Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: procedimentale

Numero di risultati: 275 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Una discutibile scelta giurisdizionale determina la cessazione della materia del contendere - abstract in versione elettronica

82147
Pesole, Luciana 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimentale fissato dalla giurisprudenza costituzionale, infatti, la delibera di insindacabilità avrebbe dovuto impedire la prosecuzione del giudizio

Lo sportello unico - abstract in versione elettronica

85139
Piperata, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vista procedimentale che dal punto di vista organizzativo - il ruolo autorizzatorio spettante alle pubbliche amministrazioni con riferimento

L'evidenziazione contabile delle sanzioni ex D.Lgs. n. 231 del 2001 e vicende modificative dell'ente - abstract in versione elettronica

85897
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziazione già nel momento in cui l'iter procedimentale, volto all'accertamento della responsabilità, sia iniziato ma non ancora concluso. Alla luce di

La partecipazione al procedimento di imposizione del vincolo espropriativo - abstract in versione elettronica

87987
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il T.U. espropriazioni estende la partecipazione procedimentale alla scelta dell'area da espropriare, conferma la natura provvedimentale delle

Disciplina delle impugnazioni per atti reiteratamente notificati - abstract in versione elettronica

88875
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regola si fa eccezione nel caso dell'interruzione della catena procedimentale per mancata notificazione di uno degli atti.

Riforma della revocatoria fallimentare: disposizione transitoria - abstract in versione elettronica

89597
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle une nelle altre e di avvio procedimentale composito (come per la liquidazione coatta amministrativa e l'amministrazione straordinaria).

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti - abstract in versione elettronica

92267
Proto, Cesare 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina gli aspetti sostanziali dell'accordo (inteso come contratto plurilaterale), l'iter procedimentale (articolato su più fasi), le finalità

La prova nel processo tributario e la valutazione del contegno delle parti - abstract in versione elettronica

92739
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficacia del contegno processuale e del comportamento procedimentale delle parti ai fini della formulazione del giudizio sul fatto ha suscitato

Retroattività "limitata" del nuovo termine di 18 mesi per il trasferimento della residenza ai fini dell'agevolazione "prima casa" - abstract in versione elettronica

92821
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide la decisione dei giudici di merito secondo cui, stante la natura procedimentale della disposizione che ha elevato da 12 a 18 mesi il

La partecipazione ai procedimenti regolatori delle Autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

96693
Screpanti, Susanna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimentale ha un duplice valore: rafforza il principio del giusto procedimento e della legalità procedurale.

Precluso l'accesso in mancanza della prova di un interesse attuale dopo la legge 15/05 - abstract in versione elettronica

97375
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concretizzarsi e specificarsi proprio a seguito degli elementi di conoscenza acquisibili attraverso l'iter procedimentale all'uopo previsto dal legislatore

La portata precettiva dell'art. 2437 quater c.c - abstract in versione elettronica

103115
Chiloiro, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del capitale, esamina l'art. 2437 quater c.c., affermando l'inderogabilità di alcuni momenti della sequenza procedimentale ivi tracciata per la

Partecipazione del professionista alle operazioni di verifica e principio del contraddittorio - abstract in versione elettronica

108047
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della fase istruttoria procedimentale sono idonei a ripercuotersi come vizi dell'atto finale. La posizione garantista della Corte di cassazione sembra

L'accertamento di conformità: alcune considerazioni eretiche sulla giurisprudenza dominante - abstract in versione elettronica

108719
Pagano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una più approfondita meditazione sulla struttura procedimentale di cui all'art. 36 T.U. edilizia (e del precedente art. 13 l. n. 47/1985) -a alla

Nullità degli avvisi di accertamento senza contraddittorio con il contribuente - abstract in versione elettronica

111981
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

UE, sulla centralità del contraddittorio procedimentale tributario.

