Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: requisito

Numero di risultati: 790 in 16 pagine

  • Pagina 2 di 16

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2672
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testamento segreto, che manca di qualche requisito suo proprio, ha effetto come testamento olografo, qualora di questo abbia i requisiti.

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36222
Stato 1 occorrenze

2. Quando la concessione del finanziamento avviene a favore di soggetti privati, il requisito di opera pubblica o di pubblica utilità deve risultare

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43763
Stato 1 occorrenze

; b) il requisito di cui all'articolo 187, lettera a), sistema di qualità aziendale, qualora non posseduto dal consorzio, deve essere posseduto da

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49355
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Possono chiedere l'iscrizione nell'albo le società e gli enti che rispondano al requisito indicato alla lettera a) del primo comma dell'articolo

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55554
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per il rilascio della concessione di cui al precedente art. 261, può prescindersi dal requisito della cittadinanza italiana.

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

58955
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per l'esercizio del diritto elettorale attivo può essere stabilito il requisito della residenza nel territorio della Regione per un periodo

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60880
Regno d'Italia 1 occorrenze

Per i conservatori d'archivio ora in carriera non è richiesto, per concorrere ad altre sedi, il requisito della laurea in legge.

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71922
Stato 1 occorrenze

3. L'adozione della carta dei servizi sociali da parte degli erogatori delle prestazioni e dei servizi sociali costituisce requisito necessario ai

Riflessione economico-aziendali sull'introduzione del requisito della rilevanza (significatività) nel reato di falso in bilancio - abstract in versione elettronica

84154
Bavagnoli, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessione economico-aziendali sull'introduzione del requisito della rilevanza (significatività) nel reato di falso in bilancio

Diritto d'autore, creatività e opere fotografiche - abstract in versione elettronica

89207
Bonelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. interviene sul concetto di "creatività", quale unico e indispensabile requisito per la progettabilità delle opere dell'ingegno, rilevando che le

Requisito della commercialità nella "participation exemption" - abstract in versione elettronica

91869
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il requisito dell'esercizio di un'attività commerciale da parte della società partecipata, al fine di poter usufruire della "participation exemption

Participation exemption e requisito di "commercialità": attività immobiliari e "patrimonio" di raffronto - abstract in versione elettronica

94997
Ricci, Andrea; S(tevanato), D(ario) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: la nozione di "patrimonio sociale" ai fini del requisito di commercialità ex art. 87, comma 1

[In tema di: Libertà di circolazione dei lavoratori. Libertà di stabilimento: Attività di sicurezza privata. Requisito di nazionalità] - abstract in versione elettronica

95290
Piazza, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

[In tema di: Libertà di circolazione dei lavoratori. Libertà di stabilimento: Attività di sicurezza privata. Requisito di nazionalità]

Sull'accesso degli extracomunitari agli impieghi pubblici - abstract in versione elettronica

96607
Foglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve giungersi in considerazione sia della perdurante vigenza del d.p.r. n. 487 del 1994 che prevede il requisito della cittadinanza italiana per

L'originalità del software - abstract in versione elettronica

101987
Palombella, Ida 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa sul diritto d'autore richiede la sussistenza del requisito dell'originalità e della creatività, con la precisazione che tale requisito ricorre

Un giusto no al quesito di diritto (requisito di forma-contenuto dei soli ricorsi per Cassazione) nel regolamento di giurisdizione; un discutibile sì alla giurisdizione contabile sulle azioni "accessorie" - abstract in versione elettronica

102406
Consolo, Claudio; Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un giusto no al quesito di diritto (requisito di forma-contenuto dei soli ricorsi per Cassazione) nel regolamento di giurisdizione; un discutibile sì

La sospensione dell'esecuzione dell'atto impugnato e il requisito della imminenza del danno - abstract in versione elettronica

103278
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sospensione dell'esecuzione dell'atto impugnato e il requisito della imminenza del danno

L'associazione ex art- 270-bis c.p. ed il requisito dell'idoneità a raggiungere lo scopo eversivo, con particolare riferimento ad un gruppo anarchico - abstract in versione elettronica

109924
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'associazione ex art- 270-bis c.p. ed il requisito dell'idoneità a raggiungere lo scopo eversivo, con particolare riferimento ad un gruppo anarchico

