Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: problematico

Numero di risultati: 192 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

La partecipazione azionaria dei dipendenti tra intervento legislativo e autonomia collettiva - abstract in versione elettronica

82311
Biagi, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'inadeguatezza della disciplina codicistica. L' A. considera, inoltre, un problematico quanto necessario progetto di riforma del quadro legale, sulla

Le assemblee municipali elettroniche: la democrazia partecipativa e la realtà di Usenet - abstract in versione elettronica

82531
Streck, John M. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il trasferimento di queste potenzialità nel mondo non virtuale rimane, nella migliore delle ipotesi, un obiettivo alquanto problematico.

L'"immanenza sociale del diritto" in Giannini - abstract in versione elettronica

83133
Bixio, Andrea 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il tema del rapporto fra il metodo dogmatico, sistemato e quello problematico, chiarendo come quest'ultimo giochi un ruolo centrale nella lezione

Analisi morfometrica quantitativa del tessuto osseo nella determinazione dell'epoca della morte - abstract in versione elettronica

84079
D'Agostino, Gennaro; Arcudi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' problematico, esaminando resti ossei umani, determinare l'intervallo postmortale se questo è di poche decine di anni. Non è, infatti, possibile

Piani aziendali di stock options: determinazione e revisione del prezzo di emissione di nuove azioni - abstract in versione elettronica

85463
Alonzo, Piero; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottostanti le opzioni assegnate, un aspetto problematico. Ciò, in particolare, nell'ipotesi nella quale il consiglio di amministrazione di una società

Servizi intragruppo resi da società a regime fiscale privilegiato ed indeducibilità dei costi - abstract in versione elettronica

86001
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in discussione si riferiscono a beni e servizi immateriali, per i quali è oltretutto problematico un giudizio di congruità sul corrispettivo pattuito.

Equità, razionamento, diritto alle cure sanitarie - abstract in versione elettronica

90675
Zamagni, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematico l'universalismo sostenibile in sanità. Vengono poi criticamente comparati i diversi approcci alla fissazione delle priorità in sanità e si

L'oggetto del contratto tra determinabilità e necessaria determinatezza - abstract in versione elettronica

91461
Senigaglia, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver ricostruito la nozione di "oggetto del contratto" aderendo a quelle teorie che lo collocano nell'ambito problematico del contenuto

La responsabilità precontrattuale della p.a. nei "lavori in corso" per l'assestamento dei criteri di riparto della giurisdizione - abstract in versione elettronica

93889
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema della ripartizione della giurisdizione tra giudice ordinario e amministrativo, già di per sé problematico, ha assunto ben maggiore rilievo

La responsabilità solidale nel trasferimento d'azienda - abstract in versione elettronica

95465
Mazza, Claudio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratore al momento del trasferimento, non opera alcuna distinzione circa la natura dei crediti stessi; un ulteriore aspetto problematico è rappresentato

Le nuove regole sulla testimonianza del difensore al vaglio della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

97891
Camon, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sostiene che la proibizione non riguardi qualsiasi testimonianza, ma solo quella che verte sull'atto investigativo compiuto. Resta però problematico

L'art. 21-octies della legge 241/1990 fra atto e processo amministrativo - abstract in versione elettronica

98431
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Filo conduttore della nota è il rapporto problematico fra l'art. 21-octies della legge 241/1990 ed i principi di legalità e pienezza della tutela

La legge n. 102/2006 sulle lesioni personali nella r.c.a.: osservazioni critiche in prima lettura - abstract in versione elettronica

98723
Maietta, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. pone in rilievo come la legge n. 102/2006, relativamente agli aspetti civilistici e processual-civilistici, abbia reso molto più problematico il

L'enigmatico comma 1-bis dell'art. 37 del d.p.r. n. 309 del 1990 - abstract in versione elettronica

99357
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stupefacente riconducibile all'imputato, ma è tanto complesso e problematico nella sua valutazione che verosimilmente sarà applicato in modo da

Oggetto principale della holding e territorialità dell'imposta sulle successioni e donazioni - abstract in versione elettronica

100885
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azioni di una società "holding", avente sede legale all'estero si pone un tema assai problematico, ovvero l'individuazione di quale sia l' "oggetto

Test di costituzionalità e direttive non self executing: un dialogo ancora aperto con la GRANITAL - abstract in versione elettronica

102169
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttora problematico, dei rapporti fra diritto interno e diritto comunitario, cogliendo nella pronunzia in commento non solo la conferma delle linee già

