Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: revisori

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10054
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le società per azioni che hanno un capitale non inferiore a cinque milioni di lire devono scegliere tra gli iscritti nel ruolo dei revisori ufficiali

In caso di morte, di rinunzia o di decadenza di un sindaco scelto nel ruolo dei revisori ufficiali dei conti o negli albi professionali a norma del

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37919
Stato 4 occorrenze

giustizia; quest'ultimo comunica alla CONSOB i provvedimenti adottati nei confronti dei soggetti iscritti nel registro dei revisori contabili.

2. Ai fini dell'iscrizione nel registro dei revisori contabili istituito presso il Ministero di grazia e giustizia il termine previsto dall'articolo

revisori contabili istituito presso il Ministero di grazia e giustizia.

revisori dei conti di imprese di investimento o di banche che esercitano servizi di investimento, ovvero da agenti di cambio o da componenti o dipendenti

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48807
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendiconto, sottoscritta dalle persone indicate nell'art. 27; b) l'elenco nominativo degli amministratori e dei revisori o sindaci che sono stati in

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65693
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione dei revisori dei conti ed approvato dal Consiglio.

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66057
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Collegio dei Revisori dei conti, si compone di un Presidente e di 4 membri. Esso ha il compito di riferire al Consiglio sulla gestione del

Collegio dei Revisori dei conti. Il Consiglio, prima di quello preventivo, approva, con legge, il bilancio consuntivo.

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70993
Stato 2 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

7. Il collegio dei revisori dei conti dell'ente locale esercita le sue funzioni anche nei confronti delle istituzioni. Lo statuto dell'azienda

5. Il collegio dei revisori, in conformità allo statuto ed al regolamento, collabora con il consiglio nella sua funzione di controllo e di indirizzo

Le comunicazioni al Governance nei principi di revisione internazionali - abstract in versione elettronica

82097
Tizzano, Roberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scambio di comunicazioni fra revisori esterni e organi di governance costituiscono oggetto dello standard di revisione "Communication of Audit

La revisione contabile obbligatoria in Portogallo: il passato, il presente ed il futuro - abstract in versione elettronica

84143
Marques de Almeida, José Joacquim 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'attribuirle la caratteristica di bene pubblico si aspettava risposte più ampie di quelle che i revisori contabili, ristretti da un quadro normativo e

I controlli contabili ex art. 2403 c.c. nelle società controllate da società quotate - abstract in versione elettronica

84541
Tagliaferri, Mario 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativi alla ripartizione delle competenze tra sindaci e revisori: di seguito, l'A. si concentra sulla necessità di individuare quando il sindaco di

La revisione negli enti locali - abstract in versione elettronica

85559
Simonazzi, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei revisori assumano oggi fondamentale importanza perché recentemente è stato eliminato il controllo del Comitato regionale sui bilanci ed atti degli

Unitarietà della disciplina processuale ed estensione dell'assistenza tecnica - abstract in versione elettronica

85839
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisori contabili tra i soggetti abilitati all'assistenza tecnica generale. Quanto all'unitarietà della disciplina processuale, essa non costituisce

Il controllo legale dei conti nella società a r.l., secondo la riforma societaria - abstract in versione elettronica

85909
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di sindaci e revisori.

L'organo di indirizzo nelle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

86047
Anello, Pietro; Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione ed al collegio dei revisori nelle fondazioni bancarie i quali si propongono di dare al lettore una panoramica, sotto il profilo operativo

Adempimenti antiriciclaggio per i professionisti - abstract in versione elettronica

86807
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2 del d.lg. n. 56/2004 «arruola» ragionieri e dottori commercialisti, revisori contabili, consulenti del lavoro, notai e avvocati tra i

Il sistema dei controlli negli enti locali - abstract in versione elettronica

88159
Simonazzi, Roberto; Strocchia, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riduzione dei controlli esterni sugli atti, bilanci e variazioni degli Enti locali ha ampliato le responsabilità del collegio dei revisori. Tutte

I "nuovi" compiti dei revisori negli enti locali - abstract in versione elettronica

88247
Zavagnin, Fausto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abolizione dei controlli esterni agli Enti locali sta esaltano il ruolo dei controlli interni, ed i n particolare quello dei revisori ai quali sono

L'istituzione dell'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili - abstract in versione elettronica

89681
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previdenza; l'attribuzione all'istituendo ordine di alcune competenze nella gestione del registro dei revisori contabili.

