Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: protette

Numero di risultati: 160 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34035
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutturali delle strade; c) riservare corsie, anche protette, a determinate categorie di veicoli, anche con guida di rotaie, o a veicoli destinati a

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39461
Stato 1 occorrenze

province e gli enti gestori delle aree naturali protette conformano e adeguano gli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica alle previsioni

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40242
Stato 1 occorrenze

. 30, e successive modificazioni, nonché delle denominazioni di origine riconosciute e protette in Italia e di altri segni distintivi di imprese, beni e

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41488
Stato 1 occorrenze

, per l'utilizzazione di nuove varietà vegetali protette che possono servire all'alimentazione umana o del bestiame, nonché per usi terapeutici o per la

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61626
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antologie, le riviste e i giornali, sono protette come opere originali, indipendentemente e senza pregiudizio dei diritti di autore sulle opere o

Le aree protette nell' Unione Indiana: profili giuridici - abstract in versione elettronica

82299
Amirante, Domenico 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indiana. Si concentra particolarmente sulle relazioni tra il Centro e gli Stati membri nella creazione e gestione delle aree protette, sulla

Gli MP3 file ed il diritto d'autore - abstract in versione elettronica

84491
Stabile, Silvia 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in relazione ai casi Napster e MP3.com nell'ambito del dibattito sul file sharing in rapporto alle libere utilizzazioni delle opere protette.

Il territorio dei parchi nazionali: un invalicabile limite alla pianificazione urbanistica regionale - abstract in versione elettronica

85397
Nicolucci, Giacomo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di assoluta autonomia proprie dell'intero sistema di tutela delle aree protette, da un lato, e le potestà regionali di pianificazione generale del

Proprietà intellettuale, standard di fatto e obbligo di licenza - abstract in versione elettronica

90033
Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la compatibilità e la interoperabilità tra componenti. Talora le tecnologie che confluiscono nello standard dell'industria sono protette da diritti di

Parchi naturali e sviluppo sostenibile - abstract in versione elettronica

96861
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quello dello sviluppo sostenibile è un concetto di dimensione globale, mentre le aree protette sono oggetti locali. Ciononostante, i parchi naturali

Il raccordo fra la valorizzazione naturalistica e lo svolgimento di attività produttive compatibili nei parchi naturali: ipotesi di ricostruzione sistematica - abstract in versione elettronica

98253
Falcone, Eugenio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva settoriale di tutela naturalistica delle aree naturali protette e assurgere a modello di sviluppo del territorio tout-court.

Rilevanza penale della divulgazione via web di programmi tv - abstract in versione elettronica

99109
Scopinaro, Lucia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1941 sanziona la divulgazione anche gratuita di opere non protette dal diritto d'autore commessa in violazione del divieto stabilito dalla società che

Amministrazione di sostegno, cura personae e consenso al trattamento medico - abstract in versione elettronica

99481
Roma, Umberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consenso all'atto medico ed alla collocazione protratta del disabile in strutture protette.

Modificate le regole attuative per i professionisti - abstract in versione elettronica

100737
Starola, Lucia; Tavone, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consulenza legale e tributaria quali prestazioni professionali protette, e la prossima adozione da parte del Governo del d.lg. di recepimento della III

Perdita dell'animale d'affezione: risarcibilità ex art. 2059 c.c. - abstract in versione elettronica

104175
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazioni soggettive costituzionalmente o legislativamente protette, rientranti sotto l'ambito dell'articolo 2059 c.c., costituzionalmente orientato. Il

Il dolo specifico e la tutela penale del diritto d'autore: il caso della pirateria altruistica on line - abstract in versione elettronica

106695
Farina, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in esame, che esclude la rilevanza penale della gratuita condivisione on line di opere protette dal diritto d'autore, la Cassazione

I modelli di conservazione e valorizzazione nelle aree naturali protette: profili italiani e comparati - abstract in versione elettronica

107501
Bellomo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo, partendo dalla definizione dei concetti di "tutela", "conservazione" e "valorizzazione" attuati all'interno delle aree protette dagli

Il danno ambientale e le recenti modifiche del Codice dell'ambiente (d.lg. n. 152 del 3 aprile 2006) nel sistema della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

