Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: primis

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Il riparto di funzioni fra Stato, Regioni ed Enti locali nel settore dell'istruzione: il caso del diritto di mensa degli insegnanti statali - abstract in versione elettronica

82243
Micheletti, Matteo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra ora avere trovato una soluzione con la l. 4/1999 che ha stabilito che a tale onere devono fare fronte in primis gli Enti locali, che riceveranno

La "lunga marcia" della buona fede e del legittimo affidamento dal sistema privatistico a quello tributario - abstract in versione elettronica

86865
Airoldi, Mario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativi, così come si sono consolidati nella dottrina e nella giurisprudenza (in primis in quella costituzionale). Se dalle analisi privatistiche

Sulla inattualità della concorrenza nei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

87851
Ammannati, Laura 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

house). Inoltre, i principali attori del sistema, in primis gli enti locali, nell'ultimo decennio si sono opposti con forza alla liberalizzazione del

Lo Statuto dei diritti del contribuente nella quinquennale esperienza giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

91929
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte della giurisprudenza, e in primis della Corte di cassazione, confermano il successo dello Statuto dal quale nessuno riesce più a prescindere.

Eccezione di inadempimento: il diritto di resistenza del lavoratore - abstract in versione elettronica

93619
Soprani, Pierguido 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingiustificata, con l'intimazione di licenziamento. La valutazione della Suprema Corte è stata in primis che l'eccezione di inadempimento di cui all'art. 1460

Le sinergie tra procura della Repubblica, INAIL e ASL in materia di prevenzione degli infortuni - abstract in versione elettronica

93957
Guariniello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventiva che svolgono anche altre Istituzioni. Trattasi, in primis, dell'Autorità Giudiziaria, che esercita tale funzione sia in rapporto alla fase di

Il sindaco non incaricato del controllo contabile - abstract in versione elettronica

95745
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'amministrazione che si traduce soprattutto in un controllo costruttivo ed interattivo sulle procedure di gestione (in primis il budget), e un controllo sul

Criteri di accertamento del dolo - abstract in versione elettronica

96001
Marenghi, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotta, rilevano in primis tutte le circostanze che la precedono, accompagnano o seguono, mentre assume una valenza sussidiaria il movente. L'accertamento

L'edificabilità delle zone "F" al vaglio della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

102251
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

critici meritevoli di approfondimento che la nota di commento cerca di affrontare. In primis vi è la questione se le zone "F" siano autonome oppure

General contractor: disapplicato il codice de Lise - abstract in versione elettronica

102601
Lombardi, Letizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intima correlazione tra i principi di matrice comunitaria - ed in primis quello di libera concorrenza - ed il settore degli appalti pubblici, che

La pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale attua i principi costituzionali in materia di accesso al pubblico impiego - abstract in versione elettronica

104977
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazioni (regionali e locali in primis) dovranno tener conto. Dovrebbe infatti cessare ogni velleità di bandire concorsi per l'accesso al

Una buona "novella" al c.p.c.: la riforma del 2009 (con i suoi artt. 360 bis e 614 bis) va ben al di là della sola dimensione processuale - abstract in versione elettronica

109027
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secolo. Diverse le novità quale in primis l'abrogazione benvenuta, e attesa da tutti, del rito societario (naturalmente ex nunc), nonché interventi di

Democrazia rappresentativa e costituzionalismo per una Costituzione universale dei diritti e delle libertà - abstract in versione elettronica

109849
Dickmann, Renzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile e di ritenere le istituzioni che la rappresentano, in primis i parlamenti, autentiche garanzie a che non si contraddicano tali diritti e

Epidemiologia e nesso di causalità - abstract in versione elettronica

109905
Masera, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attribuibilità alla condotta dell'imputato di eventi patologici (in primis le malattie oncologiche) di cui la scienza medica non è ancora in grado di spiegare

Aspetti evolutivi ed implicazioni etiche della legge 833 - abstract in versione elettronica

112039
Ricciardi, Walter 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria. Questo lavoro analizza l'evoluzione del sistema sanitario italiano e le sue performance a discutere sulle sfide che lo coinvolgono, in primis

Gravidanze oltre la morte - abstract in versione elettronica

113579
Piga, Antonella; Costa, Michele; Ragusa, Antonio; Ronchi, Enzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primis del padre del nascituro; alla corretta valutazione dei costi per la Sanità. Al fine di evitare trattamenti palesemente futili, si sollecita la

Responsabilità civile dei genitori per fatto illecito del figlio quasi maggiorenne - abstract in versione elettronica

115225
Arnone, Gino M. D. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento, quali in primis l'età del minore - che, contrariamente a quanto si statuiva in passato, più è prossima ai "diciotto" più impone al padre

