Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: possedere

Numero di risultati: 417 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4075
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ha cessato, per fatto proprio, di possedere o detenere la cosa. In tal caso il convenuto è obbligato a ricuperarla per l'attore a proprie spese, o, in

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22076
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per conseguire la nomina di ricevitore o di gerente l'aspirante deve possedere i seguenti requisiti: a) cittadinanza italiana; b) regolare condotta

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35038
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

7. L'autoscuola deve possedere un'adeguata attrezzatura tecnica e didattica e disporre di insegnanti ed istruttori riconosciuti idonei dal Ministero

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37779
Stato 2 occorrenze

tali ultime società, gli esponenti aziendali devono possedere i requisiti di onorabilità previsti per le SIM.

1. Il committente deve possedere azioni che gli consentano l'esercizio del diritto di voto nell'assemblea per la quale è richiesta la delega in

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39816
Stato 1 occorrenze

preventiva. Detti certificatori o, se persone giuridiche, i loro legali rappresentanti ed i soggetti preposti all'amministrazione, devono possedere i

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42796
Stato 2 occorrenze

che i candidati devono possedere.

possedere i requisiti previsti per l'importo della categoria dei lavori che intende assumere e nella misura indicata per il concorrente singolo. I lavori

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44529
Stato 2 occorrenze

2. Gli addetti e i responsabili dei servizi, interni o esterni, di cui al comma 1, devono possedere le capacità e i requisiti professionali di cui

1. Per svolgere le funzioni di medico competente è necessario possedere uno dei seguenti titoli o requisiti: a) specializzazione in medicina del

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52371
Stato 1 occorrenze

Chi rifiuta di esibire o dichiara di non possedere i libri, i registri, le scritture e i documenti che gli siano richiesti ai fini delle ispezioni e

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74555
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le guardie particolari devono possedere i requisiti seguenti: 1° essere cittadino italiano; 2° avere raggiunto la maggiore età ed avere adempiuto

Responsabilità amministrativa degli enti: soggetti, interessi infragruppo e requisiti di idoneità e di attuazione dei modelli - abstract in versione elettronica

90981
Lunghini, Giacomo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offre circa le caratteristiche concrete che debbono possedere i modelli organizzativi affinché possano essere dichiarati idonei, sia in generale che per

Questioni in tema di esecuzione delle operazioni di intercettazione - abstract in versione elettronica

93503
Sutera Sardo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documentato nel tempo dalle divergenti pronunce sulla questione attinente al grado e al livello di motivazione che deve possedere il provvedimento del

Punti fermi ed incertezze interpretative in tema di regole applicabili per l'utilizzabilità e la valutazione della "prova cautelare" - abstract in versione elettronica

97561
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personali, e di indizi come prova logica, l'A. esamina le contraddittorie pronunce offerte dalla Cassazione in merito al carattere che devono possedere

Natura pubblicistica della tariffa rifiuti - abstract in versione elettronica

105675
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesto il pagamento della somma dovuta a titolo di TIA ha natura intrinseca di atto amministrativo e deve possedere i requisiti di validità che

District of Columbia v. Heller: Todos pistoleros? - abstract in versione elettronica

112345
Fanchiotti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in chiave di riconoscimento di un vero e proprio diritto soggettivo "individuale" a possedere e portare con sé armi da fuoco a scopo di legittima

Contratto a progetto: le caratteristiche del progetto - abstract in versione elettronica

117535
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"progetto" deve possedere per essere validamente posto a fondamento dell'assunzione del lavoratore a progetto, in quanto, mancando un progetto specifico e

Incidente probatorio e limiti ai diritti difensivi - abstract in versione elettronica

137315
Galantini, Novella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" ritenendo di non possedere elementi sufficienti per valutare l'effettiva necessità di anticipare l'acquisizione della prova tecnica. L'A

L'accesso al regime del consolidato nazionale in presenza di azioni date in pegno: necessità di un ripensamento della posizione dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

140133
Romita, Eugenio; Pizzoni, Barbara Emma 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggioranza dei diritti di voto e della maggioranza del capitale che la società consolidante deve possedere per accedere alla tassazione di gruppo.

Consulenza in bioetica clinica. Una proposta - abstract in versione elettronica

164815
Cattorini, Paolo M. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possedere alcune qualità essenziali, documentate e addestrate in supervisione.

