Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentativi

Numero di risultati: 131 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33636
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massa diversi dalle azioni, emessi dallo Stato o da società ed enti di cui alla lettera b); d) i titoli rappresentativi di merci esistenti nello Stato

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37200
Stato 1 occorrenze

certificati rappresentativi delle quote dei fondi; e) i requisiti e i compensi degli esperti indipendenti indicati nell'articolo 6, comma 1), lettera c

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38562
Stato 1 occorrenze

organizzazioni sindacali maggiormente rappresentativi a livello nazionale. Il giudice, nella sentenza che accerta le discriminazioni sulla base del

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43021
Stato 1 occorrenze

rappresentativi, delle norme in materia previdenziale e assistenziale, dei diversi settori merceologici e delle differenti aree territoriali; in

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44493
Stato 1 occorrenze

comparativamente più rappresentativi, delle norme in materia previdenziale ed assistenziale, dei diversi settori merceologici e delle differenti aree

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52133
Stato 1 occorrenze

rappresentativi di merci; quote sociali o associative; aziende, compresi i complessi aziendali relativi a singoli rami dell'impresa gestiti distintamente

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70344
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministro del lavoro e della previdenza sociale, da cinque membri, rappresentativi delle varie categorie degli enti stessi, designati a maggioranza dai

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71953
Stato 1 occorrenze

legge 19 novembre 1987, n. 476, e successive modificazioni, maggiormente rappresentativi, delle associazioni di rilievo nazionale che operano nel settore

Strumenti finanziari assimilati alle azioni - abstract in versione elettronica

87263
Scafati, Ilario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tradizionali «categorie» dei titoli rappresentativi di capitale di debito, piuttosto che di capitale di rischio, allo scopo di stabilire se i proventi

Il nuovo assetto del sistema dei controlli pubblici - abstract in versione elettronica

88373
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ausiliarietà tra sezioni regionali di controllo della Corte dei conti e organi collegiali rappresentativi dei soggetti autonomi.

Classificazione e valutazione dei titoli posseduti dalla banca - abstract in versione elettronica

92009
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, poi, dei titoli rappresentativi di partecipazioni in altre società. In tale contesto, si concorda con l'opinione della Corte suprema (nella specie si

Il dirigente competente - abstract in versione elettronica

93353
Ruffini, Renato 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., a partire da esperienze e dati empirici, indipendentemente dal fatto che siano statisticamente rappresentativi, su temi come quello degli assetti

Pedofilia e abusi sessuali in danno di minori: percezione e conoscenza del fenomeno tra gli studenti di un ateneo italiano - abstract in versione elettronica

98033
Miccoli, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mediante la somministrazione di un questionario ad un campione di 200 studenti rappresentativi delle diverse Facoltà dell'Università degli Studi di

L'agevole ingresso nel procedimento penale delle risultanze dell'attività ispettiva degli organi di Polizia tributaria - abstract in versione elettronica

101931
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, finisce per essere consentito a vario titolo alla maggior parte degli atti di Polizia tributaria, rappresentativi della situazione oggetto della

L'azione di classe italiana per la tutela dei diritti individuali omogenei - abstract in versione elettronica

107005
Amadei, Davide 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo instaurato da associazioni o comitati rappresentativi dei consumatori, per la tutela dei diritti individuali omogenei di singoli soggetti lesi da

Rappresentanza e difesa del minore nei giudizi di adottabilità - abstract in versione elettronica

110395
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguarda gli argomenti addotti fondati su una lettura della disciplina normativa volta a ridimensionare i poteri rappresentativi del tutore nei

I dirigenti nel diritto del lavoro giapponese - abstract in versione elettronica

110637
Okuno, Hisashi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Giappone non ha mai avuto esperienza di movimenti sindacali rappresentativi degli interessi dei dirigenti, fino alla fine della seconda guerra

Il diritto di immagine in ambito sportivo - abstract in versione elettronica

121373
Colantuoni, Lucio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparatistica della tematica, concentrando l'attenzione su alcuni ordinamento stranieri considerati più rappresentativi.

