Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentativa

Numero di risultati: 151 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Gli strumenti di finanziamento «ibridi» - abstract in versione elettronica

85957
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debito, ma anche di strumenti «ibridi», che si pongono comunque al di qua della «sottile linea rossa» rappresentativa dei titoli di partecipazione al

Class action fra "mercato" e "concorrenza" (vasi di ferro, vasi di coccio , e un'aporia dell'ordinamento italiano. Una storia istruttiva) - abstract in versione elettronica

90691
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la legge n. 281/1998: ma la vera soluzione è costruire una disciplina dell'azione rappresentativa da parte di una pluralità di attori senza

Procreazione assistita e questione di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

107029
Dodaro, Antonietta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso della Warm - associazione senza fini di lucro rappresentativa degli interessi collettivi di professionisti e centri svolgenti attività di

Il trust rende possibile la chiusura in tempi rapidi della liquidazione coatta amministrativa di una cooperativa agricola emiliana - abstract in versione elettronica

115359
Tonelli, Annapaola; Montefameglio, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denaro, rappresentativa di un credito in contestazione, per il tempo necessario alla definizione del giudizio che stabilirà il soggetto avente diritto

Processo agli enti: il rappresentante incompatibile non può nominare il difensore - abstract in versione elettronica

122579
Puglisi, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte ha affermato che l'incompatibilità rappresentativa di cui all'art. 39 d.lg. n. 231 del 2001 è fondata su una presunzione iuris et de iure

Partecipazione al procedimento amministrativo, scelte pubbliche ed istituti di garanzia. Il nuovo ruolo del difensore civico. - abstract in versione elettronica

123951
Quiroz Vitale, Marco A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione procedimentale ed assunzione di scelte pubbliche, tra la crisi della democrazia rappresentativa e l'affermarsi della democrazia

Diritti dominicali e situazioni possessorie nel vecchio e nuovo diritto europeo - abstract in versione elettronica

129487
Dalla Massara, Tommaso 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casi che paiono porre particolari problemi rispetto alla capacità rappresentativa dei modelli.

Rappresentanza legale del minore e rapporti giuridici non aventi contenuto patrimoniale - abstract in versione elettronica

129521
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale. b) Funzione rappresentativa e rapporti non patrimoniali. L'indagine si deve soffermare sull'esercizio di alcuni diritti, quali, a titolo di

La revisione della Costituzione tra maggioritario e sindrome della grande riforma - abstract in versione elettronica

131039
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una Camera rappresentativa delle Regioni (ed eventualmente delle autonome); la ulteriore razionalizzazione della forma di governo parlamentare

Santi Romano, il neoistituzionalismo e il pluralismo giuridico - abstract in versione elettronica

134731
Barberis, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Romano, rappresentativa di un filone istituzionalista ed evoluzionista rimasto minoritario nella tradizione giuspositivista; la seconda sezione, agli

La genesi di una rappresentanza sovranazionale: la formazione dei gruppi politici all'Assemblea comune della Ceca (1952-1958) - abstract in versione elettronica

138869
Guerrieri, Sandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Europa occidentale a creare o a riattivare forme di cooperazione partitica a livello transnazionale. L'Assemblea rappresentativa della prima

Istituito il Comitato di indirizzo e verifica dell'attività di riscossione: quali prospettive per il futuro? - abstract in versione elettronica

141767
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegiale a composizione mista rappresentativa delle diverse tipologie di enti creditori, destinata ad individuare le priorità attraverso la

Sottoscrizione del contratto collettivo e costituzione di r.s.a.: il dibattito approda alla Consulta - abstract in versione elettronica

142337
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentativa del sindacato, poiché l'art. 8 d.l. n. 138 del 2011 altera quei rapporti di forza; inoltre, la legittimazione esclusiva alla

Rappresentanza e rappresentatività sindacale tra contrattazione collettiva e giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

144893
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutato con favore, in quanto capace di ridare agibilità sindacale ad una federazione effettivamente rappresentativa, ma ritenuto non risolutivo

Il risarcimento dei legami affettivi tra parenti non dipende dalla convivenza - abstract in versione elettronica

145231
Morassutto, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ben diverse dalla visione nucleare della famiglia, che è sempre meno rappresentativa del tessuto sociale nazionale.

