Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piena

Numero di risultati: 2870 in 58 pagine

  • Pagina 2 di 58

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11497
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Essa forma piena prova contro colui che l'ha fatta, purchè non verta su fatti relativi a diritti non disponibili.

Le annotazioni sul libretto, firmate dall'impiegato della banca che appare addetto al servizio, fanno piena prova nei rapporti tra banca e

Il proprietario non acquista alcun diritto sopra la terra lungo la riva che l'acqua ricopre nei casi di piena straordinaria.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17960
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I chirografi stipulati anteriormente all'entrata in vigore delle norme del codice conservano piena efficacia secondo le disposizioni anteriori.

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33705
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. La base imponibile, relativamente ai beni immobili compresi nell'attivo ereditario, è determinata assumendo: a) per la piena proprietà, il valore

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56499
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore della piena proprietà e quello dell'usufrutto, uso o abitazione. Il valore dell'usufrutto, dell'uso e dell'abitazione è determinato a norma

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65068
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio ha piena autonomia organizzativa e funzionale e, nell'ambito degli stanziamenti assegnati nel bilancio, anche autonomia contabile.

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65749
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Adotta ogni misura idonea a realizzare la piena eguaglianza della donna nella società, nella famiglia e nel lavoro.

La presenza di rappresentanti delle imprese alle sedute di gara: il CdS reagisce all'eclisse della piena conoscenza - abstract in versione elettronica

97040
Silvestro, Ciro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presenza di rappresentanti delle imprese alle sedute di gara: il CdS reagisce all'eclisse della piena conoscenza

A proposito di una recente pronuncia in tema di piena operatività della polizza assicurativa in caso di trasporto anomalo - abstract in versione elettronica

104422
Cicero, Cristiano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A proposito di una recente pronuncia in tema di piena operatività della polizza assicurativa in caso di trasporto anomalo

Ricerche: "Lavoro decente" e valorizzazione del capitale umano - Il "lavoro decente" e la piena occupazione in Africa: una sfida aperta - abstract in versione elettronica

110714
Maree, Johann 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricerche: "Lavoro decente" e valorizzazione del capitale umano - Il "lavoro decente" e la piena occupazione in Africa: una sfida aperta

Il diritto di commutazione fra tradizione ed evoluzione: i figli naturali sono ancora lontani da una piena ed effettiva equiparazione - abstract in versione elettronica

115312
Vignudelli, Leopoldo; Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di commutazione fra tradizione ed evoluzione: i figli naturali sono ancora lontani da una piena ed effettiva equiparazione

Sul diritto del difensore alla piena conoscenza delle risultanze delle intercettazioni utilizzate nel procedimento cautelare: le Sezioni Unite non sciolgono tutti i dubbi - abstract in versione elettronica

122654
Milani, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul diritto del difensore alla piena conoscenza delle risultanze delle intercettazioni utilizzate nel procedimento cautelare: le Sezioni Unite non

La Corte di cassazione ribadisce il diritto dello straniero alla traduzione del provvedimento cautelare applicativo di una misura coercitiva - abstract in versione elettronica

130627
Sculco, Marilena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tale soluzione appare in linea con la piena salvaguardia del diritto dello straniero alloglotta a partecipare in piena consapevolezza al procedimento

Il rapporto arbitri-giudici ricondotto, e giustamente, a questione di competenza con piena "translatio" fra giurisdizione pubblica e privata e viceversa - abstract in versione elettronica

144152
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto arbitri-giudici ricondotto, e giustamente, a questione di competenza con piena "translatio" fra giurisdizione pubblica e privata e

Sovraffollamento e interventi per la piena e positiva attuazione della normativa attualmente vigente, con particolare riferimento alle pene brevi - abstract in versione elettronica

154088
Alberta, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sovraffollamento e interventi per la piena e positiva attuazione della normativa attualmente vigente, con particolare riferimento alle pene brevi

L'adozione piena del figlio del partner dello stesso sesso, pronunciata all'estero, è efficace in Italia, nel superiore interesse del minore - abstract in versione elettronica

164244
Benanti, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adozione piena del figlio del partner dello stesso sesso, pronunciata all'estero, è efficace in Italia, nel superiore interesse del minore

Quando la misura è colma e la motivazione è piena? Realtà e percezione dell'integrale risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

167666
Comandè, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando la misura è colma e la motivazione è piena? Realtà e percezione dell'integrale risarcimento del danno

Ti ho sposato per allegria

225848
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ma come? ero sola, senza soldi, senza lavoro, ero piena di debiti, avevo anche abortito, ero stata abbandonata, e non ti facevo pietà?

Pagina 35

Come le foglie

240750
Giacosa, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Alla corrente dell'Arve, in piena.... che non dà tempo neanche di affogare. Sbattuti ai massi ed ai tronchi....

Pagina 193

Oh il resto! Mammà se ne va anch'essa per altra via. Ne ho viste oggi delle cose. Una giornata piena d'insegnamenti.

Pagina 201

Rosario. Dramma in un atto

249367
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ave Maria, piena di grazia, il signore è con voi, voi siete benedetta fra le donne e benedetto il frutto

Pagina 17

Scritti giovanili 1912-1922

263497
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Piena di promesse e di possibilità storiche è per esempio la tela coi Santi Cecilia Valeriano e Tiburzio visitati dall'angelo [figura 120].

