Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pieta

Numero di risultati: 1096 in 22 pagine

  • Pagina 2 di 22

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20941
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri mezzi fraudolenti per destare l'altrui pietà.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31248
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono vietati gli esperimenti che offendono il sentimento nazionale o religioso o di pietà verso i defunti o la moralità pubblica o che possono

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174947
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, esclamando: - Abbiate pietà di me! - Volete un po' di pane? avete sete? Poveretto! Me ne duole; ma non ho pane, non ho vino. Il penitente continua a

Pagina 298

Eva Regina

203187
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... Pietà di loro, non li destate !

Pagina 80

Quartiere Corridoni

217012
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Preghiera all'Angelo custode Angelo di Dio, che sei il mio custode, illumina, custodisci, reggi e governa me, che ti fui affidato dalla pietà celeste

Pagina 221

Ti ho sposato per allegria

225848
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ma come? ero sola, senza soldi, senza lavoro, ero piena di debiti, avevo anche abortito, ero stata abbandonata, e non ti facevo pietà?

Pagina 35

Manon

234789
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

più che voi non siate!... Questa è Ia mia pietà!

Pagina 184

Un letto di rose

238958
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Bista ha ascoltato fissando il suo sguardo desolato sui due, muto, annichilito. Ma Giacomo ha pietà di lui. Gli si avvicina. Lo scuote con amoroso

Pagina 187

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242639
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

No, no! Non mi guardate così!... Ah! cotesti occhi!... Non mi toccate!... Cola! Per Carità! Abbiate pietà di me! Scioglietemi!.... Scioglietemi dalla

Pagina 29

Non è vero che mi volete bene!... Vedete?... Io muoio per voi!... Volevate questa soddisfazione? L'avete avuta!... Abbiate pietà di me! Scioglietemi

Pagina 30

Rosario. Dramma in un atto

249158
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ma come? Non volete capire neanche adesso? Che notizie volete aspettare?... Andate da vostra madre e ditele ogni cosa, se vi movete a pietà!...

Pagina 6

Una peccatrice

249924
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

12 Novembre - ore 10 di sera. «Dio! Dio! Pietà! Pietà! Son pazza, Dio mio! Mi pare di perire la ragione!... mi pare di morire! «Ho urlato come una

Pagina 222

Dramm intimi

250087
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Vi amo, vi amo, mi sento morire un'altra volta. Fatelo per pietà almeno, VIOLA. Stanotte ho tossito di nuovo e ho avuto la febbre.

Pagina 129

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251399
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sulle ali della pietà e dell’amore si libra intorno angelico stuolo, e fissa il sacro Legno.

Pagina 28

La storia dell'arte

253023
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Pietà italiane, sia in pittura che in scultura, tra le quali anche la ben nota Pietà giovanile di Michelangelo che si conserva in una cappella di San Fig

Pagina 54

La tecnica della pittura

254699
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«La Pietà», n° 531, nella Galleria degli Uffizi. Soltanto «abbozzato, è tanto sfigurato dal restauro che ha quasi perduto ogni valore, nelle sue

Pagina 276

Leggere un'opera d'arte

256188
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

”, in una mescolanza di pietà e dolore.

Pagina 94

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261024
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

carattere ossessivo, travolti o innalzati dalla sua pietà maledicente.

Pagina 388

Scritti giovanili 1912-1922

262367
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Siamo nel 1615, l'ultimo anno di vita di Orazio Borgianni, quando egli compie quella Pietà che nella Galleria Spada reca ancora il nome di Annibale

Pagina 124

Sacra Famiglia della Pietà dei Turchini, con tinte più chiare e più fredde, con forme più tonde e disegnate.

Pagina 197

); o a ricreare miticamente anche 'la religione cristiana (ed ecco la precostruzione, tanto è vero che la Pietà di San Pietro e la Madonna di Bruges sono

Pagina 56

Come posso mangiar bene?

274905
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

745. Vitella tonnata. — Prendete un chilogrammo di noce o di sottonoce di vitella; mondatela, mortificatela senza pietà ed immergetela in una pentola

Pagina 417

Iris

339272
Illica, Luigi 1 occorrenze

O Morte, Signora Misteriosa, quanto sei grande nella tua pietà, Tu che tanti mari e cieli eterni poni fra gli umani e i loro dolori!

Manon Lescaut

341654
1 occorrenze

, disperatamente singhiozzando. La folla, cacciata ai lati dagli arcieri, guarda silenziosa con profondo senso di pietà)

Manon Lescaut

341758
1 occorrenze

, disperatamente singhiozzando. La folla, cacciata ai lati dagli arcieri, guarda silenziosa con profondo senso di pietà)

Turandot

343211
1 occorrenze

nudo, lo sguardo assente, la ferocia della folla si tramuta in un’indicibile pietà.

