Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricasoli

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177784
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è un dovere. B. Ricasoli. La Patria è più viva della nostra carne stessa, più cara del nostro cuore e del cuore di tutti i nostri cari. G. D'Annunzio

Pagina 426

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254859
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ricasoli mentre guidava le sorti della Toscana. — Enrico Presenti di Cortona è tenuto come uno dei nostri migliori architetti. Si lodano assai alcune

Pagina 20

Il Nuovo Corriere della Sera

372002
AA. VV. 1 occorrenze

Emanuele II, che, dopo la morte di Cavour, diventa sostanzialmente l'arbitro che dirige col suo partito di Corte le cose italiane. Fallito Ricasoli

Gazzetta Piemontese

376635
AA. VV. 2 occorrenze

La risposta data allora dal barone Ricasoli al Borgio e la pienissima professione di libertà da lui fatta in tale congiuntura, bisognerebbe rileggere

barone Ricasoli non può a tale riguardo transigere in nessuna maniera: o la si concede pienissima, o la si rifiuta affatto, e si prosegue alla' meglio

La Stampa

380529
AA. VV. 1 occorrenze

La crisi è acuta soprattutto a Firenze, come dimostrano i risultati elettorali: Bettino Ricasoli e Ubaldino Peruzzi, «padri della patria», vincono di

Corriere della Sera

382658
AA. VV. 1 occorrenze

Ricasoli. A un altro ho fatto correggere circoscrizione in coscrizione. Aveva scritto che la Destra storica aveva ordinato la circoscrizione

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543933
Mari 3 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si proponeva da ultimo ed era votato all'unanimità dalla Camera un ordine del giorno che prendeva atto delle dichiarazioni dell'onorevole Ricasoli

Pagina 439

riunione e di associazione; e preferisco di trovarmi d'accordo colla splendida orazione del barone Ricasoli altra volta pronunziata, piuttostochè

Pagina 444

Ricasoli presidente del Consiglio dei ministri e ministro per l'interno. Il Ministero non ha emesso teorie, ha citato dei fatti intorno alle

Pagina 445

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544374
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Venuta la guerra del 1866, non si è più pensato a questo; ma, finita la guerra e fatta la pace coll'Austria nel dicembre 1866, il Ministero Ricasoli

Pagina 1791

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551751
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Pisacane — Pisanelli — Plutino Antonino — Quattrini — Ranalli — Rasponi — Riboty — Ricasoli Vincenzo — Righi — Rossi — Rudinj — Salvagnoli

Pagina 897

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585968
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di Monale, nostro collega, quando, d'ordine del ministro Ricasoli, ebbe l'incarico di visitare le provincie napoletane e di vedere in che modo

Pagina 9762

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592160
Restelli 3 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io sono di tal parere, perchè appartengo alla scuola che in Italia è rappresentata dall'onorevole barone Ricasoli e da altri valentuomini, ed in

Pagina 6274

Non ispetta a me di rivendicare, per ciò che riguarda la questione civile-religiosa, la politica del barone Ricasoli, a me cui toccò due volte di

Pagina 6285

, che fu svolta in questo recinto con tanta eloquenza e con così disgraziato successo dal barone Ricasoli, dal deputato Borgatti e dal deputato Cordova.

Pagina 6287

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593200
Mari 3 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dichiarazioni circa il contegno del Ministero verso il clero — Dichiarazioni del deputato Ricasoli B. circa i suoi atti politici ed i suoi provvedimenti

Pagina 1430

del suo predecessore indifesa. È sorto quindi l'onorevole Ricasoli, il quale ha detto delle cose sue quello che credeva opportuno; la Camera, se

Pagina 1445

Ricasoli Bettino. Rinunzio alla parola specialmente dietro le considerazioni dell'onorevole presidente del Consiglio, che ha presentito che in altra

Pagina 1447

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594156
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Da un lato io presi atto della promessa del barone Ricasoli, e dall'altro presentai il progetto di legge, che egli consigliava; e ciò non perchè

Pagina 309

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613641
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Omaggi. — Comunicazione d'impiego conferito al deputato Alasia. — Lettera del deputato Ricasoli Bettino, e sorteggio del collegio che lo rappresenta

Pagina 1871

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615663
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Achille (in congedo) — Rasponi Pietro — Ricasoli (in congedo) — Ronchetti — Salaris — Salemi-Oddo — Salvoni — Sanna-Denti — Santamaria — Scilitani

Pagina 3703

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620701
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dall'onorevole Ricasoli in un suo discorso ove disse così: «Il sistema preventivo non è proprio di un Governo libero;» anzi diceva: «non è adatto ad un

Pagina 3047

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663939
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

meridionali importava quanto una legione di Carabinieri, un prefetto di cui non avrebbero mai voluto sbarazzarsi né Ricasoli né Rattazzi nemmeno per far luogo