Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ribadisce

Numero di risultati: 418 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

La non imponibilità e la prova del "danno puro" nel risarcimento al dipendente - abstract in versione elettronica

86711
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in rassegna ribadisce che i risarcimenti ai dipendenti sono imponibili solo se sostitutivi di redditi. Si chiede quindi che il giudice

L'omessa trasmissione delle dichiarazioni da parte degli intermediari - abstract in versione elettronica

87215
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'Agenzia delle entrate ribadisce la natura «non tributaria» della sanzione prevista e risolleva implicitamente i dubbi sull'individuazione

"Sinteticità" dell'ordine del giorno e relative eccezioni nella s.p.a. "chiusa" - abstract in versione elettronica

89085
Di Bitonto, Cosimo Massimiliano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo spunto dalla decisione della Suprema Corte, che ribadisce la sufficienza del solo ordine del giorno a contenuto "sintetico" e non

Abusiva concessione di credito e legittimazione attiva del curatore: intervengono le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

92625
Fauceglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo si ribadisce che sussiste la responsabilità extracontrattuale della banca nei confronti dei terzi nell'ipotesi di concessione di credito ad un

Contro l'occupazione acquisitiva per la tutela dei diritti "concrets et effectifs" - abstract in versione elettronica

93655
Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte Europea di Strasburgo ribadisce la sua posizione contraria all'occupazione appropriativa, in quanto lesiva dell'art. 1 Prot. 1 della

Competenza legislativa regionale sui servizi pubblici locali e disciplina delle società affidatarie in house - abstract in versione elettronica

93741
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte ricostruisce le linee essenziali della disciplina statale sulla gestione dei servizi pubblici locali, ribadisce l'indirizzo già assunto con

La mancanza di "un ambiente familiare idoneo" nell'affidamento familiare e nell'adozione di minori - abstract in versione elettronica

94743
Ravot, Emanuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la sentenza della Corte di cassazione che ribadisce un orientamento giurisprudenziale consolidato nella dichiarazione dello stato di

Brevi considerazioni sulla responsabilità vettoriale del gestore di impianti di seggiovia - abstract in versione elettronica

99035
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte meneghina ribadisce i recenti orientamenti espressi dalla giurisprudenza di legittimità in materia di contratto di trasporto

Le modifiche dibattimentali dell'imputazione senza istruzione: una conferma all'orientamento delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

99309
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento ribadisce tale assunto, facendosi carico di rispondere alle obiezioni mosse dalla giurisprudenza delle singole sezioni, dopo che alcune novelle

La dimensione garantistica del principio di irretroattività e la nuova interpretazione giurisprudenziale "imprevedibile": una "nuova frontiera" del processo di "europeizzazione" del diritto penale - abstract in versione elettronica

99363
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e common law - e poiché in questi ultimi la giurisprudenza ha valore vincolante, la Corte ribadisce il principio della "prevedibilità

Necessità e/obbligatorietà della consulenza tecnica nelle controversie previdenziali - abstract in versione elettronica

101449
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in esame, pressoché conforme ad altre precedenti pronunce della Suprema Corte in materia, ribadisce il principio in base al quale, nelle

Indici di collegamento e operatività della prelazione pignoratizia nei confronti dei terzi - abstract in versione elettronica

103205
Gandolfi, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la presente sentenza la Cassazione ribadisce che la "sufficiente indicazione del credito e della cosa" di cui all'art. 2787, comma 3 c.c., deve

Misure alternative e immigrati clandestini: vale per tutti la logica della rieducazione - abstract in versione elettronica

103665
Sottanis, Roberta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia perché ribadisce con nitidezza principi che costituiscono altrettanti pilastri della sua giurisprudenza in tema di art. 27 Cost.

A proposito della "massima sicurezza tecnologica" esigibile dal datore di lavoro - abstract in versione elettronica

103889
Pavesi, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte, chiamata a pronunciarsi ancora una volta in materia di "massima sicurezza tecnologica", da un lato ribadisce il proprio orientamento a

Lavoro domenicale e lavoro oltre il sesto giorno consecutivo. Il commento - abstract in versione elettronica

107321
Gazzetta, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia della Cassazione n. 18708 del 6 settembre 2007, in linea con un consolidato filone giurisprudenziale, ribadisce il diritto ad un

Parcheggio di autoveicolo e responsabilità ex recepto del gestore - abstract in versione elettronica

107663
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aderendo all'indirizzo giurisprudenziale consolidato, la sentenza ribadisce la responsabilità ex recepto del gestore di un'area destinata a