"Riservate" non equivale a "segrete": un caso particolare di peculato in tema di spese non giustificate - abstract in versione elettronica

116519
Pinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della decisione, vengono valutati in termini sostanzialmente adesivi, i passaggi motivazionali di peculiare interesse. In primis quello - estremamente

Una fuorviante "Class action contro la P.A." - abstract in versione elettronica

123443
Perricone, Roberta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumo, il nuovo istituto se ne discosta profondamente, in primis, nel suo profilo strutturale (soggetti, causa petendi, petitum) ed in particolare in

I procedimenti complementari di risoluzione delle controversie - abstract in versione elettronica

125233
Marianello, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle ADR (Alternative Dispute Resolution) richiederà, in primis, un cambiamento di prospettiva da parte degli operatori e degli utenti, non potendo

Infanticidio: nuovo approdo della suprema Corte in tema di condizioni di abbandono materiale e morale - abstract in versione elettronica

130623
Bozheku, Ersi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che hanno una funzione eziologica sulla condotta della madre, in primis il contesto in cui viene a maturarsi la condotta descritta dalla norma

Profili penali del contrassegno CE - abstract in versione elettronica

130951
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, la falsificazione del contrassegno in parola su prodotti di largo consumo, "in primis" i giocattoli, presenta serie implicazioni sulla salute

Per un ritorno alle origini: incidenza della normativa antimafia sull'applicazione e sull'interpretazione giurisprudenziale del reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti (art. 260 d.lg. 152/2006) - abstract in versione elettronica

131679
Losengo, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciale dettato da tale disposizione, che si sostanzia, in primis, nell'aggravamento del trattamento sanzionatorio, degli effetti penali della

Umanità e tecnica nel risarcimento del danno alla persona - abstract in versione elettronica

133897
Arnone, Gino M.D. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giusto valore alla tutela aquiliana di quei pregiudizi (in primis sofferenza e non facere) caratterizzati dalla vocazione all'incomprimibilità entro

Un nuovo linguaggio dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

138607
D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). Risposta / proposta: c'è la possibilità ancora di aprirsi davvero a nuove prospettive: "in primis" occorre passare dal linguaggio singolare a quello

L'errata applicazione dell'iva e le incertezze interpretative riguardanti il suo recupero - abstract in versione elettronica

139977
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'errata applicazione dell'iva da parte del cedente o del prestatore di servizi genera una duplice incertezza interpretativa. In primis, quello della

Le sentenze Agrati-Scattolon delle Corti sovranazionali: il rilancio della casa comune parte dalla difesa sostenibile del "welfare" italiano - abstract in versione elettronica

140443
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali oggetto di disamina: in primis, quelle inerenti il contratto a termine e il trasferimento d'azienda; vicende, i cui esiti hanno

La competitività nella necessarietà di un patto sociale equo e sostenibile - abstract in versione elettronica

140479
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, "in primis", contare sulle esclusive proprie forze nazionali. Da qui ancora, l'invito alla coerenza di tutte le parti politiche e sindacali verso

Plusvalenze e sopravvenienze attive ai fini IRAP nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione - abstract in versione elettronica

142651
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primis'' del principio di correlazione) e a causa dell'assenza di disposizioni ''ad hoc'', le plusvalenze e le minusvalenze realizzate da società in sede

Verifica del requisito del controllo rilevante ai fini dell'opzione per il consolidato fiscale nazionale - abstract in versione elettronica

143285
Scifoni, Gianfilippo; Ribacchi, Emiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coincidente con l'anno solare, per il valido esercizio si rende necessario verificare "in primis" il requisito del controllo detenuto dalla società

La cigs concorsuale dopo l'emanazione del decreto ministeriale attuativo del c.d. Decreto sviluppo - abstract in versione elettronica

144551
Scaini, Fabio; Bonetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacali "in primis") per la difficoltà di individuare compiutamente i principi, le misure e la sussistenza delle prospettive di continuazione o di

Effetti della Convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e San Marino - abstract in versione elettronica

144573
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanti conseguenze. "In primis", in sede di accertamento, l'Amministrazione finanziaria non potrà più applicare, alle persone fisiche trasferite

Note a margine (ma non tanto) di una poco ammirevole vicenda torinese - abstract in versione elettronica

145405
Tonello, Eugenia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Torino si pronuncia in ordine alla contesa titolarità dei marchi del Premio Grinzane Cavour rilevando, "in primis", come il diritto

L'obbligo di astensione nella disciplina del procedimento dopo la legge n. 190 del 2012 - abstract in versione elettronica

