Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perpetua

Numero di risultati: 241 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7795
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il debitore di una rendita perpetua può essere costretto al riscatto: 1) se è in mora nel pagamento di due annualità di rendita; 2) se non ha dato al

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17017
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interdizione perpetua dai titoli professionali marittimi o aeronautici priva il condannato della capacità di esercitare qualunque funzione o

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18156
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interdizione perpetua dai pubblici uffici, salvo che dalla legge sia altrimenti disposto, priva il condannato: 1° del diritto di elettorato o di

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22159
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica ed il buon costume, nonchè per quelli che portano seco la interdizione perpetua dai pubblici uffici o la vigilanza speciale dell'Autorità di

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47149
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perpetua dai pubblici uffici ovvero la applicazione di una misura di sicurezza detentiva o della libertà vigilata.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56488
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Il valore della rendita o pensione è costituito: a) dal ventuplo dell'annualità se si tratta di rendita perpetua o a tempo indeterminato; b) dal

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76778
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si applicano le disposizioni dei numeri 1° e 2° dell'articolo precedente, se la condanna importa la interdizione perpetua dai pubblici uffici; 3° in

degradazione; 2° la pena dell'ergastolo e quella della reclusione, se la condanna importa la interdizione perpetua dai pubblici uffici, sono eseguite

non importino la interdizione perpetua dai pubblici uffici, sono eseguite a cura dell'Autorità giudiziaria militare, a richiesta del procuratore del

La quantificazione dell'interesse contrattuale negativo nella responsabilità in contrahendo ex art. 1338 c.c - abstract in versione elettronica

89811
Meruzzi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non può mai coincidere con l'interesse positivo. Si perpetua in tal modo una concezione teleologicamente orientata della responsabilità

Valutazione della gravità del comportamento e divieto di concorrere ad altro impiego nell'amministrazione dello Stato. Il commento - abstract in versione elettronica

107301
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perpetua da qualunque nuova assunzione con la pubblica amministrazione per chi fosse stato in precedenza destituito. L'A. approva ed evidenzia

Divieto di vendita e somministrazione di alcolici: riferimenti normativi e tecniche operative di controllo - abstract in versione elettronica

110073
Tarantino, Cosimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presenza di una perpetua diatriba storica tra gli indiscussi effetti benefici dell'alcool (in quantità moderate) da un lato e quelli devastanti

Ancora sui limiti del criterio letterale nell'interpretazione della legge penale: le Sezioni unite "contestualizzano" l'inapplicabilità dell'aggravante del metodo e del fine di agevolazione mafiosi ai delitti "punibili" con pena diversa dall'ergastolo - abstract in versione elettronica

116525
Tumminello, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 203/1991, ai delitti punibili in astratto con l'ergastolo, qualora in concreto venga comminata una pena diversa da quella perpetua. Nel commento alla

La legge di stabilità per il 2011. Le regioni e il patto interno di stabilità - abstract in versione elettronica

126441
Villa, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perpetua la prassi legislativa che affida all'intervento straordinario "d'estate" una consistente parte della manovra finanziaria, ancora una volta

Il male necessario. Pena di morte, carcere e altri supplizi a 250 anni da Beccaria - abstract in versione elettronica

155879
Treggiari, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segregazione perpetua.

SCIA edilizia: i poteri di verifica della P.A. possono essere sollecitati in ogni tempo? - abstract in versione elettronica

161539
Nicodemo, Giovanni F. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La possibilità di eccitare in ogni tempo i poteri di verifica e i poteri inibitori dell'Amministrazione causa la perpetua precarietà dell'assetto di

La pena dell'ergastolo - abstract in versione elettronica

162757
Pisani, M. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo studio delinea la storia italiana della pena detentiva a suo tempo prevista come perpetua, a decorrere dal Codice penale del 1930 fino ai

Il decorso del termine di decadenza non consolida il credito chiesto a rimborso in dichiarazione - abstract in versione elettronica

167565
Miscali, Mario; Doglio, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione adottata dalla Corte di cassazione si fonda sul principio civilistico secondo cui "quae temporalia ad agendum perpetua ad excipiendum".

Da Bramante a Canova

251244
Argan, Giulio 1 occorrenze

, lo spazio di Shakespeare: un universo d’immagini brillanti e senza sostanza, in agitazione perpetua, e senza dubbio vere, ma ad un livello, in una

Pagina 433

La pittura antica e moderna

252733
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, poco o niun conto si debba fare, sì per la lor secca ed imperfetta maniera, si per la perpetua somiglianza ch’hanno fra loro di tipi, di forme e di

Pagina 52

La tecnica della pittura

253870
Previati, Gaetano 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alle influenze deila luce, del calorico, dell’aria, delle affinità che mantengono in perpetua trasformazione la materia ? —oppure, ciò che abbiamo visto

Pagina 158

composta altrimenti che di pura cera, quasichè nel secolo XVIII non si sapesse dell’ingiallimento della cera, della sua perpetua mobilità alle menome

Pagina 47

. Malsicuro il piano d’appoggio dei colori e gli strati di questi in perpetua contrazione per l’eccesso di glutini, qual maraviglia che tali dipinti in poco

Pagina 98

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260641
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

compagnia tenacissima, Bacon non accusa, descrive, anzi perpetua attraverso l’implacato ripetersi del sembiante umano come in un sudario, il terribile

Pagina 201

perpetua giovinezza dell’arte.

