Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentino

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35651
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, qualora i dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione o i pneumatici presentino difetti o irregolarità tali da determinare grave pericolo

rendano necessari per il trasporto di singole merci o classi di merci o classi di merci pericolose di cui al comma 1. Per le merci che presentino pericolo

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45025
Stato 1 occorrenze

estremi; nelle scale lunghe più di 4 metri deve essere applicato anche un tirante intermedio. È vietato l'uso di scale che presentino listelli di

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51251
Stato 1 occorrenze

I datori di lavoro che presentino denunce di esercizio infedeli o che omettano le denunce di modificazione di estensione e di natura del rischio già

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71941
Stato 1 occorrenze

famiglie di recente immigrazione che presentino gravi difficoltà di inserimento sociale, nell'ambito delle risorse disponibili in base ai piani di cui

Senato della Repubblica. Regolamento

81045
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Gli emendamenti implicanti maggiori spese o diminuzione di entrate, nonché quelli che presentino aspetti rilevanti in materia costituzionale o che

Problemi di costituzionalità del sistema delle sanzioni amministrative bancarie - abstract in versione elettronica

83951
Tola, Manuela 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte costituzionale ne abbia escluso a chiare lettere l'incostituzionalità, si ritiene che le due norme presentino ancora numerosi profili di

La valutazione d'azienda o di rami d'azienda nell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi - abstract in versione elettronica

85119
Romano, Mauro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: a) l'ammissione di imprese che, oltre ai requisiti dimensionali, presentino concrete prospettive di recupero dell'equilibrio economico; b) la

Nuovi adempimenti catastali per gli immobili di categoria E - abstract in versione elettronica

100735
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, concernente le porzioni di edifici, censiti in categoria E, che siano destinate ad uso commerciale, industriale e terziario e che presentino una propria

La tutela penale dell'industrial design - abstract in versione elettronica

101989
Sangiorgio, Davide; Musso, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento a sei anni dall'estensione alle "opere del disegno industriale che presentino di per sé carattere creativo e valore artistico" del campo di

Primi chiarimenti del Fisco sulle nuove regole di deducibilità degli interessi passivi - abstract in versione elettronica

105795
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del reddito complessivo di gruppo se e nei limiti in cui altri soggetti partecipanti al consolidato presentino un ROL capiente non integralmente

Alcune proposte per una riforma dell'ordinamento contabile degli Enti locali - abstract in versione elettronica

107849
Borgonovi, Elio; Anessi Pessina, Eugenio; Cantù, Elena; Steccolini, Ileana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposta si fonda sull'idea che gli attuali sistemi di contabilità economica e di contabilità finanziaria presentino entrambi luci ed ombre e che, di

Diagnosi preimpianto anche per le coppie fertili portatrici di malattie genetiche - abstract in versione elettronica

120251
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infertilità che presentino un rischio qualificato di trasmissione di malattie gravi e inguaribili.

Le operazioni di merger leveraged cash-out: il labile confine tra rischio ed illegittimità - abstract in versione elettronica

124421
Carone, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzare tali operazioni riducendo il rischio che esse presentino profili di illegittimità, attraverso il ricorso all'istituto del trust.

Riporto degli interessi passivi nel consolidato in caso di fusione o scissione "non interruttiva" - abstract in versione elettronica

126927
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'opzione per il consolidato fiscale presentino caratteri comuni tali da consentire l'estensione alle prime del regime valevole per le seconde in tema di

Sulla misura antinfortunistica degli occhiali di protezione - abstract in versione elettronica

128427
Pilati, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non fosse richiesto l'uso di un dispositivo di protezione per gli occhi ritenuto necessario solo per le situazioni che presentino pericoli di

Requisiti e limiti di tutela dell'intervista biografica - abstract in versione elettronica

132685
Foglia, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autobiografico è meritevole della tutela prevista dal diritto d'autore, a condizione che le risposte da parte dell'intervistato presentino un "qualche

Le commissioni di massimo scoperto nella prassi bancaria - abstract in versione elettronica

136121
Pisapia, Amleto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del cliente il pagamento della cd. "commissione di massimo scoperto", a fronte di servizi resi dall'istituto di credito, laddove esse presentino

Aporie ricostruttive e qualche punto fermo nella "certification" dell'azione di classe - abstract in versione elettronica

137509
Porcari, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si presentino non omogenei.

Controllo delle operazioni di concentrazione in Italia dopo la riforma: siamo al capolinea? - abstract in versione elettronica

139153
Vasques, Luciano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo una delle due soglie, presentino problemi antitrust; b) la possibilità di notifiche volontarie di tali operazioni, di modo che l'operatore che non

La Corte costituzionale interviene sul "prezzo-valore" e ne estende il campo di applicazione - abstract in versione elettronica

150769
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dalla necessità di adottare un uniforme criterio di determinazione della base imponibile, in relazione a determinate fattispecie che presentino le

La "privacy" e i dati sensibili del lavoratore legati all'utilizzo di "social networks". Quando prevenire è meglio che curare - abstract in versione elettronica

153199
Iaquinta, Francesca; Ingrao, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratore. Nondimeno, il saggio evidenzia come tali rimedi si presentino sostanzialmente inefficienti ad apprestare una idonea tutela della riservatezza del

Le polizze rivalutabili collegate alle gestioni separate - abstract in versione elettronica

154465
Piras, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.d. gestioni separate presentino dei profili di affinità con le polizze "unit linked", con la conseguente possibilità di attribuire loro la natura

