Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proclamare

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La Carta dei Diritti fondamentali dell'Unione Europea: aspetti etici - abstract in versione elettronica

84315
Bompiani, Adriano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al margine del "vertice" di Nizza, il 27 dicembre 2000 il Consiglio Europeo ha proposto al Parlamento Europeo ed alla Commissione di proclamare

Il richiamo alle "radici cristiane" e il progetto di Costituzione europea - abstract in versione elettronica

90563
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle richieste rimaste inascoltate era estraneo qualsiasi disegno di pervenire a una qualificazione in senso confessionista, col proclamare una

Per la storia delle costituzioni siciliane. Lo Statuto fondamentale del Regno di Sicilia del 1848 - abstract in versione elettronica

109489
Morello, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni in cui essi non trovarono che blanda attuazione, fra la tendenza a proclamare le moderne libertà e la debolezza della convinzione circa

Il saper vivere

186944
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il semplice passaggio da una classe all'altra è pretesto per ricevimenti, viaggi, Vespe e Lambrette-premio. Il che è come proclamare a gran voce: «Ma

Pagina 208

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189078
Pitigrilli (Dino Segre) 5 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, assumere un tono polemico e rivendicatore come se tu affermassi una coraggiosa verità che nessuno finora ebbe la temerità di proclamare. Ormai il

Pagina 172

«prendere l'olio di ricino»; non dire «la zappa sui piedi», e non proclamare che «i panni sporchi si lavano in famiglia». Se senti un odore cattivo

Pagina 254

, Virgilio, Catullo. Gli Ateniesi avevano una generalizzata fama di iettatori, e Giosué Carducci dedicò sei versi a proclamare che chi non crede a questa

Pagina 266

il bollettino meteorologico del giorno prima, dal fare dell'ironia sul termometro dell'altro e dal proclamare l'infallibilità del proprio. Per lui la

Pagina 312

le punte con la forchetta. E non ti venga mai in testa di proclamare che «il pollo si mangia con le mani» No, signora. Il pollo non si mangia con le

Pagina 36

Galateo morale

197619
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stessa salute». A che serve predicare tutto il giorno nelle piazze, adunanze, su pei giornali che gli uomini sono tutti fratelli, proclamare a diritto

Pagina 422

erano i gabinetti politici a proclamare al mondo la morte di uomini illustri soltanto nel loro funebre elogio; finora il cerimoniale delle Corti ha

Pagina 501

Signorilità

197939
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, di proclamare altamente le nostre convinzioni, imponendo il silenzio ai mille sfaccendati, per la massima parte in cattiva fede, che vorrebbero fare

Pagina 9

Galateo della borghesia

202118
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tacendolo al proprio. Se un medico non ispira fiducia, si cambia o si chiede un consulto. Mutando medico, è indelicato e peggio l'andarlo a proclamare

Pagina 167

Lo stralisco

208483
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rappresentanti di Venezia, iniziò a proclamare con voce salmodiante: — Grande è la gloria di Allah il potente, ispiratore del nostro sovrano, vaso di infinite

Pagina 90

D'Ambra, Lucio

220681
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggero moto tellurico. Così quella notte io previdi — profetica anima mia! — quello che sei mesi dopo tutti dovevano proclamare assolutamente imprevedibile

Mitchell, Margaret

221466
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

permettevano di proclamare che sarebbero venuti a vivere a Tara! A un tratto fu presa da terrore e la sua ira svaní. Per la camicia di Giove! Forse coloro

Pagina 538

Nel sogno

248184
Matilde Serao 1 occorrenze

, è di proclamare il suo buon senso. Noi non tentiamo combattere direttamente, come il fatale protaganista del romanzo inglese, la immaginazione: noi

Pagina 5

Il divenire della critica

251734
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

quasi due millenni!) come potremmo azzardarci a proclamare più importante e preziosa la prima o la seconda, posto che entrambe ci appaiono di eguale

Pagina 28

Saggi di critica d'arte

261932
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, a mettere d’accordo questo concetto colla sentenza, da lui data in altro libro, della superiorità del Francia su Raffaello, convien proclamare

Pagina 83

La Stampa

366986
AA. VV. 1 occorrenze

immaginare i carnefici della Inquisizione. Sacco e Vanzetti non hanno cessato di proclamare la loro innocenza. Delle persone di cuore impressionate

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387957
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

conservatori, in un momento in cui altri parla di costituente e altri ancora organizza un supremo sforzo per conquistare la dittatura, di proclamare alto il

