Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: progressivo

Numero di risultati: 407 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11217
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registro progressivo e il numero del volume in cui ha collocato il titolo stesso.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45187
Stato 1 occorrenze

solidità e con modalità tali da consentire, a getto o costruzione ultimata, il loro progressivo abbassamento e disarmo.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52255
Stato 4 occorrenze

Il contribuente deve numerare in ordine progressivo le fatture e le bollette doganali relative ai beni e ai servizi acquistati o importati

, nell'ordine progressivo di cui al secondo comma dell'art. 26 del regio decreto-legge 9 gennaio 1940, n. 2, convertito, con modificazioni, nella legge 19

Per ciascuna fattura devono essere indicati il numero progressivo di essa, l'ammontare imponibile dell'operazione o delle operazioni e l'ammontare

Dalla registrazione devono risultare la data della fattura o bolletta, il numero progressivo ad essa attribuito, la ditta, denominazione o ragione

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56343
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la indicazione del numero progressivo annuale, della data della registrazione, del nome del richiedente, della natura dell'atto, delle parti e delle

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75740
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assegno bancario libero, redatto su carta filigranata, ha un numero progressivo di emissione tanto dell'Istituto trattario quanto del

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75987
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contiene l'atto ed il numero progressivo col quale l'atto è nel medesimo segnato; 3) il numero e la indicazione dei documenti che vi sono inclusi.

Applicabilità del privilegio generale mobiliare ai tributi locali - abstract in versione elettronica

90807
De Filippo, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del fenomeno del progressivo "svuotamento" di contenuto del t.u.f.l. del 1931, così come del carattere di eccezionalità della norma istitutiva del

Nuove frontiere della responsabilità per pratiche mediche non convenzionali (dall'esercizio abusivo all'omicidio volontario) - abstract in versione elettronica

105043
Barni, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il progressivo rigore giurisprudenziale in tema di "medicina alternativa", che accentua il presupposto dell'abilitazione all'esercizio professionale

Il danno endofamiliare - abstract in versione elettronica

134005
Facci, Giovanni (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rassegna ripercorre le vicende giurisprudenziali del progressivo avvicinamento tra la responsabilità civile e le relazioni familiari: dalle prime

Diritto alla pensione: anche le esigenze di bilancio... vanno bilanciate - abstract in versione elettronica

136885
Tranquillo, Tullio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A fronte dello smantellamento progressivo del sistema della previdenza sociale operato dagli ultimi governi, la Costituzione continua a costituire il

"Actio" e "ius": l'evoluzione del concetto di azione nell'ordinamento canonico tra il Codice del 1917 e il Codice del 1983 - abstract in versione elettronica

140919
Falcone, Fabiana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processualistica civile, emerge il progressivo configurarsi di un'idea di "actio", non più identificata, ma pensata in funzione del diritto, quale domanda

Una strategia progressiva per la bioetica - abstract in versione elettronica

147041
Tambone, Vittoradolfo; Di Stefano, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una retorica autenticamente progressiva non ci sia solo un atteggiamento linguistico, ma anche esistenziale, profondamente progressivo. Presentiamo

La trasformazione costituzionale - abstract in versione elettronica

147863
Fioravanti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasformazione è collocato nel progressivo abbandono della concezione "politica" della Costituzione, come complesso di principi da attuare essenzialmente

Le sanzioni disciplinari dopo la riforma - abstract in versione elettronica

149751
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profondamente innovato il tessuto normativo originario della Legge Notarile del 1913, con un progressivo adeguamento del dato positivo alle

Il contraddittorio anteriore al provvedimento amministrativo tributario nell'ordinamento dell'Unione europea. Riflessi nel diritto nazionale - abstract in versione elettronica

160743
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progressivo consolidamento del processo di integrazione europea e dei rilevanti scenari che dischiude a livello scientifico e operativo.

Scioglimento di organi elettivi per condizionamento della criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

161923
Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; sindacato estrinseco del giudice amministrativo), si prende positivamente atto del progressivo irrigidimento della giurisprudenza, giustificato dalla

La sfera di operatività della giustizia arbitrale - abstract in versione elettronica

162969
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione civile, s'impone un ripensamento dei limiti alla libertà di ricorrere all'arbitrato. Il progressivo ampliamento dell'area di arbitrabilità

Il contributo dei comuni al contrasto all’evasione fiscale attraverso il recupero della ricchezza non registrata - abstract in versione elettronica

164187
D’Auro, Argentino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’Agenzia delle entrate nell’audizione del 25 settembre 2014 ha dato atto del progressivo consolidamento del rapporto di collaborazione dei comuni in

Natura delle spese e clausole di flessibilità - abstract in versione elettronica

167279
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Peraltro, malgrado le difficoltà derivanti da un progressivo innalzamento del disavanzo, per il quale il governo ha chiesto l'applicazione delle

Il divenire della critica

252495
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Nel caso di Cioni Carpi, la coesistenza di un film, d’una sequenza fotografica accompagnata da testi «ermetici», ci mostra il progressivo