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

348702
AA. VV. 1 occorrenze

E COSÌ AVETE DATO LA CACCIA SENZA PIETÀ A MIO FIGLIO E AI SUOI COMPAGNI... SOLO PERCHÈ UN BANDITO MORIBONDO VI AVEVA DETTO DI CERCARE I SUOI COMPLICI

«Corriere dei Piccoli» 19, Anno IV (12 Maggio 1963)

360467
AA. VV. 1 occorrenze

pietà, signor brigante... Gilda è il sol mio conforto, senza lei sarei già morto”.

La Stampa

369552
AA. VV. 1 occorrenze

elargizioni da farsi sugli utili netti del conto consuntivo del Monte di pietà. Ecco l'elenco di tali elargizioni:

Il Corriere della Sera

370004
AA. VV. 2 occorrenze

suscita la più profonda pietà.

Nel paese, che ha un aspetto desolante, le donne piangono continuamente in modo da destare profonda pietà. Alcuni bambini chiedono l'elemosina. Si

La Stampa

373744
AA. VV. 1 occorrenze

Si rammenta che questa sera alle ore 20.30 avrà luogo nel locale sociale, via Monte di Pietà 28, l’assemblea generale ordinaria dei soci, come da

La leggenda di Sakùntala

386242
Alfano, Franco 1 occorrenze

esclamando «Pietà». Il Re la rincorre. La scena resta vuota. Si udirà la voce appassionata del Re che invoca.

Fra Gherardo

387200
Pizzetti, Ildebrando 1 occorrenze

pietà e d'amore, per toccarlo.

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398210
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Quale pietà invero, quale religione può essere in questi spiriti morti, ai quali i mali presenti, le catastrofi avvenire non fanno orrore, e si

Pagina 19

Giornalismo ed educazione nei seminari

398438
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Altri dicono tutto ciò distrae dalla pietà, divaga lo spirito, fa penetrare la dissipazione nell'animo di chi è destinato a servire nel Santuario.

Pagina 230

divaga lo spirito e ritrae dalla pietà, che dire della lettura dei poeti e dei racconti, che dire della ricreazione, del teatrino di carnevale, delle

Pagina 231

sono ben fondate la pietà, la divozione, il riconcentramento, che sbucciano [sic] come fiori da piante così ubertose e vitali.

Pagina 231

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400213
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La pietà veramente cristiana incomincia quando in colui che soffre essa vede l'uomo e il fratello; e quindi non si arresta ai dolori fisici ma va

Pagina 84

L'arte e la pietà sono scesi talora a trovarli nelle suburre: ma come poco se ne occupano i nostri cristiani!

Pagina 88

Carlo Darwin

410983
Michele Lessona 1 occorrenze

l'uomo li adopera senza pietà. Ciò mostra Darwin

Pagina 47

L'uomo delinquente

472202
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«Gli è, per dirlo con Sergi Tribuna giudiziaria, 1896., che la morale vera è istintiva: il senso morale è come il sentimento di pietà, che nessuna

Pagina 385

Un tale, dichiarato colpevole dalla legge, viene ad essere graziato da un'altra autorità estranea alla legge. Grazia vuol dire pietà, misericordia

Pagina 492

di pietà, che sono poi i caratteri più essenziali dell'uomo selvaggio (Criminologie, 2ee édit., 1895).

Pagina 505

S'aggiunga infine che l'atavismo del delinquente può spingersi più in là, dal selvaggio fino ai bruti, ove manca ogni traccia di pudore e di pietà.

Pagina 507

Cosicchè si può dire che un buon terzo del bilancio dell'onesto va tutto a servizio del disonesto, pel quale una falsa pietà trova sempre una certa

Pagina 620

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558382
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sarà così meglio spiegato il concetto che i soccorsi si debbono dare alle persone veramente povere e degne di pietà, concetto nel quale e Ministero e

Pagina 4206

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592143
Restelli 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

averlo udito affermare anche dai banchi opposti, dall'egregio mio amico Puccioni. Tutto al più si può parlare di umanità e di pietà. E a questo riguardo

Pagina 6284

, egli è certo che i fautori di Roma possono implorare, ma non pretendere da noi pietà e misericordia!

Pagina 6285

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610384
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, una cosa sola non si trasforma ed è il sentimento della pietà; ed è a questo sentimento che io faccio appello; è questo sentimento, se voi farete

Pagina 1771