Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: retroattiva

Numero di risultati: 182 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Detrazione IRPEF al 36% ed IVA al 10% per le spese di ristrutturazione edilizia - abstract in versione elettronica

86839
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retroattiva e, quindi, si pongono in contrasto con lo Statuto del contribuente. Contestualmente è stata ripristinata la possibilità di applicare, per le

Gli interventi modificativi del primo modulo IRPEF - abstract in versione elettronica

87077
Illiano, Maria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge Finanziaria per il 2004 sono stati risolti, con efficacia retroattiva, alcuni problemi di equità che si erano venuti a creare fra i

La deroga all'irretroattività della detrazione IVA è ammessa in casi eccezionali - abstract in versione elettronica

89753
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retroattiva, il diritto di detrazione IVA, già acquisito in base alla normativa vigente all'epoca del suo esercizio, purché si sia in presenza di casi

E' dovuta l'imposta sugli immobili distrutti se non c'è variazione di rendita - abstract in versione elettronica

89953
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

catastale in caso di immobile incendiato ha efficacia ex nunc e non retroattiva; infatti, pur se tardivamente presentata, la denuncia di variazione

Retroattività "limitata" del nuovo termine di 18 mesi per il trasferimento della residenza ai fini dell'agevolazione "prima casa" - abstract in versione elettronica

92821
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2000. Viene così disatteso l'orientamento del Fisco, che invece, esclude qualsiasi applicazione retroattiva dell'art. 33, comma 12, della predetta legge.

Il recupero della maggiore ICI per periodi d'imposta antecedenti alla notifica delle nuove rendite - abstract in versione elettronica

93037
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'art. 74 della legge n. 342/2000 ha negato efficacia retroattiva, a far data dal 1 gennaio 2000, agli atti dell'Agenzia del territorio comunque

Profili previdenziali del rapporto di lavoro del socio di cooperativa alla luce della L. 142/2001 - abstract in versione elettronica

101529
Manzi, Oreste 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia per quanto concerne l'applicabilità retroattiva delle nuove regole anche senza che la cooperativa abbia adottato il prescritto regolamento sia

Appalto tra privati: inadempimento del committente e rimedi dell'appaltatore - abstract in versione elettronica

101797
Pianese, Carlo; Nezi, Nella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'obbligo restitutorio in capo alle parti, qualora, come nel caso di specie, la risoluzione abbia efficacia retroattiva. In particolare, l'obbligo di

La presunzione di compensi percepiti dai professionisti fondata sui prelevamenti bancari: ragionevolezza ed efficacia temporale - abstract in versione elettronica

103035
Trombella, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

renda impossibile, o irragionevolmente difficile, l'esercizio del diritto della parte, si può dedurre che l'efficacia retroattiva di una presunzione

Computo su base annuale dell'imposta su affissioni dirette - abstract in versione elettronica

105549
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha giudicato, condivisibilmente, di carattere innovativo, come tale di efficacia non retroattiva, l'intervento legislativo che

I giudici di merito negano l'efficacia retroattiva della nozione di area fabbricabile - abstract in versione elettronica

105861
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina, ma nonostante la contraria interpretazione resa dalle Sezioni Unite della Corte di cassazione) la natura retroattiva dell'art. 36 d.l. n. 223

Il regime IVA "ordinario" per le agenzie di viaggio - abstract in versione elettronica

105977
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in vigore, previa autorizzazione comunitaria, al più tardi, nel mese di agosto. La nuova previsione dovrebbe tuttavia avere efficacia retroattiva, in

La restaurata ostilità delle Sezioni unite nei confronti delle modifiche mediate della fattispecie penale - abstract in versione elettronica

106965
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

implicitamente, di efficacia "retroattiva".

L'interruzione da fusione, seppur "postumamente", rischia ancora di nuocere - abstract in versione elettronica

107957
Godio, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la questione inerente alla natura interpretativa (e quindi retroattiva) o ricognitiva della norma contenuta nell'art.2504 bis comma 1 c.c. come

Efficacia retroattiva della sentenza e riflessi sul diritto al rimborso ICI - abstract in versione elettronica

109055
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilita con sentenza. Tale decisione rischia di apparire contraddittoria perché, da un lato, attribuisce efficacia retroattiva alla pronuncia del

Il cinque per mille alle associazioni sportive dilettantistiche - abstract in versione elettronica

111677
Martinelli, Guido; Scrivano, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi di criticità soprattutto in funzione della natura retroattiva che complica una materia già di per sé stessa variegata.