Riformare la legge elettorale per via giudiziaria? Un'indebita richiesta di "supplenza" alla Corte costituzionale, di fronte all'ennesima disfatta della politica - abstract in versione elettronica

148059
Grosso, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

palesemente incapace, di esercitare la propria funzione politico-rappresentativa?

La Costituzione della Repubblica di Weimar come "esperienza" e come "paradigma" - abstract in versione elettronica

148177
Ridola, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale e quello tra componente rappresentativa e componente plebiscitaria delle democrazie. L'analisi storica dell'esperienza della Repubblica di Weimar è

La diretta impugnabilità dei regolamenti: i nuovi punti fermi del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

149013
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omogenee di portatori di interessi (nel caso in esame, si trattava dell'Associazione rappresentativa delle cc.dd. "imprese generali" di costruzioni). Nel

Prova indiziaria e giudizio di colpevolezza "oltre ogni ragionevole dubbio" - abstract in versione elettronica

150617
Polidori, Rachele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivo superamento della distinzione quantitativa tra prova rappresentativa e prova critica, ribadendo come non sia né la fonte, né l'oggetto della prova

Il regionalismo tra crisi e riforme costituzionali - abstract in versione elettronica

156195
Gabriele, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sorte, l'istituzione, per la prima volta, della Camera rappresentativa delle istituzioni territoriali, con competenze varie ed eterogenee e ancora una

Spunti per una ridefinizione del "nesso funzionale" in tema di insindacabilità parlamentare - abstract in versione elettronica

156225
Scaccia, Gino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'insindacabilità dichiarazioni che, per natura e contenuto, costituiscono oggettivamente esercizio di una funzione rappresentativa; dall'altro, non impedisce

La forma di governo in Italia tra revisione costituzionale e nuova legge elettorale - abstract in versione elettronica

156331
Saitta, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado di definirne efficacemente le nuove competenze e perché non delinea compiutamente se questa Camera sarà rappresentativa dei territori o delle

"Ratio" della rappresentanza politica: il buongoverno - abstract in versione elettronica

160517
Gemma, Gladio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

democrazia e, in via subordinata, la democrazia rappresentativa comporta una subordinazione dei rappresentanti alla volontà ed agli orientamenti

Scelte politiche "europee" e limiti costituzionali in tema di prescrizione del reato - abstract in versione elettronica

161757
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, esercita nelle forme della democrazia rappresentativa?

La "domanda" di amministrazione delle reti intelligenti - abstract in versione elettronica

162505
Giglioni, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governo del territorio locale diverso da quello conosciuto finora dove l'unicità tra territorio e amministrazione rappresentativa viene profondamente

I confini di una domanda di giustizia (profili costituzionali della questione della trascrizione del matrimonio "same-sex" contratto all'estero) - abstract in versione elettronica

162829
Pezzini, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentativa del proprio ruolo in materia di tenuta dei registri dello stato civile ed il ministro dell'interno ha reagito con una netta chiusura nel

La dimensione inclusiva dei processi decisionali pubblici quale forma di legittimazione dei poteri pubblici - abstract in versione elettronica

165571
Sciarretta, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crisi che attraversa il sistema di democrazia rappresentativa. La tematica partecipativa è ricorrente nella letteratura giuridica sulle tracce della

L'intesa tra i presidenti delle camere nella riforma costituzionale: spunti per una ricostruzione - abstract in versione elettronica

165679
Vosa, Giuliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentativa fra le due camere, di cui la riforma prende atto disegnando il Senato delle autonomie, tale previsione sembra apprestare alla composizione

"Falsus procurator" e poteri ufficiosi del giudice - abstract in versione elettronica

166721
Parola, Francesca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un lato, coloro che considerano il contratto posto in essere in assenza di legittimazione rappresentativa come invalido e quindi nullo, con la

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247697
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua potenza rappresentativa, miste a uno studio di carattere e d'ambiente meraviglioso. L. Grilli. L'Ordine di Ancona, 5 - 6 luglio 1899.

