Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proporre

Numero di risultati: 1063 in 22 pagine

  • Pagina 2 di 22

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3481
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il donante non può proporre o proseguire l'azione dopo la morte del figlio o del discendente.

Compiuta la liquidazione, i liquidatori devono redigere il bilancio finale e proporre ai soci il piano di riparto.

Nei tre mesi successivi all'iscrizione dell'avvenuto deposito, ogni socio può proporre reclamo davanti al tribunale in contraddittorio dei

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18565
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vi è rinuncia tacita, quando chi ha facoltà di proporre querela ha compiuto fatti incompatibili con la volontà di querelarsi.

Se la persona offesa muore prima che sia decorso il termine per proporre la querela, o se si tratta di offesa alla memoria di un defunto, possono

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22460
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proposizione dell'inpugnazione ordinaria non toglie alle altre parti la facoltà di proporre l'istanza di regolamento.

Nel giudizio d'appello è ammesso soltanto l'intervento dei terzi che potrebbero proporre opposizione a norma dell'articolo 404.

Il termine per proporre l'appello, la revocazione e l'opposizione di terzo di cui all'articolo 404 secondo comma, contro le sentenze dei conciliatori

Il convenuto può tuttavia proporre il giudizio petitorio quando dimostra che l'esecuzione del provvedimento possessorio non può compiersi per fatto

Il termine per proporre ricorso per cassazione contro le sentenze pronunciate secondo il rito speciale è di trenta giorni.

La parte di cui all'articolo precedente deve proporre con l'atto contenente il controricorso l'eventuale ricorso incidentale contro la stessa

Nella citazione o nella comparsa di risposta le parti possono proporre istanza al presidente del tribunale affinchè designi il giudice istruttore.

Il ricorso deve essere presentato, a norma dell'articolo 351 secondo comma, nel termine per proporre appello decorrente dalla comunicazione della

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28914
Stato 9 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. L'imputato può proporre impugnazione personalmente o per mezzo di un procuratore speciale nominato anche prima della emissione del provvedimento.

1. Il pubblico ministero, l'imputato e il responsabile civile possono proporre richiesta motivata di esclusione della parte civile.

2. In caso di dissenso, il pubblico ministero può proporre appello; negli altri casi la sentenza è inappellabile.

1. La parte che ha diritto di appellare la sentenza di primo grado può proporre direttamente ricorso per cassazione.

1. L'imputato e la persona civilmente obbligata per la pena pecuniaria sono restituiti nel termine per proporre opposizione a norma dell'articolo 175.

1. Contro l'ordinanza che dichiara inammissibile o rigetta la richiesta di revoca il pubblico ministero può proporre ricorso per cassazione.

di appello possono proporre impugnazione, nei casi stabiliti dalla legge, quali che siano state le conclusioni del rappresentante del pubblico

1. La parte civile può proporre impugnazione, con mezzo previsto per il pubblico ministero, contro i capi della sentenza di condanna che riguardano

4. Il procuratore della Repubblica, il procuratore generale e l'imputato possono proporre ricorso immediato per cassazione a norma dell'articolo 569.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32649
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se sorge controversia, l'interessato può proporre incidente di esecuzione a' termini degli articoli 628 e seguenti.

La parte civile può proporre mezzi di prova per accertare i fatti e determinare i danni.

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36650
Stato 1 occorrenze

2. La Banca d'Italia, la CONSOB o l'UIC, nell'ambito delle rispettive competenze, hanno facoltà di proporre la cancellazione dall'elenco.

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73363
Regno d'Italia 1 occorrenze

Il giudice delegato, nell'autorizzare il curatore a proporre l'azione di responsabilità, può disporre le opportune misure cautelari.

