Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precisato

Numero di risultati: 273 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Diritto di informazione e principio di chiarezza prima e dopo la sentenza delle sezioni unite n. 27/2000 - abstract in versione elettronica

84607
Prato, Elio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'oggetto a norma dell'art. 2379 c.c., anche se non pregiudicano la verità. La stessa sentenza ha anche precisato l'entità del diritto all'informazione

La certificazione dei corrispettivi delle vendite di beni nei locali aperti al pubblico - abstract in versione elettronica

89877
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, commercio e artigianato ha infatti precisato che questi ultimi, anche in assenza di apposita autorizzazione amministrativa, possono esercitare la vendita

Svalutazioni delle partecipazioni dedotte prima della riforma IRES - abstract in versione elettronica

91909
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel comma 131 dell'articolo unico della legge Finanziaria 2006 è precisato che le plusvalenze e le minusvalenze realizzate in seguito a cessioni di

L'accesso alle attività di pubblico interesse ed il giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

93865
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgono compiti di interesse pubblico, ha precisato che il titolare del diritto di accesso può esperire il giudizio di ottemperanza al fine di ottenere

Potere di stima degli imponibili e funzione suppletiva del giudice - abstract in versione elettronica

95141
Vignoli, Alessia; Marcheselli, Alberto; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo tributario, riconoscono alle commissioni tributarie un "potere di estimazione" non meglio precisato, esercitabile dalle commissioni anche in

Il principio di competenza economica per l'indennità suppletiva di clientela - abstract in versione elettronica

96519
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da corrispondere agli agenti sono indeducibili dal reddito d'impresa. Ha poi precisato che tali indennità, non sono solo incerte nel "quando

Il presidente dell'assemblea di società per azioni dopo la riforma - abstract in versione elettronica

97329
Dimundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., ed ha precisato le modalità di nomina del presidente ed i relativi poteri, al dichiarato fine di superare le incertezze interpretative in materia e di

Obblighi di informazione e responsabilità del mediatore immobiliare - abstract in versione elettronica

99007
Anghelone, Gabriella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in esame la Suprema Corte - nel ribadire sostanzialmente principi già espressi in precedenti pronunce - ha sviluppato e precisato

Presupposti della responsabilità penale dei sindaci supplenti - abstract in versione elettronica

99527
Rotondi, Marcello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con l'amministratore di una società in un reato di bancarotta anche attraverso un comportamento omissivo. La sentenza annotata ha precisato che per

Il leasing dei fabbricati nelle imposte indirette - abstract in versione elettronica

100599
Buono, Domenico; De Candia, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- ha precisato che occorre far riferimento al valore venale in comune commercio, pari alla somma delle quote di capitali dei canoni e del prezzo di

Problemi applicativi sulla deducibilità IRAP delle spese di ricerca e sviluppo - abstract in versione elettronica

106355
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agenzia ha inoltre precisato che l'agevolazione spetta anche per i costi sostenuti relativi alla ricerca di base. L'intervento, ancorché apprezzabile, non

Operativa già dal 2008 l'esenzione ICI sulla prima casa - abstract in versione elettronica

106481
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamento comunale. Nulla viene precisato, invece, con riguardo alle pertinenze della disciplina alla luce non solo delle regole dettate dal codice civile, ma

La prenotazione via "web" è soggetta a IVA nel luogo in cui è situato l'albergo - abstract in versione elettronica

106497
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisato l'Agenzia delle entrate, escludendo, in particolare, che tale servizio possa considerarsi effettuato nel luogo in cui si trova il server che

Misure di prevenzione ed estradizione: perpetuatio discrepantiae - abstract in versione elettronica

106629
Molinari, Pasquale Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo avere precisato i termini della questione sull'operatività o no del principio di specialità, in tema di estradizione, nel procedimento per

Il perimetro del silenzio-assenso tra generalizzazioni, eccezioni per materia e norme previgenti - abstract in versione elettronica

108929
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale istituto ed alla contestuale indicazione delle materie (tra le quali l'ambiente ed il paesaggio) sottratte a tale dispositivo. È stato precisato

