Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posta

Numero di risultati: 2044 in 41 pagine

  • Pagina 2 di 41

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8085
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tuttavia il giudice può rigettare o ridurre la domanda, qualora ritenga la posta eccessiva.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29609
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. La persona medesima è altresì posta in libertà in caso di diniego dell'estradizione.

4. La documentazione dell'attività di polizia giudiziaria è posta a disposizione del pubblico ministero.

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39699
Stato 2 occorrenze

1. Le pubbliche amministrazioni centrali utilizzano la posta elettronica certificata, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio

almeno una casella di posta elettronica istituzionale ed una casella di posta elettronica certificata ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54482
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Determinazione dell'indennità per le corrispondenze ed i pacchi affidati alla posta

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

63859
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene posta in votazione la sola lista collegata al nome del Presidente eletto.

Gli effetti del tempo, la posta in gioco e il diritto ambientale - abstract in versione elettronica

84322
De Sadeleer, Nicolas 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti del tempo, la posta in gioco e il diritto ambientale

Il mutamento della norma posta a fondamento della domanda non configura "fatti nuovi" vietati - abstract in versione elettronica

89950
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mutamento della norma posta a fondamento della domanda non configura "fatti nuovi" vietati

Ancora sulle comunicazioni e notificazioni via fax e posta elettronica nel nuovo rito societario - abstract in versione elettronica

90068
Nati, Emanuele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sulle comunicazioni e notificazioni via fax e posta elettronica nel nuovo rito societario

Brevi note in tema di utilizzazione di fax e posta elettronica nel nuovo rito societario - abstract in versione elettronica

91050
Di Ciommo, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note in tema di utilizzazione di fax e posta elettronica nel nuovo rito societario

Posta elettronica e telefax: le nuove notificazioni e comunicazioni, il "documento informatico" e le "firme elettroniche" - abstract in versione elettronica

99128
Cuniberti, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Posta elettronica e telefax: le nuove notificazioni e comunicazioni, il "documento informatico" e le "firme elettroniche"

Ancora sulla trasmissione degli atti processuali via fax o posta elettronica nel processo societario - abstract in versione elettronica

99392
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sulla trasmissione degli atti processuali via fax o posta elettronica nel processo societario

L'utilizzo della posta elettronica per le comunicazioni interne alle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

99938
Nurzia, Maria Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'utilizzo della posta elettronica per le comunicazioni interne alle pubbliche amministrazioni

Il Codice dell'amministrazione digitale modifica il valore giuridico della posta elettronica certificata - abstract in versione elettronica

101730
Pelosi, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Codice dell'amministrazione digitale modifica il valore giuridico della posta elettronica certificata

Proposizione del ricorso a mezzo posta e decorrenza del termine per la costituzione in giudizio - abstract in versione elettronica

102232
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Proposizione del ricorso a mezzo posta e decorrenza del termine per la costituzione in giudizio

Posta elettronica e rete internet nel rapporto di lavoro. Usa, Unione europea e Italia - abstract in versione elettronica

106924
Golisano, Giampiero 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Posta elettronica e rete internet nel rapporto di lavoro. Usa, Unione europea e Italia

Le Linee guida del Garante sull'uso di Internet e posta elettronica: conseguenze sanzionatorie - abstract in versione elettronica

107440
Policella, Eulalia Olimpia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Linee guida del Garante sull'uso di Internet e posta elettronica: conseguenze sanzionatorie

Posta elettronica su computer del lavoratore e limiti di conoscibilità del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

112336
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Posta elettronica su computer del lavoratore e limiti di conoscibilità del datore di lavoro

Notifiche a mezzo posta nel processo civile. Questioni, orientamenti e nuove patologie - abstract in versione elettronica

112454
Farolfi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notifiche a mezzo posta nel processo civile. Questioni, orientamenti e nuove patologie

Incertezze della Suprema Corte sulle notifiche a mezzo posta prive di relata - abstract in versione elettronica

118604
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Incertezze della Suprema Corte sulle notifiche a mezzo posta prive di relata

Perfezionamento della notificazione a mezzo posta del ricorso di fallimento e computo del termine a comparire - abstract in versione elettronica

136314
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perfezionamento della notificazione a mezzo posta del ricorso di fallimento e computo del termine a comparire

Notifica del ricorso a mezzo posta e decorrenza del termine per la costituzione in giudizio - abstract in versione elettronica

141342
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notifica del ricorso a mezzo posta e decorrenza del termine per la costituzione in giudizio

La notifica a mezzo posta è "inesistente" se manca il civico nell'avviso di ricevimento - abstract in versione elettronica

143842
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notifica a mezzo posta è "inesistente" se manca il civico nell'avviso di ricevimento