Sulla speciale causa di non punibilità di cui all'art. 599, comma 1, c.p.: improprietà terminologica del concetto di "ritorsione" e necessità di una stenosi interpretativa del requisito della "reciprocità delle offese" - abstract in versione elettronica

110842
Crimi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stenosi interpretativa del requisito della "reciprocità delle offese"

Il requisito temporale nella liquidazione IVA di gruppo in ottica antielusiva - abstract in versione elettronica

111623
Mazza, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 6105 del 2009, afferma che il requisito temporale del controllo, richiesto ai fini dell'accesso al regime

Considerazioni in merito alla conclusione dei contratti telematici mediante l'uso della posta elettronica ed al rispetto del requisito della forma scritta "ad substantiam" - abstract in versione elettronica

112596
Angeloni, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerazioni in merito alla conclusione dei contratti telematici mediante l'uso della posta elettronica ed al rispetto del requisito della forma

"Polizze infortuni" ed indennità per l'invalidità permanente: configurazione dell'evento assicurato, requisito della permanenza, denuncia, prescrizione e danno futuro - abstract in versione elettronica

113596
Bona, Marco; Bonziglia, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Polizze infortuni" ed indennità per l'invalidità permanente: configurazione dell'evento assicurato, requisito della permanenza, denuncia

Lo svolgimento della revisione contabile dopo la riforma: il requisito dell'indipendenza - abstract in versione elettronica

114249
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il requisito dell'indipendenza del revisore è uno degli aspetti più importanti della riforma prodotta dal d.lg. 39/2010. In questo articolo se ne

Le banche popolari, la Consob e i principi di democrazia cooperativa - abstract in versione elettronica

114753
Bonfante, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitale ritenendo che tale requisito sia in contrasto con l'art. n. 135 TUF, che correla il requisito per la presentazione di una lista non al capitale

Abitazione principale e requisito di residenza a confronto nella disciplina tributaria di agevolazione del nucleo familiare - abstract in versione elettronica

115126
Greggi, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abitazione principale e requisito di residenza a confronto nella disciplina tributaria di agevolazione del nucleo familiare

Agevolazione "prima casa" e idoneità dell'abitazione "preposseduta" - abstract in versione elettronica

115189
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è intervenuta a proclamare questo principio. La legge successiva, pur non menzionando il requisito dell'idoneità, non lo ha espunto, poiché essa

Il giudice di legittimità esclude la compatibilità con il dolo eventuale in relazione al requisito della scienza dell'innocenza dell'accusato - abstract in versione elettronica

116258
Castellabate, Manuela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice di legittimità esclude la compatibilità con il dolo eventuale in relazione al requisito della scienza dell'innocenza dell'accusato

Interruzione e continuazione del consolidato - abstract in versione elettronica

119145
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematiche riguardanti gli effetti sul requisito del controllo dei patti parasociali e delle operazioni di pegno nonché le conseguenze dell'apertura di

Interpretazione "a maglie larghe" per il requisito della residenza ai fini della "prima casa" - abstract in versione elettronica

120168
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interpretazione "a maglie larghe" per il requisito della residenza ai fini della "prima casa"

Il fallimento di ente ecclesiastico che esercita attività d'impresa - abstract in versione elettronica

121517
Trintini, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi dalle società commerciali, sotto il profilo del requisito dell'economicità dell'attività d'impresa.

Il risarcimento del danno e la legittima difesa tra diritto civile e diritto penale - abstract in versione elettronica

123081
Florit, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difesa astrattamente disponibili. Se si ritiene che tale valutazione afferisca al requisito della necessità, la natura trasmodante della condotta difensiva

Per l'esenzione ICI sugli immobili la destinazione effettiva prevale sulla categoria catastale - abstract in versione elettronica

126123
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisito oggettivo (svolgimento esclusivo nell'immobile di attività di previdenza) e di un requisito soggettivo (svolgimento di tali attività da parte di un

L'avvalimento per le certificazioni di qualità: profili giuridici ed operativi - abstract in versione elettronica

130183
Russo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, formatisi in dottrina e giurisprudenza, in ordine alla possibilità di farvi ricorso per il requisito delle certificazioni di qualità; l'ultima parte è

Avvalimento di autorizzazioni amministrative ed escussione della cauzione provvisoria - abstract in versione elettronica

136285
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito di un appalto di servizi, il Consiglio di Stato prende in esame il requisito dell'autorizzazione sanitaria, la cui mancanza determina

Il requisito soggettivo delle convenzioni per evitare le doppie imposizioni con specifico riferimento ai "trust" - abstract in versione elettronica

138936
Parolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il requisito soggettivo delle convenzioni per evitare le doppie imposizioni con specifico riferimento ai "trust"

Terzietà dell'attestatore - abstract in versione elettronica

139479
Stasi, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina lo "statuto" del professionista attestatore, soffermandosi in particolare sul requisito della "terzietà".

