Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: permettono

Numero di risultati: 372 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41024
Stato 1 occorrenze

1. I diritti di marchio d'impresa registrato non permettono al titolare di vietare ai terzi l'uso nell'attività economica: a) del loro nome e

Opportunità strategiche nel mercato dei derivati - abstract in versione elettronica

83495
Mori, Margherita 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non solo permettono di coprire rischi finanziari, ma ulteriori opportunità, che vanno ascritte a tali strumenti e che meritano di essere esplorate

La musica nell'era digitale - abstract in versione elettronica

83507
De Angelis, Deborah 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'autore. Le nuove autostrade dell'informazione permettono di superare quei limiti tecnologici che in passato hanno rappresentato una delle maggiori cause

La soluzione delle problematiche dell'Ici tra i colpi della Corte costituzionale e della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

90801
Cianfrocca, Stefania; Rotunno, Claudia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permettono di fare il punto su questioni scottanti come quella della definizione di agricoltore e del termine di rimborso dell'Ici.

L'impatto fiscale nella stima del "fair value" degli intangibili - abstract in versione elettronica

101033
Marcello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparabili" o la selezione dei "competitors unbranded". I metodi che permettono di stabilire quale è l'effettiva influenza di questi "assets" sulla

Rinunzia all'opposizione alla donazione e suoi effetti - abstract in versione elettronica

101213
Rossano, Diego 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggi, tuttavia, i precetti dell'ordinamento, sia pure dopo le modifiche apportate agli artt. 561 e 563 c. c., non permettono che una simile volontà

L'applicazione del regime dei contribuenti minimi - abstract in versione elettronica

105787
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge Finanziaria 2008. Le indicazioni fornite dall'Agenzia permettono, quindi, di conoscere la disciplina di dettaglio e consentono di effettuare le

La liberalizzazione della proroga infrannuale del termine di inizio lavori - abstract in versione elettronica

108645
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vicine all'orientamento dominante che permettono di soddisfare meglio le esigenze espresse dalla sentenza in commento.

Le società di comodo nel modello UNICO 2009 - abstract in versione elettronica

111693
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I prospetti RF ed RS, rispettivamente per le società di capitali e per le società di persone e gli enti non commerciali, permettono l'applicazione

La stabilità degli effetti indotti dalle clausole di close-out netting - abstract in versione elettronica

113847
Minneci, Ugo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel delineare una vicenda di carattere lato sensu compensativo, le clausole di close-out netting permettono al contraente in bonis di contenere il

Aspetti problematici del recesso del socio di società di capitali - abstract in versione elettronica

133141
Gavelli, Giorgio; Valcareghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, i rapporti tra i soci non permettono di imboccare strade alternative, che, peraltro, non sono del tutto equivalenti. L'istituto del recesso non

Sulla possibile interazione tra rumore "occupazionale" e sostanze ototossiche - abstract in versione elettronica

139061
Maci, L.; De Belvis, A.G.; Tavolaro, M. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può aver luogo. Le conoscenze attuali non permettono nessuna conclusione relativa ai bassi livelli di esposizione.

La linea di demarcazione tra concussione e induzione indebita: i requisiti impliciti del "danno ingiusto" e "vantaggio indebito", i casi ambigui, le vicende intertemporali - abstract in versione elettronica

145563
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del vantaggio indebito gli elementi che contraddistinguono i due reati e ne permettono di tracciare una linea di separazione. Quanto poi agli aspetti

Ascesa e declino della figura del "provider" "attivo"? Riflessioni in tema di fondamento e limiti del regime privilegiato di responsabilità dell'"hosting provider" - abstract in versione elettronica

153111
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contenuto da parte dell'"hosting provider", non eccedono il carattere neutro della sua attività e gli permettono di continuare a beneficiare del

Provvista di personale, ruolo unico dei dirigenti, riforme costituzionali e autonomia regionale: primi rilievi sulla L. 7 agosto 2015, n. 124 - abstract in versione elettronica

154849
Gaglioti, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le molteplici chiavi di lettura che permettono di ricostruire l'effettivo trend istituzionale, appare di particolarmente rilievo il rapporto tra

Regime forfetario tra semplificazioni e valutazioni di convenienza - abstract in versione elettronica

157539
Miele, Luca; Bernardini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridotta del 15%. Le nuove disposizioni permettono, inoltre, ai soggetti esercenti attività d'impresa che accedono al regime forfetario di determinare

La propensione cosmopolita del costituzionalismo - abstract in versione elettronica

163981
Ansuategui Roig, Francisco Javier 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studio si indagano diverse strategie che permettono di comprendere come sia possibile il passaggio dal costituzionalismo al cosmopolitismo, da una

La gente per bene

191570
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, finchè l'età ed il grado di conservazione della sua figura glielo permettono, nulla osta a che vada in teatro con abiti scollati come un'altra signora.

Pagina 91

Il divenire della critica

251930
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

di quelle ricerche e permettono quindi di giustificarle anche in un senso più «profondo» di quanto di solito non si faccia.