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176050
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Consiste nel possedere onori per 19 punti (Asso = 8; Re = 5; Dama = 3; Fante = 2; 10 = 1) dei quali i primi quattro di colore diverso, ed il punto

Pagina 359

Nuovo galateo

189852
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna che manca di pudore non manca di monili, e la brama di possedere i monili induce a rinunziare al pudore. - Consultiamo dunque la ragione e i fatti

Pagina 147

Signorilità

199307
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. E, a proposito di dote, va ricordato che chi vuol sposare un ufficiale, deve dare la dimostrazione di possedere una data rendita, e deve vincolarla a

Pagina 390

Pop art

261349
Boatto, Alberto 1 occorrenze

che si vuole possedere: così che i riferimenti generali non possono andare che all'empirismo, all’amore goloso dell’esperienza e della franca

Pagina 49

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267474
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di far assurgere ad opera d’arte anche un elemento triviale, rozzo, che ha l’unico merito di possedere delle caratteristiche formali, “tissulari

Pagina 98

Il pesce nella cucina casalinga

285654
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

buongustai siciliani, ed infatti è innegabile ch’essa sia molto appetitosa; però... c’è un però, ed è che bisogna possedere uno stomaco buono e vigoroso per

Pagina 151

Nuovo cuoco milanese economico

325822
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

cui il palato del cuoco dev'essere quello dello stesso padrone; una delle più belle prerogative che possa possedere, onde soddisfare il genio del

Pagina 001

Ricette di Petronilla

331018
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Allora, mie care, il momento di... osare è giunto, specie se nella vostra cucina avete la gran fortuna di possedere un camino! Ricordate, infatti

Pagina 070

La Stampa

373546
AA. VV. 1 occorrenze

in primo luogo quello di possedere una grande abilità parlamentare ed una grande perizia amministrativa. Quando, nel nuovo ministro borghese, si

Corriere della Sera

383982
AA. VV. 1 occorrenze

possedere giocatori di statura internazionale con l'unica eccezione di Altobelli, lasciato però troppo solo dai compagni». Aggiunge Menotti che «il

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392048
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

L'uomo coi suoi bisogni. ‒ 1. Intendesi per bisogno «il sentimento di privazione di un bene accompagnato dalla tendenza a possedere quel bene stesso

Pagina 1.384

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399209
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sociale, è proibita questa forma di contratto; e il socio non può possedere più di n. 20 azioni, cioé quel titolo che nelle condizioni normali dà il

Pagina 215

Appendice

403113
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

7 Libertà di associazione a scopo e per la convivenza religiosa. La facoltà di possedere, limitatamente agli immobili di uso diretto ed immediato

Pagina 262

Che cosa fu il modernismo?

404410
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, che scuopre gli idoli, per vedere di che materia son fatti, che vuol possedere la realtà con quella speciale forma di presa di possesso che è

Pagina 15

Carlo Darwin

411076
Michele Lessona 1 occorrenze

"Se taluno mi chiedesse il mio parere, prima di imprendere un lungo viaggio, la mia risposta dipenderebbe dal suo possedere un gusto deciso per

Pagina 69

Elementi di genetica

413171
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

specie, e forse quanti sono gli individui: e ciascun protoplasma, nelle condizioni ordinarie, deve possedere la propria sostanza nucleare, altrettanto

Pagina 10

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431163
Camillo Golgi 1 occorrenze

, siccome è impossibile disporre di tante vasche contenenti questo liquido, quante sezioni si praticano, a meno di possedere mezzi eccezionali, così noi

Pagina 207

L'evoluzione

446415
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

che si può dire di possedere oggi un mezzo per stabilire con sufficiente approssimazione la cronologia di alcune rocce indipendentemente dai fossili

Pagina 121

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

507389
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

punto di infinito, se esista o no codesto limite, cioè l’integrale generalizzato. Basta, come per la convergenza delle serie, possedere delle regole

Pagina 478

Badiamo in particolare alla R 2. Dacché essa [n. 21, c)] deve possedere componente positiva nel senso del moto, e CA è la sua linea d’azione

Pagina 710

Storia sentimentale dell'astronomia

534370
Piero Bianucci 1 occorrenze

Sud America l’opera di Galileo, ignaro di possedere un tesoro. Lo stesso Lan era diffidente: acquistò la copia soltanto dopo un consulto con Anton

Pagina 89

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549415
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, permettevamo loro soltanto di possedere una parte della sostanza delle corporazioni che venivano soppresse.

Pagina 6371

cui lo Stato riconosce una certa subiettività, una certa reale personalità, rappresentata dal diritto di possedere. Come ben dice il Savigny: «la

Pagina 6373

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564022
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

enti ai quali lo Stato non reputi opportuno di togliere la personalità civile, e di restringere i limiti dei possessi ed il diritto a possedere di

Pagina 3067

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568471
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, verso la Grecia, e meno in antitesi, meno in urto col sentimento unanime della nazione italiana, che in questa occasione ha mostrato di possedere

Pagina 64

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604575
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ammetto che, se i comuni e gl'istituti credessero di loro interesse il possedere beni immobili, cosa che non potrebbe sostenersi, essi allora dovrebbero

Pagina 640

essi hanno ricevuto dalla legge la capacità a possedere che hanno i singoli cittadini. Intendo bene che i comuni e gli altri corpi morali non possono

Pagina 647

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609133
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Commissione che, quando una nazione, e per genio e per tradizione, ebbe il privilegiò di possedere nel suo seno il capo della religione, ha ancora il debito

Pagina 322

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616078
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

operai delle grandi industrie, gli operai che per essere stretti insieme e possedere in mano l'arma del bollettino del voto vi danno da pensare

Pagina 1278