Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: realizzare

Numero di risultati: 754 in 16 pagine

  • Pagina 2 di 16

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14521
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla base degli stessi criteri di valutazione del danno, ovvero sulla base di quanto anche prima è stato realizzato o sarebbe stato possibile realizzare

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36365
Stato 1 occorrenze

3. Le disposizioni emanate dalla Banca d'Italia per realizzare la vigilanza su base consolidata possono tener conto, anche con riferimento alla

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39740
Stato 1 occorrenze

per realizzare un processo di digitalizzazione dell'azione amministrativa coordinato e condiviso e per l'individuazione delle regole tecniche di cui

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43630
Stato 3 occorrenze

3. La società pubblica di progetto é istituita al solo scopo di realizzare ed eventualmente gestire l'infrastruttura e partecipare al finanziamento

all'opera da realizzare; c) che sia dimostrato il possesso, da parte delle imprese affidatarie designate in sede di gara o dallo stesso offerente

1. Le società costituite al fine di realizzare e gestire una singola infrastruttura o un nuovo servizio di pubblica utilità possono emettere, previa

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58131
Stato 1 occorrenze

2. È fatto salvo l'obbligo di rispetto delle distanze di cui agli articoli 873 e 907 del codice civile nell'ipotesi in cui tra le opere da realizzare

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64703
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione concorre a realizzare lo sviluppo civile, economico e sociale della comunità regionale operando per: a) assicurare la piena occupazione

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65333
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al fine di realizzare un' organica programmazione economica e sociale, un ulteriore decentramento e una organizzazione fondata su ambiti territoriali

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70203
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le regioni adottano gli atti legislativi ed amministrativi necessari per realizzare i trasferimenti di cui ai precedenti commi e per regolare i

Le qualifiche professionali del corpo dei tecnici e ricercatori dell'Istituto e la sua organizzazione interna, devono mirare a realizzare l'obiettivo

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70982
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di beni ed attività rivolte a realizzare fini sociali e a promuovere lo sviluppo economico e civile delle comunità locali.

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71538
Stato 2 occorrenze

1. Il Ministro per gli affari sociali coordina l'attività delle Amministrazioni dello Stato competenti a realizzare gli obiettivi della presente

4. Le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano provvedono a ripartire i fondi di loro spettanza tra gli enti competenti a realizzare i

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71927
Stato 1 occorrenze

1. Per realizzare la piena integrazione delle persone disabili di cui all'articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, nell'ambito della vita

L'utilizzo degli incentivi per l'esercizio associato di funzioni comunali nel d.m. 318/2000 - abstract in versione elettronica

83871
Gola, Marcella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzare il fine di raggiungere dimensioni organizzative adeguate alla distribuzione delle competenze.

Oltre Kyoto: il presente e il futuro degli accordi sul contenimento del cambiamento climatico - abstract in versione elettronica

86649
Nespor, Stefano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunità internazionale per realizzare un accordo sul contenimento del cambiamento climatico.

I fondamenti costituzionali della "sicurezza sociale" - abstract in versione elettronica

87669
Borgia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo Stato "sociale" deve tendere al superamento del sistema previdenziale per realizzare un più compiuto sistema di sicurezza sociale. La previdenza

Tassabili gli immobili quasi del tutto inutilizzati - abstract in versione elettronica

88677
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scopo della TARSU è di procurare le risorse necessarie a realizzare le finalità istituzionali del Comune: deve essere perciò applicata nei confronti

Diritto alla "Tremonti-Sud" solo se il ritardo nell'investimento non è imputabile al contribuente - abstract in versione elettronica

89437
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate consente, infatti, in tali situazioni, di prorogare il termine entro cui realizzare l'investimento minimo.

La realizzazione di opere pubbliche con la partecipazione di capitale privato - abstract in versione elettronica

90785
Robaldo, Enzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anticipata del rapporto concessorio. Una particolare attenzione viene, infine, dedicata alla possibilità di realizzare opere cd. "fredde" mediante il

Problematiche connesse alle procedure di affidamento degli incarichi di progettazione - abstract in versione elettronica

93365
Scalèra, Dòver 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compiuta definizione da parte della stazione appaltante dei lavori da realizzare.

I patti parasociali alla luce della nuova disciplina societaria e le possibili applicazioni dei voting trust - abstract in versione elettronica

96803
Fusi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

common law con il quale il disponente trasferisce al trustee le proprie partecipazioni societarie al fine di realizzare un determinato fine meritevole di

Le principali novità in materia di pianificazione fiscale e patrimoniale nel Regno Unito - abstract in versione elettronica

108481
Belluzzo, Alessandro Umberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte dei contribuenti sia inglese che esteri, i quali ricorrono, o intendono ricorrere, alle regole del sistema inglese per regolare e realizzare i

Misure tecnologiche di protezione e copia privata - abstract in versione elettronica

114649
Alvanini, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da una misura tecnologica di protezione, non ne può realizzare una copia per uso personale, come prevede la legge sul diritto d'autore, laddove i

Riflessioni a margine del progetto di ricerca in tema di "Statuto europeo per l'imputato ed il condannato minorenne" - abstract in versione elettronica

118179
Vassallo, Alessia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'elaborazione dei Principi oggetto della presente trattazione, si è proposto di realizzare il Progetto di ricerca d'interesse nazionale "Studio per

Per un "progetto di Regione" - abstract in versione elettronica

123811
Morrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tesi sostenuta nel saggio è che la crisi del regionalismo italiano dipenda dalla mancanza di un progetto di Regione. Per realizzare questo

L'art. 182 quater l. fall.: novità e criticità - abstract in versione elettronica

125985
Morellini, Linda 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziale della crisi, tende a realizzare con maggiore efficacia il risanamento.