La cultura del controllo nelle aziende sanitarie ed ospedaliere italiane - abstract in versione elettronica

90749
Guanti, Silverio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scopo dell'articolo è quello di richiamare l'attenzione dei revisori sul ruolo del sistema informativo contabile delle Aziende Sanitarie ed

Attività diverse dalla revisione contabile in senso stretto attribuite al revisore dalla riforma del diritto societario e dal Tuif: fusione, aumento di capitale, acconti sui dividendi (prima parte) - abstract in versione elettronica

90941
Sacchi, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corretto inquadramento, ove possibile, tra le attività previste in capo ai revisori dagli standard internazionali applicabili.

Cause di ineleggibilità e decadenza del sindaco e attività di consulenza svolta dal collega di studio - abstract in versione elettronica

96813
Benetti, Marcello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ambito di applicazione delle relative norme di legge, anche in considerazione della nuova suddistinzione di poteri e doveri tra sindaci e revisori

Direttore generale e segretario comunale e provinciale nel nuovo T.u.e.l. - abstract in versione elettronica

97787
Mingarelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti interessanti. Fra questi, il recupero dell'importanza degli organi di controllo interno e dei revisori degli enti locali, e il loro collegamento con

Una riforma del t.u.e.l. che porti i nostri enti locali in Europa: contabilità e controlli - abstract in versione elettronica

98553
Pozzoli, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conti, riqualificare il Collegio dei revisori e rendere responsabile dei servizi finanziari il "Ragioniere generale dello Stato" dell'ente locale.

La riforma del regime di responsabilità del revisore contabile: a proposito di una recente proposta della Commissione (Liability cap. V proportionate liability) - abstract in versione elettronica

99041
Scarso, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità dei revisori contabili. Il documento suggerisce di introdurre, almeno nel caso di revisione obbligatoria, un massimale (c.d. liability cap) per

La nuova relazione sulla gestione e la relazione di revisione estesa ai sindaci alla luce del d.lgs. n. 32/2007 - abstract in versione elettronica

99947
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'effetto del d.lgs. n. 32/2007 sarà importante per la redazione delle relazioni dei revisori e sindaci per i bilanci che si chiudono al 31 dicembre

Obblighi antiriciclaggio per collegio sindacale e revisori - abstract in versione elettronica

100439
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni sospette. In tale ambito rientrano anche i soggetti iscritti nel registro dei revisori contabili nonché le società di revisione iscritte

"Codice identificativo" e disciplina transitoria per i soggetti senza albo - abstract in versione elettronica

105501
Starola, Lucia; Tavone, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ipotesi in ci fosse stato suggerito ai soggetti senza albo di utilizzare il codice riservato ai Revisori contabili, ai Consulenti del lavoro o ai

Doppia iscrizione per l'attestatore del piano di risanamento - abstract in versione elettronica

106165
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iscrizione nel registro dei revisori contabili e all'Albo degli Avvocati, Commercialisti, Ragionieri e Ragionieri commercialisti è condizione necessaria

La responsabilità dei sindaci e dei revisori contabili - abstract in versione elettronica

114737
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti eventi causativi di danno, la responsabilità dei sindaci a quella dei revisori contabili, annotando sinteticamente le modifiche che

Il giudizio sulla coerenza tra Bilancio e Relazione sulla gestione. Opportunità, limiti e prime evidenze empiriche - abstract in versione elettronica

117499
La Rosa, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.lg. n. 32/2007 ha richiesto ai revisori di esprimere un giudizio sulla coerenza tra il bilancio di esercizio (ed eventualmente consolidato) e la

