Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: redatta

Numero di risultati: 93 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28973
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento in camera di consiglio; b) dalla lettura del provvedimento in udienza, quando è redatta anche la motivazione, per tutte le parti che sono

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41798
Stato 1 occorrenze

particolare, i risultati degli esami in coltura eventualmente già intrapresi in Italia o all'estero. La documentazione redatta in lingua straniera è corredata

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44705
Stato 1 occorrenze

informatici di memoria e siano implementati programmi di protezione e di controllo del sistema da codici virali; g) sia redatta, a cura dell'esercente

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58145
Stato 1 occorrenze

dichiarazione resa sotto forma di perizia giurata redatta da un tecnico abilitato.

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71454
Stato 1 occorrenze

perizia giurata redatta da un tecnico abilitato.

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72632
Stato 1 occorrenze

60. La risoluzione del contratto di convivenza per accordo delle parti o per recesso unilaterale deve essere redatta nelle forme di cui al comma 51

Si completa la disciplina per l'identificazione diretta dei soggetti non residenti - abstract in versione elettronica

84823
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Agenzia delle entrate competente. La dichiarazione da presentare anche in caso di variazione dei dati e di cessazione dell'attività, deve essere redatta

Condizioni per l'accesso alla sanatoria delle imposte indirette - abstract in versione elettronica

85981
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domanda redatta in carta semplice all'Ufficio finanziario presso il quale è stata presentata la dichiarazione o registrato l'atto. La sanatoria

Dismorfie dermo-chirurgiche: responsabilità professionale e polizza assicurativa - abstract in versione elettronica

87653
Calcagni, Colomba 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Circa l'aspetto assicurativo, si propone che una particolare polizza venga redatta in caso di responsabilità civile del dermochirurgo, prevedendo

Le controversie deferibili agli arbitri e la decisiva volontà delle parti - abstract in versione elettronica

96787
Morellini, Linda M.C. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentata dalla riduzione del capitale sociale per perdite, sia necessario far riferimento alla situazione patrimoniale redatta secondo principi

Sulla "notevole discrasia" tra costi imputati a conto e costi dichiarati ai fini IVA - abstract in versione elettronica

100841
Giaretta, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei costi esposti nella dichiarazione redatta ai fini dell'IVA. Nel confermare il recupero a tassazione dei maggiori costi imputati a conto, il

Le differenze di fusione e di scissione: natura, significato economico e conseguente rappresentazione secondo profili aziendalistici e civilistici - abstract in versione elettronica

107177
Perotta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione che venga redatta una relazione di stima del patrimonio incorporato a norma dell'art. 2343 del codice civile. Tale massima costituisce lo

L'attestazione dei piani redatti in situazione di crisi. Applicazione del documento ISAE 3400 - abstract in versione elettronica

117083
Riva, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Le fattispecie sono accumunate dalla previsione di una relazione redatta a cura di un esperto in possesso dei requisiti previsti dall'art. 28, lett

Il "valore equo" nella disciplina alternativa della valutazione dei conferimenti in natura - abstract in versione elettronica

117747
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore equo indicato in una precedente perizia di stima redatta da un esperto indipendente. La dottrina che ha interpretato le nuove disposizioni

Recesso del socio e perizia di stima erronea o iniqua ex art. 1349 c.c.: nomina dell'arbitratore - abstract in versione elettronica

117879
Bruno, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta per un'approfondita conoscenza di tematiche complesse del diritto sia processuale che commerciale - è una perizia di stima redatta da un esperto

Riapertura dei termini per la rivalutazione di terreni e partecipazioni non quotate - abstract in versione elettronica

118851
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redatta e asseverata entro il 31 ottobre 2010. Entro tale data deve essere inoltre versata la relativa imposta sostitutiva ovvero la prima rata della

I "principi di diritto europeo del contratto di assicurazione" - abstract in versione elettronica

122495
Heiss, Helmut 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo riprende l'"Introduzione", redatta dall'A. per il volume "Principles of European Insurance Contract Law (PEICL)", pubblicato nel 2009 a

I "nuovi" conferimenti in natura nella società per azioni - abstract in versione elettronica

129831
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabili internazionali; oppure il valore risultante da una perizia non giurata redatta da un esperto indipendente non di nomina giudiziaria.

L'esclusione illegittima del diritto di recesso nella vendita presso il domicilio del consumatore determina pratiche commerciali aggressive - abstract in versione elettronica

130781
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specie, la vendita di erogatore di acqua potabile e biocamino fu redatta presso il domicilio del consumatore, questo avendovi invitato il collaboratore

L'individuazione dei controlli del collegio sindacale per l'espressione delle "osservazioni" in presenza di riduzione di oltre un terzo del capitale per perdite - abstract in versione elettronica

131269
Bava, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale redatta dagli amministratori in presenza di riduzione del capitale sociale per perdite. E' opinione consolidata in dottrina che tali

I rapporti fra la nuova legge costituzionale e il Fiscal Compact - abstract in versione elettronica