Individuazione dei doveri di diligenza del cessionario di auto usate in regime del margine e utilizzazioni di verbali di dichiarazioni di terzi - abstract in versione elettronica

102513
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realtà dell'operazione economica rispetto al Fisco; sembra più problematico, invece, verificare la "storia" del bene oggetto di cessione fiscalmente

Regolamenti comunali e strumenti di e-democracy per il bilancio partecipato: il progetto TeleP@B - abstract in versione elettronica

104039
Romano, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto problematico tra democrazia rappresentativa e democrazia partecipativa emerso in alcune esperienze locali di bilancio partecipato è stato

Affrancamento delle deduzioni extracontabili - abstract in versione elettronica

106429
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'IRAP si presenta problematico. Dubbi interpretativi si pongono altresì in caso di "realizzo anticipato"dei beni cui si riferiscono le eccedenze

Ipotesi di abusi sui minori e valutazione dell'attendibilità testimoniale: tra verità, menzogne e false credenze - abstract in versione elettronica

107237
Lisi, Andrea; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

episodi di presunto o reale abuso, anche di natura sessuale. A tal proposto viene analizzato il nodo problematico connesso alla necessità di saper

Nessuna plusvalenza tassabile se lo strumento regionale sancisce l'inedificabilità - abstract in versione elettronica

111257
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favorevole alla tesi del contribuente (insussistenza di plusvalenza imponibile ai fini IRPEF) mette in luce quanto sia problematico ai fini di tale

Il "ragionevole" come criterio di giustizia - abstract in versione elettronica

112375
Tracuzzi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autenticamente filosofico, vale a dire radicalmente problematico, che nulla considera per convenzione e nulla lascia fuori dal domandare tutto

Efficacia delle sentenze di condanna della Corte di Strasburgo ed esecuzione delle stesse - abstract in versione elettronica

112647
Romano, Giovanni; Genito, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

349 del 2007- per perseguire lo scopo prefissato. Ancora problematico rimane, peraltro, il rapporto tra giudicato nazionale, sentenze della Corte

Mediazione e responsabilità da contatto sociale - abstract in versione elettronica

115151
Mastrorilli, Annachiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri Paesi, i confini tra responsabilità contrattuale ed extracontrattuale diventano sempre meno certi, sarebbe meno problematico valorizzare il

Questioni controverse in tema di prescrizione nell'ambito della responsabilità dei genitori nei confronti dei figli - abstract in versione elettronica

116189
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità civile dei genitori nei confronti dei figli presenta un aspetto alquanto problematico con riguardo alla prescrizione del diritto al

Riflessioni in tema di prescrizione penale: natura; regime successorio; inidoneità dell'avviso di conclusione delle indagini ad interrompere il decorso prescrizionale - abstract in versione elettronica

116303
Scarpino, Manuela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è stata chiamata a pronunciarsi. Altro aspetto problematico in materia riguarda la possibilità di riconoscere la capacità di interrompere la

La tutela degli interessi diffusi nella più recente evoluzione normativa e giurisprudenziale con particolare riferimento alle associazioni di consumatori - abstract in versione elettronica

116471
Loporno, Diego 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non hanno ancora trovato delle risposte certe nella disciplina di legge. In questo contesto problematico - anche sotto il profilo dell'effettività

Diritto di rettifica e sindacato del giudice - abstract in versione elettronica

118567
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tribunale romano affronta un nodo problematico in tema di diritto di rettifica in ambito giornalistico, con riguardo al sindacato del giudice

La territorialità ai fini IVA delle prestazioni di servizi generiche - abstract in versione elettronica

118997
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre problematico della disciplina dell'IVA, ha certamente il pregio di semplificare il quadro normativo previgente.

Questioni attuali in materia di anatocismo bancario, commissione di massimo scoperto ed usura - abstract in versione elettronica

122775
Serrao d'Aquino, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'incidenza sul TEG delle clausole nulle relative ad oneri passivi). Ad un quadro già problematico, si aggiunge discussa norma interpretativa introdotta dal

Liquidatore del concordato e bancarotta societaria: il ripudio di una analogia in "malam partem" - abstract in versione elettronica

126245
Luparia, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventivo e quello del liquidatore di società. La decisione chiama altresì in causa un aspetto processuale, di estremo interesse e assai problematico

Criticità su perdite pregresse e rettifiche di consolidamento nel quadro GN del Mod. UNICO - abstract in versione elettronica

126617
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'aspetto più problematico della sua compilazione concerne il contrasto fra le modalità di riconoscimento delle rettifiche di consolidamento concesse a

Giustizia fiscale e dottrina sociale della Chiesa - abstract in versione elettronica

128231
Turchi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Etica e fisco sono due termini in rapporto a volte problematico, se non apertamente conflittuale. E' però indubbio che la definizione legislativa e

Smagliature della Consulta in tema di transazione intergiurisdizionale - abstract in versione elettronica

134865
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché il problematico risvolto dell'asserita prosecuzione del processo davanti al giudice munito di giurisdizione.