Il conferimento dell'incarico di revisione, la revoca e le dimissioni - abstract in versione elettronica

117995
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ponendo le differenze, talora solo formali, fra vecchie e nuove regole, con riguardo alla nomina e alla revoca dei revisori nonché allo scioglimento

Nuovo assetto della revisione legale dei conti - abstract in versione elettronica

119151
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una nuova categoria di società, gli enti di interesse pubblico, l'istituzione di un nuovo Registro dei Revisori legali e delle società di revisione

Gli indicatori di anomalia per la segnalazione delle operazioni sospette - abstract in versione elettronica

119249
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il d.m. 16 aprile 2010 sono stati determinati gli indicatori di anomalia per agevolare i professionisti ed i revisori contabili

Controllo della qualità e vigilanza sui revisori legali - abstract in versione elettronica

119259
Portaluppi, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vigilanza sui revisori legali riguarda sia i requisiti per poter essere iscritti nel Registro e rimanervi, sia il controllo della qualità del

Gli illeciti penali della revisione - abstract in versione elettronica

119375
Comellini, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della revisione legale, alla corruzione dei revisori ed ai compensi illegali.

La nuova disciplina penale della revisione legale dei conti - abstract in versione elettronica

120943
Centonze, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le fattispecie penali a tutela del corretto svolgimento del controllo operato dai revisori. Il risultato presenta non pochi profili problematici dal

I requisiti del professionista che attesta i piani concordatari - abstract in versione elettronica

121453
Celentano, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'attuale assetto normativo - destinato a mutare per effetto dell'entrata in vigore del registro dei revisori legali istituito con il D.Lgs. 27

La responsabilità civile del revisore legale alla luce del d. lgs. 39/2010 - abstract in versione elettronica

124777
Ciervo, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della revisione legale. In particolare, si concentra l'attenzione sugli aspetti innovativi in tema di responsabilità civile dei soggetti revisori

Le criticità nel sistema della responsabilità del revisore - abstract in versione elettronica

126183
Ciriello, Susanna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti del venir meno, nella nuova disciplina, del riferimento espresso alla diligenza richiesta ai revisori. L'Istituto per il Governo Societario

Facoltà dei revisori contabili di avvalersi di ausiliari - abstract in versione elettronica

129827
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia del Tribunale di Udine analizza un particolare aspetto dell'attività dei revisori contabili, costituito dalla possibilità dell'utilizzo

Ricerca sul tema della mancanza di continuità dalle relazioni di revisione sui bilanci delle imprese quotate - abstract in versione elettronica

129849
Commissione Principi contabili dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Mila 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelte dei revisori e delle imprese davanti alla incombente crisi. La ricerca dimostra come una parte non irrilevante delle imprese fosse già toccata da

Stato valutatore, autonomia universitaria e libertà di ricerca - abstract in versione elettronica

150007
Ramajoli, Margherita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

s'accompagna anche il difetto di responsabilità nella valutazione, stante l'anonimato garantito ai revisori. Infine si registra una mancanza di

Riflessioni sulla responsabilità penale del commercialista per il rilascio del c.d. "visto pesante" - abstract in versione elettronica

154675
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituto del c.d. "visto pesante" di cui all'art. 36 D. Lgs. n. 241/1997 e norme successive, rilasciato dai revisori contabili iscritti negli albi

Revisione cooperativa: le nuove schede di settore - abstract in versione elettronica

164795
Agostini, Sara; Chirico, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Aumenta il livello di analisi richiesta ai revisori in sede di vigilanza ordinaria con l'obiettivo di ottenere informazioni più dettagliate sullo

Scritti giovanili 1912-1922

265226
Longhi, Roberto 1 occorrenze

590. La famiglia Sartorio. Modena, Museo Civico. Uno dei revisori pensava al Ghezzi, un altro al Maggiotto; a me ricordava stranieri come lo Zoffany

Pagina 504