Una conferenza dell'on. Degasperi a Merano. Il contraddittorio coi socialisti

387988
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

liberamente proclamarsi repubblicani, criticare nei loro giornali il trattato di S. Germain, proclamare le loro riserve e proteste di diritto statale. Ai

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

398022
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fra operai e fra padroni (1791-93), — volle proclamare o introdurre in modo assoluto e universale.I successivi governi liberali in Francia ne fecero

Pagina 513

Da un Papa all'altro

404599
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

in Italia: devota maniera di proclamare l'accordo fra cattolici e moderati contro i partiti detti del disordine e rimetter così su nuove basi

Pagina 44

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602361
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questione; osservo soltanto che dal momento che si vuol proclamare il principio dell'obbligo del concorso, quest'obbligo dovrebbe essere effettivo e

Pagina 8885

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, e non dovrebbe essere riguardato come legittimo nella fondazione della civile società: anzi questa dovrebbe proclamare e sancire una dichiarazione

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

: tuttavia osserverei, che il cristianesimo non operò tanta maraviglia col proclamare solamente l' unità di Dio. Questa unità era stata proclamata anche in

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, e non dovrebbe essere riguardato come legittimo nella fondazione della civile società: anzi questa dovrebbe proclamare e sancire una dichiarazione

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' Enrico Noris, che non avea temuto di offendere i giansenisti per proclamare la dottrina insegnata dall' apostolica Sede (1) e che tuttavia prevedeva la

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non si può rilevare il valore. Con questo colui che avea cominciato a proclamare il ragionamento qual unico mezzo di conoscere la verità, avrebbe finito

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656351
Bazzero, Ambrogio 2 occorrenze

gaudio nel proclamare che la diletta usciva dal portone degli avi per entrare grande signora in quello di un cavaliere di Lanciasalda. Eude

si è raccolto? Tanto da poter proclamare solennemente, al primo armeggiamento festoso, che il cavaliero di Rupemala, quello di Roccanera, e messere

Senso

656394
Boito, Camillo 1 occorrenze

verità anche in ciò che le stupide affettazioni sociali rendono più difficile a proclamare, le proprie bassezze! Ho letto di santi anacoreti, i quali

Racconti 2

662690
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

innegabili! - D'allora in poi il cavaliere non era piú stato nei panni; ed era andato dappertutto, pei caffè, per le farmacie, pei crocchi, a proclamare il

Racconti 3

662747
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pensassi a prender moglie all'età mia ... Secondo il mio debole parere, per certe professioni assorbenti bisognerebbe proclamare il celibato

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663028
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

proclamare eroe sul momento ed ammirato dai balordi, non cerca piú in là. Nelle riunioni, sian settarie o no, ove si ventilano questioni politiche, v'è sempre

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663222
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

entusiasmo di proclamare la verità, di stènder la destra e di allargare le braccia, di perdonare, anzi, di chièder perdono. Ma, perchè, a volte, que

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676013
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alta missione libera e umanitaria. Era tempo che una convinzione illuminata si sostituisse al cieco entusiasmo, per proclamare questa verità

Doveri dell'uomo

678098
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

dell'associazione umana, un contatto più vasto fra popolo e popoli. Quando i primi Cristiani vennero a proclamare l'unità della natura umana di fronte alla

I sogni dell'anarchico

678263
Mioni, Ugo 1 occorrenze

portava sotto il petto il suo figlio e con un calcio la uccise; la fece poi imbalsamare, proclamare dea, e bruciare in onore di lei tanti incensi, quanti

Pagina 46

Teresa

678635
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Si doveva proclamare la verità sempre, a qualunque costo; aiutare i deboli e gli ignoti, sprezzare i prepotenti, smascherare i birboni. Orlandi era

Pagina 224

Oro Incenso e Mirra

678755
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

strappare Cristo alla coscienza dell'umanità cercatevi intorno con che cosa riempirete in essa un vuoto di duemila anni. Chi di voi, può proclamare false le

Se questo è un uomo

680929
Levi, Primo 1 occorrenze

idolo, e non esita a proclamare che "dobbiamo diffidare dell' intelligenza e della coscienza, e riporre tutta la nostra fede negli istinti". Infine, molti

Pagina 0190

IL PAESE DI CUCCAGNA

682486
Serao, Matilde 1 occorrenze

proclamare l'usciere, collocando il quinto ed ultimo numero. E un ultimo soffio di collera, fra il popolo: niente altro. In un momento, dal terrazzino