146249
Frego Luppi, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primis le "Guidelines" dell'OECD - e dei principi costituzionali. In particolare, vengono considerati i rapporti della disciplina del 2012 con la

La responsabilità patrimoniale dello Stato italiano per violazione del diritto dell'Unione: il caso della direttiva sull'indennizzo delle vittime dei reati - abstract in versione elettronica

148527
Mastroianni, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base della prassi, i rimedi possibili, a vantaggio dei privati, per far fronte a questo inadempimento, "in primis" l'azione risarcitoria da svolgersi

Proposta di un Manifesto generale per la "tax compliance" e i rapporti tra Stato e cittadino-contribuente - abstract in versione elettronica

150639
Caraccioli, Ivo; Ghiselli, Fabio; Mattia, Salvatore; Rizzardi, Raffaele; Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivolto alle istituzioni e, "in primis", al legislatore, al Parlamento e al Governo; in questa direzione si sta muovendo la delega fiscale (legge n. 23

Liberalizzazione e incertezza delle regole: la vicenda delle zone a burocrazia zero - abstract in versione elettronica

152577
Frediani, Emiliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emerge è quello di una incertezza che attiene "in primis" al metodo adottato per porre in essere tali interventi di liberalizzazione, operati

"Nomina sunt substantia rerum". Oppure no? L'arbitrato bancario finanziario tra "dispute resolution" e funzioni di vigilanza - abstract in versione elettronica

154467
Riganti, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversie], utili ad inquadrarne, "in primis", "ratio legis" e natura legale.

Tutela cautelare "ante causam" e compatibilità con l'incidente di costituzionalità - abstract in versione elettronica

159147
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primis", quella costituzionale - sull'annosa questione dell'ammissibilità o meno della sollevazione della questione incidentale di costituzionalità

Eterorganizzazione e attività lavorative tipologicamente subordinate - abstract in versione elettronica

159497
Santoro, Carmine 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costante aderenza al paradigma tipologico, abbia consolidato un orientamento che conferisce rilevanza a taluni indici - l'eterorganizzazione "in primis

La riforma del catasto - abstract in versione elettronica

161995
D'Auro, Argentino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche di carattere tecnico, tra cui "in primis", il consistente incremento dei valori di stima degli immobili, ne ostacolano, di fatto, il

Responsabilità processuale aggravata per l'agente della riscossione che ha agito con colpa grave - abstract in versione elettronica

166835
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primis", sul rilievo secondo cui l'agente della riscossione agisce (o resiste) in giudizio in proprio, sia pure sulla base di un rapporto di mandato

La stima diretta per l'accatastamento delle unità immobiliari a destinazione speciale - abstract in versione elettronica

167009
Chirichigno, Stefano; Segre, Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stima catastale e, quindi, "in primis", in sede di presentazione della stima catastale attraverso la procedura DOCFA [Documenti Catasto Fabbricati].

Consolidato fiscale nazionale esteso alle società "sorelle" e meno vincoli per le "branch" - abstract in versione elettronica

167037
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostra disciplina ai recenti orientamenti della giurisprudenza della Corte di Giustizia UE. "In primis", ai fini del consolidamento tra società

Accertamento e riscossione a valle della scissione: apertura alla congrua conoscibilità degli atti - abstract in versione elettronica

167087
Mandarino, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violati. La sentenza, che affronta un caso rientrante "in primis" nel sistema di riscossione anteriore all'introduzione dell'art. 29 del 13.L. n. 78/2010

L'affidamento senza gara del servizio di trasporto sanitario - abstract in versione elettronica

167299
De Angelis, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non solo che in taluni ambiti (quello sanitario "in primis") il principio di tutela della libera concorrenza debba concorrere con altri principi

L'eclissi della legalità nel rito negoziale: limiti al ricorso per Cassazione nel disegno di riforma all'esame del Parlamento - abstract in versione elettronica

168127
Sanna, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divergenza della proposta dalle coordinate costituzionali - art. 111, comma 7, "in primis" - si chiede se il contrasto possa comporsi alla luce della speciale

Le tre vie della pittura

255709
Caroli, Flavio 1 occorrenze

’azzurro esce la grande pittura francese dell’Ottocento. Il primo, colui che vive nell’azzurro e che dipingerà l’azzurro, è in primis l’erede della grande

Pagina 29

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260451
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che ripropongono in un modo assai vivo e affascinante il contributo del surrealismo nel quadro dei valori della avanguardia storica, in primis, e

Pagina 178

Dunque il cubismo: si afferma solitamente che le differenze tra questo e il futurismo risiedono in primis nel contenuto, essendo il cubismo un

Pagina 38