Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: promotore

Numero di risultati: 148 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37313
Stato 2 occorrenze

1. La CONSOB, in caso di necessità e urgenza, può disporre in via cautelare la sospensione del promotore finanziario dall'esercizio dell'attività per

detto termine l'investitore può comunicare il proprio recesso senza spese né corrispettivo al promotore finanziario o al soggetto abilitato; tale facoltà

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43566
Stato 9 occorrenze

2. Ove il soggetto aggiudicatore intenda sollecitare, per la redazione del progetto preliminare, la proposta di un promotore, ne dà immediata

26. Le stazioni appaltanti procedono a rendere noto il diritto di prelazione a favore del promotore, nel caso di avvisi indicativi pubblicati prima

4. Entro quindici giorni dalla ricezione della proposta, le amministrazioni aggiudicatrici provvedono: a) alla nomina e comunicazione al promotore

2. Il soggetto aggiudicatore non prende in esame le proposte pervenute oltre la scadenza del termine. E' comunque facoltà del promotore presentare

valutazione di impatto ambientale e quella di localizzazione urbanistica, ai sensi dell'articolo 165. A tale fine, il promotore integra il progetto

3. La disciplina della parte II, titolo III, capo III (promotore finanziario e società di progetto), si applica all'affidamento di lavori e servizi

2. La proposta del promotore posta a base di gara é vincolante per lo stesso qualora non vi siano altre offerte nella gara ed é garantita dalla

(promotore finanziario e società di progetto); - della parte IV (contenzioso); - della parte V (disposizioni di coordinamento, finali e transitorie).

offerta e nella successiva procedura negoziata di cui al comma 1, lettera b), il promotore risulti aggiudicatario, lo stesso é tenuto a versare

Per una medicina legale della prevenzione: alcune note sugli screening di interesse ginecologico - abstract in versione elettronica

82865
Girolami, Paolo; Jourdan, Stefano 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'utente, legati nel contratto di cura nel ruolo rispettivo di promotore e fautore di prevenzione.

Project financing: la figura dell'aspirante promotore - abstract in versione elettronica

88437
Tempesta, Armando 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fase di valutazione della proposta dell'aspirante promotore nella procedura della finanza di progetto, anche se connotata da ampi margini di

Limiti all'attività del promotore finanziario - abstract in versione elettronica

92011
Gaffuri, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività di consulenza potesse svolgere il promotore finanziario in sede di offerta fuori sede di prodotti e servizi finanziari. Dalla consulenza in

La responsabilità delle SIM tra disciplina codicistica e normativa speciale - abstract in versione elettronica

96007
Mottola, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solidale della Sim per il fatto illecito del promotore: in particolare, si segnala il richiamo del c.d. principio dell'apparenza, la cui disciplina

I contratti di rilevanza comunitaria - abstract in versione elettronica

98471
Leggiadro, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavori pubblici, al promotore finanziario e ai contratti nei settori speciali.

Il codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Contratti pubblici di lavori servizi e forniture nei settori speciali - abstract in versione elettronica

98477
Crisafulli, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavori pubblici, al promotore finanziario e ai contratti nei settori speciali.

Gestione "surrettizia" di portafogli di investimento da parte di promotori finanziari - abstract in versione elettronica

102019
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

surrettizia (o impropria o abusiva) posta in essere da un promotore finanziario consiste nel fatto che, nel primo caso, il promotore finanziario

Discrezionalità tecnica e amministrativa nella scelta della proposta del promotore - abstract in versione elettronica

105235
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento di selezione del promotore. Sfuma una nuova opportunità di riconoscere che la valutazione sull'interesse pubblico concreto alla

L'esportazione triangolare può essere provata solo con documento doganale - abstract in versione elettronica

105681
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte dell'Amministrazione finanziaria, del trasporto dei beni in territorio extracomunitario a cura del promotore della triangolazione, anziché - come

Scelta del promotore e sindacato sulla discrezionalità nel project financing - abstract in versione elettronica

109287
Allena, Miriam 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato qualifica la scelta del promotore nell'ambito del project financing come attività di carattere ampiamente discrezionale e

La non imponibilità IVA delle triangolazioni con San Marino - abstract in versione elettronica

111403
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cedente italiano, la cessione da quest'ultimo posta in essere nei confronti del promotore della triangolazione non può beneficiare della non imponibilità

Il concorso del fatto colposo del creditore ex art. 1227, 1° co., c.c. tra vecchi e nuovi problemi - abstract in versione elettronica

122089
Senocrate, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditore, che ne abbia provocato I'aggravamento. b) II fatto coIposo del creditore. L'ipotesi dell'illecito del promotore finanziario. Gli interpreti

"A silent right is not a right": orientamento sessuale, diritti fondamentali e "coming out" a margine di una sentenza inglese in tema di rifugiati. - abstract in versione elettronica

129531
Winkler, Matteo Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sullo status dei rifugiati, è anche contraria ai diritti fondamentali dell'individuo, dei quali lo Stato ricevente deve in ogni caso farsi promotore

Illecito del promotore e responsabilità dell'intermediario (e concorso di colpa dell'investitore?) - abstract in versione elettronica

129601
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema corte ribadisce, in tema di responsabilità solidale dell'intermediario per l'illecito commesso dal promotore, due principi di diritto già

La legittimazione e l'interesse al ricorso in materia di finanza di progetto - abstract in versione elettronica

130783
Pignatti, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di partenariato pubblico-privato e la posizione di vantaggio che assume il promotore all'interno della stessa. Tale posizione di vantaggio lede la

Il project financing tra progettazione preliminare e progettazione definitiva: conseguenze in punto di lesività e di legittimazione ad impugnare - abstract in versione elettronica

130865
Sinisi, Martina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

financing, della lesività dell'atto di scelta del promotore e della legittimazione, che ad essa consegue, ad agire avverso tale atto.

