia imposizione. Anche l'Italia ha finalmente avviato la sperimentazione

Concorrenza e specificità territoriali negli appalti di lavori pubblici - abstract in versione elettronica

146121
Decarolis, Francesco; Giorgiantonio, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore; iii) miglioramenti nella regolamentazione a livello nazionale, riducendo così anche gli incentivi di regioni ed enti locali a discostarsene; iv

Cosa resta del contratto unico? - abstract in versione elettronica

146183
Laulom, Sylvaine 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'Ungheria, la Grecia e il Regno Unito, hanno in diverso modo modificato la disciplina dei licenziamenti, riducendo le indennità dovute ai lavoratori

Processo civile e giudicato "alla deriva" - abstract in versione elettronica

147735
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crisi della giustizia civile che si cerca di superare e risolvere riducendo le garanzie difensive, attraverso il "feticcio" del principio di durata

Locazioni abitative, novità positive dal Governo e dalla Consulta - abstract in versione elettronica

150425
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fortissimo incremento di tassazione sugli immobili affittati. E lo fa "riducendo" l'"aliquota" della "cedolare secca" per i "contratti concordati", a

Le misure per creare fiducia e far crescere il Paese - abstract in versione elettronica

150677
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

migliori i servizi e riducendo contemporaneamente la spesa razionandone la gestione.

Dinamiche della solidarietà nella prospettiva rimediale. L'ordine al terzo ex art. 156 c.c. - abstract in versione elettronica

154993
Foti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di tolleranza nell'ambito dei rapporti obbligatori tout court considerati, per poi - riducendo il grado di astrazione - indagarne

Esenzione da ritenuta sugli interessi transfrontalieri da finanziamenti a medio e lungo termine - abstract in versione elettronica

159157
Galli, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2014 rappresenta una svolta epocale, destinata finalmente ad ampliare i canali di accesso al credito per le imprese italiane, riducendo il costo

Fusione e incorporazione alla luce della sentenza n. 50 del 2015 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

162467
Tommasi, Cosimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusiva statale, riducendo così le prospettive di differenziazione su base regionale e creando un ingiustificato distinguo tra fusione "tradizionale" e

La "questione penitenziaria", nella prospettiva del penalista: un provvisorio bilancio - abstract in versione elettronica

162627
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

composizione della popolazione del carcere: in particolare, riducendo le quote di detenuti in attesa di giudizio, di autori di reati minori e di

Lavoro eterodiretto, eterorganizzato, coordinato ex art. 409, n. 3, c.p.c - abstract in versione elettronica

163787
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettiva e del potere che i sindacati potranno esercitare anche riducendo i livelli di tutela.

Per incentivare le riorganizzazioni aziendali accelerati gli ammortamenti di avviamenti e marchi - abstract in versione elettronica

165867
Albano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di Legge di stabilità 2016 introduce un incentivo per le operazioni straordinarie, riducendo da 10 a 5 anni il periodo di ammortamento di

Tassabile il nuovo credito d'imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate - abstract in versione elettronica

168541
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riducendo, diversamente dai precedenti "bonus", l'entità dell'aiuto.

Scritti giovanili 1912-1922

262578
Longhi, Roberto 1 occorrenze

noi: ma si salvò spaziandolo regolarmente e dotandolo di volumi regolari; riducendo cioè a forme semplici le estremamente complicate forme corporee

Pagina 88

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266830
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La letteratura, descrivendo, consentiva un margine di fantasia; taluni scrittori, riducendo al massimo la descrizione, ne attribuivano la possibilità

Pagina 83

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287126
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

circa) e intridete con questo latte la farina riducendo il composto come una pappina. (Se la farina fosse molto assorbente aumentate la dose del

Pagina 160

Il vero re dei cucinieri

296848
Belloni, Georges 1 occorrenze

bollire nuovamente, riducendo lo zuccaro allo stesso grado, indi mettetelo raffreddato in un vaso, copritelo colla solita carta bagnata di spirito di

Pagina 290

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298241
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

, spargeteci sopra un po' di prezzemolo trito, fate sobbollire riducendo la salsa, legate con tuorlo d'uovo e lasciate raffreddare. Fin qui se la trippa vi è

Pagina 148

La Stampa

371094
AA. VV. 1 occorrenze

penisola. Si limiterà a richiamare verso il Mediterraneo centro-occidentale aria calda umida afro-mediterranea, riducendo così le ancora presenti

La Stampa

378145
AA. VV. 1 occorrenze

conservano ancora 25 metri. I professionisti accelerano, riducendo lo scarto, man mano che i giri si susseguono. Essi, tuttavia, non riescono ad imporsi e

Il Nuovo Corriere della Sera

378382
AA. VV. 1 occorrenze

rendersi conto che anziché riscattarli li riducono appunto al rango di tribù, riducendo automaticamente al livello di capitribù se stessi.

Corriere della Sera

383116
AA. VV. 2 occorrenze

questi due giovani, in quanto il vivaio imperiale si va riducendo in misura preoccupante, per non essere stato coltivato a dovere. I contratti di

L'investimento richiesto è stato di 3 miliardi. Sono stati sostituiti 5 chilometri di vecchie tubazioni, riducendo al minimo i disagi per la

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397700
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

lavoro a 30.000 persone, riducendo però i maestri (artigiani) a membra minora dell'arte e raccogliendo in opifici propri centrali,in piena soggezione

Pagina 458

sta in relazione coi metri di tessuto nella stessa lavorazione meccanica; ma non così per il motore, che quanto più è grande, riducendo le dispersioni

Pagina 464

Introduzione

404538
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

essa l'interno spirito religioso, riducendo a giusta misura la religione esteriore, separando dalla confessione religiosa elementi estranei e nocivi

Pagina 26

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510295
Piero Bianucci 2 occorrenze

fotovoltaici o acqua calda con pannelli termici, possono essere coperti da un sottile strato di erba, riducendo di un terzo il calore che penetra nell

Pagina 286

sacrificio riducendo il consumo energetico del 25-30 per cento. Non farlo sarebbe una grande prova di incoscienza.

Pagina 298

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515166
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

luglio al 6 agosto. Questa forza non fu certamente la resistenza di un mezzo: infatti, riducendo la deviazione osservata il 6 agosto (cioè 71°, 4) al

Pagina 31

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565295
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

' provvedimenti legislativi, ma invece il loro legame alle convenienze della Banca, riducendo così lo Stato ed il Parlamento alla condizione di utile

Pagina 3108

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624037
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che amo, dico il grande sistema della scentralizzazione, io credo che verremo sempre riducendo, piuttostochè aumentando i ruoli organici

Pagina 645

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683946
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

vanno facendo i giuocatori riducendo più volte ultime e più alte le mani che erano prime e più basse. Accompagnano questi movimenti, canticchiando in