Pagina 243

smaccatamente professionali: infatti, fra lui pittore e il mondo in cui, fin dal 1928 fu necessitato a vivere, Torino e l’Italia fascista, era una perpetua

Pagina 25

Il Nuovo Corriere della Sera

372044
AA. VV. 1 occorrenze

: «La guerra civile perpetua», nel quale si affermava, tra l'altro, che «l'epopea partigiana è quella cosa che vede le foibe colme di massacrati, i

La Stampa

380108
AA. VV. 2 occorrenze

sacrestano e la perpetua «e di soccorrere personalmente, in qualche modo, i bisognosi».

parroco. Il quale dovrebbe anche mantenere il sacrestano (che esige da solo uno stipendio tra le 35 e le 50 mila lire) e la perpetua.

Il Corriere della Sera

384272
AA. VV. 1 occorrenze

civili e la condanna, come il ladro o l'assassino, alla reclusione qualche volta perpetua e non di rado anche a pene o sofferenze corporali. Gli amici

La Stampa

385027
AA. VV. 1 occorrenze

tribunale ha anche condannato tutti gli imputati all'Interdizione perpetua dai pubblici uffici e a tre anni di libertà vigilata a pena espiata.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388447
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

bisogno di progresso, che si perpetua nell'incivilimento moderno (Cantù, Gruppe, Freeman, Kidd).

Pagina 1.196

ente collettivo, che si estende nello spazio e si perpetua nel tempo con tendenze di perenne miglioramento;benessere materiale alla sua volta (come

Pagina 1.48

perpetua nelle proprie mani una illimitata autorità, il potere regio nella civiltà occidentale apparisce: — complementare, siccome integrazione d'altri

Pagina 2.172

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397364
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

perpetua per consuetudine, mercé un contratto (« family settlement», sistemazione), con cui chi diventerebbe pieno e libero proprietario si impegna di

Pagina 421

Un grido di dolore

402908
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 155-166.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

farsi malvagio, garantisce la sicura e gioiosa osservanza della castità perpetua, a 21 o 22 anni, ricevendo la prima ordinazione sacra, del

Pagina 156

Astronomia

408949
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

, riprende il moto diretto cioè da occidente verso oriente; continua con vicenda perpetua ad esser ora fermo in istazione, a muoversi talora di moto

Pagina 111

Chi abitasse su Marte vedrebbe nell'intervallo di poco più che 24 ore la luce succedersi con perpetua vicenda alle tenebre nelle zone non troppo

Pagina 130

L'evoluzione

445586
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

quanto è ideata da Dio e in quanto dalla divina potenza venne chiamata in vita all’atto della creazione. Si perpetua nel tempo senza subire mutamenti

Pagina 17

L'uomo delinquente

466714
Cesare Lombroso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quella menzogna perpetua verniciata di retorica in cui viviamo, che ci rende la penultima delle nazioni latine, oltre che dall'imbeverci di una vita

Pagina 136

«Sua Maestà, avendo richiamate le dichiarazioni del fu Re suo bisavolo, agosto 1671 e gennaio 1686, che proibiscono (sotto pena di galera perpetua

Pagina 283

pena di galera perpetua per gli uomini, ecc., ecc.

Pagina 283

. Carc., 1875-76). E. Labatiste (Essai sur les institutions pénales des Romains, 1875) propone la deportazione perpetua dopo espiata la pena contro ogni

Pagina 584

«Sua Maestà, avendo richiamate le dichiarazioni del fu Re suo bisavolo, agosto 1671 e gennaio 1686, che proibiscono (sotto pena di galera perpetua

Pagina 75

di galera perpetua per gli uomini, ecc. ecc.

Pagina 75

Natura ed arte

475086
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

principio e al colmo della state. Le regioni polari australi e il polo antartico del pianeta brillavano nell'illuminazione perpetua; e sotto la sferza

Pagina 921

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570035
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parlamentare non crea la libertà del voto, ma ne coni ferma e ne perpetua, invece, la soggezione.

Pagina 19551

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609021
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Uno stato simile di cose, o signori, porrebbe il capo supremo di questa fede in una perpetua lotta, in un continuo conflitto, da cui necessariamente

Pagina 316

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609423
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

finanziarie, quasi per necessità di difesa. Quando i trionfi ottenuti sono incompleti, la impazienza non è una perpetua inquietudine senza scopo

Pagina 900

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616771
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

civile delle isole di Tremiti, e di mantenere, secondo il precedente disegno Pelloux, la condizione di cedere in enfiteusi perpetua alle famiglie di

Pagina 12470