Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestito

Numero di risultati: 370 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7604
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mutuante è responsabile del danno cagionato al mutuatario per i vizi delle cose date a prestito, se non prova di averli ignorati senza colpa.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14512
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A tali spese devono essere aggiunti gli interessi del prestito contratto per conseguire la somma necessaria, il maggior valore dovuto al proprietario

Il comandante dalla nave o dell'aeromobile, che, per procurare a sè o ad altri un ingiusto profitto, si appropria il denaro preso a prestito nei casi

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21965
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Azienda predetta per un onere maggiore di quello che deriverebbe se il prestito fosse contratto con la Cassa depositi e prestiti.

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36732
Stato 1 occorrenze

concesso un diritto reale di garanzia sul bene acquistato con il denaro ricevuto in prestito.

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38899
Stato 1 occorrenze

almeno quattro mesi prima dell'inizio della manifestazione ed indica il responsabile della custodia delle opere in prestito.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57355
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendenza dell'emissione è deducibile in ciascun periodo di imposta per una quota determinata in conformità al piano di ammortamento del prestito.

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61836
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tuttavia, quando l'organizzazione del prestito sia fatta a scopo di lucro, l'impresa deve essere autorizzata dal Ministro per la cultura popolare di

Fusione con indebitamento e leveraged buy out - abstract in versione elettronica

99073
Giuliano, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

angloamericani, è una operazione finanziaria che si realizza mediante il ricorso al capitale di prestito, con la peculiarità, che ne costituisce l'aspetto

Aumento del capitale mediante compensazione del debito nascente dalla sottoscrizione con il credito per la restituzione del prestito vantato dal socio verso la società - abstract in versione elettronica

128680
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aumento del capitale mediante compensazione del debito nascente dalla sottoscrizione con il credito per la restituzione del prestito vantato dal

Operazioni di finanziamento e nullità della clausola di rinuncia all'eccezione di inadempimento del fornitore - abstract in versione elettronica

129217
Rumi, Tiziana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento affronta la vexata quaestio che, nei contratti di prestito finalizzati all'acquisto di un determinato bene o servizio

Trust e emissione di obbligazioni - abstract in versione elettronica

168471
Gallarati, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito di un prestito obbligazionario ed era stata prevista una "no action clause", secondo la quale il trustee era l'unico legittimato ad esperire

Come devo comportarmi?

172083
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E non solo in questa frase, la quale è forse una di quelle un po' a prestito che in, quel carme sono incriminate, il grande poeta mostra abborrimento

Pagina 117

Casa di bambola

235215
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Sempre questa leggerezza! Mettiamo il caso ch'io tolga in prestito mille corone, che tu le spenda durante le feste natalizie, e che alla viglia del

Pagina 13

Ricette di Petronilla

330639
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

E attente di non ungerlo; di non smarrirne l'indice preziosissimo; e di non darlo mai a prestito (nemmeno alla più cara amica) se non volete correre

Pagina 015

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

364985
AA. VV. 1 occorrenze

ANDATE IN LIBRERIA A COMPRA... EHM... IN BIBLIOTECA A PRENDERE IN PRESTITO TUTTI I LIBRI DI ENIGMISTICA, GIOCHI, PASSATEMPI E COMPAGNIA BELLA!

La Stampa

367267
AA. VV. 1 occorrenze

trasformazione dei titoli del Prestito Littorio in una utilissima forma di previdenza sociale quale quella della Assicurazione vita al prestito del

La Stampa

367512
AA. VV. 1 occorrenze

Per furto di una cartella di L. 1000 del Prestito Nazionale in danno di Canale Antonio, fu arrestato certo Eusebio Mario di Giuseppe, d'anni 30, da

Corriere della Sera

368516
AA. VV. 1 occorrenze

prestito obbligazionario «Mediobanca zero coupon 1996-2006», salvo chiusura anticipata, durerà due giorni.

Il Corriere della Sera

369782
AA. VV. 2 occorrenze

all'imminente prestito russo.