L'impugnabilità immediata della selezione del promotore nella finanza di progetto - abstract in versione elettronica

135981
Guella, Flavio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si è individuato nella scelta del promotore un arresto procedimentale idoneo a determinare una lesione specifica ed attuale, tale da far sorgere nei

Le conseguenze processuali del ruolo del promotore del project financing - abstract in versione elettronica

136281
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Adunanza Plenaria ha affermato l'immediata impugnabilità dell'atto di scelta di promotore della finanza di progetto. A questa conclusione si è

Le "rendite" finanziarie millantate da un promotore "ciarlatano" sono tassabili? - abstract in versione elettronica

150449
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il massimo vertice della magistratura tributaria, a cui si è rivolto uno dei molti risparmiatori finiti nella rete di un promotore "fasullo", è

L'"amministrazione pubblica" dei privati: il caso delle Fondazioni Its - abstract in versione elettronica

150571
Blasini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conformazione in concreto delle fondazioni stesse, in quanto "ab origine", pur entro un disegno preciso del soggetto promotore, emergono soluzioni

Profili di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale nella sperimentazione medica - abstract in versione elettronica

154335
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche di carattere civilistico. In primo luogo, la qualificazione giuridica del rapporto tra promotore e sperimentatore, che è da considerarsi

Le società di trasformazione urbana - abstract in versione elettronica

166133
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le società di trasformazione urbana sono un esempio classico di società mista, costituita su iniziativa dell'ente pubblico promotore, nella quale i

Galateo morale

196338
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viste del generoso promotore del concorso al Galateo Popolare, attenendomi nel mio libro al concetto della moralità che io credo la vera, la sola, la

Pagina 35

La tecnica della pittura

253641
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il Conte di Caylus si ritiene il promotore delle ricerche che dovevano appassionare per un secolo i dilettanti dell’arte ed un numero grandissimo di

Pagina 39

Il Corriere della Sera

370648
AA. VV. 1 occorrenze

Il Comitato promotore rivolge preghiera a coloro che intendono aderire al Congresso di voler spedire la propria adesione, colla somma di L. 10, al

Il Nuovo Corriere della Sera

372020
AA. VV. 1 occorrenze

È partito stamane, dall'aeroporto di Ciampino, padre Riccardo Lombardi, promotore del movimento per «un mondo migliore». Dopo una breve sosta ad

La Stampa

374051
AA. VV. 3 occorrenze

repubblicano, sempre favorevole al nucleare, aveva chiesto un organismo di controllo dall'Enca che ha la doppia veste di controllore e di promotore

Tra l'altro il Comune di Biella è stato sollecitato dai sindacati a farsi promotore di una riunione con gli assessori al turismo e al trasporto della

, il promotore della riunione dell'hotel Plaza del 22 settembre dell'85, le ragioni del fiasco della strategia di deprezzamento del dollaro. Una

Gazzetta Piemontese

376586
AA. VV. 1 occorrenze

Soccorso e lavoro. — Comitato promotore per raccogliere sussidii agli onesti operai senza lavoro. — Abbiamo trasmesso a questo Comitato l'ammontare

Il Nuovo Corriere della Sera

378678
AA. VV. 1 occorrenze

, promotore di una associazione terroristica denominata BAS (comitato per la liberazione del SudTirolo) avente lo scopo specifico di commettere fatti diretti a

Il Corriere della Sera

381187
AA. VV. 1 occorrenze

riconosciuto Promotore Generale della causa di beatificazione nazionale italiana, nel complesso non certo immeritata, dell'ultimo Imperatore dei Francesi. A

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398265
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

un sogno, non un fantasma suscitato da calda fantasia, non una cosa di là da venire, ma una realtà. Sì, il Comitato Diocesano che s'è fatto promotore

Pagina 30

L'uomo delinquente

469842
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'egregio promotore del nuovo Codice italiano Zanardelli, Progetto del Nuovo Codice Penale. Roma, 1888. lamentava come inconveniente grandissimo la

Pagina 314

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561694
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

al Parlamento; e il più efficace promotore era colui che mestamente da parecchi anni vede i mesi succedersi ai mesi senza che gli fosse dato il comodo

Pagina 1707

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586777
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, si fece promotore di questa pietosa cerimonia, od invitò tutte le autorità, tutte le associazioni del paese per le ore 7 antimeridiane di quel

Pagina 4139

inteso, a quelle altre combinazioni, tendenti allo stesso scopo, che il Comitato promotore avesse per avventura già sottoposte all'onorevole signor

Pagina 4176

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610850
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

senso che il Governo si faccia produttore, non perchè esso si faccia promotore nel senso materiale di questa speculazione, ma perchè trovi mezzi e

Pagina 3506

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616413
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora con tutto il rispetto che debbo agli iniziatori, ed al Comitato promotore dell'Esposizione, dichiaro che mentre in esso vi sono persone egregie

Pagina 1294