Tollerabilità della lesione alla dignità professionale e demansionamento - abstract in versione elettronica

131715
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2103 c.c. tutela la professionalità del lavoratore nonché il diritto a prestare l'attività per cui si è stati assunti e realizzare se stessi

L'attribuzione di una nuova identità sessuale in mancanza di intervento chirurgico - abstract in versione elettronica

132707
Trimarchi, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteri sessuali. Dottrina e giurisprudenza si chiedono se il trattamento medico-chirurgico è necessario per realizzare tale adeguamento.

La tassatività delle clausole di esclusione l'art. 46 comma I bis d.lg. 16 aprile 2006 n. 163: bilancio di una riforma - abstract in versione elettronica

137999
Giliberti, Biagio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivi che il legislatore si era proposto di realizzare non possono dirsi raggiunti. Ciò specie con riguardo alla riduzione del contenzioso in materia di

Sterilità della coppia. Fecondazione eterologa anche in Italia - abstract in versione elettronica

151203
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 1). contrasta con il divieto di fecondazione eterologa, perché nega il diritto a realizzare, in Italia, la genitorialità a coppie affette da

Legislazione "a pioggia" sulle cautele "ad personam": l'effervescente frammentarietà di un triennio - abstract in versione elettronica

152309
Scalfati, Adolfo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto qui e là registrano l'interesse a tamponare esigenze occasionali o, peggio, a realizzare piccole novità a scopo di propaganda. Ne deriva un tessuto

Diritto alle cure mediche e prestazioni di assistenza sociale connesse alla salute dello straniero irregolarmente soggiornante - abstract in versione elettronica

153591
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale di emergenza senza i quali non è possibile realizzare né guarigione né convalescenza. La mancanza di interventi di assistenza sociale produce

L'autonomia collettiva nel nuovo diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

154737
Pizzoferrato, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo avere sinteticamente ricostruito il modello europeo ed analizzato le principali misure sociali adottate dal Governo italiano per realizzare una

"Diritti dei consumatori" e tutele nella recente novella del Codice del consumo - abstract in versione elettronica

157097
Granelli, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumo introduce a tutela del consumatore; per poi svolgere considerazioni in ordine alla loro idoneità a realizzare una effettiva ed efficace tutela

Il lascito testamentario per la ricerca e la cura di una malattia - abstract in versione elettronica

163615
Ciatti Càimi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ne doveva beneficiare ma solamente la somma necessaria per realizzare l'intento. La clausola doveva essere intesa alla stregua di un onere

Il divenire della critica

252128
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

tendenze potevano, se messi in condizione di esprimersi, realizzare degli autentici ambienti spaziali e non delle singole opere avulse dall’atmosfera

Pagina 142

La storia dell'arte

253333
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Sta di fatto che il contributo più vistoso di architetti e pittori al teatro rinascimentale consistette nell’ideare e realizzare grandi scenari

Pagina 195

Leggere un'opera d'arte

256597
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il personaggio del ritratto sia un re, un villano o un pazzo deforme. Per realizzare questo intendimento pone come primaria condizione la rinuncia al

Pagina 176

La cucina futurista

303744
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

In questo adattissimo ristorante, le «Edizioni Franco-Latine» rappresentate dalle signore Belloni e Farina e dal signor Pequillo, vollero realizzare

Pagina 116

Corriere della Sera

377861
AA. VV. 1 occorrenze

Egli ha criticato tuttavia le banche accusandole di essere così preoccupate a realizzare degli utili da non investire nel settore industriale, ma il

La Stampa

385737
AA. VV. 1 occorrenze

realizzare la sua «riforma».

L'evoluzione

447114
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

realizzare l’aspirazione di molti biologi ottocenteschi: costruire artificialmente specie nuove.

Pagina 199

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

488931
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

modi) realizzare facendo scorrere su due rette, passanti pel centro della circonferenza fissa, gli estremi di una corda della circonferenza mobile.

Pagina 233

Problemi della scienza

527284
Federigo Enriques 2 occorrenze

, sicché per realizzare l'idea di Hertz importa costituire in modo completo, secondo le vedute di Thomson, una trattazione della elasticità riguardata

Pagina 297

Relativamente al secondo significato, la possibilità di supporre non è in alcun modo limitata dalla impossibilità di realizzare le condizioni

Pagina 70

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559704
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sopportarli e di vederli realizzare, vuol dire che noi siamo, se non troviamo il modo di punirne gli autori o di stimmatizzarli, vuol dire che siamo

Pagina 10172

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577597
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

miraggio dell'indipendenza italiana. «Voi, diceva, volete realizzare un'utopia dell'abate Gioberti, volete fare del porto della Spezia il porto delle

Pagina 2568

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578010
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, in cui vi è difficoltà di realizzare i prodotti in contanti, vi è grandissima difficoltà per l'esazione.

Pagina 1381