Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regolarita

Numero di risultati: 405 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10658
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le maggioranze richieste per la regolarità della costituzione delle assemblee e per la validità delle deliberazioni sono calcolate secondo il numero

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19504
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

turbarne la continuità o la regolarità.

Chiunque, fuori dei casi preveduti da particolari disposizioni di legge, cagiona una interruzione o turba la regolarità di un ufficio o servizio

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21801
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli uffici telegrafici e dei segnali necessari alla sicurezza e regolarità del servizio da essi gestito.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23079
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice istruttore verifica d'ufficio la regolarità della costituzione delle parti e, quando occorre, le invita a completare o a mettere in regola

Se alla prima udienza non compariscono le parti già costituite o alcune di esse, il giudice istruttore verifica la regolarità della comunicazione

pretura nella cui circoscrizione è stato formato, acquista forza di titolo esecutivo mediante decreto del pretore, che ne accerta la regolarità

Le opposizioni relative alla regolarità formale del titolo esecutivo e del precetto si propongono, prima che sia iniziata l'esecuzione, davanti al

All'udienza il giudice, accertata la regolarità del deposito e degli atti del procedimento, dispone con ordinanza la cancellazione delle ipoteche

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29143
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Nell'udienza stabilita, il presidente procede alla verifica della costituzione delle parti e della regolarità degli avvisi, dandone, atto a

costituzionale, questi possono chiedere di essere esaminati nella sede in cui esercitano il loro ufficio, al fine di garantire la continuità e la regolarità della

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30723
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'imputato, quando tra i due atti siavi contraddizione. Negli altri casi la regolarità di un'impugnazione sana l'irregolarità dell'altra anche in relazione ai

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35584
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tenuti a frazionare e separare i gruppi di animali ad opportuni intervalli al fine di assicurare la regolarità della circolazione.

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36557
Stato 1 occorrenze

1. Fermo restando quanto previsto dall'art. 80, se la procedura di liquidazione di una banca secondo le norme ordinarie non si svolge con regolarità

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42158
Stato 3 occorrenze

2. Il direttore dell'Ufficio italiano brevetti e marchi assicura la regolarità dell'operato e la funzionalità del Consiglio e può ricorrere, per ogni

dicembre 1992, n. 480, sono trattate secondo le disposizioni in esso contenute. Tuttavia, per quanto riguarda la regolarità formale, sono soggette alle

relativamente alla regolarità formale.

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48296
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti alla approvazione del ministro per l'agricoltura e le foreste, previo parere sulla regolarità di essi, della sezione 1ª del Consiglio

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50046
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gare di regolarità per le quali non sia ammessa una velocità media eccedente i cinquanta chilometri all'ora.

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61855
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario per eliminare le cause che turbano la regolarità della utilizzazione.

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62525
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolarità degli adempimenti loro assegnati dalla presente legge.

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66180
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolarità e dell'ammissibilità delle richieste di referendum.

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71221
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Su ogni proposta di deliberazione sottoposta alla giunta ed al consiglio deve essere richiesto il parere, in ordine alla sola regolarità tecnica e

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72330
Stato 1 occorrenze

4. Il collegio, che è presieduto dal più anziano per iscrizione, verifica la regolarità della gestione patrimoniale riferendo annualmente in sede di

Senato della Repubblica. Regolamento

81218
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed il computo delle firme degli elettori proponenti, al fine di accertare la regolarità della proposta.

illustrano le proprie conclusioni in ordine ai profili tecnici della attività degli enti ed alla regolarità della loro gestione.

Omologazione del concordato fallimentare: verifica della regolarità - abstract in versione elettronica

109255
Esposito, Ciro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. compie una analisi della "verifica di regolarità" condotta dal Tribunale fallimentare nell'ambito della omologazione ex art. 129, quarto comma

La mancanza di regolarità contributiva all'epoca dell'offerta impedisce l'aggiudicazione degli appalti: il T.A.R. Toscana fa il punto sulla rilevanza del D.U.R.C - abstract in versione elettronica

112471
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'offerta, la regolarità contributiva. L'impresa ricorre al T.A.R., sostenendo che le irregolarità contributive possono comportare l'esclusione solo

Sul turbamento della regolarità dell'ufficio penalmente rilevante - abstract in versione elettronica

119989
Angeli, Filomena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurabilità del reato di cui all'art. 340 c.p., è necessario che il turbamento della regolarità dell'ufficio si riferisca ad un'alterazione del funzionamento

La società di revisione e la fusione prevista dall'art. 2501 bis c.c - abstract in versione elettronica

123643
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni di regolarità dell'operaizone di fusione in cui una società si indebita preventivamente per acquisire il controllo sull'altra.

