Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pregiudiziale

Numero di risultati: 406 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23490
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando decide il merito o una questione di competenza o altra pregiudiziale definendo il giudizio, il collegio pronuncia sentenza definitiva.

Camera dei Deputati. Regolamento

80423
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Nel corso della discussione in assemblea non sono ammesse la questione pregiudiziale e quella sospensiva; può essere chiesto soltanto un rinvio a

Senato della Repubblica. Regolamento

81306
Stato 5 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

7. La questione pregiudiziale e quella sospensiva non sono ammesse nei confronti degli articoli e degli emendamenti.

5. Sulla questione pregiudiziale, anche se sollevata con più proposte diversamente motivate, si effettua un'unica votazione, che ha luogo per alzata

3. In caso di concorso di più proposte di questione pregiudiziale, dopo l'illustrazione da parte di un proponente per ciascuna di esse, si svolge

2. La questione pregiudiziale e quella sospensiva hanno carattere incidentale e la discussione non può proseguire se non dopo che il Senato si sia

4. Nella discussione sulla questione pregiudiziale possono prendere la parola non più di un rappresentante per ogni gruppo parlamentare. Ciascun

Brevi note sul rapporto tra la Corte costituzionale italiana e la Corte di giustizia delle Comunità europee - abstract in versione elettronica

91181
Sementilli, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudiziale alla Corte di Giustizia, pregiudiziale comunitaria e questioni c.d. doppiamente pregiudiziali. Dopo aver rilevato come, attraverso le sue

L'accertamento pregiudiziale sull'efficacia, validità ed interpretazione dei contratti collettivi dopo il d.lgs. 40 del 2006 - abstract in versione elettronica

96280
Ianniruberto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento pregiudiziale sull'efficacia, validità ed interpretazione dei contratti collettivi dopo il d.lgs. 40 del 2006

La pregiudiziale di annullamento tra estinzione dell'interesse legittimo, certezza dei rapporti di diritto pubblico e motivazione per relazionem - abstract in versione elettronica

98650
Micari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pregiudiziale di annullamento tra estinzione dell'interesse legittimo, certezza dei rapporti di diritto pubblico e motivazione per relazionem

Pregiudiziale amministrativa, risarcimento del danno e questioni di giurisdizione - abstract in versione elettronica

101953
Bertoni, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel giugno 2006, le Sezioni Unite della Cassazione, nel pronunciare la parola (forse) definitiva sulla c.d. pregiudiziale amministrativa o

Pregiudiziale amministrativa, rito del silenzio e risarcimento del danno da omissione provvedimentale: tiene la rete di contenimento del giudice amministrativo? - abstract in versione elettronica

107634
Mezzotero, Alfonso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pregiudiziale amministrativa, rito del silenzio e risarcimento del danno da omissione provvedimentale: tiene la rete di contenimento del giudice

Accertamento pregiudiziale ai sensi dell'art. 420 bis c.p.c.: la Suprema Corte detta le istruzioni per l'uso - abstract in versione elettronica

107914
Rizzardo, Dora 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accertamento pregiudiziale ai sensi dell'art. 420 bis c.p.c.: la Suprema Corte detta le istruzioni per l'uso

La Corte di cassazione indica i presupposti per il ricorso all'istituto dell'accertamento pregiudiziale sull'efficacia, validità ed interpretazione

La pregiudiziale di annullamento - abstract in versione elettronica

108649
Cicchese, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza ribadisce le ragioni della pregiudiziale di annullamento, evidenziando le peculiarità del regime giuridico dell'atto amministrativo

La remissione di questione pregiudiziale interpretativa alla Corte di giustizia CE attesta l'esistenza di obiettiva incertezza sul significato della norma tributaria - abstract in versione elettronica

114954
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La remissione di questione pregiudiziale interpretativa alla Corte di giustizia CE attesta l'esistenza di obiettiva incertezza sul significato della

La disciplina dell'alimentazione fra Stato e Regioni: verso quali scenari? - abstract in versione elettronica

117781
Genesin, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annullamento dell'atto che si assume illegittimo. Le opposte tesi sulla pregiudiziale non hanno trovato allo stato una giusta sintesi, ed il redigendo

Una recente applicazione del procedimento pregiudiziale europeo d'urgenza in materia di trasferimento illecito di minore - abstract in versione elettronica

120240
Biavati, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente applicazione del procedimento pregiudiziale europeo d'urgenza in materia di trasferimento illecito di minore

La tutela risarcitoria per equivalente nel contenzioso in materia di contratti pubblici e la pregiudiziale amministrativa - abstract in versione elettronica

122778
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela risarcitoria per equivalente nel contenzioso in materia di contratti pubblici e la pregiudiziale amministrativa

La novella legislativa (l.n. 167/2009) sulla Parte Sesta del d. lgs. 152/2006 e la pregiudiziale amministrativa in materia di risarcimento del danno ambientale - abstract in versione elettronica

124156
Dell'Anno, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La novella legislativa (l.n. 167/2009) sulla Parte Sesta del d. lgs. 152/2006 e la pregiudiziale amministrativa in materia di risarcimento del danno

Il "Conseil constitutionnel" francese rinvia una questione pregiudiziale alla Corte di giustizia dell'Unione europea: dialogo tra le Corti o supremazia della Corte europea? - abstract in versione elettronica

138532
Mauro, Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "Conseil constitutionnel" francese rinvia una questione pregiudiziale alla Corte di giustizia dell'Unione europea: dialogo tra le Corti o

Le Sezioni Unite ammettono la sola sospensione discrezionale del processo sulla causa dipendente allorché la causa pregiudiziale sia stata decisa con sentenza di primo grado impugnata - abstract in versione elettronica