Inadempimento dell'assegnatario di area ricompresa in un Piano Insediamenti Produttivi e giurisdizione - abstract in versione elettronica

113085
Cicchese, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la revoca sia riconducibile ad un comportamento inadempiente dell'assegnatario. La giurisdizione del giudice amministrativo nella fase procedimentale

Gli incerti confini dell'onere della prova nella procedura di recupero degli aiuti di Stato illegittimi - abstract in versione elettronica

114987
Bianchi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corollario di tale obbligo è un onere probatorio e di verifica per le Amministrazioni nazionali, sia nella fase procedimentale precedente il recupero, sia in

L'insufficienza dell'intervento additivo della Corte costituzionale in tema di intercettazioni "illegali" rende indispensabile il "ritorno" al legislatore - abstract in versione elettronica

116107
Siracusano, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, riscontrati profili di indubbia illegittimità nel meccanismo procedimentale sottoposto a suo scrutinio, preferisce intervenire in chiave "additiva" anziché

Il potere di convocazione dell'assemblea attribuito al singolo fra norma organizzativa e "diritto particolare" - abstract in versione elettronica

118525
Divizia, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il momento della convocazione assembleare costituisce la prima tappa del complesso iter procedimentale attraverso cui la società addiviene

Il diritto al contradditorio nella procedura doganale - abstract in versione elettronica

120545
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa nazionale, ed offre l'opportunità per definire concettuali e sostanziali del contraddittorio procedimentale, per sottolineare che esso è un

Le impugnazioni: natura e struttura - abstract in versione elettronica

126021
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un esame della nuova disciplina dei giudizi di impugnazione fallimentari, rigorosamente fondato sulla loro struttura procedimentale riformata

La tutela cautelare - abstract in versione elettronica

127521
Storto, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altro verso, pur mantenendo al peculiare sommarietà della cognizione, ne rafforza il carattere di strumentalità e il tratto procedimentale improntato

Il nuovo quadro regolatorio delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

127715
Argiolas, Bernardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazioni elettroniche. tale pacchetto normativo, tra innovazione e compromesso, rafforza i meccanismi di coordinamento procedimentale e organizzativo di

Oneri del contribuente in fase procedimentale e preclusioni processuali - abstract in versione elettronica

133455
Andreani, Giulio; Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto, non l'onere, di partecipare attivamente al contraddittorio procedimentale. Ne consegue, da un lato, l'insussistenza, in capo a costui

Aspetti problematici della motivazione degli accertamenti antielusivi - abstract in versione elettronica

135713
Donatelli, Samuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta, le implicazioni di carattere procedimentale che scaturiscono proprio dal riconoscimento dell'esistenza di questa clausola immanente al sistema, e

L'impugnabilità immediata della selezione del promotore nella finanza di progetto - abstract in versione elettronica

135981
Guella, Flavio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si è individuato nella scelta del promotore un arresto procedimentale idoneo a determinare una lesione specifica ed attuale, tale da far sorgere nei

Nella revisione negata di un noto processo di "mafia" i segni della "mutazione genetica" dell'impugnazione straordinaria - abstract in versione elettronica

137229
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più ampio e recente dibattito sulla revisione, confermano la progressiva trasformazione ad opera della prassi del modulo procedimentale tipico

Semplificazione amministrativa e certezza dei tempi dell'agire amministrativo - abstract in versione elettronica

139839
Lombardi, Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di conclusione del procedimento amministrativo sia i nuovi strumenti a tutela degli interessati in caso di mancato rispetto del termine procedimentale.

Semplificazione amministrativa e interessi sensibili. Una prospettiva di analisi - abstract in versione elettronica

139851
Videtta, Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimentale.

Promozione europea delle energie rinnovabili e semplificazione - abstract in versione elettronica

140827
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in effetti, ai limiti di tali semplificazioni ma, piuttosto, a difetti e carenze della disciplina "a monte" della fase procedimentale. Tali carenze

La struttura trifasica del procedimento di verifica dell'anomalia - abstract in versione elettronica

142569
Manzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato, con la sentenza in esame, sottolinea l'importanza del rispetto della scansione procedimentale trifasica (giustificazioni

Omessa notifica del reclamo, improcedibilità e principi di giusto processo - abstract in versione elettronica

143141
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiarita la necessità di garantire, anche all'interno dell'istruttoria prefallimentare, un modello procedimentale adeguato affinché il debitore possa

Il ribaltamento della condanna in appello - abstract in versione elettronica

145107
Aiuti, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattuali di due sentenze di merito giunte a conclusioni opposte rispetto la medesima vicenda procedimentale, come questo rapporto sia stato interpretato

Appunti in tema di latitanza e di irreperibilità - abstract in versione elettronica

145323
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinto regime procedimentale, in nessun caso potrà prescindersi dalla completezza degli accertamenti, requisito essenziale per la legittima adozione dei

Avviso di accertamento "ante tempus" e vizi dell'atto - abstract in versione elettronica

146485
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimentale. Tuttavia, la Corte ha ritenuto che il vizio invalidante non sussista nell'omissione della rappresentazione nella motivazione dell'atto delle

Il licenziamento inefficace per vizio di forma - abstract in versione elettronica

147789
Pisani, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingiustificatezza o come vizio procedimentale in violazione dell'art. 7 stat. lav. Inoltre vengono esaminati criticamente i rilievi e i dubbi di

L'applicazione della "class action" pubblica in materia di immigrazione - abstract in versione elettronica

151095
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimentale (e non solo per quelli relativi ad atti generali) ed all'effettività del rimedio che il giudice può attribuire.