Pagina 235

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311342
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Potete anche metter l’arrosto morto al fuoco col solo burro e tirarlo a cottura con la cazzaruola coperta da una scodella piena acqua.

Pagina 230

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

349644
AA. VV. 1 occorrenze

IL MERITO È TUTTO DI ARCHIMEDE! È STATO LUI A FORNIRCI LA MONETA PIENA DI GAS SUPERCOMPRESSO...

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352473
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

ASPETTA LA PRIMA NOTTE DI LUNA PIENA, LOA, E ALLORA FORSE POTRÒ PLACARE BUONA PARTE DI QUELLA TUA SETE.

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353654
AA. VV. 1 occorrenze

INCREDIBILE! LA RELAZIONE STATISTICA INDICA ANCORA PIENA OCCUPAZIONE, NONOSTANTE IL RITORNO DI PAPERINO E GASTONE!

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354199
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

QUESTA FACCENDA MERITA CHE SI ORGANIZZI UNA SPEDIZIONE IN PIENA REGOLA, INVECE DI UNA SEMPLICE ESPLORAZIONE COME LA NOSTRA!

«Corriere dei Piccoli» 2, Anno I (3 Gennaio 1909)

355001
AA. VV. 1 occorrenze

Ma la vecchia Maddalena, di sospetti sempre piena, grida: “Brutto svergognato: il pupazzo l’hai rubato!”

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355410
AA. VV. 1 occorrenze

... NEL CASO AVESTE BISOGNO DI ALTRO PERSONALE IN PIENA STAGIONE. ALLOGGIO ALLA PENSIONE RONDINELLA, A DUE PASSI DA QUI.

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358100
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

E SONO ANCORA AL BUIO! PER FORTUNA HO UNA SCATOLA ANCORA QUASI PIENA DI FIAMMIFERI... OLÀ... LUCE!

«Corriere dei Piccoli» 19, Anno IV (12 Maggio 1963)

360427
AA. VV. 1 occorrenze

Sta tremando mica male nel frattempo il Generale; ché, sull’isola isolato, dalla piena è minacciato.

«Diabolik» 9, Anno XLIII (1 Settembre 2004)

361412
Patricia Martinelli 1 occorrenze

FAMMI CAPIRE... MI STAI DICENDO CHE BRIGITTA DUGHEN STA PER ARRIVARE QUI CON LA MACCHINA PIENA DI SMERALDI?

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363179
1 occorrenze

STUDIERÒ UN ALTRO PIANO, LA CASSAFORTE DI ROKER È PIENA DI DENARO, GIOIELLI E LINGOTTI D’ORO.

Il Corriere della Sera

381139
AA. VV. 1 occorrenze

L'atmosfera politica è piena di queste voci accompagnate da punti interrogativi e stasera Lloyd George mette fuori un comunicato «ufficiale» che dice:

La Stampa

385826
AA. VV. 1 occorrenze

Inoltre è sempre stata una cosa pericolosa il trovarsi in piena forma prima dell'inizio della lotta, il partire in piena velocità in una competizione

Astronomia

407742
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Voi avrete visto, non ne dubito, la mezza Luna, che si chiama alternativamente primo ed ultimo quarto; avrete visto la Luna piena, quale essa è

Pagina 82

L'uomo delinquente

473000
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La temporaneità dovrebbe essere piena ed assoluta per i reati politici puri, cioè per quelli ispirati dalla sola passione politica e scevri di

Pagina 568

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

499122
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

25. Riassunto per una sfera piena omogenea. - Rappresentino: R il raggio, μ la densità, con che la massa è data da

Pagina 491

È desiderabile metterle in piena evidenza, in quanto, per passare alle componenti dell’attrazione, bisogna precisamente derivare rapporto a x, y, z.

Pagina 498

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546930
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io mi era rassegnato a dare piena facoltà al Governo. Non ci entrava più nè provincia di Napoli nè provincia di Salerno. Diamo piena facoltà al

Pagina 2736

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549986
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io spero con queste risposte aver data piena soddisfazione per tutto ciò che si riferiva alle provincie romagnole.

Pagina 3773

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560480
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ho piena fiducia negli atti della loro amministrazione; ma non ho fiducia nei promessi approdi.

Pagina 3221

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566945
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non solo; ma per gli stessi reati comuni, attinenti ai reati politici, noi invochiamo piena ed intera amnistia.

Pagina 3477

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579255
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un contratto debbono intendersi l'una in armonia con l'altra, e debbono interpretarsi per modo che tutte abbiano la loro piena e leale esecuzione.

Pagina 9285

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

595136
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dalla Giunta comunale per la parte che la concerne, cioè per l'aggiudicazione. Quindi la Giunta ha piena libertà d'azione nell'escludere dall'asta

Pagina 7108

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608223
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Qui veramente la collaborazione di quanti si sentono italiani si eserciterà, anche dal canto nostro, piena e sincera.

Pagina 7917

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619810
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Governo questa facoltà possa utilizzare. Perciò l'onorevole Farina può mettere l'animo suo in piena pace, in piena tranquillità.

Pagina 3853

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622446
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma ho piena fiducia, lo ripeto, che l'onorevole ministro vorrà e saprà pensare all'avvenire; attendo il rimedio e mi dichiaro sodisfatto.

Pagina 5102

Penombre

679367
Praga, Emilio 1 occorrenze

E teco errando, pallida Sofia, come una chiesa, era piena di squilli l'anima mia ; come una selva era piena di trilli l'anima sacra alla malinconia