Come cambia, rivelando ormai a tutti e in pieno il suo volto, l'art. 140-bis e la class action consumeristica - abstract in versione elettronica

114515
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forgiarsi un rito altamente elastico e prepara una applicazione pratica - solo blandamente retroattiva - all'insegna di un certo qual minimalismo, dopo

Intepretazione autentica e correttezza istituzionale nella controversa vicenda dei trasferimenti interprovinciali - abstract in versione elettronica

116475
Avarello, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

graditi, attraverso la formulazione di una legge retroattiva in prospettiva processuale.

Il contratto di lavoro a tempo determinato nel "Collegato lavoro" alla legge Finanziaria - abstract in versione elettronica

118483
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene valutata la "ragionevolezza" alla luce dei più recenti orientamenti della Corte Costituzionale, specie con riguardo all'applicazione retroattiva

Confisca del veicolo per guida in stato di ebbrezza: natura giuridica e successione di leggi nel tempo - abstract in versione elettronica

121995
Arato, Ludovica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 92/2008, e ne escludono pertanto l'applicazione retroattiva. La sentenza della Corte costituzionale, in particolare, ancora la propria

Interrogativi dopo il riconoscimento dell'efficacia retroattiva dell'atto attributivo di rendita - abstract in versione elettronica

126459
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Ufficio del territorio ha efficacia retroattiva sino all'epoca della presentazione dell'istanza di accatastamento. Tuttavia, gli interrogativi che

Valenza ed effetti delle modifiche del decreto sviluppo ai termini di durata dei controlli - abstract in versione elettronica

126887
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giorni) per gli imprenditori in contabilità ordinaria. La nuova disciplina, che ha valenza generale, ha decorrenza retroattiva e pone fine anche alle

Necessario l'accordo scritto per la detassazione delle somme legate alla produttività - abstract in versione elettronica

126925
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valenza retroattiva.

Diniego retroattivo del nullaosta al credito d'imposta: alcune riflessioni di carattere giuridico - abstract in versione elettronica

127137
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retroattiva.

Svolgimento di mansioni superiori e misura della retribuzione nel rapporto pubblico privatizzato - abstract in versione elettronica

128765
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lgs. n. 80/1998: all'art. 15 sopra citato viene infatti attribuito il carattere di norma transitoria e l'efficacia retroattiva sull'intero periodo

Il ritorno dell'acquisizione coattiva tra tutela del proprietario e protezione dell'interesse collettivo - abstract in versione elettronica

129263
Botta, Consiglia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittime, hanno condizionato la soluzione accolta dal legislatore che nella riforma esclude l'efficacia retroattiva del provvedimento acquisitivo

Dati bancari e lotta all'evasione: uno strumento efficace da usare ragionevolmente - abstract in versione elettronica

134367
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'accertamento bancario, alla prova bancaria, alla deduzione dei costi dai ricavi o compensi presunti, all'applicabilità retroattiva delle

Limiti del potere della Regione di fissare i tetti di spesa cd. ''retroattivi" - abstract in versione elettronica

136731
Lentini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il potere regionale di programmazione retroattiva della spesa sanitaria non è legittimo ex se, ma va necessariamente esercitato contemperando le

Sezioni Unite e prescrizione. La normativa più favorevole non si applica in Appello anche nel caso di assoluzione in primo grado - abstract in versione elettronica

137279
Ambrosetti, Enrico Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, indipendentemente dall'esito di condanna o di assoluzione, determina la pendenza in grado d'Appello del procedimento, ostativa all'applicazione retroattiva

Il divieto di retroattività delle norme tributarie: spunti ricostruttivi a partire da una recente sentenza sull'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

140617
Dorigo, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazioni unanimi in giurisprudenza come in dottrina. Una recente pronuncia della Cassazione, consentendo l'applicazione retroattiva del principio che

I profili costituzionali del nuovo accertamento sintetico e redditometrico - abstract in versione elettronica

142067
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficacia retroattiva della disciplina in esame e delle norme procedimentali.

L'Agenzia delle entrate esclude l'efficacia ''retroattiva'' del nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

142127
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione di chiusura dell'Agenzia rispetto a una possibile efficacia retroattiva del nuovo redditometro, se più favorevole al contribuente, non sembra del

Limiti alla irretroattività del "nuovo" redditometro a tutela di buona fede e affidamento del contribuente - abstract in versione elettronica

144673
Florio, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul punto dall'Amministrazione finanziaria propendono per l'applicazione retroattiva del nuovo D.M. 24 dicembre 2012, se più favorevole al contribuente.