Pagina V

Da Bramante a Canova

251047
Argan, Giulio 1 occorrenze

Non è affatto strano che a «dissacrare» l’architettura, cioè a revocare la funzione rappresentativa della forma architettonica come significante di

Pagina 325

L'arte di guardare l'arte

257317
Daverio, Philippe 2 occorrenze

nuovo linguaggio degli occidentali, il fumetto. Proprio in questo ambito, per la prima volta nella nostra storia rappresentativa, i parametri della

Pagina 61

Altrettanto vero è che il cambio del gusto che si opponeva a un’iconografia troppo rappresentativa e trionfante aveva le sue radici negli anni Trenta

Pagina 81

L'Europa delle capitali

257445
Argan, Giulio 1 occorrenze

L'idea del monumento, come unità plastica e architettonica rappresentativa di valori o dell'autorità ed avente perciò una funzione rettorica o

Pagina 72

Manuale Seicento-Settecento

259954
Argan, Giulio 1 occorrenze

rappresentativa di una monarchia assoluta e di uno stato militare: e, come tale, dare il tono ad un’attività architettonica che si diffonde in tutto il

Pagina 195

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261800
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rappresentativa e sull’intelligenza, — è sul cuore. — La significazione conterminata e precisa delle parole sacrifica la musica e la toglie a’ suoi veri e

Pagina 22

Sentenza n. 1

336647
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

rappresentativa tanto delle Regioni, quanto degli enti locali, anch’essi titolari di funzioni amministrative condizionate o incise dalle scelte di settore (è

Manon Lescaut

341562
1 occorrenze

narrativa in quella rappresentativa.

Manon Lescaut

341668
1 occorrenze

narrativa in quella rappresentativa.

La Stampa

367471
AA. VV. 1 occorrenze

regolare di una conferenza veramente rappresentativa di tutte le forze socialiste organizzate degli alleati la Commissione ha deciso di rinviare la

Corriere della Sera

377715
AA. VV. 2 occorrenze

sottogamba. «La rappresentativa americana dispone, ad esempio, di ottimi giocatori e non è vero che sulla carta è destinata a perdere il torneo. Anzi

problema del logorio di fine stagione non lo preoccupa perché gli inglesi «con settanta partite nelle gambe» stanno come noi, che la rappresentativa

La Stampa

385973
AA. VV. 1 occorrenze

si batté contro una rappresentativa tedesca. L'esibizione del Fantini piacque agli organizzatori tedeschi, i quali gli offrirono un contratto in

Rivoluzione e ricostruzione

398720
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dei deputati, nella sua formazione rappresentativa, e nella sua funzionalità politica, ma è il vizio organico sostanziale del parlamentarismo

Pagina 272

La regione

399776
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

un livellamento unico di salari, di tipi di contratti, di sistemazione rappresentativa e giuridica, e quando si è lavorato indefessamente a svuotare

Pagina 227

La stampa quotidiana e la cultura generale

402412
Averri, Paolo 3 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

essenzialmente rappresentativa: esso non espone cioè il pensiero scientifico nello stadio in cui questo si va elaborando, per opera d'una divisione del lavoro

Pagina 12

opinioni e di tendenze personali dotate di maggiore virtù rappresentativa (come fu ai suoi inizii politici) diviene via via-rappresentante di opinioni

Pagina 47

Nella vita politica anche, il giornale deve cercare via via di aumentare la sua, diremmo quasi, virtù rappresentativa e di tutelare interessi comuni

Pagina 65

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

482244
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

sfera rappresentativa, congiunge i punti M ed M1, misura manifestamente (in radianti) il detto angolo di contingenza. Esso caratterizza globalmente

Pagina 59

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589714
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pochi paesi liberi, retti a forma rappresentativa, in cui il Senato sfa una creazione esclusiva del potere esecutivo. Ma, signori, non finisce qui il

Pagina 1487