Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: priorita

Numero di risultati: 305 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38436
Stato 1 occorrenze

essere preso in considerazione con carattere di priorità il superiore interesse del fanciullo, conformemente a quanto previsto dall'articolo 3, comma

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41074
Stato 17 occorrenze

registrazione, ovvero, qualora si rivendichi la priorità, anteriormente alla data di quest'ultima. I disegni o modelli si reputano identici quando le loro

superiore a trenta mesi dalla data di deposito o da quella di priorità.

accessibile al pubblico nei dodici mesi precedenti la data di presentazione della domanda o la data di priorità, se ciò risulti, direttamente o indirettamente

diritto di priorità, la mancata risposta comporta esclusivamente la perdita di tale diritto.

4. Quando siano state depositate separate domande, in date diverse, per le varie parti di una stessa invenzione, il diritto di priorità può essere

3. Decorso il termine di diciotto mesi dalla data di deposito della domanda oppure dalla data di priorità, ovvero dopo novanta giorni dalla data di

3. Chiunque, nel corso dei dodici mesi anteriori alla data di deposito della domanda di brevetto o alla data di priorità, abbia fatto uso nella

qualora non siano ancora trascorsi venti mesi dalla data di deposito o di priorità, trasmette copia della richiesta di trasformazione di cui al comma

3. È riconosciuto come idoneo a far nascere il diritto di priorità qualsiasi deposito avente valore di deposito nazionale regolare, cioè idoneo a

2. La protezione temporanea fa risalire la priorità della registrazione, a favore del titolare o del suo avente causa, al giorno della consegna del

, le descrizioni ed i disegni relativi ai titoli di proprietà industriale e gli allegati alle domande nelle quali si sia rivendicata la priorità di

brevetti e marchi. Tale domanda ha effetto dalla data di registrazione internazionale, con l'eventuale priorità riconosciuta, o da quella dell'iscrizione

di nome di fantasia; d) il nome e la nazionalità dell'autore della varietà vegetale; e) l'eventuale rivendicazione della priorità; f) l'elenco dei

prestazione del servizio, che hanno figurato in una esposizione e si rivendichino i diritti di priorità per tale protezione temporanea, il richiedente

la data di presentazione della domanda di registrazione ovvero, quando si rivendichi la priorità, nei dodici mesi precedenti la data di quest'ultima.

venti mesi dalla data di priorità.

rivendicare il diritto di priorità, per ognuna di esse, ancorché costituiscano un tutto unico, deve depositarsi separata domanda. Ove con una sola

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43322
Stato 3 occorrenze

5. Le amministrazioni aggiudicatrici nel dare attuazione ai lavori previsti dal programma triennale devono rispettare le priorità ivi indicate. Sono

3. Il programma triennale deve prevedere un ordine di priorità. Nell'ambito di tale ordine sono da ritenere comunque prioritari i lavori di

finanziamento di interventi che, in coerenza con le priorità strategiche e i criteri di selezione previsti dalla programmazione comunitaria per le aree urbane

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44856
Stato 1 occorrenze

l'individuazione e l'uso dei DPI; b) le circostanze e le situazioni in cui, ferme restando le priorità delle misure di protezione collettiva, si rende

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46372
Stato 1 occorrenze

portatore di handicap ai sensi dell'articolo 3 della legge n. 104 del 1992, è riconosciuta la priorità nella trasformazione del contratto di lavoro da tempo

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65248
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al periodo di durata del programma regionale di sviluppo, precisa gli obiettivi e le priorità dell'attività regionale e, in linea di massima, la

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71389
Stato 3 occorrenze

5. Nella scuola secondaria di primo e secondo grado sono garantite attività didattiche di sostegno, con priorità per le iniziative sperimentali di

situazioni riconosciute di gravità determinano priorità nei programmi e negli interventi dei servizi pubblici.

programma di cui all'articolo 27 della legge 8 giugno 1990, dando priorità agli interventi di riqualificazione, di riordinamento e di potenziamento

Camera dei Deputati. Regolamento

80168
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamento, per l'ordine del giorno o per l'ordine dei lavori, per la posizione della questione, per la priorità delle votazioni, e salvo altresì il caso

1. I richiami al regolamento o per l'ordine del giorno o per l'ordine dei lavori o per la posizione della questione o per la priorità delle votazioni

Senato della Repubblica. Regolamento

81916
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I richiami al Regolamento o all'ordine del giorno o alla priorità di una votazione hanno la precedenza sulla questione principale e ne fanno

Questi nostri seminari al sud - abstract in versione elettronica

88039
Bonella, Sandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quest'anno i seminari organizzati dall'Istituto Luzzatti si sono svolti in quattro atenei del sud. Non a caso: si è voluto indicare la priorità di