Sulla (dubbia) incostituzionalità del regime retroattivo delle norme che hanno esteso la sfera applicativa del privilegio tributario ex art. 2752 c.c. - abstract in versione elettronica

149165
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'intervento della Consulta, che ha dichiarato costituzionalmente illegittima l'efficacia retroattiva del privilegio a favore dei crediti

Illegittimità costituzionale dell'efficacia retroattiva dei nuovi privilegi erariali ed effetti sulle procedure concorsuali pendenti - abstract in versione elettronica

149653
Spadaro, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retroattiva, censura la normativa che ha ridefinito il sistema dei privilegi erariali per i crediti derivanti da imposte dirette. L'A. ripercorre le

Clausola di retroattività "pro reo" e disciplina in tema di deducibilità dei costi da reato - abstract in versione elettronica

151349
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retroattiva, determinando così la liceità della deduzione, allorquando quest'ultima sia stata operata in carenza di una delle fatti specie di innesco

La confisca di prevenzione per equivalente: analisi di un dirompente strumento di contrasto ai patrimoni criminali - abstract in versione elettronica

152517
Forte, Corinna; Casella, Gabriella Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retroattiva.

Sui margini di operatività della scarcerazione per decorrenza di termini rideterminati "in mitius" per effetto di una declaratoria di incostituzionalità - abstract in versione elettronica

152663
Ludovici, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comporta la rideterminazione retroattiva, "ora per allora" dei termini di durata massima relativi a fasi processuali esaurite prima della

Gli effetti nel tempo della dichiarazione di illegittimità di norme tributarie e il diritto al rimborso dell'imposta dichiarata incostituzionale - abstract in versione elettronica

153455
Tesauro, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale nella parte in cui attribuisce efficacia non retroattiva alla dichiarazione di incostituzionalità, specie per il fatto che la sentenza

Quando il ruolo della Corte costituzionale è fine a se stesso - abstract in versione elettronica

155335
Costanzo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprie dichiarazioni d'incostituzionalità si spinge fino a sopprimere del tutto l'efficacia retroattiva. Tale dilatazione pretoria nella manipolazione

Dal caso De Magistris a quello De Luca: una proposta interpretativa del d.lg. n. 235/2012 - abstract in versione elettronica

160623
Cecchini, Stefania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acceso il dibattito dottrinale: il caso De Magistris riguardante il problema dell'applicazione retroattiva della sospensione ex art. 11 e della natura

Un discutibile esempio di "precomprensione" - abstract in versione elettronica

161853
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. osserva come la sentenza, dopo aver ribadito l'efficacia retroattiva della Novella che ha modificato l'art. 829, 2 comma, c.p.c., con

Confermata la deducibilita IRAP dei "noni" pregressi relativi a svalutazioni di crediti - abstract in versione elettronica

166771
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle bancarie), non pregiudica (salvo affermarne un'applicazione retroattiva, non giustificata dal testo della legge soppressiva) la deducibilità dei

Azione di petizione del "nuovo parente" e sorte delle pregresse divisioni - abstract in versione elettronica

167691
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retroattiva alle nuove norme in materia successoria. L'A. si pone il problema di quali siano le conseguenze dell'accoglimento dell'azione di petizione

Sentenza n. 1

336501
Corte costituzionale 3 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

uniformare la nuova regolamentazione, ne aveva previsto l’applicazione retroattiva. Invece il legislatore del 1996, come quello del 2001, non è

cassazione nella sentenza n. 2333 del 1997 quale disciplina avente efficacia retroattiva e, in via transitoria, globalmente sostitutiva di quella

L’applicazione retroattiva della normativa censurata determina – secondo il rimettente – una disparità di trattamento tra pensionati per i quali sia

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580377
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se vi fosse una ragione di ordine politico, od una ragione superiore, potremmo fare una legge con forza retroattiva fino a destituire questi

Pagina 2431

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602806
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

una parola sola; ed è questa che noi non diamo forza retroattiva alle prescrizioni della legge. La Commissione stamattina ha redatto un articolo

Pagina 8906

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606569
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mi parrebbe conveniente che si desse al medesimo forza retroattiva, come si verrebbe in certo modo a fare applicandolo fin d'ora alla discussione

Pagina 5260