Le disposizioni in tema di servizi per il lavoro e di regolarità contributiva - abstract in versione elettronica

155045
Palladini, Susanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di regolarità contributiva (cd. Durc). Si tratta di provvedimenti di impronta apparentemente formale, con lo scopo dichiarato di snellire e

La regolarità contributiva interna ed esterna, tra esigenze di contraddittorio e tutela della "par condicio" (note a margine della plenaria n. 5 del 2016 e prime riflessioni sul d.lgs. n. 50 del 18 aprile 2016) - abstract in versione elettronica

162924
Armenante, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regolarità contributiva interna ed esterna, tra esigenze di contraddittorio e tutela della "par condicio" (note a margine della plenaria n. 5 del

La regina delle cuoche

309193
Prof. Leyrer 2 occorrenze

Allorquando l'andamento di questa malattia progredisce con regolarità, il dolore alla gola e la febbre diminuiscono, l'ammalato potrà dare un addio

Pagina 196

Per gli scolari alquanto anemici è di un'importanza particolare anche la regolarità dei pasti, e in generale sarà bene adottare il seguente regime di

Pagina 224

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322698
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Gli stampi devono essere untati con abilità e regolarità. Potete bagnarlicon burro fuso, ma quando devono essere molto unti conviene anche adoperare

Pagina 521

Astronomia

406275
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

in luogo dove questa si pari dinanzi a noi senza rilievi, senza accidenti di alberi, di edifizii o d'altro che ne disturbino la regolarità

Pagina 5

Fondamenti della meccanica atomica

440347
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

condizioni di regolarità imposte alle autofunzioni.

Pagina 249

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

498126
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

punto di regolarità (cioè in ogni punto, distinto dalle masse potenzianti, in cui la funzione e le sue derivate si conservano finite e continue).

Pagina 473

Problemi della scienza

527865
Federigo Enriques 1 occorrenze

altri dati obiettivi, p. es. la regolarità statistica dei fatti sociali, così bene messa in luce dal QUÉTELET ecc.

Pagina 322

Scritti

532616
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La Bibliografia scientifica tecnica italiana viene pubblicata ormai con grande regolarità per le seguenti discipline, riunite in cinque gruppi

Pagina 416

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536030
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ottenere una sufficiente regolarità nell’andamento delle differenze.

Pagina 38

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544077
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

principale abbia portata maggiore attenzione su questo fatto nello interesse dell'intero collegio, e per la regolarità delle operazioni, specialmente

Pagina 447

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544293
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quella iscrizione, il Ministero l'aveva dalla legge stessa che ordinava la cosa. Però, per la regolarità, l'onorevole relatore ha ragione, e sarà bene

Pagina 1789

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547907
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fedi sono giunte e giustificarono la regolarità; epperciò, a nome dell'ufficio II, vi propongo la convalidazione dell'elezione.

Pagina 141

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557618
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provvedimenti che egli intende adottare per garantire la regolarità dei corsi e la sicurezza delle persone.

Pagina 529

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

562053
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tuttavia, per regolarità di posizioni sociali e di statistiche, ciascun studente dovrà, al principio di ogni anno scolastico, prendere presso una

Pagina 1717

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562817
Polsinelli 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

regolarità, l'ufficio non può esitare a proporne la convalidazione.

Pagina 13

oggi pronunciamo si riferiscono esclusivamente alla regolarità delle operazioni elettorali.

Pagina 15

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598181
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esigenze di una buona politica, nè secondo la regolarità delle istituzioni costituzionali.

Pagina 4441

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602578
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

miglioramento delle condizioni morali degl'insegnanti elementari, garentendo loro sicurezza nel pagamento degli stipendi, regolarità e giustizia nei

Pagina 8896