Comunicazione dell'accettazione e conclusione del contratto - abstract in versione elettronica

136299
Schiesaro, Diego 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie concreta. La seconda è quella del merito: in presenza di vincoli formali e inter absentes, l'intimo e problematico legame esistente tra la

La riforma delle regole sull'organizzazione del Ministero degli affari esteri - abstract in versione elettronica

140315
Illari, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'organizzazione del Ministero degli affari esteri in Italia appare complessa e mutata più volte nel tempo, sicché riesce piuttosto problematico

Il recesso unilaterale "ad nutum" ed il risarcimento dei danni nei contratti di distribuzione: il risarcimento per gli investimenti non ammortizzati nell'ordinamento giuridico spagnolo - abstract in versione elettronica

146169
Martì Miravalls, Jaume 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stati membri nel settore, sempre problematico, della distribuzione commerciale.

Il diritto di accesso agli atti - abstract in versione elettronica

150005
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nome del quale si esercita l'accesso. Il terzo e il quarto profilo problematico riguardano rispettivamente il tempo dell'accesso (e dunque il momento in

Le ricadute penali della sentenza della Corte di giustizia europea sul diritto all'oblio - abstract in versione elettronica

152747
Ricci, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, approccio che appare problematico soprattutto se si colloca la tutela del diritto all'oblio in una prospettiva strettamente penalistica.

Giurisdizione tributaria e accertamento del credito (tributario) pignorato - abstract in versione elettronica

153911
Boletto, Giulia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimborso. Più problematico è invece trovare una via di accesso alla giurisdizione speciale nell'ambito del nuovo rito di espropriazione dei crediti

Come punire: genitorialità adeguata e disciplina familiare - abstract in versione elettronica

155857
Polini, Benedetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

familiare e, dunque, contribuisce a definire l'odierna rappresentazione di adeguatezza genitoriale. L'articolo descrive il rapporto, spesso problematico

La dottrina di Adolf Reinach. Il diritto è "phainomenon" o "eidos"? - abstract in versione elettronica

156623
Stella, Giuliana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mediante il problematico confronto con i suoi interpreti più recenti e attraverso il costante richiamo all'ispiratore della sua dottrina, il filosofo

La dichiarazione confessoria del testatore - abstract in versione elettronica

157509
Spatuzzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

simile sistemazione, concepita anche in sede normativa, spetta però esplorare più di un aspetto problematico, quale, tra gli altri, l'individuazione

Gli affidamenti al CINECA tra concorrenza e "in house-providing": ulteriori sviluppi pro-concorrenziali dello scenario universitario - abstract in versione elettronica

160467
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura giuridica e delle funzioni del Consorzio, si presenta ancor più problematico e attuale alla luce delle prescrizioni dettate dalle recenti direttive

Il bilanciamento fra stampa e privacy tinta di (sangue) blu: il Principe, l'hostess ed il "cane da guardia" - abstract in versione elettronica

162213
Vecchio, Nicola Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva multifattoriale della ponderazione fra valori, scandagliando in particolare il nesso problematico fra stampa e democrazia, i corollari del potere

In merito all'azione di riduzione - abstract in versione elettronica

166191
Mondini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esame della connessa azione di restituzione, viene infine analizzato il caso problematico concernente le liberalità non donative.

Il silenzio assenso tra amministrazioni e il rischio di eccesso di velocità nelle accelerazioni procedimentali - abstract in versione elettronica

168243
Bombardelli, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vengano rilasciati entro un termine prefissato. Si tratta di uno strumento di semplificazione procedimentale molto problematico, anche perché è prevista

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260195
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

continuità «orientale» di ispirazione, se non proprio di stile. Pietro Consagra si presenta al solito problematico, ma con più di una carta in regola

Pagina 85

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267701
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Oggi, a distanza di oltre un decennio, il percorso dell’arte contemporanea ci appare in un certo senso più chiaro, ma forse anche più problematico

Pagina 163

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544434
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di cose, tecnicamente parlando, il problema di Mongiana è realmente, mi si permetta il bisticcio, un problema problematico.

Pagina 1794