Formazione innovativa - abstract in versione elettronica

97847
Tabusso, Mara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Formazione: una priorità anche per il neoministro Nicolais che, recentemente, ha ribadito la necessità di avviare una fase ricognitiva delle

Ipotesi di specialità nel procedimento di archiviazione: vincolo del giudicato cautelare e autonomia del pubblico ministero a confronto con il modello ordinario - abstract in versione elettronica

106691
Iandolo Pisanelli, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenziale del giudicato cautelare per il p.m. in ordine all'orientamento sulla conclusione delle indagini e la priorità del sistema amministrativo sul penale

Il conflitto di giurisdizione nel Regolamento CE n. 1346/2000 - abstract in versione elettronica

107997
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criterio della priorità cronologica: infatti la decisione emessa per prima deve essere automaticamente riconosciuta in tutti gli altri Stati membri

Considerazioni sui profili di rilevanza processuale del principio di obbligatorietà dell'azione penale a vent'anni dalla riforma del codice di procedura penale - abstract in versione elettronica

116271
Marzaduri, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pare doversi apprezzare l'eventualità della previsione dei c.d. criteri di priorità.

Quousque tandem, catilina, abutere patentia nostra? Sul concetto di "normale tollerabilità" delle immissioni acustiche alla luce della l. n. 13 del 2009 - abstract in versione elettronica

117027
De Santis, Paola Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornisce, almeno limitatamente a questo settore, una interpretazione autentica dell'art. 844 c.c., individuando nella c.d. "priorità d'uso" un ulteriore

L'immigrazione in cammino: l'esempio di Milano - abstract in versione elettronica

124065
Gargiulio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mostrandone il rapido ed inesorabile cambiamento di connotati. Un fenomeno tanto rilevante - annota l'A.- non pare essere, tuttavia, tra le priorità del

Efficacia preclusiva locale del provvedimento di archiviazione e criteri di priorità "negativi" - abstract in versione elettronica

125635
Aprati, Roberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'autorizzazione ad indagare ex art. 414 c.p.p. non già il fenomeno delle preclusioni, quanto piuttosto un inedito criterio di priorità.

Tutela "ampia" delle frodi nelle operazioni intracomunitarie - abstract in versione elettronica

127657
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'operatore. Ne risulta che la priorità della lotta alla frode consente di superare anche gli aspetti strutturali dell'IVA, quali il principio di

L'art. 3 della Cedu e il sistema italiano della prescrizione: una riforma necessaria - abstract in versione elettronica

145873
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prescrizione, potenziando l'efficacia delle sanzioni comminate, e garantendo ai relativi procedimenti una priorità assoluta di trattazione. Su

Le cautele fra prerogative dell'imputato e tutela della vittima di reati violenti - abstract in versione elettronica

153831
Zacchè, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A partire dall'inizio del millennio, la protezione della vittima è una priorità del legislatore nazionale sollecitato tanto dall'allarme sociale

Attuazione di meccanismi di "restorative Justice" in alcuni Paesi sudamericani e nella penisola iberica: delle differenti sfumature di un paradigma alternativo di giustizia - abstract in versione elettronica

162653
Della Torre, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sembra, tuttavia, che i legislatori nazionali abbiano ancora una volta dato la priorità ad obbiettivi di deflazione processuale, invece che cercare di

Corriere della Sera

368190
AA. VV. 3 occorrenze

Jersey. Il caso Mosser e quello di Gilbert Murray, l'executive dell'industria del legno ucciso in California nel 1995 sono in testa alle priorità dei

discutere. Mi aspettavo: programmi, ossia elenchi di azioni, quantificate, realizzabili, pianificate nel tempo, indici di priorità e ipotesi (realistiche

famiglia come un'altra. Anzi, non è americana quindi non gode di nessuna priorità. Due italiani sono riusciti a passare dalla sede dell'Ue dove si

Scritti

528409
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la priorità delle sue invenzioni.

Pagina XXI

Storia sentimentale dell'astronomia

534337
Piero Bianucci 2 occorrenze

di priorità non mancarono di ferire l’ipersensibile ego di Le Verrier. Meno male che gli fu risparmiato il colpo più duro: nel 1980 l’astronomo

Pagina 186

rivendicando la priorità della sua invenzione, non lo abbia mai messo in pratica.

Pagina 82

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546003
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e l'accertamento delle elezioni dei deputati ha la priorità su qualunque altra materia. Ora abbiamo messo all'ordine del giorno la verificazione dei

Pagina 862

X legislatura – Tornata del 18 febbraio 1869

605714
Mordini 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'ordine del giorno per la prima tornata in cui saranno trattati i progetti di legge diversi, e colla priorità su tutti, la legge sulle

Pagina 9171