La P.A. risponde dei danni provocati dal gasolio - abstract in versione elettronica

109079
Sprovieri, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità civile per la circolazione dei veicoli. Ha precisato che la responsabilità del custode doveva intendersi di natura oggettiva, ma non ha

L'adesione ai processi verbali emessi dagli Uffici doganali - abstract in versione elettronica

111137
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esito delle verifiche dirette al controllo della corretta applicazione dell'IVA intracomunitaria e del "plafond". Va tuttavia precisato che non

La rivalutazione degli immobili secondo l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

111543
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare n. 11/E del 2009 ha fornito importanti chiarimenti in merito alla rivalutazione degli immobili. Tra questi è stato precisato che, in

Non imponibilità delle somme risarcitorie per il danno all'immagine - abstract in versione elettronica

111753
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ciò che assume rilievo è la "chance" di un risultato e non anche il risultato stesso. Ne consegue, come precisato dall'Agenzia delle entrate nella

I correttivi agli studi di settore secondo l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

111879
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come precisato dalla società per gli studi di settore, interessano potenzialmente oltre 2 milioni di contribuenti su un totale di circa 3.700.000

L'Istituto di Ricerca DCEC spiega i controlli preventivi delle compensazioni IVA - abstract in versione elettronica

118955
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella volontà del legislatore, una semplificazione nel sistema. Infatti, dal tenore letterale della disposizione si desume che, come precisato

Il faticoso definitivo approdo della Cassazione sulla causale del contratto a termine e l'opzione comunitaria - abstract in versione elettronica

121183
Galleano, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima che successivamente a quanto precisato sulle esigenze sostitutive dalla sentenza n. 214/2009 della Corte Costituzionale, si confronta con la

Riallineamento dei valori e imposte differite nelle operazioni di fusione - abstract in versione elettronica

125347
Vasapolli, Andrea; Vasapolli, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, nella risoluzione n. 50/E del 2010, ha precisato che il riallineamento dei minori valori fiscali ai maggiori valori

Per l'UNICO 2011 non imponibili le plusvalenze degli immobili acquistati dai professionisti nel 2010 - abstract in versione elettronica

126591
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle istruzioni per la compilazione del quadro RE di UNICO 2011 è precisato che le plusvalenze relative agli immobili strumentali degli esercenti

Per i compensi dei professionisti il criterio di cassa è inderogabile - abstract in versione elettronica

127009
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deduzione dal reddito di lavoro autonomo. Nella sentenza n. 8626 del 2011 la Cassazione ha, da parte sua, precisato che il criterio di cassa è

L'esclusione dall'IRAP delle imprese e le modalità di restituzione dell'imposta versata - abstract in versione elettronica

127291
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arti e professioni che utilizzano immobili "promiscui" o locati. L'Agenzia delle entrate ha, inoltre, precisato, nella risoluzione n. 79/E del 2011

Il credito pregresso della incorporata non entra nella liquidazione IVA di gruppo - abstract in versione elettronica

127465
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisato che il credito maturato dall'incorporata nell'anno solare antecedente l'incorporazione non potrà mai confluire nell'IVA di gruppo.

i sistemi di amministrazione e controllo: dalla riforma societaria alla riforma della revisione legale - abstract in versione elettronica

127771
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente delineato e precisato e l'evoluzione normativa ha in parte modificato il suo percorso. Si è passati, infatti, da un sistema quello previsto dalla

Incidenti sul lavoro e interesse dell'ente - abstract in versione elettronica

129617
Gentile, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle norme sulla salute e sicurezza sul lavoro, il Tribunale ha precisato che le condotte trasgressive delle regole cautelari devono essere

Giurisdizione e diritto applicabile agli illeciti via web: nuovi importanti chiarimenti dalla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

130745
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due punti controversi in materia di illeciti telematici. Da una parte, ha precisato il concetto di locus commissi delicti di cui al Regolamento

L'imputazione coatta tra contrasti dottrinali e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