La responsabilità dell'albergatore per il bene in custodia - abstract in versione elettronica

108117
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 24379 del 2007 la Corte di legittimità ribadisce il suo orientamento sulla configurabilità come oggettiva della responsabilità da

Il danno da ritardata adozione di un provvedimento tariffario - abstract in versione elettronica

108927
Goso, Richard 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno da ritardo della pubblica amministrazione. La pronuncia ribadisce principi consolidati (con particolare riferimento ai profili di riparto della

L'azione individuale di responsabilità nelle società di persone - abstract in versione elettronica

108975
Ntuk, Effiong L. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità nei confronti degli amministratori, tuttavia, nel contempo la Suprema Corte ribadisce che l'azione in oggetto, di natura

La tutela giurisdizionale si dimensiona su quella sostanziale e non viceversa - abstract in versione elettronica

112093
Picozza, Eugenio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte di cassazione a Sezioni Unite ribadisce l'autonomia della domanda risarcitoria presso il giudice amministrativo rispetto a quella di

Ipoteca iscritta sui beni del fallito a garanzia di crediti verso terzi - abstract in versione elettronica

114677
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In contrasto con le posizioni di parte della giurisprudenza di merito e della dottrina, la Cassazione ribadisce l'insegnamento che nega

Il problema della quantificazione del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

115015
Benatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilire a priori la superiorità del danno biologico rispetto a quello morale. La Cassazione ribadisce l'obbligo di adottare come criterio di prova in

Quando la propaganda politica diviene propaganda razzista - abstract in versione elettronica

116679
Panizzo, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" penalmente rilevante e ribadisce che l'elemento psicologico del delitto di "propaganda" razzista è costituito dal dolo generico.

Opponibilità, al terzo acquirente dell'immobile, del provvedimento di assegnazione della casa coniugale di proprietà esclusiva di un coniuge - abstract in versione elettronica

117367
Patania, Elvira 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opponibilità del provvedimento di assegnazione al coniuge affidatario della prole al successivo acquirente dell'immobile e ribadisce che il provvedimento

Il calcolo della volumetria in un lotto già oggetto di interventi edilizi - abstract in versione elettronica

117709
D'Angelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il parere, reso in sede di ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, ribadisce l'orientamento maggioritario della giurisprudenza

Donazione di usufrutto e collazione - abstract in versione elettronica

119451
Gerosa, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'opinione dominante in dottrina, rimarcando la correttezza della sentenza commentata laddove ribadisce l'obbligo di collazione della donazione

L'obbligo di istruzione del minore: un bene di rilievo costituzionale in cerca di una sanzione adeguata - abstract in versione elettronica

119545
Stabile, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ribadisce che la mancata cura, da parte dei genitori, di una continuativa e assidua frequentazione delle lezioni scolastiche del figlio

Tutela della riservatezza dei lavoratori ed indagini ispettive: il diritto di accesso del datore di lavoro alle dichiarazioni dei dipendenti non sempre prevale - abstract in versione elettronica

121287
Martin, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La terza sezione del Tar Veneto ribadisce il proprio orientamento circa la sussistenza del diritto di accesso alle dichiarazioni rese dai lavoratori

Il rifiuto dell'offerta di lavoro dell'ex coniuge non incide automaticamente sull'assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica

123399
Patania, Elvira 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attivazione del coniuge richiedente al fine di reperire un'attività lavorativa produttrice di reddito e ribadisce il principio secondo il quale detta

Il controllo giudiziario nelle cooperative in forma di s.r.l - abstract in versione elettronica

128675
Cavanna, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento che si pubblica presenta diversi profili di interesse. Anzitutto perché il Tribunale ribadisce expressis verbis l'ammissibilità del

Denunzia dei vizi, intimazione ad adempiere e interruzione della prescrizione - abstract in versione elettronica

129089
Nardella, Meriligia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione aderendo al prevalente orientamento giurisprudenziale ribadisce che l'interruzione del termine di prescrizione può avvenire

Illecito del promotore e responsabilità dell'intermediario (e concorso di colpa dell'investitore?) - abstract in versione elettronica

129601
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema corte ribadisce, in tema di responsabilità solidale dell'intermediario per l'illecito commesso dal promotore, due principi di diritto già

Responsabilità da crollo del solaio - abstract in versione elettronica

132743
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento ribadisce l'indiscusso principio secondo cui in condominio il danno cagionato dal crollo di volte, soffitti o solai si

Segreto di Stato: la Corte costituzionale conferma la non conoscibilità degli "arcana imperii" - abstract in versione elettronica

