Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perseguimento

Numero di risultati: 234 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39325
Stato 1 occorrenze

concorrere, con proprie risorse finanziarie, per garantire il perseguimento degli obiettivi dei protocolli di intesa.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43431
Stato 1 occorrenze

di impresa, ovvero qualora sia necessario assicurare al concessionario il perseguimento dell'equilibrio economico-finanziario degli investimenti e

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64707
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con gli organi centrali dello Stato e con gli enti locali, l'attività economica pubblica e privata ai fini del perseguimento degli obiettivi del

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

66966
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua azione il costante perseguimento dei collegamenti interregionali necessari alla migliore utilizzazione delle risorse e all'unitario superamento dei

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71672
Stato 3 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamento o dalla normativa comunitaria; d) nell'esercizio della professione di giornalista e per l'esclusivo perseguimento delle relative finalità, nei

dei dati di cui all'articolo 22 è effettuato nell'esercizio della professione di giornalista e per l'esclusivo perseguimento delle relative finalità

statistica e si tratta di dati anonimi; e) è effettuato nell'esercizio della professione di giornalista e per l'esclusivo perseguimento delle relative

La legge in luogo di provvedimento - abstract in versione elettronica

82129
Dickmann, Renzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento. Se ne differenzia tuttavia sotto il profilo strettamente causale in quanto, mentre queste ultime consentono il perseguimento di fini

Questioni in tema di rapporti economici fra consorzio e consorziati - abstract in versione elettronica

82511
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque sempre come denominatore comune quello di mirare - ancorché con immediatezza e intensità diverse - al perseguimento del vantaggio economico

Libertà di impresa e radiofrequenze - abstract in versione elettronica

82775
Ceccherini, Aldo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguimento di altri scopi, in particolare della realizzazione del principio della libertà di espressione, e trova pertanto applicazione anche alle

I poteri dei sindaci nella prospettiva della riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

90743
Martinelli, Felice 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei modelli di governance delle imprese l'attività di controllo è di particolare rilievo ai fini del perseguimento delle finalità proprie

Il nuovo art. 2645-ter cod.civ. - abstract in versione elettronica

94057
Franco, Rosario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli interessi, il riconoscimento dell'azione giudiziale a tutela del perseguimento di quegli interessi che nell'atto costitutivo del vincolo si è

Vicende e particolarità delle società sportive professionistiche e dilettantistiche - abstract in versione elettronica

95413
Mirra, Vittorio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguimento dei loro "obiettivi socialmente rilevanti". Tutto ciò sempre con l'obiettivo di "bilanciare" la specificità del fenomeno sportivo con

La nuova politica regionale europea - abstract in versione elettronica

96085
Manzella, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risorse dovranno permettere sia la compensazione delle disparità economiche esistenti, sia il perseguimento degli obiettivi di Lisbona. Sebbene mantenga

Bilancio sociale: obiettivi, principi e prospettive - abstract in versione elettronica

96287
Calice, Irma 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

monitoraggio continuo sul perseguimento degli obiettivi sociali dell'attività. Tale monitoraggio sfocia in un documento obbligatorio definito bilancio sociale

Utilizzazione di un bene in assenza di un valido provvedimento ablatorio: nuove frontiere per il giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

97687
Mea, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del principio di legalità, l'adozione di adeguati provvedimenti tesi al perseguimento della certezza giuridica.

Il rafforzamento del diritto di accesso e la sua applicazione nei confronti degli atti ispettivi della p.a - abstract in versione elettronica

97791
Tenca, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguimento degli interessi pubblici affidati alla cura dell'amministrazione.