131847
Montanile, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe, la Corte di cassazione ha precisato che il giudice per le indagini preliminari, disattesa la richiesta di archiviazione

Il recupero della svalutazione fiscalmente non riconosciuta delle immobilizzazioni ai fini IRAP - abstract in versione elettronica

133835
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, è stato precisato che, in caso di svalutazione fiscalmente non riconosciuta delle immobilizzazioni, il recupero di tale componente negativa avviene

Piani di ''welfare'' aziendale - abstract in versione elettronica

142637
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a finalità ''meritevoli'' di attenzione e tutela. L'Agenzia delle entrate, in sede di risposta ad un interpello, ha precisato le condizioni che

La metateoria e la teoria dell'interpretazione di Vittorio Villa - abstract in versione elettronica

147073
Diciotti, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teoria, l'interpretazione giuridica è un'attività creativa con cui viene necessariamente precisato il significato convenzionale dei testi di legge

Nuovi limiti di detrazione IVA per gli omaggi - abstract in versione elettronica

157305
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come precisato anche dalla circolare dell'Agenzia delle entrate n. 31/E del 2014, contenente i primi chiarimenti sulle novità del decreto. La soglia di

Il regime tributario degli assegni straordinari di sostegno - abstract in versione elettronica

157601
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione - Sezione lavoro - ha precisato che, ai fini della determinazione dell'assegno straordinario, l'imposta da sommare alla

Rifiuto di esibizione dei documenti: preclusioni probatorie e accertamento induttivo - abstract in versione elettronica

167027
Stufano, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quando il comportamento del contribuente integri il rifiuto rilevante e quale elemento soggettivo lo debba sorreggere. Inoltre, hanno precisato se

La prossimità dei termini per l'accertamento non giustifica l'emissione di atti a titolo cautelativo - abstract in versione elettronica

167593
Bonomo, Damiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolo impositivo per ragioni di semplice cautela, quando essa stessa ha dei dubbi sulla fondatezza della propria pretesa. Viene, peraltro, precisato che

La liquidazione del danno da illecito endofamiliare - abstract in versione elettronica

167687
D'Angelo, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento, nonostante il susseguirsi di interventi in sede di legittimità che hanno progressivamente precisato i presupposti e i criteri di

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267305
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

considerare assieme un determinato settore della pittura americana che può rientrare nella categoria esaminata sin qui. Ho precisato, infatti come, in

Pagina 55

Sentenza n. 1988

334699
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Va precisato che dal primo ricorso per cassazione, proposto in data 5.1.1995 contro la sentenza di appello, e dal verbale in pari data dal

La Stampa

374235
AA. VV. 1 occorrenze

precisato.

Corriere della Sera

377283
AA. VV. 2 occorrenze

stato precisato) e per dare nuovo impulso al volano delle opere pubbliche.

che ciò che conta «non sono gli obiettivi dei comunisti a breve scadenza, ma quelli finali. Sono obiettivi - ha precisato - che divergono

Il Nuovo Corriere della Sera

378290
AA. VV. 2 occorrenze

Stewart ha precisato che le cinque condizioni poste da Gaitskell restano e dovranno essere soddisfatte. Ha però aggiunto che nel prossimo futuro non

Il Cantagiro è giunto alla sua quinta edizione. Il patron Radaelli ha precisato che si svolgerà all'insegna del «kolossal». Nessun nome, ancora

La Stampa

384452
AA. VV. 1 occorrenze

«Questa linea — ha precisato — presuppone diversità politica tra noi e gli altri partiti con i quali ci confrontiamo democraticamente all'interno

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

485539
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

provato l’asserto, e precisato il piano del moto. Vale la pena di rilevare che ove si indichino con c 1, c 2, c 3, le componenti di c e si rammenti che

Pagina 139

Scritti

532606
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, il Consiglio ha affrontato il problema, ha precisato le cause di deprezzamento delle essenze ottenute a macchina, le ha eliminate e ha suggerito il

Pagina 414

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605913
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ben precisato, ma anche perchè si tratta di un progetto preliminare e non di esecuzione.

Pagina 3599