Procedimento per decreto: al g.i.p. la competenza sulla richiesta di restituzione nel termine per proporre opposizione - abstract in versione elettronica

101172
Bonzano, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedimento per decreto: al g.i.p. la competenza sulla richiesta di restituzione nel termine per proporre opposizione

Al difensore della persona offesa non è necessaria la procura speciale per proporre ricorso per Cassazione - abstract in versione elettronica

104896
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al difensore della persona offesa non è necessaria la procura speciale per proporre ricorso per Cassazione

Divieto di proporre domanda di adempimento una volta chiesta la risoluzione: la Cassazione opera il regolamento di confini - abstract in versione elettronica

129602
Abatangelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divieto di proporre domanda di adempimento una volta chiesta la risoluzione: la Cassazione opera il regolamento di confini

La categoria ''qualsiasi interessato'' quale soggetto legittimato a proporre opposizione all'omologazione del concordato preventivo: poteri del tribunale - abstract in versione elettronica

143208
Pellegrinelli, Piera 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La categoria ''qualsiasi interessato'' quale soggetto legittimato a proporre opposizione all'omologazione del concordato preventivo: poteri del

Il delitto di atti persecutori: il requisito della "reiterazione" e la individuazione del momento di decorrenza del termine per proporre querela - abstract in versione elettronica

153078
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il delitto di atti persecutori: il requisito della "reiterazione" e la individuazione del momento di decorrenza del termine per proporre querela

La richiesta di giudizio immediato prima del decorso del termine per proporre istanza di riesame: patologie - abstract in versione elettronica

160860
Rossi, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La richiesta di giudizio immediato prima del decorso del termine per proporre istanza di riesame: patologie

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555987
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sella. È cosa che rincresce proporre degli emendamenti sopra un ordine del giorno mentre ne è assente il proponente.

Pagina 246

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562809
Polsinelli 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Seismit-Doda, relatore. Per incarico del VI ufficio ho l'onore di proporre alla Camera la convalidazione delle seguenti elezioni:

Pagina 13

Epperciò l'ufficio IX mi ha dato il mandato di proporre la convalidazione anche di questa elezione.

Pagina 14

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562954
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Credo di avere in questo modo manifestato nettamente le intenzioni di coloro che sottoscrissero l'emendamento che io ho avuto l'onore di proporre.

Pagina 5438

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565585
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'ufficio IV, avendo trovato le operazioni fatte in tutta regola, m'incarica di proporre la validazione di questa elezione.

Pagina 10

Venturelli relatore. Ho l'onore di proporre la convalidazione dell'elezione avvenuta nel collegio di Girgenti nella persona dell'onorevole La Porta.

Pagina 8

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569303
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con questi sentimenti, ho l'onore di proporre alla Camera d'inviare le sue condoglianze alla rappresentanza nazionale danese.

Pagina 19526

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

573013
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ove ne sia il caso, di proporre un ordine del giorno o qualche altra mozione alla deliberazione della Camera.

Pagina 2335

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580205
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Saporito. Prego l'onorevole ministro e la Commissione di accogliere un emendamento che vado a proporre per quest'articolo 21.

Pagina 2426

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592151
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ad ogni modo io prescindo da queste considerazioni e vengo all'emendamento che mi sono fatto dovere di proporre.

Pagina 6285

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592935
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

metterlo in deliberazione, senza bisogno di proporre tanti ordini del giorno. E giacchè ho la parola…

Pagina 1439

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593803
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'intento mio nel proporre la soppressione di tali espressioni è di provvedere alla libertà dell'esercizio dell'avvocatura.

Pagina 301

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

595160
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se la Commissione consente a sostituire il sindaco a quest'ufficiale governativo, io non verrò a proporre la sospensione della discussione.

Pagina 7109

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595570
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, signori, come si fa a proporre e votare soltanto quelle somme che si possono spendere nel

Pagina 9954

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595778
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per tale motivo l'ufficio mi ha incaricato di proporre la convalidazione dell'elezione del signor Calatabiano Maiorana a deputato del collegio di

Pagina 2042

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613830
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'importanza locale, non sarebbe questo il momento di proporre che l'erario si carichi di una lauta garanzia d'interesse.

Pagina 1876

Colombani. Vedo anch'io che, se vi era un emendamento da proporre a questo riguardo, era in occasione dell'articolo 1°.

Pagina 1885

IX legislatura – Tornata del 18 dicembre 1866

614405
Avezzana 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di San Donato, relatore del IV ufficio. Di sette elezioni ho l'onore di proporre alla Camera la convalidazione:

Pagina 15