Governo presente della Russia è nel diritto di negoziare il prestito internazionale, prima di avere l'approvazione della Duma? E quest'altra relativa: la

Il Corriere della Sera

379752
AA. VV. 1 occorrenze

L'Agenzia Reuter è informata che il progetto di un prestito all'U.R.S.S. garantito dal Governo britannico sembra abbandonato a causa delle difficoltà

La Stampa

380594
AA. VV. 1 occorrenze

loro portafoglio titoli è salito da 5945 a 7438 miliardi. Va anche tenuto presente che sui 15.255 miliardi dati a prestito dal sistema bancario, 11

Il Nuovo Corriere della Sera

381637
AA. VV. 2 occorrenze

sul patrimonio mediante i titoli del nuovo prestito perché lo Stato ha bisogno di disponibilità liquide, che esso si procura per mezzo sia dei

Per moltissimi i vantaggi del prestito faranno passare senz'altro in seconda linea ognl considerazione riguardante il saggio dell'interesse: coloro

Gazzetta Piemontese

381964
AA. VV. 1 occorrenze

improvvisamente sospeso il pagamento degli interessi del prestito comunale pisano del 1872.

Corriere della Sera

382949
AA. VV. 1 occorrenze

In questa congiuntura le industrie, indebitate esponenzialmente a causa dell'inflazione, remuneravano soprattutto il capitale di prestito, generando

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399159
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

perda al suo credito la garenzia reale del prodotto. Onde il subaffittuario è costretto o a ricorrere al prestito, o a vendere le derrate al prezzo

Pagina 211

Crisi economica e crisi politica

399259
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Si disse: perché lo stato ritarda il prestito della vittoria? Difatti dal novembre 1918 si arrivò tra la fine del 1919 e del 1920, prima di tentare

Pagina 135

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550313
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nuovo prestito colla Cassa dei censi e prestiti unicamente per saldare gl'interessi di debiti vecchi.

Pagina 3785

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554145
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È una anticipazione, un piccolo prestito che domandiamo alle provincie; è sempre lo Stato che fa tutte le spese!… È per un pietoso riguardo al

Pagina 15834

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579261
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiamerete voi qualche espressione un solenne articolo stabilito nella legge che ordina il prestito, un patto solenne stipulato coi prestatori in

Pagina 9285

prestito nei termini che erano stati proposti; ma intorno al senso del contratto non vi fu discrepanza.

Pagina 9301

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591682
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che il prestito s'è dovuto contrarre, che quindi non vi sarebbe modo, per un avvenire prossimo, d'aggravare il fondo del culto di nuove spese.

Pagina 6270

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600925
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

24. Termine perentorio ai portatori di obbligazioni del Prestito Bevilacqua La Masa per la presentazione di esse al cambio, al rimborso od al premio

Pagina 3156

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601856
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della emissione di un prestito che ha fatto quella città or sono pochi giorni.

Pagina 2110

parte. Due mesi or sono ho visto il Governo russo prepararsi alla guerra, e mettere fuori un prestito. Questo prestito, fatto al momento del bisogno

Pagina 2120

X legislatura – Tornata del 18 febbraio 1869

605582
Mordini 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contratto di prestito, ovvero sulla base di quel valore che fosse attribuibile agli stabili medesimi:

Pagina 9168

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606969
Tecchio 4 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

discussione della legge del prestito il nuovo regolamento interno, ossia le riforme al regolamento ora vigente.

Pagina 5261

non dopo la votazione della legge sul prestito.

Pagina 5262

Se l'onorevole Sella vuole ritirare oggi la sua proposizione, può ripigliarla in un'altra adunanza, per esempio, dopo il prestito, quando tutti i

Pagina 5264

prestito e dopo la legge Cairoli.

Pagina 5268

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619738
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contrasse il prestito occorrente per tre quarti in oro e per un quarto in argento.

Pagina 3849

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624697
Biancheri 7 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(in cifra tonda) del prestito nazionale. La Banca invita, un dato giorno, i portatori del prestito alla conversione, agli stessi patti, ed offre loro

Pagina 1139

del prestito.

Pagina 1139

Se il corso del Consolidato, il giorno della scadenza del semestre, è inferiore al saggio della rendita data alla Banca per il servizio del prestito

Pagina 1140

prestito nel giorno preciso in cui si aprono i registri al pubblico. Ebbene, questo conto non è accessibile a tutte le intelligenze: molti non convertiranno.

Pagina 1140

prestito si effettua la consolidazione.

Pagina 1141

Ma se io non ammetto il modo proposto per la conversione del prestito, accetto l'aumento del capitale della Banca, perchè, non essendo accompagnato

Pagina 1141

Se si emette carta, vuol dire si fa prestito di carta, e per questa carta si dà l'aggio del mezzo per cento: e questa è cosa di nessun conto?

Pagina 1154