Il vantaggio fiscale come "scopo essenziale" rende l'operazione elusiva - abstract in versione elettronica

106349
Cammilleri, Samuele; D'Acquisto, Felice 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia UE interviene nuovamente sul concetto di "abuso del diritto" in campo IVA, applicabile ogni qual volta il perseguimento di un

La collaborazione tra aziende pubbliche e private in una efficace governance per lo sviluppo territoriale - abstract in versione elettronica

107865
Pattaro, Anna Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di collaborazione e partnership utili per il perseguimento di una efficace governance locale per lo sviluppo e la competitività territoriale, gli

Base d'asta non aggiornata e libera concorrenza - abstract in versione elettronica

108453
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione dei prezzi di mercato ai progetti posti a base d'asta, invece, costituisce un adempimento necessario al migliore perseguimento

Viaggio nella prassi professionale fra virtuosismi, errori, fatti e misfatti - abstract in versione elettronica

108651
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prassi professionale italiana vede oggi un sempre più diffuso impiego dello strumento del trust per il perseguimento delle più disparate finalità

La scelta del soggetto da indagare e dei poteri istruttori da esercitare - abstract in versione elettronica

118667
Cormio, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguimento di un miglioramento degli adempimenti e degli obblighi fiscali. La strategia adottata dall'Amministrazione finanziaria enfatizza il concetto di

L'avviso di accertamento diventa "titolo esecutivo" per imposte sui redditi ed IVA - abstract in versione elettronica

119355
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla sanatoria dei vizi della notificazione per effetto della proposizione del ricorso. La portata della novella, apprezzabile nel perseguimento della

Le modifiche apportate al codice penale dalla l. 15 luglio 2009, n. 94 - abstract in versione elettronica

119885
Zizanovich, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Pacchetto sicurezza". Vengono sinteticamente commentati i singoli articoli oggetto di novellazione, nel perseguimento, secondo l'intenzione

Principi contabili, settore pubblico ed aziende culturali: una visione d'insieme - abstract in versione elettronica

123709
Badia, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle risorse a disposizione e dalla necessità di perseguimento degli obiettivi istituzionali in maniera più efficiente ed efficace. Ciò ha richiesto, e

La storia immutata delle valli da pesca dalla serenissima ad oggi - abstract in versione elettronica

125203
Greco, Tiziana; Greco, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguimento ed al soddisfacimento degli interessi della collettività e, in particolare, alla tutela della umana personalità e del corretto

Alcune considerazioni sull'obbligo di ricognizione delle società partecipate dagli enti locali, ai sensi dell'art. 3, commi 27-31 della legge 244/2007 e s.m.i. - abstract in versione elettronica

126045
Capacci, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali, o se invece sia normativamente consentita, nel caso di produzione di servizi di interesse

Gli studi di settore sono applicabili alle società cooperative? - abstract in versione elettronica

126101
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il perseguimento dei fini mutualistici propri dell'impresa cooperativa è in grado di condizionare in maniera rilevante i ricavi conseguiti

Sulla legittimazione a proporre l'azione di classe e altre questioni - abstract in versione elettronica

130395
Schiavone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, strumentale all'effettivo perseguimento degli obiettivi del rimedio. Attesa dunque la ratio complessiva dell'art. 140- bis cod. cons., l'intervento in

Le dismissioni delle società partecipate dai Comuni minori - abstract in versione elettronica

136387
Colangelo, Giulia; Fossati, Paolo; Montanaro, Maria Giuseppina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strettamente necessarie per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali. Dall'altra l'obbligo di dismissione delle partecipazioni contra

La nozione di utente dell'animale ai sensi dell'art. 2052 c.c.: punti fermi e questioni ancora aperte - abstract in versione elettronica

138289
Felleti, Liliana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indipendente dal proprietario; il perseguimento di un interesse proprio. In giurisprudenza è attualmente discusso se possa considerarsi utente il soggetto

Inadempimento del contratto e danni punitivi - abstract in versione elettronica

139551
Benatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensativo, è necessaria la deterrenza di comportamenti con costi sociali elevati o quando la condotta dolosa giustifica il perseguimento di una funzione

Circolazione dei beni ed evoluzione del divieto del patto commissorio - abstract in versione elettronica

141425
Salvatore, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il perseguimento di una finalità di garanzia. In questa ottica si inserisce la riflessione critica sul divieto del patto commissario che

Trust e ricorso al credito: il punto di vista di una banca - abstract in versione elettronica

142291
Repossi, Fabrizio; Sarro, Raffaella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfare esigenze di accesso al credito legate al perseguimento dello scopo del trust o a bisogni dei beneficiari. Al fine di valutare la fattibilità

Osservazioni sul reato di infedeltà patrimoniale e sul rapporto con l'appropriazione indebita - abstract in versione elettronica

145061
Piccardi, Margherita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(denaro o cosa mobile) oggetto della condotta appropriativa e per irrilevanza del perseguimento di un semplice vantaggio in alternativa al profitto

La Corte europea e la "confisca senza condanna" per la lottizzazione abusiva - abstract in versione elettronica

145501
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguimento di un giusto equilibrio tra l'interesse generale della comunità e la salvaguardia dei diritti fondamentali del singolo.