109361
Villani, Livia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno ambientale viene definito dal Codice dell'ambiente come danno all'acqua, al terreno o alle specie protette ereditando il concetto di

Controversie in materia disciplinare tra giustizia sportiva e giurisdizione statale - abstract in versione elettronica

110891
Cimellaro, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversie concernerti l'inflizione ad una società sportiva di sanzioni disciplinari, sebbene recanti lesioni di situazioni giuridiche soggettive protette

La nuova tabella delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura - abstract in versione elettronica

112397
De Matteis, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definite, e delle corrispondenti lavorazioni patogene; l'incremento dell'elenco delle malattie protette (da 49 a 85), in parte quantitativo e in parte

La disconnessione da Internet come sanzione per il download illegale - abstract in versione elettronica

115079
Alvanini, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Pacchetto Telecom" che prevede la disconnessione dalla rete quale pena per il download illegale di opere protette dal diritto d'autore. Dopo un'analisi

Contrassegno SIAE e aspetti di legittimità: nota a Consiglio di Stato 2 febbraio 2012 n. 584 - abstract in versione elettronica

132365
Basilone, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenenti opere dell'ingegno protette dalla legge sul diritto d'autore, e ciò in quanto la prescrizione dell'apposizione del contrassegno risponde

I confini delle società tra professionisti - abstract in versione elettronica

134385
Marasà, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla disciplina generale delle S.T.P. per l'esercizio delle professioni "protette" ex L. 183/2011, con la conseguenza che, per un verso, può determinarsi

Nuove norme per fronteggiare i rischi da attività minerarie sui fondi marini - abstract in versione elettronica

135233
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel caso di aree marine protette, entro 12 m.n. dal loro perimetro esterno. La Commissione europea ha presentato nell'ottobre 2011 una proposta di

Indicazioni aggiuntive sulle caratteristiche dei prodotti agroalimentari di qualità e tutela dei consumatori secondo la normativa europea e alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

135373
Capelli, Fausto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la Corte di giustizia ammette la pubblicità comparativa anche tra prodotti alimentari designati con denominazioni protette.

Innovazioni nella legislazione ambientale brasiliana: la protezione delle foreste - abstract in versione elettronica

139609
Leme Machado, Paulo Affonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabiliscono un rapporto tra la possibilità di ricevere una compensazione o un indennizzo e la creazione e la preservazione di aree protette. In particolare

Pretesa sostanziale del cittadino elettore nel contenzioso elettorale avanti al giudice amministrativo e profili di incostituzionalità dell'art. 129 c.p.a. - abstract in versione elettronica

140259
Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti elettorali passivi, posizioni giuridiche specificamente protette in capo ai cittadini iscritti nelle liste elettorali ed aventi ad oggetto non

I risvolti tributari della riforma del lavoro a progetto - abstract in versione elettronica

141327
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, coerentemente, riguardare anche le prestazioni rese nell'esercizio di ''attività intellettuali protette''. In merito alla nuova presunzione di

"Ne bis in idem": verso un principio costituzionale transnazionale in UE? - abstract in versione elettronica

145927
Vervaele, John A.E. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridiche) sono protette dalla garanzia del "ne bis in idem" in ambito transnazionale? L'A. si domanda se ed in che misura una persona (giuridica

Legittimazione "soggettiva" e legittimazione "oggettiva" ad agire nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

146047
Cerulli Irelli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa sia "di diritto soggettivo", cioè deputata alla tutela di situazioni soggettive protette (diritti e interessi legittimi), è fuori discussione: non

Società tra professionisti - Questioni applicative ad un anno dall'entrata in vigore - abstract in versione elettronica

147003
Ruotolo, Antonio; Boggiali, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la determinazione dell'oggetto sociale, l'individuazione dell'ambito applicativo della STP (distinguendosi, quindi, tra professioni protette e

La valorizzazione dell'incidente probatorio atipico nel contemperamento tra tutela del minore vulnerabile e garanzia del contraddittorio - abstract in versione elettronica

151399
Motta, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'escussione del teste vulnerabile deve prevedere l'impiego di modalità di ascolto protette, finalizzate a tutelare il minore da effetti di vittimizzazione