L'esercizio del diritto di oblazione tra derubricazione dell'imputazione ed esigenze difensive - abstract in versione elettronica

152503
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite, colmando un vuoto normativo, individuano definitivamente la sequenza procedimentale da seguire per l'accesso all'oblazione nel caso

Il rompicapo penitenziario italiano nello spazio unico europeo - abstract in versione elettronica

154091
Buzzelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronto al posto assegnato dall'impianto procedimentale, considerando che la misura della custodia provvisoria dovrebbe essere uno strumento

Procedimento sanzionatorio condotto dalla Consob e garanzia del contraddittorio: profili evolutivi anche alla luce della recente giurisprudenza interna e sovranazionale - abstract in versione elettronica

154433
Troise Mongoni, Wladimiro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratti di discontinuità rispetto al sistema previgente ed evidenziando le persistenti aporie del nuovo schema procedimentale individuate tanto dalla

Interessi procedimentali e Convenzione europea dei diritti dell'uomo: verso un'autonomia di tutela? - abstract in versione elettronica

157705
Allena, Miriam 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiaramente riconosciuto la necessità della piena attuazione di tali garanzie nella fase procedimentale di irrogazione della sanzione, hanno consentito

Il contraddittorio procedimentale: un miraggio evanescente? - abstract in versione elettronica

160157
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il contraddittorio procedimentale, ha concluso che l'obbligo del contraddittorio sussiste solo per le imposte armonizzate e solo se esso avrebbe dato

Il licenziamento disciplinare nel settore pubblico ed in quello privato nell'evoluzione legislativa recente: una diversa tecnica d'intervento, ma un convergente obiettivo di incremento dell'efficienza e della produttività - abstract in versione elettronica

162117
Boscati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziamento, che per le violazioni di carattere procedimentale e conclude con una valutazione d'insieme in cui cerca di individuare la "ratio" che ha

Genesi e conseguenze del nuovo sistema di giustizia sportiva: alcune considerazioni preliminari - abstract in versione elettronica

162369
Serio, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscontrabili nei due ordinamenti. Ad un'esigenza di certezza e contraddittorio procedimentale, propria del diritto processuale comune, si contrappone

La vendita forzata. Evoluzione dell'istituto ed attualità del pensiero di Salvatore Pugliatti - abstract in versione elettronica

164391
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progetti di riforma, anche recenti, che mirano a superare l'eccesiva rigidità del modello procedimentale di vendita di cui al codice di procedura civile).

Questioni in tema di prelazione statutaria tra ambito di operatività del diritto di preferenza e tutela del socio pretermesso - abstract in versione elettronica

167101
Furgiuele, Lorenza 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimentale, considera esperibile l'azione di accertamento della inefficacia del trasferimento e l'esercizio del diritto da parte del prelazionario, qualora

La causa di non imputabilità del ritardo tra "tardive" e "supertardive" - abstract in versione elettronica

167115
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"ammesso" e non avvisato), sia in ordine alla individuazione della fase procedimentale (verificazione dei crediti e non ripartizione dell'attivo) in cui

Il principio di stabilità della soglia di anomalia nella sistematica del codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

167347
Commandatore, Calogero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, chiarendo che il "momento" procedimentale in cui la soglia di anomalia si "stabilizza" e diventa "immutabile" deve essere individuato

Riconoscimento, revoca, recupero del credito d'imposta: dispiegamento "continuato" della funzione impositiva ed asimmetrie relazionali - abstract in versione elettronica

167579
Eusepi, Sarah 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sequenza procedimentale delineata dalla Corte di cassazione induce a riferire una comune natura impositiva al complesso dei provvedimenti

È legittima la sospensione amministrativa dell'esecuzione doganale subordinata alla garanzia? - abstract in versione elettronica

168195
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddittorio procedimentale la disciplina nazionale, nella parte in cui non prevede, in favore del contribuente che non sia stato ascoltato prima