Contratti collettivi e circuiti della rappresentanza. La "riforma Brunetta" due anni dopo - abstract in versione elettronica

123787
Zoppoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle organizzazioni sindacali, dall'altro. L'A. rileva che la "cura" dei circuiti rappresentativi è stata sacrificata a vantaggio di una politica

Il decreto "milleproroghe". La crisi finanziaria globale e gli impegni dell'Italia nei confronti del Fmi - abstract in versione elettronica

125917
Borrello, Italo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei confronti del Fondo. Esse si inseriscono nel quadro di una complessa strategia che, a livello mondiale, chiama gli organismi rappresentativi dei

Un'unica imposta in misura fissa sulla registrazione di atti "plurimi" privi di contenuto patrimoniale - abstract in versione elettronica

133199
Rampolla, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziali non aventi contenuto patrimoniale. Ad opinione dell'Agenzia, in relazione a tali atti, in quanto non rappresentativi di capacità contributiva

Travolto da un insolito destino: l'articolo 19 dello statuto dei lavoratori come leva per escludere dal diritto di costituire rsa [rappresentanze sindacale aziendali] (uno dei) sindacati maggiormente rappresentativi. Oscillazioni giurisprudenziali e dubbi di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

140693
Tripodina, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) sindacati maggiormente rappresentativi dalla possibilità di costituire rappresentanze sindacali all'interno di unità produttive, nelle quali abbia

Sottoscrizione del contratto collettivo e costituzione di r.s.a.: il dibattito approda alla Consulta - abstract in versione elettronica

142337
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparativamente più rappresentativi sembra violare l'art. 39 Cost.

Regime IVA delle operazioni a premio per lo scambio di punti-fedeltà tra società ''partner'' - abstract in versione elettronica

142649
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative ai titoli similari non rappresentativi di merce; trattandosi di operazione esente da IVA l'acquirente dei punti deve versare l'imposta

Mediazione con gli offesi e con gli enti rappresentativi di interessi diffusi - abstract in versione elettronica

143229
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mediazione può svolgersi non solamente con la persona offesa, bensì - specie per reati non bagatellari anche con enti rappresentativi di interessi

Gli Aristogatti (Ovvero: del "trust for the care of pets" nella percezione cinematografica) - abstract in versione elettronica

144477
Di Sapio, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto, la cinematografia e la letteratura sono rappresentativi e, in qualche misura, concorrono a formare la realtà e possono essere veicolo e

Ordinamento statuale e ordinamento intersindacale: promozione o regolazione? - abstract in versione elettronica

146643
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripristinare la regola di individuazione dei sindacati rappresentativi previgente al referendum del 1995; dall'altro, a superare la parte inattuata dell'art

La tipicità delle clausole escludenti negli appalti: la Plenaria alla ricerca di equilibri - abstract in versione elettronica

148577
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestionali e rappresentativi, sino a configurarsi come veri e propri "amministratori di fatto" (art. 2639 c.c.). La decisione tenta di individuare un

I contratti di prossimità dopo il d.l. n. 76 del 2013 - abstract in versione elettronica

148829
Vicino, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aziendali o territoriali sottoscritti con i soggetti sindacali comparativamente più rappresentativi, subordinandone il potere di deroga nei confronti della

La pazzia di Re Giorgio - abstract in versione elettronica

153569
Rizzoni, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di riflessione interessanti su un periodo ricco di avvenimenti cruciali per la nascita degli istituti rappresentativi moderni.

