Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: produttivi

Numero di risultati: 266 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43709
Stato 4 occorrenze

impatto ambientale e l'autorizzazione integrata ambientale, limitatamente alle infrastrutture e agli insediamenti produttivi soggetti a tale procedura

predetto termine. La deroga di cui al periodo precedente non si applica ai contratti relativi a infrastrutture strategiche e insediamenti produttivi, di cui

delle infrastrutture e degli insediamenti produttivi e relative attività di espropriazione, occupazione e asservimento, di cui alla parte II, titolo

produttivi strategici di preminente interesse nazionale, di cui all'articolo 1 della legge 21 dicembre 2001, n. 443; b) Ministero é il Ministero

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44459
Stato 2 occorrenze

produttivi; d) i dati di cui al comma 1, lettera r), e quelli relativi alle malattie professionali; e) i provvedimenti adottati dagli organi di

1. Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di sito produttivo sono individuati nei seguenti specifici contesti produttivi caratterizzati dalla

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46606
Stato 1 occorrenze

2. Prestazioni di lavoro accessorio possono essere altresì rese, in tutti i settori produttivi, compresi gli enti locali, nel limite complessivo di

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69878
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro in stretta connessione con l'evoluzione tecnologica degli impianti, dei materiali, delle attrezzature e dei processi produttivi, nonché di

Attuazione della legge obiettivo: infrastrutture, insediamenti produttivi strategici di interesse nazionale e competenze regionali - abstract in versione elettronica

85359
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e gli insediamenti produttivi, pubblici e privati, come strategici e di preminente interesse nazionale e devolve allo Stato la competenza dell'intero

Crisi di bilancio e tagli alle spese per New York - abstract in versione elettronica

85705
Spadoni, Stefano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, da modulare ovviamente secondo i difficili equilibri produttivi e di consenso della "Grande Mela".

Fondamenti aziendalistici della responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

85895
Alberti, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantire il conseguimento dei principali obiettivi di un ente in termini economico-produttivi, informativi e di conformità dei comportamenti rispetto alle

Nuove aggregazioni di imprese con i "distretti industriali" - abstract in versione elettronica

90305
Giaconia, Massimo; Ricciardi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella proposta contenuta nel disegno di legge Finanziaria 2006 sono previsti particolari benefici per i distretti produttivi che, su base volontaria

I limiti di applicabilità della "Tremonti-Sud" - abstract in versione elettronica

92855
Pace, Annalisa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Anche le spese su beni di terzi possono essere ricomprese tra gli investimenti produttivi agevolabili: la condizione è che presentino un'autonomia

Abito cristallino, granulometria e brevettabilità - abstract in versione elettronica

98823
Pifferi, Giorgio; Bianchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perfezionamento sia delle formulazioni sia dei processi produttivi hanno intensificato lo studio delle diverse forme che le sostanze impiegate possono assumere

Localizzazione di impianti di distribuzione del carburante nei centri commerciali - abstract in versione elettronica

102591
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in quanto classificabili nella categoria degli impianti produttivi, si può seguire il procedimento semplificato di cui agli artt. 4 e 5 del d.p.r. 20

OGM, precauzione e coesistenza: verso un approccio (bio)politicamente corretto? - abstract in versione elettronica

103295
Marini, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivate dalle moderne biotecnologie vegetali, superando così l'approccio fondato sulla "segregazione" degli stadi e degli spazi produttivi. Le misure

Apporti di immobili-merce in fondi chiusi immobiliari e imposizione sostitutiva - abstract in versione elettronica

106449
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritiene, la ragione per cui tale regime non deve essere circoscritto agli immobili strumentali o comunque a quelli produttivi di plusvalenze

Inadempimento dell'assegnatario di area ricompresa in un Piano Insediamenti Produttivi e giurisdizione - abstract in versione elettronica

113085
Cicchese, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appartiene al giudice ordinario la giurisdizione in materia di revoca di cessione di area ricompresa in un piano per insediamenti produttivi, laddove

Il piano casa in Piemonte - abstract in versione elettronica

115105
Goso, Richard; Malanetto, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

edificabili e con espressa considerazione, anche al di là del testo dell'intesa, degli edifici e degli insediamenti produttivi. La legislazione in deroga è

Reddito d'impresa ed economicità delle operazioni - abstract in versione elettronica

118681
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di stampo civilistico, incentrata sulla semplice remunerazione dei fattori produttivi, bensì in quella fiscale. Si tratta, dunque, di spiegare le

Azione di classe e responsabilità del produttore - abstract in versione elettronica

120917
De Nova, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seriali d'impresa produttivi di danni ai consumatori, tenuto conto della casistica delle azioni individuali basate sulla normativa in tema di

La potestà regolamentare in materia tributaria con particolare riguardo alle forme di associazionismo comunale - abstract in versione elettronica

125581
Cianfrocca, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distretti produttivi e la partecipazione dei comuni al contrasto all'evasione.

Pubblico e privato: armonizzare gli opposti - abstract in versione elettronica

128811
Borgonovi, Elio; Mussari, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fabbisogni da soddisfare che ai processi decisionali e produttivi propri delle amministrazioni pubbliche. Ciò determina l'affermazione di logiche di rete

Difetto di informazione e natura della responsabilità da prodotto - abstract in versione elettronica

133903
Astore, Marianna; Locuratolo, Emiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla difettosità dei prodotti con l'imperativo di non ostacolare l'evoluzione ed il progresso dei settori produttivi interessati. Si materializzano

Gruppi di imprese, codatorialità e subordinazione - abstract in versione elettronica

140019
Mazzotta, Oronzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- quelle tesi dottrinarie che ritengono che, nel caso di forte integrazione dei cicli produttivi (riconducibile alla tecnica dell'appalto, della

La "nuova legge Sabatini" per l'acquisto di macchinari, impianti e attrezzature - abstract in versione elettronica

143833
Mariotti, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'attuale contrazione del credito bancario e consentirà un rilancio degli investimenti in beni produttivi con beneficio anche del settore della

Il decreto Ilva tra tutela della salute e salvaguardia dell'occupazione: riflessioni a margine della sentenza della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

144141
Salanitro, Ugo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occupazionali e produttivi: ridefinizione che, secondo l'A., può assumere un valore sistematico al di là della contingenza emergenziale.

