Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricordo

Numero di risultati: 1719 in 35 pagine

  • Pagina 2 di 35

Aldo Sandulli e la nascita di Diritto e Società (Un ricordo del passato e un monito per il presente) - abstract in versione elettronica

87640
Mazzarolli, Leopoldo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aldo Sandulli e la nascita di Diritto e Società (Un ricordo del passato e un monito per il presente)

Il libro della terza classe elementare

210818
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Così due tra le nostre più belle canzoni di guerra esaltarono il ricordo del monte e del fiume sacri alla Patria.

Pagina 301

Manon

234968
Adami, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ah!... signor Des Grieux... non so se devo dirvi... ma ora mi ricordo...

Pagina 203

So... le bestialità in Sorbona sono storiche! Anche se erraste, non crucciatevi molto! Han tanto errato i vostri dottoroni!... Mi ricordo che nel

Pagina 79

Ricordo d'aver letto... che proprio qui... là, sotto quella statua, Giovanna d'Arco fu accusata d'eresia!

Pagina 80

Casa di bambola

235399
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Mi ricordo che la cameriera ha annunziato un dottore, facendo entrare un signore nello stesso tempo che me.

Pagina 23

Un letto di rose

237497
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Sì, mi ricordo. Ma che c'entra?... Non sarai venuta perchè rievochiamo insieme le memorie d'infanzia!

Pagina 48

Ma no che non ricordo!... Armando, Alfredo! L'infanzia, le canzoni... Ma non avevi proprio di meglio che innamorarti, tu? Alla tua età?

Pagina 52

Come le foglie

240118
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ah già. Sono io Max. Non mi ricordo mai che tu mi poetizzi a quel modo. È una società allegra e rispettabilissima.

Pagina 130

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242559
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Siete divenuta proprio strana! Prendete ogni cosa in mala parte..... Una volta eravate tutt' altra! Che risate si facevano allora! Le ricordo sempre!

Pagina 27

Ricette di Petronilla

330954
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

E sorridete anche voi, italiane del settentrione, al poetico ricordo che vi desta questa prosa di minestra...? Al ricordo, cioè, di quel tal giorno

Pagina 060

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345273
AA. VV. 1 occorrenze

GRRR! VI RICORDO CHE QUESTA FESTA HA SENSO FINCHÈ CI SONO IO, L’OSPITE SPECIALE!

«Corriere dei Piccoli» 33, Anno VII (15 Agosto 1915)

351725
AA. VV. 1 occorrenze

Poi l’afferra, e, come un tordo, sbatacchiandolo ben bene: “Come mai non le sovviene? Io però me ne ricordo.”

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352577
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

RICORDO!.. ERA LO STREGONE BIANCO DELLA GRANDE CASA DI PIETRA CHE VENNE POI UCCISO DAI TRE GUERRIERI BIANCHI VENUTI DAL NORD!

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353208
AA. VV. 1 occorrenze

ORA RICORDO! ME LA REGALÒ MIO MARITO IL GIORNO DEL NOSTRO FIDANZAMENTO! CREDEVO DI AVERLA PERDUTA!

«Diabolik» 7, Anno XV (29 Marzo 1976)

355044
1 occorrenze

RICORDO BENISSIMO. È LA COMPLICE DI TOMMY DUNCAN, QUELLO DELLA RAPINA AL GIOIELLERIA MARTY. I GIORNALI NE HANNO PARLATO PER SETTIMANE.

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355766
AA. VV. 1 occorrenze

... I GIORNI CHE HO PASSATO CON LEI SARANNO SEMPRE UN MAGNIFICO RICORDO. QUELLA DONNA È ECCEZIONALE!

«Corriere dei Piccoli» 31, Anno LXXII (1 Agosto 1980)

356522
AA. VV. 1 occorrenze

Deve essere il primo varo ad asino della storia! Ciuff! Dentro nell’acqua! Evviva! Adesso bisognerebbe fare una cosa, ma non ricordo cosa...

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

356692
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

... POI, GRAZIE A DIO, MI SVEGLIO NEL MIO LETTO... FELICE CHE FOSSE UN INCUBO... FINCHÈ NON RICORDO CHE TUTTA LA PARTE PRECEDENTE NON LO ERA!...

«Corriere dei Piccoli» 19, Anno IV (12 Maggio 1963)

360297
AA. VV. 2 occorrenze

SÌ LO RICORDO! MA DIMMI: COME MAI LACASSETTA ERA PIENA DI SASSI?

GIÀ, RICORDO QUEL CAPITANO... CREDO CHE DUNCAN LO ABBIA MANDATO SU, ALLA “BAIA DELLE BETULLE”...

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360685
1 occorrenze

AH, SÌ, RICORDO. QUANDO IL SIGNOR ROBERTO ERA ANDATO A TROVARLA CON LA SIGNORA MIRIAM MI AVEVA DETTO CHE LE PIACE MOLTO.