L'articolo 4 dello Statuto dei lavoratori alla prova di Internet e della posta elettronica - abstract in versione elettronica

153196
Alvino, Ilario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo 4 dello Statuto dei lavoratori alla prova di Internet e della posta elettronica

La posta in gioco: lo "stato di salute" dei diritti umani - abstract in versione elettronica

153586
Mazzucato, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La posta in gioco: lo "stato di salute" dei diritti umani

Affrontare la sfida posta alle grandi banche dati giuridiche multilingui: esigenze dei terminologi e strumenti per soddisfarle - abstract in versione elettronica

156582
Chiocchetti, Elena; Ralli, Natascia; Wissik, Tanja 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affrontare la sfida posta alle grandi banche dati giuridiche multilingui: esigenze dei terminologi e strumenti per soddisfarle

Valida la notificazione all'imputato effettuata mediante invio di posta elettronica certificata al difensore - abstract in versione elettronica

162300
Kalb, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valida la notificazione all'imputato effettuata mediante invio di posta elettronica certificata al difensore

Il controllo del datore di lavoro su Internet e posta elettronica: quale riservatezza sul luogo di lavoro? - abstract in versione elettronica

162404
Sitzia, Andrea; Pizzonia, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controllo del datore di lavoro su Internet e posta elettronica: quale riservatezza sul luogo di lavoro?

La notificazione diretta del ricorso giurisdizionale via posta elettronica certificata (PEC) tra autonomia ed eteroreferenzialità del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

163498
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notificazione diretta del ricorso giurisdizionale via posta elettronica certificata (PEC) tra autonomia ed eteroreferenzialità del processo

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176293
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dopo di aver pronunciato chiaramente il punto che sceglie, li getta sulla tavola. Quando i dadi non dànno il punto scelto, alla posta già messa in

Pagina 365

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290123
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

21. Anguilla o trota in salsa tartara. — Prendete un'anguilla di un chilogramma; posta su brace ardente, giratela finchè sia screpolata, raschiatela

Pagina 237

La cucina di famiglia

300797
1 occorrenze

La presente edizione, della quale è proprietario l'editore ADRIANO BALANI, è posta sotto la tutela delle vigenti leggi.

Pagina 00III

La cucina italiana della resistenza

305223
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dopo aperti i singoli testacei vanno posati sulla graticola posta su braci ardenti.

Pagina 129

Ricette di Petronilla

330618
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Tutte le epistole, che ogni giorno mi reca la posta, sono — a un dipresso — così :

Pagina 013

Oberto conte di San Bonifacio

344463
Solera, Temistocle 1 occorrenze

(Leonora è posta a sedere, la principessa le sta vicino, tutti la circondano)

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347869
Mauro Boselli 1 occorrenze

... LA CARCASSA È STATA POSTA ESATTAMENTE DOVE SI INCROCIANO DUE STRADE!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358863
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

AD OGNI MODO ASPETTO PRIMA CHE MI SCRIVANO. QUANDO ARRIVA QUI LA POSTA?

ANNUNCIATA DA UN FRACASSO D’INFERNO, LA CORRIERA DELLA POSTA SI FERMA DAVANTI ALLA “POSADA”.

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396236
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

In tal modo fu posta in mano alle popolazioni la chiave del mondo sotterraneo.

Pagina 252

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547724
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente del Consiglio e ministro per le finanze. Non posso accettare la questione così posta.

Pagina 2757

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548715
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Turchi. Io ripeto che così fu posta la questione dallo stesso onorevole presidente del Consiglio.

Pagina 62

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572878
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Posta la questione in questi termini, io passando ad altro farò una domanda all'onorevole Pasini, relatore della Commissione.

Pagina 2330

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581697
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

impedirebbe che la sua proposta fosse a suo tempo posta a partito ed approvata.

Pagina 5870

Ecco, o signori, come va posta la questione che io chiamo di altissimo interesse.

Pagina 5881

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586510
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Risponderò quindi all'onorevole amico Cavalletto, il quale mi ha parlato dell'ufficio della posta di Padova.

Pagina 4126

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607595
Tecchio 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Intanto, non essendovi altra proposta, pongo ai voti il capitolo 55, Servizio di posta rurale, in lire

Pagina 5281

In conseguenza vede l'onorevole Capone che la questione dei mastri di posta non ha nulla da fare con quella dei postiglioni, che è questione di

Pagina 5286

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609605
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

è posta dinanzi a noi la questione di fiducia, e ciascuno, secondo sua coscienza, dovrà risolverla.

Pagina 908

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612932
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lo Stato paga alla Compagnia Florio e Rubattino una sovvenzione, che non saprei indicare a qual cifra arrivi, per il servizio della posta tra Napoli

Pagina 968