Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perduta

Numero di risultati: 584 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14957
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ministro per le comunicazioni designa la commissione competente, nel caso in cui si sia perduta la nave e tutte le persone imbarcate siano perite

dalla vendita o, sempre che la nave non sia andata perduta per causa non imputabile all'armatore, il maggior valore che le pertinenze avevano al momento

Quando la nave è totalmente perduta o il suo valore, al momento in cui è richiesta la limitazione del debito dell'armatore, è inferiore al minimo

ammettere nella massa creditoria è valutato sulla base del valore che la cosa perduta o danneggiata avrebbe avuto al termine della spedizione, o, se

luogo di prevista destinazione delle merci impiegate o vendute la nave è perduta per causa non imputabile all'armatore, questi è tenuto a corrispondere

L'assicurato può abbandonare all'assicuratore la nave ed esigere l'indennità per perdita totale nei seguenti casi: a) quando la nave è perduta, o è

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51364
Stato 1 occorrenze

perduta.

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76293
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso in cui si è perduta una parte soltanto dell'equipaggio o della gente imbarcata e fra coloro che perirono sono compresi gli ufficiali

Quando si è perduta, con il comandante e gli altri ufficiali, una parte soltanto dell'equipaggio e dei passeggeri dell'aeromobile, gli atti di morte

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76958
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di altro militare imbarcato sulla nave perduta o catturata, si applica la reclusione militare fino a dieci anni.

Quando il calcio vale una vita - abstract in versione elettronica

97645
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la perduta possibilità di svolgere in un modo piuttosto che in un altro una determinata attività possa essere - sempre e comunque - addotta a

Il danno da perdita di chance - abstract in versione elettronica

108661
D'Apollo, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadino. Il risarcimento per l'occasione perduta è ormai riconosciuto nelle nostre corti di giustizia. Restano però sul tappeto dubbi ed incertezze in

Violazione dell'obbligo di Opa totalitaria e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

141179
Palmieri, Alessandro; Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'occasione di guadagno perduta. La decisione della Suprema Corte, pur suscitando alcuni interrogativi che necessiteranno di ulteriori approfondimenti

Il libro della terza classe elementare

210694
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si scagliarono alla baionetta contro San Martino: la collina è presa, perduta, ripresa. Scoppia un furioso temporale, e tuoni e folgori accompagnano

Pagina 258

L'indomani

246425
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dai capelli svolazzanti al vento come piccole bandiere spiegate, gracili, malaticcie, colla loro allegria triste... «Battaglia perduta! per evidenza

Pagina 209

La tecnica della pittura

253995
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il problema d’altronde ha perduto ogni interesse, dacchè quasi tutte le tempere antiche, perduta l’originaria vernice e inariditosi il primitivo

Pagina 124

Leggere un'opera d'arte

256691
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

testimonianze del nudo ci sono offerte dalla scultura, essendo la pittura del tutto perduta, ma la diffusione del tema nell’arte vascolare, che ne ripete

Pagina 207

Scritti giovanili 1912-1922

263248
Longhi, Roberto 1 occorrenze

perduta la Sepoltura della Vaticana, la copia libera di Rubens nella Galleria Liechtenstein non ci servirebbe altrettanto.

Pagina 181

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265792
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alzava al cielo in atto di render grazie: pareva che tutti avessero perduta la ragione. Daniele impugnava con una mano la spada, con l’altra stringeva un

Pagina 73

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297322
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

molte ricerche, si figurasse di aver trovato la formola perduta del brodetto nero degli Spartani e invitasse a cena i suoi eruditi amici per gustarlo

Pagina 030

Il Corriere della Sera

369728
AA. VV. 1 occorrenze

, altrimenti la mia casa è perduta.» Sonnino dispose per contentare questo infelice. Una donna piangendo gridò: «Siamo poveri, non abbiamo più nulla!»

La Stampa

373849
AA. VV. 2 occorrenze

Se, questo — e pare probabile — fosse per avvenire, andrebbe perduta una speranza superstite di meglio che tuttavia rimane all'esercito ed ai

gravissima perché se non si avesse una mano felice e se un tentativo di riforma, iniziato da un ministro borghese, dovesse cadere, sarebbe perduta per molto

Il Nuovo Corriere della Sera

378443
AA. VV. 1 occorrenze

Francia (che in fondo appartiene al mondo occidentale e, se perduta, potrà essere sempre ricuperabile per l'alleanza atlantica) chi fermerà la Cina

Gazzetta Piemontese

382080
AA. VV. 1 occorrenze

Provveduto agli orecchi, conveniva provvedere anche agli occhi: la figura umana, nelle sue naturali proporzioni, si sarebbe quasi perduta nella

Corriere della Sera

383315
AA. VV. 2 occorrenze

La scelta dell'opere parte dalla serie di sei piccoli dipinti coi Giochi di bambini (1777-'85), serie che si riteneva perduta e che è stata ritrovata

vaghezza un poco perduta e folle che è la sigla di questo capolavoro ciaikowskiano.