137591
Mari, Attilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una pronuncia che si pone in piena linea di continuità con la sentenza n. 106 del 2009, la Consulta ribadisce l'estensione anche all'imputato

I dati della dichiarazione trasmessa in via telematica prevalgono su quelli della copia cartacea - abstract in versione elettronica

144599
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, con l'ordinanza n. 20047 del 2013, ribadisce l'orientamento secondo cui, nell'ipotesi di discordanza tra dati trasmessi con

La necessaria posteriorità della procura speciale nel giudizio di Cassazione - abstract in versione elettronica

148809
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione ribadisce che la procura speciale necessaria nel giudizio di legittimità, agli effetti degli artt. 365 e 366 c.p.c., nella

Obbligo di "repêchage" e rifiuto della conversione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale - abstract in versione elettronica

149819
Cosattini, Luigi Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte ribadisce alcuni concetti già più volte espressi in materia di obbligo di "repêchage" a seguito di licenziamento per giustificato

La firma nel testamento olografo tra formalismo e funzione sostanziale - abstract in versione elettronica

150185
de Pamphilis, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento ribadisce il rilievo del requisito formale - essenziale ai fini della validità del testamento olografo e distinto da quello

Morte del difensore e interruzione automatica del processo - abstract in versione elettronica

150837
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ribadisce che la morte dell'unico procuratore, a mezzo del quale una parte è costituita nel giudizio di merito, determina

"Privacy" e difesa: una questione di bilanciamento di interessi - abstract in versione elettronica

151699
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interesse alla riservatezza dei dati personali di fronte al diritto di difesa. Tuttavia, si ribadisce che è sempre necessario procedere ad un bilanciamento

L'iniziativa probatoria del giudice nel processo penale accusatorio: la Cassazione definisce i limiti all'esercizio del "potere di completamento istruttorio" di cui all'art. 507 c.p.p. - abstract in versione elettronica

152375
Guerini, Irene 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte censura la deriva applicativa di cui alla sentenza di merito e ribadisce i limiti insuperabili all'esercizio del potere di

L'autorizzazione del procuratore della Repubblica all'accesso presso i locali del contribuente: natura e regime giuridico - abstract in versione elettronica

152381
Alesci, Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte ribadisce la natura amministrativa dell'autorizzazione emessa dal procuratore della Repubblica ex art. 52 del d.p.r. 633/1972 in

Modifiche statutarie e clausole di circolazione della partecipazione: una questione di "quorum" o di equa valorizzazione? - abstract in versione elettronica

159327
Negri- Clementi, Annapaola; Perricone, Nicolò 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento ribadisce la centralità del principio maggioritario nel governo delle società di capitali, anche con precipuo riguardo

Limiti penalistici alla libertà di espressione: il caso del negazionismo del genocidio armeno - abstract in versione elettronica

161749
Leotta, Carmelo Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermazioni negazioniste che offendono la dignità. Da ultimo lo scritto ribadisce l'attenzione nei confronti del rispetto della vita privata e familiare.

La regolarità contributiva interna ed esterna, tra esigenze di contraddittorio e tutela della "par condicio" (note a margine della plenaria n. 5 del 2016 e prime riflessioni sul d.lgs. n. 50 del 18 aprile 2016) - abstract in versione elettronica

162925
Armenante, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e concessioni, che ribadisce l'indispensabilità del requisito in argomento.

"Leasing" risoluzione per inadempimento: quale disciplina (per ora)? - abstract in versione elettronica

168105
Zanichelli, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 2538/2016 la Cassazione ribadisce il suo orientamento in tema di risoluzione della locazione finanziaria per inadempimento

La restituzione nel termine, ex 175 c.p.p., richiede la prova della effettiva conoscenza da parte dell'imputato - abstract in versione elettronica

168171
Di Masi, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ribadisce l'orientamento giurisprudenziale che non riconosce il diritto alla restituzione nel temine all'imputato che abbia avuto effettiva conoscenza

Trust e sequestro penale - abstract in versione elettronica

168475
Natale, Rosa Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ribadisce che il sequestro preventivo di beni costituiti in trust finalizzato alla confisca per equivalente è legittimo

La Stampa

373701
AA. VV. 1 occorrenze

Ed il maresciallo Lena in nuovo rapporto ribadisce i sospetti su padre Modesto; nota che una ferita al naso del Parodi deve essere stata prodotta da

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

394152
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

questa nella sua costituzione concreta alla personalità umana; e perché esso, come derivazione di questa, ribadisce il carattere naturale di mezzo

Pagina 2.210