Pagina 242

La storia dell'arte

253094
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Con Giotto questo progressivo abbandono degli stilemi astratti in favore di un nuovo naturalismo diviene un fatto compiuto: nel suo celebre

Pagina 86

La tecnica della pittura

253947
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’esterno, una tendenza alla forma a tegolo aderente al dipinto nei punti di massima incurvatura, fin che l'accartocciamento progressivo non distacchi del

Pagina 113

Scritti giovanili 1912-1922

263181
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Il dott. Beritens afferma che persino l'appannarsi progressivo dei colori e l'intonarne la gamma sul grigio fu prodotto in Greco da qualche difetto

Pagina 169

Non è più la materia in verità che regge i corpi, ma qualcosa ch'è sorto dal suo affinamento progressivo, sorretto dagli schemi eterni del

Pagina 43

La Stampa

367085
AA. VV. 1 occorrenze

, mossa da un'ignota forza, viene tracciando una linea continuata nel nerofumo, una linea bianca, che si svolge a spirale, col rotar progressivo del

Il Corriere della Sera

381159
AA. VV. 1 occorrenze

disponibilità era di milioni 230. Dalle cifre indicate e dai raffronti come innanzi istituiti emerge il progressivo, sensibile miglioramento del

Il Nuovo Corriere della Sera

381707
AA. VV. 1 occorrenze

accinge a capeggiare un nuovo partito a tendenza laborista, ha affermato che «o il partito democratico diventerà più progressivo o esso deve prepararsi a

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396225
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ottiene un progressivo aumento di utilità.

Pagina 13

una crescente attività per effettuare prodotti artificiali. L'attività dunque si evolve sotto l'impero progressivo della legge suprema edonistica,che

Pagina 22

storicamente si continuano e svolgono senza interruzione lungo i secoli della civiltà, sicché il cammino di questa è un progressivo assoggettamento del

Pagina 250

-direttori), dai quali dipendono le grandi iniziative, la prudente gestione, lo spirito progressivo delle industrie, la giustizia distributiva verso gli

Pagina 37

Crisi economica e crisi politica

399322
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Di conseguenza, lo spirito pubblico ne rimane scosso, e quindi aumenta la crisi morale del paese, col graduale e progressivo impoverimento dei centri

Pagina 147

Carlo Darwin

411268
Michele Lessona 1 occorrenze

andarono sempre perfezionandosi e sono tuttavia in uno stato di perfezionamento progressivo." (Vol. 3°, pag. 269).

Pagina 122

Fondamenti della meccanica atomica

438972
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

progressivo ed una che si propaga in senso opposto, abbiamo esteso, nella (57), l'integrale da [simbolo eliminato] a [simbolo eliminato] , con la

Pagina 115

progressivo, ed una probabilità, proporzionale a , di trovarla in moto regressivo.

Pagina 180

L'uomo delinquente

473240
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Mentre noi in Italia, non facciamo che constatare ogni anno un progressivo aumento dei reati, a Ginevra esso va di continuo diminuendo da mezzo

Pagina 591

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474722
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anche questa teoria è ipotetica, ma almeno è in perfetta armonia col fatto massimo dello sviluppo progressivo della creazione organica, è appoggiata

Pagina 6

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

483567
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

’intorno di t, crescente o decrescente, cioè in ogni intervallo di tempo abbastanza piccolo che segua o preceda l’istante t il moto è progressivo o

Pagina 88

che, dal punto di vista cinematico, vuoi dire che nell’istante t si ha un’inversione del senso del moto; e precisamente se il moto è progressivo

Pagina 89

Problemi della scienza

526540
Federigo Enriques 1 occorrenze

Tali sono le vedute caratteristiche del pensiero contemporaneo. Il quale, riconoscendo il valore progressivo della Scienza, respinge anzitutto come

Pagina 262

Sulla origine della specie per elezione naturale

537670
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Longevità - Le modificazioni non sono necessariamente contemporanee - Modificazioni che non sembrano di utilità diretta - Sviluppo progressivo - I

Pagina 178

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551461
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

essi si debbono annoverare quello delle poste e dei telegrafi i quali presentano un grande sviluppo e danno un progressivo aumento d'introito.

Pagina 4117

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572587
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Oltre a ciò farò osservare che se il prodotto della tassa registro e bollo è stazionario, come dice la Commissione, od è poco progressivo, come dice

Pagina 2322

quali queste tasse avevano raggiunto il loro normale assetto. Inoltre vi è un progressivo aumento nel prodotto; cosicchè io credo che la Commissione non

Pagina 2322

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586912
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

treni-chilometro, alle tonnellate-chilometro? Oppure giova meglio l'adottare il sistema di un canone fisso e progressivo, o quello di un canone fisso

Pagina 4143

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589767
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

progressivo di quelle che noi pubblichiamo nella raccolta ufficiale delle leggi? Questo è il confronto che avrebbe dovuto fare l'onorevole Manfrin, e

Pagina 1489

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617033
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di legittimità, ed avremo ostacolalo quel movimento progressivo del diritto scritto, secondo le esigenze quotidiane della vita e dall'amministrazione

Pagina 12484