Parisina

386503
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

cancelli, è perduta con gli occhi e con l'ansia nell'Imagine di cedro che scintilla sotto le lampade numerose. Le più ardite fra le sue donne si sporgono dal

Crisi economica e crisi politica

399255
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Così passarono i mesi lunghi e trepidi, nell'inazione e nel silenzio del parlamento, che aveva perduta la sua vera funzione, mentre si fabbricavano i

Pagina 134

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400352
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

perduta l'arte di far dei cristiani.

Pagina 120

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404874
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Battaglia perduta? I ricorsi storici non mancheranno. Forse la convinzione e l'esercizio delle autonomie locali e la difesa della economia libera

Pagina 9

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412420
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ho detto che l'abitudine deve essere perduta dalle persone sane, perché, quanto ai malati di polmone, l'inghiottire lo sputo può essere cagione di

Pagina 56

Elementi di genetica

418598
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

seguito tale razza andò perduta, perché, introdotte le pecore Merinos, più pacifiche, veniva meno la sua ragion d’essere a scopo utilitario

Pagina 250

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433631
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, nè dal palpito, o dal dolore di milza. Una parte di questo vantaggio va perduta completamente nell'inverno quando ci abituiamo al riposo.

Pagina 178

Fondamenti della meccanica atomica

436342
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tali esperienze consistono nel provocare l'eccitazione degli atomi per urto elettronico e nel misurare indirettamente la forza viva perduta dagli

Pagina 54

L'uomo delinquente

473600
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

persone colte e simpatiche. Gli è: che la truffa è una trasformazione evolutiva, civile, se si vuole, del delitto, che ha perduta tutta la crudeltà, la

Pagina 339

Ad Argo, dopo la battaglia perduta contro Cleomene, si dovette dare la cittadinanza ai servi. A Taranto prevalse la demagogia, dopo vinta in una

Pagina 615

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509880
Piero Bianucci 1 occorrenze

così via, ma non sappiamo come fosse fatta perché è andata perduta.

Pagina 239

Problemi della scienza

521350
Federigo Enriques 1 occorrenze

non può arrestare il movimento del pensiero; e uno sbaglio, di cui non si volesse scorgere che l'aspetto ridicolo, sarebbe un'occasione perduta

Pagina 9

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545886
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

affermare perduta l'Italia per questa diminuzione di forze, tuttavia non sarei stato io colui che avrei adottato questo partito e che mi sarei ritirato

Pagina 311

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551867
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, non sia andata perduta.

Pagina 902

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576771
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fa sì che la Francia sia prospera, e dimentichi quasi nella sua prosperità la libertà perduta. Ora passerò in rassegna gli altri dicasteri, e prima di

Pagina 1010

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577255
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È evidente che quando fosse perduta la valle del Po, la Spezia è perduta immediatamente; mentre all'opposto, quand'anche per una disgrazia

Pagina 2548

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587938
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non ho perduta la speranza che ciò si farà in appresso, anzi ritengo che, dovendosi rivedere gli organici, si penserà e seriamente a compiere un

Pagina 4177

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588723
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sostenere le idee; questo sì. Io mi contento di un posto più umile, purchè rimanga sentinella avanzata ed anche perduta. I vincoli dell'animo

Pagina 6861

latina, avesse perduta la fiducia nella ristaurazione dell'argento. Si sperava pure che, con futuri accordi, gli altri Stati dell'Unione latina ci

Pagina 6891

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595371
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma io ho detto altresì che sarebbe perduta una posizione strategica di grande importanza, e questa è la mia convinzione; però in un'altra discussione

Pagina 9943

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611180
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È d'uopo riflettere che una popolazione nomade, la quale con la soppressione dei pascoli nella pianura, ha perduta in gran parte la industria

Pagina 3516

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623612
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

De Blasiis, relatore. Quelli adunque che hanno avuta la sventura di vivere sotto quei Governi, se pur non hanno perduta la memoria o il senno, io non

Pagina 635

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683025
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di me, e il babbo ieri mi ha detto: - Forse ti si presenta l'occasione di riguadagnare la bicicletta che hai perduta per la tua cattiveria con Maria