La posizione di "primus inter pares del presidente" negli organi collegiali rappresentativi di interessi economici e professionali - abstract in versione elettronica

154033
Pepe, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del presidente nell'ambito degli organi collegiali rappresentativi di interessi economici e professionali. L'indagine, muove dalla teorizzazione

Istanze indipendentiste nell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

156451
Cerruti, Tanja 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di sottolineare, pur nella consapevolezza della delicatezza degli equilibri coinvolti, l'esigenza di rivedere alcuni di quei meccanismi rappresentativi

La nozione di sindacato comparativamente più rappresentativo nel decreto legislativo n. 81/2015 - abstract in versione elettronica

160931
Tomassetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

flessibilizzare le tipologie contrattuali ai soli contratti collettivi sottoscritti da sindacati comparativamente più rappresentativi.

Diritto naturale, "ius gentium" e diritto comune in "Bartolomé de Las Casas" - abstract in versione elettronica

161669
Padovani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto comune e dei suoi interpreti più rappresentativi, frequentemente citati da "Bartolomé de Las Casas". Sicuro esperto delle fonti romano

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173294
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deve alla propria posizione sociale ed al proprio rango. Se qualcuno ha dei doveri rappresentativi, p. e. è direttore d'un'importante azienda, non si

Pagina 45

L'Europa delle capitali

257426
Argan, Giulio 1 occorrenze

viario diventa la grande determinante urbanistica. Lo spazio urbano è una rete di vie e di nodi di comunicazione: gli edifici rappresentativi dell

Pagina 59

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260076
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, rappresentativi, eroici; che si estrinsecherebbero soprattutto attraverso un dinamismo (o senso del movimento) nel quale sarebbero implicati

Pagina 38

Pop art

261664
Boatto, Alberto 1 occorrenze

affiorare nei suoi montaggi una forte spinta fantastica, Rancillac nei suoi lavori più rappresentativi blocca più freddamente la figurazione.

Pagina 183

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266819
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

indignarsi, in una coazione a ripetere che è tipica delle avanguardie e che ha i suoi campioni più rappresentativi prima nei dadaisti, poi nei

Pagina 77

Il Nuovo Corriere della Sera

381855
AA. VV. 1 occorrenze

le opere fondamentali di quei cinque scrittori apparissero tutte durante un quinquennio. Uomini rappresentativi di Emerson, con La lettera scarlatta

Rivoluzione e ricostruzione

398722
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fra coscienza nazionale e rappresentanza parlamentare ha più di quarant'anni, e si è andato sempre acuendo, perché pochi uomini rappresentativi ha

Pagina 272

La regione

399772
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, ragione collettiva e differenziata di vari enti o meglio organismi specifici rappresentativi, diretti o misti, per ogni singola funzione importante

Pagina 213

rappresentativi nell'unità regionale; ed ho aggiunto, accennando alle funzioni provinciali, che gli organi del lavoro, della cooperazione e della

Pagina 226

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400600
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

elementi rappresentativi ed affettivi penetrati in noi dal mondo circostante, e, mentre tutta questa materia spirituale — permettetemi la parola — ci

Pagina 175

, da questo fine o scopo esterno e oggettivo figurato in elementi rappresentativi, che è il termine e lo scopo delle nostre azioni e che può quindi

Pagina 272

La Democrazia Cristiana in Italia

404285
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sociali. Ho detto già come, per taluni dei modernisti più rappresentativi, l'esser cattolici e il trovarsi a svolgere la !oro attività, da principio

Pagina 62

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

500681
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

insieme, conservando fintantoché è possibile gli schemi rappresentativi più semplici e più naturali ed evitando l’analisi di quei caratteri

Pagina 545

Enciclopedia Italiana

533329
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la sola legge di densità che si mantiene stazionaria col tempo è quella uniforme. Per tale distribuzione di densità il numero di punti rappresentativi

Pagina 520

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577674
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quali ebbero per vent'anni a sperimentare i Governi rappresentativi, predicati dagli autoritari quale panacea d'ogni male, abbiano avuto molto a

Pagina 2571

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608131
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dispregio non dico verso le nostre persone, che poco conterebbe, ma verso il Parlamento e gli ordini rappresentativi - si vuole, si pretende che la

Pagina 7914