Pagina 86

La tecnica della pittura

253629
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di comparsa nell’arte, permettono che nel trattare partitamente di ciascuno la scelta s’informi al rapporto più diretto che hanno la pratiche d’ogni

Pagina 36

Scritti giovanili 1912-1922

264521
Longhi, Roberto 2 occorrenze

largamente, tutte o quasi le forme della vita, imprimendole di quelle molteplici attitudini che permettono in certi 'periodi di al'largare, oltre il

Pagina 352

l'arte che non vuol essere altro, sia ricca di umori pittorici sostanziali, che le permettono di rifrangere ancora con simpatica vividezza infinite forme

Pagina 403

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267759
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ci permettono di guardare ad alcune opere artistiche (o pseudo-artistiche) recenti come degne d’attenzione, anche per i loro contenuti conoscitivi e

Pagina 177

Il Corriere della Sera

370292
AA. VV. 1 occorrenze

-1905 e che non erano talmente gravi da suscitare una rivalità seria. Eliminate queste cause, riuscirono a stabilire relazioni, che permettono di

Il Corriere della Sera

370405
AA. VV. 1 occorrenze

, dalla quale le condizioni della politica europea e il contegno delle altre potenze non ci permettono d'uscire, il rifiutarci ad un lieve sacrifizio a

Il Corriere della Sera

381571
AA. VV. 2 occorrenze

permettono una vita decente» ai minatori, e contro l'istituzione del tribunale dei salari, perché esso dovrebbe stabilire la base dei salari stessi a

autografo. Vengono esposti anche preziosi incunaboli, documenti del più alto interesse, che permettono di seguire il progresso dell'arte della stampa

Corriere della Sera

383131
AA. VV. 1 occorrenze

potranno comprare i biglietti singoli a L. 5.000, che permettono di stazionare anche tutto il giorno, ma nello stesso cinema.

La Stampa

385742
AA. VV. 1 occorrenze

nozioni che il candidato ha apprese gli permettono di prender posizione di fronte ad un fatto nuovo, ad una idea nuova, ad un problema che si presenta

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392724
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cui favori straordinari di clima permettono di vivere dei prodotti spontanei del suolo, come tuttodì nei paesi tropicali.

Pagina 2.14

Da un Papa all'altro

404574
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

politica passata che essa rinnega e supera, e che pur tuttavia, in qualche senso, continua e rinnova come permettono le mutate esigenze dei tempi.

Pagina 39

Astronomia

410387
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

e che oggi permettono, nel caso limitato di diametri non superiori ai 15 cent. circa, la costruzione di obbiettivi dal punto di vista

Pagina 231

L'uomo delinquente

471626
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Non ho parlato dei laboratorî. Nel carcere cellulare, appunto per impedire le comunicazioni, non si permettono che pochissimi lavori; e allora, oltre

Pagina 458

di particolari elementi nervosi, i quali, per la loro forma, gli danno una fisionomia speciale e permettono di porgli una denominazione particolare

Pagina 638

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

488258
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

abbiamo chiamato caratteristici, in quanto permettono di assegnare esplicitamente, istante per istante, la espressione tipica dell’atto di moto rigido (Cap

Pagina 215

Simultaneità di più vincoli unilaterali. - I principi stabiliti nei nn. prec. permettono di discutere le condizioni di equilibrio di un punto

Pagina 407

36. I risultati del n. prec. permettono di discutere il funzionamento di quelle trasmissioni di forze, mediante fili, carrucole e pesi, cui ci siamo

Pagina 612

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509749
Piero Bianucci 2 occorrenze

Global Positioning System, una famiglia di 24 satelliti i cui segnali permettono di conoscere la propria posizione con l’approssimazione di pochi metri

Pagina 225

imprigionate in acqua o ghiaccio. Si trovano soprattutto sui fondali oceanici dove temperatura e pressione permettono la loro conservazione in forma solida

Pagina 292

Problemi della scienza

526335
Federigo Enriques 3 occorrenze

« retta » permettono di fondare un sistema geometrico; in particolare si possono avere, unaGeometria (metrica) dei solidi, ed una Geometria ottica (o

Pagina 156

dalla coscienza soltanto per mezzo di certe sensazioni (muscolari, tattili, visive ecc.), ed i dati bruti di queste non permettono di dirimere

Pagina 176

questione. Lagrange invece postula implicitamente che «sieno sostituibili rispetto all'equilibrio legami che permettono gli stessi movimenti».

Pagina 250

Scritti

531369
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

prodotte dalle scariche atmosferiche e quelle utilizzate per la trasmissione dei segnali radiotelegrafici; tali differenze ci permettono di eliminare

Pagina 279

Le grandi conquiste già fatte ci permettono tuttavia di asserire oramai con certezza che, per mezzo delle onde elettriche, l'umanità non solo ha a

Pagina 400

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545693
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

coloro i cui mezzi di fortuna permettono di comperare e mantenere cavalli nel numero voluto dai regolamenti.

Pagina 300

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566934
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e politiche che esso rappresenta nel momento presente non gli permettono nessuna variazione radicale nell'indirizzo politico del nostro paese: questo

Pagina 3476

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596451
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Comin. Ma desidererei, se permettono, di dare una spiegazione all'onorevole Guerzoni, onde determinare in modo assoluto il concetto vero della legge

Pagina 2064

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602591
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non è invero assoluta. Comuni indipendenti, maggiorenni, saranno quelli le cui condizioni finanziarie permettono loro di aumentare la retribuzione dei

Pagina 8897

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607674
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di Manfredonia e Termoli non sempre permettono che i piroscafi vi si possano avvicinare.

Pagina 5287

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621799
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Calda. Io voglio parlare con molta calma; se gli onorevoli colleghi di questa parte me lo permettono, parlerò con quella calma che reputo necessaria

Pagina 5158