Il periodo minimo di possesso ai fini della PEX: i chiarimenti dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

143057
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la verifica del requisito dell'''holding period'' ai fini della ''participation exemption'' [PEX] assume rilevanza il trasferimento della

Brevi note in tema di responsabilità concorrente dei sindaci in caso di mancato esercizio dei loro poteri reattivi. Il requisito necessario del nesso causale - abstract in versione elettronica

145842
Travaglini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note in tema di responsabilità concorrente dei sindaci in caso di mancato esercizio dei loro poteri reattivi. Il requisito necessario del nesso

Ancora sulla distinzione tra brevetti per invenzione e modelli di utilità - abstract in versione elettronica

149109
Leardi, Pierodavide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in commento la Corte di Cassazione torna ad occuparsi del più controverso requisito di validità dei modelli di utilità, l'originalità

Sul requisito della forma scritta per i contratti bancari: le posizioni di dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

149400
Pirovano, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul requisito della forma scritta per i contratti bancari: le posizioni di dottrina e giurisprudenza

Le "scale mobili" del principio di eguaglianza: la Cassazione inverte il senso di marcia - abstract in versione elettronica

151431
Grippaudo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione apprezza incidentalmente la legittimità del requisito dell'altezza minima per il lavoratore da assumere e, se non necessario per le

La confisca di prevenzione e il requisito della sproporzione tra beni posseduti ed attività economiche del proposto - abstract in versione elettronica

152740
Zizanovich, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La confisca di prevenzione e il requisito della sproporzione tra beni posseduti ed attività economiche del proposto

Il delitto di atti persecutori: il requisito della "reiterazione" e la individuazione del momento di decorrenza del termine per proporre querela - abstract in versione elettronica

153078
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il delitto di atti persecutori: il requisito della "reiterazione" e la individuazione del momento di decorrenza del termine per proporre querela

La cosiddetta "certificazione etica" può costituire un requisito di accreditamento per la selezione dei contraenti della P.A.? - abstract in versione elettronica

153932
Renna, Vincenzo Candido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cosiddetta "certificazione etica" può costituire un requisito di accreditamento per la selezione dei contraenti della P.A.?

Il requisito della proporzione tra offesa e difesa nella legittima domiciliare: tra "interpretatio abrogans" e illegittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

160890
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il requisito della proporzione tra offesa e difesa nella legittima domiciliare: tra "interpretatio abrogans" e illegittimità costituzionale

Il nuovo requisito dell'"attualità" delle esigenze cautelari e le ordinanze emesse prima della legge n. 47 del 2015: un'ipotesi di retroattività favorevole della norma processuale penale - abstract in versione elettronica

161788
Morelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo requisito dell'"attualità" delle esigenze cautelari e le ordinanze emesse prima della legge n. 47 del 2015: un'ipotesi di retroattività

Il requisito della sproporzione tra difesa e offesa nella legittima difesa domiciliare: tra "interpretatio abrogans" e illegittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

162666
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il requisito della sproporzione tra difesa e offesa nella legittima difesa domiciliare: tra "interpretatio abrogans" e illegittimità costituzionale

Sul ruolo da attribuire al requisito della convivenza nella fattispecie dei maltrattamenti in famiglia - abstract in versione elettronica

166010
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul ruolo da attribuire al requisito della convivenza nella fattispecie dei maltrattamenti in famiglia

Quando non dovrebbe essere applicato, e quando invece è prezioso, l'istituto della gestione di affari altrui - abstract in versione elettronica

166215
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione ha accolto del requisito della "absentia domini", secondo una direttrice condivisa dalla prevalente dottrina, è quella per cui, a tal fine

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583327
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Samarelli si siano bene apposti ritenendo necessario per tutti indistintamente il requisito della pratica forense per la durata di due anni.

Pagina 2639