Una riflessione sulle professioni sanitarie nell'ambito di organizzazioni burocratiche - abstract in versione elettronica

146725
Appignanesi, Remo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanitarie devino dal perseguimento degli obiettivi di salute, anche in rapporto a dinamiche di tipo economico e alla pressione derivante dall'innovazione

Il "rito speciale" per l'impugnazione dei licenziamenti - abstract in versione elettronica

147801
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina e giurisprudenza, finora hanno frequentemente compromesso il perseguimento dell'obiettivo di riduzione della durata del processo che avrebbe

Il debito pubblico italiano e la politica di rigore finanziario: riprendere le forze per un piano di rilancio - abstract in versione elettronica

147933
Boria, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguimento del pareggio di bilancio. A tal fine si indicano possibili misure di finanza pubblica da adottare in concreto in Italia, riconducibili ad

La Corte costituzionale interviene sul "prezzo-valore" e ne estende il campo di applicazione - abstract in versione elettronica

150769
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attorno al meccanismo prezzo-valore ruota l'esigenza di far emergere i corrispettivi effettivi delle transazioni immobiliari, per il perseguimento di

Le politiche di coesione e la gestione dei fondi strutturali europei nella programmazione 2014-2020 - abstract in versione elettronica

150843
Notarmuzi, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generali, nonché le disposizioni necessarie per garantire il perseguimento degli obiettivi comuni della politica di coesione europea nonché per garantire

Autorizzazioni e concessioni: presidi dell'interesse pubblico o barriere all'accesso al mercato? - abstract in versione elettronica

154875
Clarich, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionali al perseguimento dell'interesse pubblico, ovvero quali barriere all'entrata nei mercati. La prima parte dell'articolo prende in

La duplice dimensione del principio di inerenza - abstract in versione elettronica

156951
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrazione, tramite il loro sostenimento, del perseguimento del solo interesse aziendale.

Riflessioni sulla c.d. usura bancaria, tra Shakespeare e le Istruzioni della Banca d'Italia - abstract in versione elettronica

157055
Colombo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza ordinaria ed arbitrale) non sempre improntata al perseguimento di obiettivi di certezza del diritto, che viceversa dovrebbero assumere veste

Le disposizioni interne sul contraddittorio endoprocedimentale non confliggono con le direttive UE - abstract in versione elettronica

158033
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corso dell'attività istruttoria posta in essere al fine di contestare la violazione di norme antiabuso. Il perseguimento dell'obiettivo del contrasto

Il divieto di discriminazione in ragione dell'età nell'ordinamento europeo e i pubblici concorsi - abstract in versione elettronica

158257
Gagliardi, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generalizzata abolizione dei medesimi requisiti sin dalla fine degli anni '90, benché nel perseguimento di finalità solo in parte riconducibili al principio

Anche su abuso ed elusione garanzie ineludibili - abstract in versione elettronica

159539
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che le garanzie dell'art. 37 bis del D.P.R. n. 600/1973 si collochino fuori sistema o possano pregiudicare il perseguimento della giusta imposizione

La codificazione della disciplina dei processi innanzi la Corte dei conti - abstract in versione elettronica

159771
Auriemma, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguimento di alcuni tra gli obiettivi che stanno orientando l'azione normativa in tema di pubbliche amministrazioni. La delega legislativa

Controllo di gestione ed efficacia economica nelle cooperative - abstract in versione elettronica

164781
Enna, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e di creazione di valore economico, al fine di realizzare proficuamente le scelte strategiche tese al perseguimento dello scopo mutualistico.

Il concordato preventivo riformato nel segno della continuità aziendale - abstract in versione elettronica

168787
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aziendale possa garantire il perseguimento del miglior interesse dei creditori.