La proposta di Regolamento Ue avente ad oggetto l'istituzione di una Procura europea, nel contesto dei principi costituzionali dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

155653
Traversa, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di reati siano basate su fatti identici e a condizione che i reati di competenza esclusiva del Procuratore europeo presentino un'importanza

Confini più netti tra annullamento e integrazione dell'ordinanza cautelare genetica - abstract in versione elettronica

160299
Papanti-Pelletier, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assente (o meramente apparente); per contro, l'esercizio dei poteri di integrare la motivazione viene ora circoscritto alle sole ordinanze che presentino

Liberazione e cessione dei canoni di locazione: il ruolo della trascrizione - abstract in versione elettronica

162097
Marucci, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discendono diritti personali di godimento. Tali diritti, sebbene non presentino il carattere dell'inerenza proprio dei diritti reali, sono ugualmente capaci

Nuovo delitto di infedele dichiarazione e irrilevanza penale dell'elusione - abstract in versione elettronica

167169
Escalar, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disconoscimento degli effetti giuridici di atti che presentino una forma giuridica rispondente alla fattispecie legale, sulla base dell'assunto che tali atti siano

Riorganizzazioni interne e "leverage" intragruppo - abstract in versione elettronica

168615
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità concrete, presentino specifici "profili di artificiosità". A tale ultimo riguardo si menzionano operazioni che vedano il coinvolgimento dei

La tecnica della pittura

254540
Previati, Gaetano 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alle ultime toscane, presentino inalterati i caratteri tipici del meccanismo del pennello a tratti. I quali, ben dice il Baldinucci, non si praticano

Pagina 123

Ma l’importante nei colori ad acquerello è che tutti presentino la stessa facilità di sciogliersi sulla tavolozza, ed una volta stesi sulla carta

Pagina 232

gli si para all’occhio si presentino al suo esame le parti deficienti e l'ordine materiale da seguire per mettervi riparo e raggiungere l'idea

Pagina 241

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258882
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

verosimiglianza; che i vari seni e rigonfiamenti delle pieghe presentino perfettamente il carattere della stoffa che si vuol dipingere.

Pagina 149

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260214
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quadro dipinto su episodi della realtà contemporanea, presentino i medesimi caratteri: una fantasia molto concreta, una concretezza molto fantastica.

Pagina 92

Il Corriere della Sera

369792
AA. VV. 1 occorrenze

benevolenza le rivendicazioni degl'impiegati dello Stato, ma io ho il dovere di esigere che le rivendicazioni si presentino sotto forma legale e non

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391608
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

) le istituzioni medioevali presentino grande uniformità e universalità, tuttavia (nel momento stesso più propizio agli studi) lo sminuzzarsi degli

Pagina 1.202

2. Tali sono i beni propri della economia anco privata. Ma l'economia li ascrive alla ricchezza sociale,quando presentino que' caratteri stessi in

Pagina 1.343

Enciclopedia Italiana

405896
Benvenuto Terracini 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • linguistica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

a formulare il compito dell'etimologia anche come il compito di isolare, tra fatti linguistici che presentino somiglianze di carattere elementare

Pagina 458

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431449
Camillo Golgi 2 occorrenze

24-30 ore conviene tenerlo per regola, sebbene qualora si trovino nell'opportuno periodo di indurimento, di solito i pezzi presentino già bene avviata

Pagina 189

prolungamento trovasi appena accennato (filo rosso). I prolungamenti che pare si possano chiamare protoplasmatici, sebbene si presentino in modo un po' diverso

Pagina 268

L'uomo delinquente

472294
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, e presentino come questo una esagerazione del pazzo morale. E perfino nel mattoide, che nella calma abituale, nell'assenza di caratteri degenerativi

Pagina 516

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477206
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

moti proprii e non di forze centrali, onde qualora i luoghi successivi della stella non presentino una curva sensibile si rimane in dubbio, e tale

Pagina 210

Manuale di Microscopia Clinica

510609
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

si scorgerà (fìg. 3.a c) come i leucociti lentamente emettano e ritraggano dei prolungamenti, si allunghino, si accorcino, presentino temporariamente

Pagina 20

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535943
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, che le medesime epoche presentino in ogni anno il medesimo carattere, e non si scostino grandemente dal loro stato medio. Si avrà così poca

Pagina 30

Sebbene i numeri della seconda colonna presentino delle grandi irregolarità nel loro andamento, sembra tuttavia indubitato, che nella prima metà

Pagina 81

Sulla origine della specie per elezione naturale

538863
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

variazioni, e l'elezione naturale non può agire fintanto che non si presentino variazioni favorevoli, e finchè nella naturale economia della regione non

Pagina 149

forma di Nauplius, sebbene molti si presentino in quella di Zoea. Nondimeno il Müller sostiene con argomenti che tutti i crostacei comparirebbero

Pagina 395

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547974
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bollettini che la legge vuole che allo stesso si presentino le reclamazioni. Egli è vero che la legge autorizza la presentazione di reclami alla Camera

Pagina 143

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610246
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disciplina che è tanto desiderata dall'onorevole ministro, e che è tanto necessaria ai giovani prima che si presentino alla leva.

Pagina 1766

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611162
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

segnalato un grave inconveniente, egli non ha titolo a invocare l'opera dei suoi colleghi. Che si presentino dei fatti speciali, dai quali risulti che la

Pagina 3515

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623500
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

innanzi cotesti magistrati si presentino in litigio, non dico uno che non sia deputato ed uno che lo sia, ma due deputati, di cui uno indipendente

Pagina 631