Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pronunciato

Numero di risultati: 390 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19080
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Allo straniero che trasgredisce all'ordine di espulsione, pronunciato dal giudice, si applicano le sanzioni stabilite dalle leggi di sicurezza

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23956
Regno d'Italia 12 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a quello che ha pronunciato la sentenza cassata.

nella cui circoscrizione ha sede il giudice che ha pronunciato la sentenza.

rimettendone la liquidazione al giudice che ha pronunciato la sentenza cassata.

Le ulteriori copie sono chieste dalla parte interessata, in caso di provvedimento con ricorso al capo dell'ufficio che l'ha pronunciato, e negli

La sentenza che ha pronunciato sulla competenza insieme col merito può essere impugnata con l'istanza di regolamento di competenza, oppure nei modi

Quando il decreto è stato pronunciato per crediti dipendenti da rapporti individuali di lavoro, entro cinque giorni dalla notificazione l'atto di

La spedizione del titolo in forma esecutiva può farsi soltanto alla parte a favore della quale fu pronunciato il provvedimento o stipulata

caso di cassazione senza rinvio, al giudice che ha pronunciato la sentenza cassata.

stato pubblicato l'estratto deve essere depositata nella cancelleria del giudice che ha pronunciato la sentenza, per l'annotazione sull'originale.

) se la sentenza è stata pronunciata da chi non poteva essere nominato arbitro a norma dell'articolo 812; 4) se la sentenza ha pronunciato fuori dei

La parte interessata può chiedere nell'udienza successiva al giudice istruttore la revoca dell'ordinanza che ha pronunciato la sua decadenza dal

che abbia pronunciato sulla competenza o dalla notificazione dell'impugnazione ordinaria nel caso previsto nell'articolo 43 secondo comma. L'adesione

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27555
Stato 6 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Le disposizioni dei commi 1 e 2 si applicano, alle medesime condizioni, a favore delle persone nei cui confronti sia pronunciato provvedimento di

1. La cancelleria del giudice che ha pronunciato sentenza di condanna alla rifusione delle spese anticipate dallo Stato comunica, per le necessarie

1. Il giudice che ha pronunciato o ha concorso a pronunciare sentenza in un grado del procedimento non può esercitare funzioni di giudice negli altri

, a ogni effetto, al giudice che ha pronunciato sentenza di condanna in un procedimento penale ordinario.

1. L'esecuzione del decreto di condanna pronunciato a carico di più persone imputate dello stesso reato rimane sospesa nei confronti di coloro che

pronunciato.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31581
Regno d'Italia 11 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se mancano altri requisiti non richiesti a pena di nullità, il giudice che ha pronunciato la sentenza provvede, anche d'ufficio, con le forme

Il decreto penale, quando è pronunciato a carico di più persone concorrenti nello stesso reato, diviene esecutivo contro quelle fra esse che non

se l'annullamento è stato pronunciato su ricorso del pubblico ministero.

Se fra più imputati condannati con la medesima sentenza taluno non ha proposto ricorso, l'annullamento pronunciato rispetto al ricorrente si estende

Il giudice che ha pronunciato o è concorso a pronunciare sentenza in un procedimento non può partecipare al giudizio negli ulteriori gradi dello

dal giudice che ha pronunciato la sentenza di condanna, con le forme stabilite per gli incidenti d'esecuzione.

o condannati, salvo che il proscioglimento sia stato pronunciato in giudizio per non aver commesso il fatto.

Il cancelliere del giudice, che ha pronunciato sentenza di condanna alla rifusione delle spese anticipate dallo Stato, comunica quando occorre le

Salvo che la legge disponga altrimenti, contro il decreto pronunciato a norma dell'articolo precedente il pubblico ministero, l'interessato e la

decreto del presidente del collegio o del pretore che ha pronunciato la sentenza di condanna. L'ammissione vale per tutto il giudizio di revisione.

persone non possono, a pena di nullità, essere assunte come testimoni, salvo che il proscioglimento sia stato pronunciato in giudizio per non aver

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70681
Stato 3 occorrenze

l'affidamento preadottivo, il console deve immediatamente darne notizia scritta al tribunale per i minorenni che ha pronunciato l'affidamento.

sullo stato di adottabilità dinanzi allo stesso tribunale che lo ha pronunciato, entro trenta giorni dalla notificazione.

all'estero, non può essere reso esecutivo un provvedimento di adozione dello stesso minore pronunciato da autorità straniera.