Il rilancio degli investimenti delle imprese - abstract in versione elettronica

149089
Arsì, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reticolo di misure che incidono su una pluralità di ambiti produttivi. Le misure a sostegno delle imprese intervengono in modo preponderante sulla

La decorrenza degli effetti dell'annullamento di norma impositiva sulla gestione di bilancio - abstract in versione elettronica

153465
Caputi Jambrenghi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può essere oggi sostituita da un "contributo ambientale", com'è accaduto per gli insediamenti produttivi all'interno del pip. Illustra, inoltre, le

Luci e ombre nella giurisprudenza di legittimità sul classamento di impianti e macchinari - abstract in versione elettronica

158057
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produttivi (capannoni, centrali elettriche, ecc.). L'esito incerto di tali decisioni, oltre ad attestare la presenza di contenzioso tributario che sta

Le Sezioni unite chiariscono in via definitiva il concetto di "circolazione stradale" in funzione dell'operatività della disciplina della r.c.a. - abstract in versione elettronica

159803
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le posizioni dei veicoli fermi che, tuttavia, attraverso l'uso di strutture accessorie funzionali alla loro utilizzazione, risultino produttivi di

Trasferimenti di azienda e successioni - abstract in versione elettronica

160167
Landini, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del trasferimento dei beni produttivi. Al di là di possibili considerazioni "de iure condendo", si propongono "de iure condito" alcune soluzioni in

L'eccezione è la regola?! Gli accordi collettivi in deroga alla disciplina delle collaborazioni organizzate dal committente - abstract in versione elettronica

160933
Imberti, Lucio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere tecnico-giuridico e sindacale e si pone l'interrogativo se - considerato il numero significativo di settori produttivi interessati dagli

"The bright side of the moon": politiche del lavoro personalizzate e promozione del "welfare" occupazionale - abstract in versione elettronica

163639
Caruso, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro e dell'impresa che mettono al centro dei nuovi contesti produttivi il lavoratore situato. Si evidenziano, così, importanti ricadute epistemiche

Giudizio amministrativo e abuso del processo - abstract in versione elettronica

164039
Baccarini, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali della Cassazione e del Consiglio di Stato circa l'abuso del processo, nella parte in cui trasformano fatti produttivi di responsabilità in

Il doppio limite di edificabilità ex art. 9, D.P.R. n. 380/2001 di fronte alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

164963
Palma, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. dell'Edilizia prevede che in materia di realizzazione di impianti produttivi fuori dei centri abitati ove siano scaduti i vincoli dei piani

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205636
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

divorano. 2. A render produttivi questi terreni, bisogna concimarli spesso, senza economia, e con letami freschi. DOMANDE: 1. Quali diconsi terreni

Pagina 47

Il divenire della critica

252224
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

essere inserite e innestate entro i metodi e i sistemi produttivi d’una particolare società e d’una particolare economia, che non può essere che

Pagina 167

Il Nuovo Corriere della Sera

371773
AA. VV. 1 occorrenze

concederli a quelle imprese che meglio delle altre sanno impiegarli in investimenti produttivi, il che è particolarmente importante per un Paese con scarse

La Stampa

375449
AA. VV. 1 occorrenze

ricerche di mercato per trovare altri sbocchi produttivi.

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395079
Toniolo, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

produttivi, il prodotto di essa sarà un complesso di nuove utilità onerose o ricchezze il cui valore al chiudersi del ciclo produttivo deve fornire

Pagina 102

Ciò nei rapporti economico-produttivi. Ma in quelli morali, sociali, giuridici, basti rammentare che — da essi principalmente deriva la introduzione

Pagina 120

Sue cause. – Dato il fine edonistico, che qui consiste nella «effettuazione di un massimo prodotto col minimo dispendio di fattori produttivi», il

Pagina 122

. Intendesi per essa «quell'ordinamento della produzione per cui i collaboratori non attendono in modo abituale che ad alcuni uffici produttivi soltanto

Pagina 196

2. Bensì quest'ultime (che qui direttamente interessano) esprimendo una confluenza diretta di energie economiche a scopi produttivi, possono offrire

Pagina 211

applicazione della legge della proporzione (qualitativa e quantitativa) dei fattori produttivi e delle leggi complesse dell'ordinamento (tecnico, personale

Pagina 222

continuo, servendo a più cicli tecnici produttivi,ovvero in modo istantaneo, non servendo che ad un ciclo solo di produzione.La macchina che tesse

Pagina 63

L'IMPRESA NEL SUO ESERCIZIO. ‒ 1. Il rischio. La produzione si effettua mediante un dispendio di mezzi o fattori produttivi per ottenere attraverso

Pagina 99

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561193
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

i comuni dell'isola, specialmente i più popolosi e più produttivi se ne potrebbero avvantaggiare.

Pagina 1688

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586685
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

milioni di più senza raggiungere lo scopo, ed andando in terreni inospiti, inabitati; mentre la linea delle Caldare percorre dei luoghi produttivi di

Pagina 4136