Reti di impresa e patrimoni cognitivi - abstract in versione elettronica

152159
Nuccio, Maria Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, incrementa la diffusione e lo sviluppo delle risorse protette senza pregiudicare la soddisfazione di interessi apparentemente inconciliabili

L'opera parodistica tra proprietà intellettuale e diritti della personalità - abstract in versione elettronica

152205
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(minimi) che la parodia deve avere per legittimamente sfuggire alle privative riconosciute agli autori di opere protette. La sentenza in commento

Il negazionismo come abuso della libertà di espressione: la giurisprudenza della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

155125
Lobba, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'abuso del diritto, rifacendosi a schemi argomentativi tipici delle democrazie protette. Occorre riflettere su tale orientamento restrittivo, dovuto

Forme di Stato, federalismo fiscale e diritti di cittadinanza - abstract in versione elettronica

155539
Gambino, Silvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridiche costituzionalmente protette in quanto si porrebbero come violazione del principio costituzionale di eguaglianza.

Le specialità tradizionali garantite (STG) secondo il Regolamento (UE) n. 1151/2012 - abstract in versione elettronica

155595
Gragnani, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'Origine e Indicazioni Geografiche Protette (DOP/IGP). La difficoltà è aumentata dal momento in cui le STG sono state riproposte, apparentemente senza

Persona offesa e modalità di audizione protetta: verso lo statuto del testimone vulnerabile - abstract in versione elettronica

160307
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protette nel dibattimento ai testimoni maggiorenni non vittime, ma vulnerabili.

L'applicabilità della prescrizione presuntiva all'esercizio della professione intellettuale in forma societaria - abstract in versione elettronica

163203
Chiarelli, Marina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse da quelle riservate alle professioni c.d. protette con uno strumento diverso dal contratto d'opera professionale e conseguentemente ad essa non

Protezione dei soggetti deboli: dall'inderogabilità dei diritti all'inderogabilità dell'equilibrio di bilancio? - abstract in versione elettronica

166187
Pallante, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela sia venuta progressivamente a fare i conti con le esigenze finanziarie, anch'esse costituzionalmente protette, nell'ambito dell'attività di

Nuovo galateo. Tomo II

194083
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vennero protette, giacchè i principi illustri non temono le scienze e sanno che degli Stati il principale pregio son esse e lo splendore. Per

Pagina 9

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268325
1 occorrenze

È necessario che esse siano protette da ogni contatto con l’aria; prendete una cassa di legno bianco assolutamente inodoro, o, meglio ancora, un

Pagina 034

Il Corriere della Sera

379604
AA. VV. 1 occorrenze

«L'Offesa aerea contro le città sarà tanto più difficile e inefficace quanto più le città saranno protette.» È l'assunto su cui si sviluppa l'azione

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397936
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

difetto,mal protette dalle leggi; grandeggiando solo quelle di Stato per la industria delle armi, per lavorazione di marmi edilizi, per costruzioni navali

Pagina 502

Carlo Darwin

411567
Michele Lessona 1 occorrenze

modesto colorito uniforme; ma le femmine dei fagiani covano sul suolo, non protette da fronde o fogliame od altro, e quando avessero vivacemente

Pagina 193

Elementi di genetica

413839
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ambiente freddo, i peli, per effetto della bassa temperatura della zona rasa della pelle, ricrescono scuri, come sono normalmente sulle parti meno protette

Pagina 54

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453712
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

concluse che dovevano essere protette dalle aggressioni degli uccelli da qualche secrezione o da qualche odore; e questa ipotesi è ora stata confermata

Pagina 293

protetto. Ma talora è la femmina sola che è stata brillantemente colorita tanto da imitare altre specie protette che abitano lo stesso distretto. Quando i

Pagina 299

L'uomo delinquente

470236
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

marchiarle col ferro, o le inondò colle pompe o ricorse ai tribunali, e mandò contro loro coppie di orsi, ma esse erano protette dalla loro stessa debolezza

Pagina 345

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508531
Piero Bianucci 1 occorrenze

escludere dal mercato prodotti di importazione. Oggi spesso le lattine sono protette da una copertura sigillante sul lato con la linguetta. L’apertura a

Pagina 58