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72365
Stato 2 occorrenze

di diritto sul quale essa ha pronunciato.

il procedimento è riaperto e deve essere pronunciato il proscioglimento anche in sede disciplinare; b) se è stato pronunciato il proscioglimento e

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79573
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disposizione del comma precedente non si applica per i procedimenti pendenti, nei quali il giudice militare abbia già pronunciato sentenza nel

sessanta giorni dalla ricevuta comunicazione, promuovere la riapertura della istruzione, con richiesta scritta al giudice che ha pronunciato la sentenza.

Osservatorio della Corte di cassazione - Contrasti tra indirizzi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

92227
Travaglino, Giacomo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rassegna presenta alcune questioni giuridiche sulle quali la Corte di cassazione ha pronunciato sentenze che esprimono orientamenti

Contrasti tra indirizzi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

92359
Travaglino, Giacomo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rassegna presenta alcune questioni giuridiche sulle quali la Corte di cassazione ha pronunciato sentenze che esprimono orientamenti

Illegittimo lo spoglio violento del convivente di fatto - abstract in versione elettronica

110209
Campagnoli, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto pronunciato dal Tribunale di Milano - affrontando l'ormai frequente ipotesi inerente lo status di convivenza more uxorio - è destinato a

Principio della corrispondenza tra chiesto e pronunciato e potere del giudice di qualificazione della domanda - abstract in versione elettronica

137455
Piccinini, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Muovendo dall'esame della sentenza in epigrafe, l'A. affronta il tema del principio della corrispondenza tra chiesto e pronunciato con particolare

I periodi contributivi maturati presso l'ente previdenziale dell'Agenzia spaziale europea vanno totalizzati con quelli maturati presso l'Inps [Istituto Nazionale della Previdenza Sociale] - abstract in versione elettronica

145009
Orlandi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Savona si è pronunciato su una questione piuttosto nuova, sul ricongiungimento ai fini pensionistici dei periodi di lavoro maturati

La Stampa

374312
AA. VV. 1 occorrenze

in armi pronunciato «Urbi et Orbi» da Giovanni Paolo II a Natale.

Il Corriere della Sera

379801
AA. VV. 1 occorrenze

Nei circoli diplomatici e in quelli giornalistici il discorso pronunciato ieri da Pittman al Senato è considerato come un monito al Giappone, che

Corriere della Sera

383543
AA. VV. 1 occorrenze

Un semplice avvicendamento? A favore di questa ipotesi si è già pronunciato anche il prosindaco Giuseppe Zola esprimendo l'opinione che si possa

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412764
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In maniera consimile già si era espresso uno dei più illustri clinici tedeschi, il prof. E. von Leyden di Berlino, in un discorso pronunciato al

Pagina 126

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590292
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ha pronunciato queste parole: «si vogliono onorare le opinioni politiche del defunto Asproni.»

Pagina 412

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599978
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il sindaco di Sant'Agata Feltria fu sospeso e quindi destituito unicamente sopra vaghe accuse di avere senza ritegno e ad alta voce pronunciato delle

Pagina 760

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608775
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nazionale, e dire contro il suo solenne pronunciato del 2 ottobre: il Papa dev'essere re, egli deve avere prerogative da monarca assoluto, a dispetto del

Pagina 306

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613670
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. I signori Bocchi Carlo, Ceretti Antonio e Ferri Antonio, fanno omaggio di 100 esemplari del discorso pronunciato dal reverendo prevosto

Pagina 1872