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363766
AA. VV. 2 occorrenze

OH! ECCO LA FAMOSA MONTAGNA DI PIETRA! IL MONUMENTO RICORDO AGLI EROI DELLA GUERRA DI SECCESSIONE AMERICANA!

OH, ADESSO CHE MI RICORDO! DUE ANNI OR SONO HO PORTATO QUI A RIPARARE IL MIO OROLOGIO... POTRESTI ALLUNGARMI UN ALTRO DOLLARETTO?

Il Corriere della Sera

370639
AA. VV. 1 occorrenze

Il ricordo inaugurato consiste in un busto, opera dello scultore Casetti, posto entro una nicchia, che gli fa fondo e cornice.

Corriere della Sera

383524
AA. VV. 1 occorrenze

Lei di quella serata dovrà avere un solo ricordo: «Ero sua ospite a cena e nel suo cuore».

I bollettini della guerra 1915-1918

405044
AA. VV. 1 occorrenze

meritevoli di speciale ricordo.

Pagina 83

L'uomo delinquente

466252
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I punti di fermata, o stazioni, li indicano collo Svastika misterioso, forse ricordo di antico simbolo indiano, forse embrione della nostra croce.

Pagina 44

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543891
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ricordo altre occasioni, altri argomenti. Ricordo l'abolizione della pena di morte, l'abolizione delle corporazioni religiose, per le quali il

Pagina 442

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557485
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricordo che nella discussione parlamentare ciò fu dichiarato, non solo dal ministro e dai relatori, ma eziandio dall'egregio magistrato

Pagina 523

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563629
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sbarbaro. … per comprendere che quando ricordo gli 8000 suffragi non è per vanità personale, ma perchè devo dimostrare…

Pagina 18256

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566755
Chinaglia; Villa 2 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Emerge la distinzione delle parti, ma vi ricordo che c'è qualche cosa di superiore a tutti i partiti: ed è la salvezza del Paese.

Pagina 3470

Prinetti. Onorevole Sonnino, Ella mi potrà rendere questa giustizia, che la questione delle persone non l'ho sollevata. Io non ricordo

Pagina 3472

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567469
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non appena gli giunse notizia del nostro affettuoso ricordo, Egli indirizzò alla vostra Presidenza questo telegramma:

Pagina 10181

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

569130
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Siccome pare che se ne sia dimenticato, gli ricordo la sua promessa, e gli faccio preghiera che voglia sollecitarne la discussione.

Pagina 86

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569678
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricordo poi che l'articolo 93 del regolamento dispone che due soli deputati, compreso il proponente, possano parlare in favore, e due contro.

Pagina 19541

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579050
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricordo un ordine del giorno votato dalla Camera intorno all'armamento nazionale, e per ottenere presentata una legge in proposito dovette essere

Pagina 9278

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581402
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per persuadere coloro che possono essere incerti, non vuolsi se non un ricordo dei decreti che furono stampati per il riordinamento della pubblica

Pagina 5872

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585505
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nicotera. Ricordo, e lo ricordo pure all'onorevole Sella, che la Commissione del bilancio poche volte si è trovata così numerosa come il giorno in

Pagina 1760

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586013
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Infatti mi ricordo, o signori, un fatto che avvenne quando il Parlamento era ancora in Torino.

Pagina 9764

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586613
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto al nostro paese, io ricordo come le Commissioni dei bilancio da molti anni abbiano domandato una tal legge; ricordo come l'onorevole mio

Pagina 4132

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591031
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricordo il regolamento approvato col citato decreto, e che nell'articolo 16 dispone:

Pagina 322

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595847
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non bisogna più pensare al passato. Io lo dico francamente, non me ne ricordo più.

Pagina 2045

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598723
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricordo al sotto-segretario di Stato l'affannoso e dispendioso invio di guardie, carabinieri, delegati, tenenti, ispettori alle calcagna dei deputati.

Pagina 3950

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610491
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bonghi. Io mi ricordo che alcuni giorni fa, l'onorevole Depretis lesse un periodo del programma di

Pagina 1774

presidente. Ma allora facciano una proposta. Debbono ancora parlare il relatore ed i ministri, e poi ricordo che la discussione non è chiusa.

Pagina 1777

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612086
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Accade nelle esposizioni industriali ciò che avviene nei concorsi agrari. Io mi ricordo che facendo parte di quella vasta associazione agraria, la

Pagina 1694

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614948
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricordo pure che nei primi tempi dell'applicazione dell'imposta sulla ricchezza mobile, venne da me un personaggio importante. Ecco di che si

Pagina 3685

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616318
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricordo che io fui tra coloro che votarono la legge, proposta dall'onorevole Chimirri, ma debbo ricordare ancora che questa legge è al disopra dei

Pagina 1291

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623570
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Davvero mi sembra che volesse egli alludere ad un ricordo che io faceva per economie.

Pagina 633