136981
D'Amico, Natale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge costituzionale che ha inserito il principio del pareggio di bilancio in Costituzione è stata redatta nel suo testo definitivo prima ancora

Concorrenza sleale e diritti di proprietà industriale - abstract in versione elettronica

137035
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo, occasionato da una relazione redatta in funzione di un aggiornamento programmato dal Consiglio Superiore della Magistratura

La nuova disciplina dei legami personali in Italia - abstract in versione elettronica

139141
Ghezzi, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, lascia invece perplessi il modo in cui è stata redatta la norma, eccessivamente rigida e che rischia di impedire talune situazioni di "dual service

Principi generali e trasformazione omogenea evolutiva delle società - abstract in versione elettronica

139941
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affrontando temi caratteristici della disciplina dell'"accounting", ovvero la forma e il contenuto della situazione economico patrimoniale redatta per

Obbligo di motivazione e valutazione del "fumus commissi delicti" del sequestro probatorio - abstract in versione elettronica

149523
Consorti, Camilla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa operazione, quindi, la segnalazione redatta dalla polizia giudiziaria deve individuare tutti gli elementi costitutivi del reato contestato. Non è

Tutela dei mercati finanziari e rispetto dei diritti umani fondamentali - abstract in versione elettronica

150623
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazioni contenute nella "dissenting opinion" redatta da due giudici della Corte EDU.

Il giudicato in rapporto alle formalità di rito (a proposito della struttura dell'"obligatio iudicati") - abstract in versione elettronica

160223
Franchini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ordinamento moderno la sentenza, cui tutta l'attività procedimentale pregressa è teleologicamente indirizzata, dev'essere redatta in osservanza

La stipula dell'atto di fusione nonostante l'opposizione dei creditori - abstract in versione elettronica

165793
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; oppure ancora sia redatta la relazione di cui all'art. 2501 sexies c.c. dotata di una particolare asseverazione); l'adozione di dette "misure di

Il mito della antinomia tra la clausola antidiscriminatoria del Modello OCSE e la norma interna sui costi "black list" - abstract in versione elettronica

165981
Laroma Jezzi, Philip 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) deve cedere il passo a una norma convenzionale redatta in conformità al disposto del comma 4 dell'art. 24 del Modello OCSE (che impone l'eguale

Accertamenti su percentuali di ricarico tra contabilità formalmente corretta e capacità contributiva effettiva - abstract in versione elettronica

167909
Antonini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le scritture contabili costituiscono una documentazione redatta unilateralmente dall'impresa, che, come tale, non può essere assistita da una

Il saper vivere

185666
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti che l'amore paterno e materno sanno mettersi al disopra dei risentimenti personali. In questo caso, ecco come verrà redatta la partecipazione

Pagina 52

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189025
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scettica, intelligente, colta, indifferente, la nostra lettera scatenerà la sua ilarità di qualunque natura siano i termini nei quali è redatta. Se non lo è

Pagina 237

pagina d'amore, redatta dai massimi poeti, da Dante a D'Annunzio, qualunque sia l'ispiratrice, Beatrice o Eleonora Duse, diventa grottesca sotto i

Pagina 238

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200917
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

annunciare una nascita, una laurea, un matrimonio. In questo caso l'inserzione viene redatta in maniera meno telegrafica ma senza frasi troppo banali. Per un

Pagina 240

D'Ambra, Lucio

220458
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fortunatamente addestrato nell'arte di dire bugie senza averne l'aria, e in una settimana la conferenza fu da me redatta in modo che poteva veramente

La storia dell'arte

253059
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

nella sua Lettera a papa Leone X, forse materialmente redatta al suo grande amico Baldassarre Castiglione, ma sicuramente concepita dall'artista nel 1519

Pagina 69

Le due vie

255164
Brandi, Cesare 1 occorrenze

manifesta. Il codice in cui è redatta deve essere conosciuto in se, ma non, come il codice di una lingua, per i significati che convoglia. E ciò spiega

Pagina 71

Corriere della Sera

377015
AA. VV. 1 occorrenze

cristiani che hanno scelto di scendere in campo nelle liste del PCI è redatta in tono pacato, ma non per questo è meno polemica. I firmatari affermano di

Il Partito Popolare Italiano

403357
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Grande fu la commozione fra noi. Il 9 febbraio il Domani d'Italia pubblicava una breve dichiarazione redatta da me, ma non recante la mia firma, in

Pagina 106

L'uomo delinquente

472123
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

complesso: bisogna rappresentarsi lo scopo ultimo delle disposizioni, i casi più frequenti per cui è stata redatta, le contraddizioni con lo scopo, a cui

Pagina 500

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583752
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esattamente redatta, solo che si sopprimano le parole della presente legge, poiché è chiaro che non si può parlare che di questa legge; non credo che si

Pagina 2630

deliberato di venire d'accordo col ministro nel proporre alla Camera la formola dell'articolo, come venne da essa redatta, e dai ministro ampliata.

Pagina 2651

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586264
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

redatta dal facente funzione di segretario generale, come del resto appare dalla lettera. con cui egli me la dirigeva; se le ho contestata la qualità

Pagina 9774