141236
Zuffi, Beatrice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite ammettono la sola sospensione discrezionale del processo sulla causa dipendente allorché la causa pregiudiziale sia stata decisa con

Riflessioni in materia di indennizzo delle vittime di reato. Quale discrezionalità statale nella scelta dei reati? - abstract in versione elettronica

145197
Pisapia, Alice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudiziale del Tribunale di Firenze.

Vittime di reati e Direttiva 2004/80/CE: l'Italia ancora inadempiente tra condanne, procedure di infrazione e rinvio pregiudiziale alla Corte Ue - abstract in versione elettronica

145372
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vittime di reati e Direttiva 2004/80/CE: l'Italia ancora inadempiente tra condanne, procedure di infrazione e rinvio pregiudiziale alla Corte Ue

La Corte costituzionale e il rinvio pregiudiziale nei giudizi in via incidentale: il diritto costituzionale (processuale) si piega al dialogo tra le corti? - abstract in versione elettronica

148108
Losana, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale e il rinvio pregiudiziale nei giudizi in via incidentale: il diritto costituzionale (processuale) si piega al dialogo tra le

Corte di giustizia e giudici nazionali: il rinvio pregiudiziale come strumento di dialogo - abstract in versione elettronica

148245
Romboli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto ha ad oggetto lo strumento del rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia ed è articolato in quattro parti. La prima è dedicata ad un

Rinvio pregiudiziale interpretativo e giudizio di legittimità costituzionale. Nuovi scenari e nuove prospettive nel crocevia sopranazionale - abstract in versione elettronica

154184
Guarnier, Tatiana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rinvio pregiudiziale interpretativo e giudizio di legittimità costituzionale. Nuovi scenari e nuove prospettive nel crocevia sopranazionale

Rinvio pregiudiziale, disapplicazione, interpretazione conforme: i deboli anticorpi europei e la "forza sovrana" dell'atto amministrativo inoppugnabile - abstract in versione elettronica

155706
Gardini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rinvio pregiudiziale, disapplicazione, interpretazione conforme: i deboli anticorpi europei e la "forza sovrana" dell'atto amministrativo

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557973
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In quanto al secondo punto, invoco la eccezione che nel linguaggio legale dicesi giudicato, e nel linguaggio parlamentare, quistione pregiudiziale.

Pagina 6762

Ma se la pregiudiziale non vi fosse; se dovessi dire una parola intorno alla linea Arezzo-Forlì; mi basterebbe per rispondere adeguatamente, il

Pagina 6762

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560566
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Siccome quest'ordine del giorno deve precedere la votazione dell'articolo 1, ed al tempo stesso è pregiudiziale all'aggiunta

Pagina 3224

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561675
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questione pregiudiziale.

Pagina 1706

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581905
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tale è la richiesta formale fatta dal Pubblico Ministero. Tralascio la questiono pregiudiziale relativa alla firma del guardasigilli.

Pagina 5887

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584873
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Crispi. Ho detto ciò perchè, quando verremo a quella discussione, non si possa poi opporre una questione pregiudiziale.

Pagina 8300

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589540
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nell'articolo 56, che, a dire la verità, non è troppo chiaro, si stabilisce la distinzione tra la mozione di aggiornamento, la pregiudiziale e la

Pagina 1479

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592957
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Cotesta non è una questione pregiudiziale. Egli è un desiderio che il presidente aveva da lungo tempo e ripetutamente espresso.

Pagina 1439

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595965
Mari 3 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Asproni. Sarò molto breve. Io non entro nel merito della questione pregiudiziale; io voglio soltanto oppormi ad un concetto enunciato dall'onorevole

Pagina 2047

L'onorevole Crispi ha detto che ammettendo la questione pregiudiziale nel mio senso sarebbe togliere il diritto ai deputati di discutere le leggi

Pagina 2048

Lovito. Signori, la questione pregiudiziale che ha preceduto la discussione generale di questo progetto di legge ha toccato essenzialmente la

Pagina 2049

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597533
Marcora; Morelli-Gualtierotti 4 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A norma del regolamento, sulla pregiudiziale hanno diritto di parlare due deputati a favore e due contro.

Pagina 18877

Pietravalle. Onorevoli colleghi, la sospensiva proposta dall'onorevole Sacchi non è altro che una seconda edizione della pregiudiziale.

Pagina 18882

pregiudiziale impediva che si facesse qualsiasi affermazione positiva.

Pagina 18882

Io non ho nessuna pregiudiziale: se credessi nel trionfo della rivoluzione mi piacerebbe non solo questa sua più modesta manifestazione. Altre ne

Pagina 18883

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598126
Tecchio 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Domanderò prima di tutto se [l]a proposta della questione pregiudiziale del deputato Ricciardi sia appoggiata.

Pagina 4439

presidente. Interrogo la Camera se essa intenda di far luogo alla discussione pregiudiziale proposta dal deputato Ricciardi.

Pagina 4439

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604755
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Il commissario regio ha fatto una questione pregiudiziale su quest'emendamento e su tutti gli altri che si potrebbero proporre

Pagina 650

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606778
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lanza G. La mia proposta pregiudiziale era che si dichiarasse non essere opportuno oggi di discutere questo punto; però soggiunsi che era conveniente

Pagina 5266

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624369
Cassinis 3 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi la Commissione non solamente non aderisce all'emendamento dell'onorevole De Franchis, ma propone la questione pregiudiziale, dappoichè la

Pagina 651

Pica. Io aveva chiesta la parola per l'emendamento dell'onorevole De Franchis; essendosi questo respinto colla questione pregiudiziale, non ho più

Pagina 652

presidente. A me pare veramente che sia una riproduzione della stessa proposta; però interrogo la Camera, se accetta la questione pregiudiziale fatta

Pagina 652